giovedì, 29 Maggio 2025

Denz concede il bis al Giro 2023, Armirail riporta la Francia in rosa

Nico Denz è il secondo corridore con due successi al Giro 2023, Armirail permette alla Francia di tornare in rosa dopo 23 edizioni di digiuno.

HOMEGrandi GiriGiro d'ItaliaDenz concede il bis al Giro 2023, Armirail riporta la Francia in...

Nico Denz di potenza a Cassano Magnago

Aveva vinto a Rivoli, concede il prestigioso bis a Cassano Magnago aggiudicandosi la quattordicesima tappa e diventando uno dei grandi protagonisti del Giro d’Italia 2023. Tutti in piedi per Nico Denz, formidabile nel cogliere al volo la chance e nel capitalizzare la fuga che ha caratterizzato questa ennesima piovosa giornata.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Se ne sono andati in 29 e si sono dati battaglia rendendo incandescente il finale con scatti e allunghi, ma ad avere la meglio è stato ancora una volta il ventinovenne tedesco che ha ripreso Oldani, Ballerini e Skujins e ha poi trovato le energie per vincere lo sprint ristretto, davanti al canadese Derek Gee e all’azzurro Alberto Bettiol. Il gruppo dei big ha lasciato fare arrivando al traguardo con un ritardo di 21’11”.

Nella top ten della frazione numero 14 oltre a Bettiol anche altri quattro azzurri: Davide Ballerini (5°), Stefano Oldani (8°), Andrea Pasqualon (9°) e Mirco Maestri (10°).

Fuga in porto, Armirail in rosa

Tra i fuggitivi di giornata gloria anche per Bruno Armirail che ha approfittato del disinteresse degli uomini di classifica andando a conquistare la maglia rosa. Partito stamattina in 23ª posizione con un ritardo di 18’37”, si trova adesso clamorosamente in testa della generale con 1’41” sul britannico Geraint Thomas, 1’43” sullo sloveno Primoz Roglic, 2’03” sul portoghese Joao Almeida, 2’23” sul norvegese Andreas Leknessund e 3’09” sull’azzurro Damiamo Caruso.

Spettacolare bis di Denz

Nico Denz ha bissato il successo conquistato due giorni fa a Rivoli ed è diventato così il secondo corridore in questa edizione della corsa rosa ad ottenere due affermazioni. Prima di lui c’era riuscito solo il belga Remco Evenepoel, nelle prove contro il tempo di Ortona e Cesena, prima di salutare la corsa. L’ultimo tedesco ad aggiudicarsi due tappe del Giro nella stessa edizione era stato Pascal Ackermann nel 2019 (a Fucecchio e Terracina).

La Germania è tra l’altro la prima nazione della corsa rosa 2023 a portarsi a tre vittorie parziali, considerando anche quella dello stesso Ackermann a Tortona. Sono diventati nel complesso 41 i trionfi di tappa tedeschi nella storia del Giro (29 nel nuovo millennio).

Nico Denz concede il bis vincendo la tappa numero 14 del Giro d'Italia. Photo Credits: LaPresse
Nico Denz concede il bis vincendo la tappa numero 14 del Giro d’Italia. Photo Credits: LaPresse

La Francia torna in rosa con Armirail

L’altro grande protagonista di giornata, oltre al bravissimo Denz, è senza ombra di dubbio Bruno Armirail. Il ventinovenne nato a Tarbes ha infatti conquistato a sorpresa la maglia rosa ed è diventato il 15° francese di sempre a indossare il simbolo del primato al Giro.

Si tratta di una leadership storica, perché per ritrovare un transalpino in vetta alla classifica della competizione color Gazzetta bisogna tornare addirittura all’edizione del 1999, quando Laurent Jalabert vestì per 8 giorni non consecutivi la maglia, prima di lasciarla all’italiano Marco Pantani. Per la Francia, diventata la quarta nazione primatista a questo Giro dopo Belgio, Norvegia e Gran Bretagna, si tratta quindi della prima volta in rosa nel nuovo millennio.

Quanti ritiri

Sono stati 132 i ciclisti a tagliare il traguardo di Cassano Magnago rispetto ai 176 che sabato 6 maggio erano partiti per l’avventura rosa da Fossacesia Marina. In 44 quindi per un motivo o per un altro hanno salutato il Giro. Si tratta di un numero molto elevato, ma che non rappresenta il record assoluto a questo punto della competizione per quanto concerne il nuovo millennio.

Al via dell’edizione 2007, scattata dalla Sardegna con la cronosquadre de La Maddalena, erano in 197 (dovevano essere 198, poi Da Cruz non partì), ma a portare a termine il 14° giorno di gara (tappa di Bergamo vinta da Stefano Garzelli) furono in 147, con 50 abbandoni totali quindi (di cui 11 proprio in quella frazione).

