mercoledì, 9 Aprile 2025

Zana realizza l’impresa in maglia tricolore al Giro d’Italia 2023

Il Campione Italiano Filippo Zana ha vinto la tappa numero 18 del Giro d’Italia 2023 precedendo il francese Pinot a Val di Zoldo. Thomas e Roglic staccano Almeida.

HOMEGrandi GiriGiro d'ItaliaZana realizza l’impresa in maglia tricolore al Giro d’Italia 2023

Brilla il tricolore grazie a Filippo Zana

Vincere al Giro d’Italia è di per sé un grande risultato, riuscirci indossando la maglia tricolore è una gioia che vale doppio. A realizzare l’impresa è stato Filippo Zana che si è aggiudicato la diciottesima tappa della corsa rosa, la Oderzo – Val di Zoldo, precedendo in una volata a due il francese Thibaut Pinot. Giornata da favola per il ventiquattrenne veneto che ha messo la sua firma in una delle frazioni più difficili e più emozionanti di questa edizione.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Entrato nella fuga giusta, Zana ha fatto valere il suo talento resistendo agli attacchi tentati in salita del mai domo transalpino e regolandolo sul rettilineo finale. L’azzurro ci aveva già provato ed era giunto 3° a Fossombrone, oggi ha coronato l’impresa scrivendo una meravigliosa pagina della sua ancora giovane storia sportiva. Ha grandi qualità e l’impressione è che questo per Zana sia soltanto una nuova quanto prestigiosa rampa di lancio verso nuove imprese.

Gli altri piazzamenti e la nuova classifica

Il podio di giornata è stato completato a 50” dall’altro francese Warren Barguil, poi ancora un piazzamento di prestigio per il canadese Derek Gee che si è classificato 4° a 1’03”. In top ten anche l’altro azzurro Marco Frigo (6° a 1’24”), mentre l’atteso duello tra i big della generale ha visto oggi in difficoltà il portoghese Joao Almeida che ha contenuto comunque il distacco arrivando a 2’17” da Zana e perdendo solo 21” rispetto allo sloveno Primoz Roglic e al britannico Geraint Thomas (giunti al traguardo con 1’56” dal tandem di testa). In ulteriore ritardo dalla maglia rosa l’Irlandese Dunbar (che ha perso 36”), l’azzurro Caruso (1’01”), il tedesco Kämna (1’07”) e il norvegese Leknessund (1’17”).

Geraint Thomas ha resistito agli attacchi di Roglic e ha difeso la maglia rosa conservando 29” sullo sloveno. Almeida è scivolato al 3° posto a 39”, Dunbar è 4° in classifica a 3’39”, Caruso 5° a 3’51”, Kämna 6° a 4’27”, mentre Pinot è salito al 7° posto (a 4’43”), scavalcando Leknessund (8° a 4’47”). E domani il “tappone” con arrivo sul mitico traguardo delle Tre Cime di Lavaredo.

Geraint Thomas si conferma in rosa dopo 18 tappe al Giro d'Italia 2023. Photo Credits: LaPresse
Geraint Thomas si conferma in rosa dopo 18 tappe al Giro d’Italia 2023. Photo Credits: LaPresse

Zana “vittoria tricolore” al Giro

Filippo Zana ha conquistato il primo successo stagionale e ha festeggiato la prima affermazione in carriera in un Grande Giro. Il ventiquattrenne veneto è il quarto corridore ad aggiudicarsi una tappa alla corsa rosa nel nuovo millennio da Campione Italiano in carica. Prima di lui ci erano riusciti Filippo Pozzato nel 2010 a Porto Recanati, Vincenzo Nibali nel 2016 a Risoul (il siciliano in quella edizione conquistò anche il successo finale) e Giacomo Nizzolo nel 2021 a Verona.

L’Italia ha portato a quattro i trionfi parziali alla corsa rosa 2023 (contando anche quelli di Milan, Bais e Dainese) ed è diventata la nazione con più affermazioni di questa edizione (una in più della Germania). I successi del nostro paese nel nuovo millennio al Giro sono diventati 202 (67 dal 2013 in poi). Italia a quota 7 sigilli stagionali in gare UCI World Tour (raggiunta l’Olanda al quinto posto della speciale classifica che vede ancora in testa la Slovenia con 14 centri) e da sola in seconda posizione per numero di podi complessivi, 27 in totale, nelle più importanti competizioni del calendario internazionale.

Le altre curiosità di giornata

I piazzamenti in top ten dei corridori azzurri nelle 18 tappe del Giro d’Italia fin qui disputate sono diventati grazie ai risultati odierni 59, mentre i podi sono saliti a 14. Sette maglie rosa per il britannico Thomas, terza volta tra i migliori dieci per il francese Pinot (già 6° sul Gran Sasso e 2° a Crans Montana) che è tornato però leader nella classifica per scalatori e quinta top ten per il canadese Gee (finora tre volte secondo e due volte quarto).


Filippo Zana aveva indicato le sue ambizioni per il Giro 2023 al microfono di Ciclopico. Vuoi rivedere l’intervista video?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Ciclisti italiani in maglia rosa al Giro d’Italia: dal 2020 al 2024 solo Ganna e De Marchi

Negli ultimi 5 anni Filippo Ganna e Alessandro De Marchi sono stati gli unici italiani in maglia rosa al Giro d'Italia. I giorni da leader degli azzurri sono in netto calo rispetto al passato.

Presentato il Giro d’Italia 2025: tappe, date e statistiche

Il Giro d’Italia 2025 scatterà dall'Albania il 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1° giugno dopo 21 tappe e 3413,3 km totali. Saranno 52500 i metri di dislivello. Cima Coppi il Colle delle Finestre.

Giro d’Italia 2025: partenza il 9 maggio dall’Albania

Venerdì 9 maggio il Giro d'Italia 2025 partirà da Durazzo. Le prime tre tappe saranno in Albania. Per la quindicesima volta la corsa rosa partirà dall'estero. Ecco l'inizio del Giro 2025.

Nella storia dei Grandi Giri nessuna nazione ha mai dominato come la Slovenia nel 2024

Per la Slovenia nei Grandi Giri 2024 grazie a Pogacar e a Roglic sono arrivati 3 trionfi finali, 15 successi di tappa e 44 giorni in vetta alla classifica generale, numeri mai registrati nella storia del ciclismo.

Ciclismo italiano flop nei Grandi Giri 2024. Peggiorato il record negativo del 1973

Nei Grandi Giri 2024 per il ciclismo italiano sono arrivate 5 vittorie di tappa su 63 disputate. Nessun corridore azzurro è stato nemmeno un giorno in testa alla classifica di Giro, Tour e Vuelta.

TI POTREBBE PIACERE

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Van der Poel ha dominato la E3 Harelbeke 2025 firmando il bis consecutivo

L'olandese Mathieu Van der Poel ha vinto la E3 Harelbeke 2025 precedendo Mads Pedersen e Filippo Ganna. Per l'Olanda 8 trionfi nella storia della corsa, per l'Italia podio numero 13.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

Le statistiche Milano Sanremo e gli iscritti all’edizione 2025

Sabato 22 marzo la Milano Sanremo vivrà il 116° atto della sua storia. In attesa dell'edizione 2025 sono 100 gli azzurri saliti almeno una volta sul podio e 8 i ciclisti che nella storia hanno firmato il bis consecutivo.

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.