mercoledì, 9 Aprile 2025

Healy vince l’ottava tappa del Giro 2023, Roglic stacca Evenepoel

Ben Healy conquista la frazione di Fossombrone centrando il terzo trionfo in stagione. Voci dal Giro: le INTERVISTE VIDEO a Formolo e Zana.

HOMEGrandi GiriGiro d'ItaliaHealy vince l’ottava tappa del Giro 2023, Roglic stacca Evenepoel

Grande successo di Healy

L’ottava tappa del Giro d’Italia 2023, partita da Terni e conclusa a Fossombrone, ha confermato il talento dell’irlandese Ben Healy e regalato importanti indicazioni in ottica classifica grazie allo scatto dello sloveno Primoz Roglic, al quale hanno risposto i britannici Tao Geoghegan Hart e Geraint Thomas, ma non il belga Remco Evenepoel.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

La sfida tra i grandi favoriti per il successo finale si è finalmente accesa nel difficile finale della frazione odierna dopo il nulla di fatto del Gran Sasso e in vista della cronometro di domani. A sorpresa il Campione del Mondo non è riuscito a tenere il passo dei principali rivali e nei prossimi giorni capiremo se è stata solo una giornata non al top o se si è trattato invece di un campanello d’allarme.

Bravo il norvegese Andreas Leknessund che ha conservato la maglia rosa, formidabile Ben Healy e di spessore la prestazione del tricolore Filippo Zana che si è piazzato sul terzo gradino del podio di giornata, battuto di un soffio nello sprint per il posto d’onore dal canadese Derek Gee.

Dati salienti in chiave classifica

Roglic, Geoghegan Hart e Thomas hanno guadagnato 14” su Evenepoel e sul portoghese Joao Almeida e 34” sul gruppetto comprendente tra gli altri il russo Vlasov e la maglia rosa Leknessund. Il norvegese ha difeso il primato e comanda la classifica generale con 8” su Evenepoel. A 38” dalla vetta Roglic, a 40” Almeida, a 52” Thomas e a 56” Geoghegan Hart, mentre il miglior azzurro in graduatoria è Damiano Caruso che nella tappa odierna ha tagliato il traguardo nel drappello del Campione del Mondo e che si trova in nona posizione, con un ritardo di 1’39”.

Terzo successo del 2023 per Healy

Ben Healy ha conquistato il primo successo in carriera in gare UCI World Tour ed ha portato a tre le vittorie personali in stagione, dopo la tappa di Forlì alla Settimana Coppi e Bartali ed il GP Industria & Artigianato di Larciano. Un 2023 fin qui formidabile per l’irlandese classe 2000 considerando anche il posto all’Amstel Gold Race e il alla Liegi-Bastogne-Liegi. Sono diventati tra l’altro 7 i podi stagionali di Healy nelle gare fin qui disputate. Non male davvero!

Prima gioia per l’Irlanda nel 2023 in gare World Tour

Healy ha permesso all’Irlanda di conquistare la quinta vittoria di tappa al Giro d’Italia nel nuovo millennio, tutte peraltro maturate nelle ultime sei edizioni, contando le tre di Sam Bennett nel 2018 (sui traguardi di Praia a Mare, Imola e Roma) e quella di Daniel Martin nel 2021 (a Sega di Ala).

Le affermazioni dell’Irlanda in stagione sono diventate 5 (contando la frazione vinta proprio da Sam Bennett alla Vuelta San Juan e la Rue Tourangelle firmata da Rory Townsend), ma questa di Healy è nel 2023 la prima in competizioni UCI World Tour. L’Irlanda è diventata così la tredicesima nazione a imporsi in stagione in gare del principale calendario internazionale.

Le altre curiosità di oggi

Otto tappe andate in archivio in questo Giro d’Italia e otto vincitori diversi: Evenepoel, Milan, Matthews, Paret Peintre, Groves, Pedersen, Davide Bais e appunto Healy. Sono diventate 5 le maglie rosa consecutive di Andreas Leknessund, mentre il bravissimo Filippo Zana con il 3° posto di giornata ha permesso all’Italia di salire a quota 7 podi in questa edizione della corsa rosa.

Voci dal Giro d’Italia: Filippo Zana

Alla partenza di Terni abbiamo raccolto le impressioni di Filippo Zana che oggi ha messo in bella mostra la sua maglia tricolore confermandosi uno dei protagonisti assoluti di questo Giro d’Italia. Ecco le sue parole.

Giro d’Italia 2023: Le parole di Filippo Zana alla partenza dell’ottava tappa

Voci dal Giro d’Italia: Davide Formolo

Corridore esperto e sempre in prima fila che nel suo palmares vanta tra l’altro un successo di tappa al Giro d’Italia (nel 2015), Davide Formolo alla partenza dell’ottava tappa non ha nascosto le ambizioni della sua squadra in chiave classifica finale. Ecco le sue dichiarazioni poco prima della partenza.

Giro d’Italia 2023: Le parole di Davide Formolo alla partenza dell’ottava tappa

Il video realizzato alla partenza di Terni

Ecco anche il video di presentazione realizzato al via dell’ottava tappa del Giro d’Italia 2023.


Prima dei successi di Milan e Bais le vittorie azzurre al Giro nel nuovo millennio erano 198. Vuoi rileggere la statistica?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Giro d’Italia 2024. Filippo Zana: “la condizione c’è, sono fiducioso”

Filippo Zana punta ad esser protagonista al Giro d'Italia 2024 per cercare la seconda vittoria di tappa in carriera alla corsa rosa dopo quella ottenuta nel 2023 a Val di Zoldo. Lo ha confermato a San Francesco al Campo, sede di partenza della seconda frazione.

Corse World Tour 2023: corridori e nazioni top

Roglic, Evenepoel e Vingegaard i ciclisti con più trionfi nelle corse World Tour 2023, tra le nazioni leadership per il Belgio. Italia a quota 13 vittorie.

Grandi Giri 2023: 43 ciclisti hanno vinto tappe, Evenepoel il migliore

Le 62 tappe individuali disputate nei tre Grandi Giri 2023 sono state vinte da 43 ciclisti, in rappresentanza di 17 paesi. Miglior nazione il Belgio con 10 acuti parziali.

Coppa Agostoni 2023: trionfo di Davide Formolo

Davide Formolo ha centrato la prima vittoria del 2023 e ha firmato il 61° successo italiano nella storia della Coppa Agostoni. In Croazia altra gioia azzurra con Parisini.

Zana e Van der Poel sugli scudi in Slovenia e Belgio

Slovenia dominante nei Grandi Giri corsi dal 2018 grazie ai trionfi di Tadej Pogacar (due Tour de France) e di Primoz Roglic (un Giro d’Italia e tre Vuelta di Spagna).

TI POTREBBE PIACERE

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Van der Poel ha dominato la E3 Harelbeke 2025 firmando il bis consecutivo

L'olandese Mathieu Van der Poel ha vinto la E3 Harelbeke 2025 precedendo Mads Pedersen e Filippo Ganna. Per l'Olanda 8 trionfi nella storia della corsa, per l'Italia podio numero 13.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

Le statistiche Milano Sanremo e gli iscritti all’edizione 2025

Sabato 22 marzo la Milano Sanremo vivrà il 116° atto della sua storia. In attesa dell'edizione 2025 sono 100 gli azzurri saliti almeno una volta sul podio e 8 i ciclisti che nella storia hanno firmato il bis consecutivo.

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.