Quella attuale ha visto ai nastri di partenza meno ciclisti (176) ed è l’edizione che dopo 14 giorni vede in gara meno corridori in assoluto considerando quelle corse nel nuovo millennio (come detto sono rimasti in 132).

Le altre curiosità di oggi

La Germania con il sigillo odierno di Nico Denz ha collezionato il quinto trionfo stagionale in competizioni World Tour (decimo complessivo contando tutte le corse UCI disputate fin qui nel 2023), il canadese Derek Gee è giunto per la terza volta al 2° posto in questa edizione della corsa rosa (dopo quelli di Fossombrone e Viareggio) e Alberto Bettiol ha firmato il decimo podio italiano al Giro 2023.

Con i risultati di oggi sono saliti in totale a 46 i piazzamenti di corridori azzurri nella top ten, sulle 14 tappe fin qui disputate (restano due le vittorie per il nostro movimento, quelle centrate da Milan e da Bais).


Vuoi rileggere le statistiche relative alla tredicesima tappa del Giro d’Italia 2023?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Tappa 17 Giro d’Italia 2025: vittoria in rosa e primato consolidato per Del Toro

Isaac Del Toro centra il riscatto e si aggiudica in maglia rosa la tappa 17 Giro d'Italia 2025, firmando il quarto successo del Messico nella storia della Corsa Rosa e diventando il 47° ciclista con vittorie World Tour in stagione.

Giro d’Italia 2025. Diego Ulissi: ” la maglia rosa è un’emozione unica, un sogno che si realizza”

Giro d'Italia 2025. Diego Ulissi ha indossato la maglia rosa a Castelraimondo nella tappa 8. Era dal 2021 che un italiano non conquistava il simbolo del primato (Alessandro De Marchi a Cattolica), era da 20 anni che non ci riusciva un toscano (nel 2005 Paolo Bettini). Ulissi al via della Gubbio-Siena ha raccontato la sua grande emozione nell'indossare la maglia rosa, un sogno cullato fin da quando era bambini. Le sue parole prima della partenza di Gubbio.

Ayuso centra la vittoria nella tappa 7 Giro d’Italia 2025, Roglic in rosa

Primo duello Ayuso - Roglic nella tappa 7 Giro d'Italia 2025 con il successo dello spagnolo e la leadership in classifica dello sloveno. Per Ayuso prima gioia in un Grande Giro e 6 sigilli stagionali. Bene Bernal, Ciccone e Tiberi.

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

TI POTREBBE PIACERE

Tappa 17 Giro d’Italia 2025: vittoria in rosa e primato consolidato per Del Toro

Isaac Del Toro centra il riscatto e si aggiudica in maglia rosa la tappa 17 Giro d'Italia 2025, firmando il quarto successo del Messico nella storia della Corsa Rosa e diventando il 47° ciclista con vittorie World Tour in stagione.

Trionfo azzurro nella tappa 16 Giro d’Italia 2025: tris Scaroni, Fortunato, Pellizzari

Christian Scaroni ha vinto la tappa 16 Giro d'Italia 2025 e ha firmato il primo successo azzurro di questa edizione. Tris italiano e tante novità in classifica. Del Toro fatica ma resta in rosa, Ayuso crolla, Roglic si ritira, Tiberi si stacca.

Statistiche Giro d’Italia 2025 prima della settimana finale, decisiva per la vittoria

Ciclismo azzurro ancora senza vittorie dopo 15 tappe e con appena 5 podi fin qui centrati. Pedersen il ciclista con più successi, Olanda la nazione con più podi. Scopri le statistiche Giro d'Italia 2025 al terzo giorno di riposo.

Tappa 12 Giro d’Italia 2025: Olav Kooij si sblocca e centra la vittoria

Olav Kooij si è aggiudicato la tappa 12 Giro d'Italia 2025 bissando il successo ottenuto lo scorso anno a Napoli. Per l'Olanda 36 vittorie nella storia della Corsa Rosa, di cui 15 nelle ultime 15 edizioni. Del Toro resta leader.

Statistiche Giro d’Italia 2025 al secondo giorno di riposo con il talentuoso Del Toro in rosa

Tra le 6 nazioni che hanno vinto tappe non c'è l'Italia che però ha ottenuto 3 piazzamenti tra i i migliori tre e ritrovato la maglia rosa dopo 86 tappe. Scopri tutte le statistiche Giro d'Italia 2025.

Tappa 9 Giro d’Italia 2025: vittoria di Van Aert su Del Toro, primo messicano in rosa

Tante emozioni e importanti prime volte nella tappa 9 Giro d'Italia 2025. Il primo successo al Giro di Van Aert e la prima maglia rosa per il Messico, arrivata grazie a Del Toro. Frazione tosta per i big.