mercoledì, 9 Aprile 2025

Il Giro d’Italia 2023 inizia nel segno di Evenepoel

Remco Evenepoel ha vinto la cronometro Fossacesia Marina – Ortona ed ha indossato la prima maglia rosa del Giro d’Italia 2023

HOMEGrandi GiriGiro d'ItaliaIl Giro d’Italia 2023 inizia nel segno di Evenepoel

La “legge” di Remco Evenepoel

Una prova di forza per aggiudicarsi la prima tappa del Giro d’Italia 2023 e lanciare un segnale inequivocabile agli avversari più accreditati in vista del successo finale. Remco Evenepoel ha vinto e convinto, coprendo i 19,6 chilometri della cronometro Fossacesia Marina – Ortona in 21’18”, alla stratosferica media di 55,211 km/h, mettendo in chiaro fin da subito le sue intenzioni.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Il fuoriclasse belga ha dettato legge infliggendo ben 22” all’azzurro Filippo Ganna, assoluto specialista delle prove contro il tempo. Sul terzo gradino del podio, con un distacco di 29”, il portoghese Joao Almeida, poi a 40” il britannico Tao Geoghegan Hart e a 43” l’elvetico Stefan Kung. Tra gli altri favoriti per il trionfo finale da segnalare i 43” incassati dallo sloveno Primoz Roglic e i 55” accusati sia dal britannico Geraint Thomas che dal russo Aleksandr Vlasov.

Evenepoel ha ovviamente vestito anche la prima maglia rosa del Giro d’Italia 2023.

Evenepoel ha vinto la crono inaugurale del Giro d'Italia 2023. Photo Credits: LaPresse
Evenepoel ha vinto la crono inaugurale del Giro d’Italia 2023. Photo Credits: LaPresse

Evenepoel riporta il Belgio in rosa

Il ventitreenne Evenepoel ha conquistato il 1° successo in carriera sulle strade del Giro d’Italia, il 5° della sua fin qui già entusiasmante stagione (tutti in gare UCI World Tour), impreziosita in primavera dal bis consecutivo alla Liegi-Bastogne-Liegi. Siamo di fronte ad un autentico fuoriclasse, un predestinato che corsa dopo corsa sta confermando il suo strabiliante talento, legittimando le aspettative che lo accompagnano da sempre.

Remco ha vinto la tappa e indossato la maglia rosa da Campione del Mondo in carica (pur senza vestire il simbolo iridato perché si trattava di una cronometro). Era dal 2012 che un Campione del Mondo in carica non si aggiudicava tappe al Giro d’Italia, edizione in cui il britannico Mark Cavendish si impose in ben tre circostanze: ad Herning (in Danimarca), a Fano e a Cevere.

L’ultimo Campione del Mondo a indossare la maglia rosa fu invece l’australiano Cadel Evans, ad Utrecht in Olanda, al termine della frazione numero due dell’edizione 2010.

Era inoltre dal Giro del 2001 che un corridore belga non si vestiva di rosa. L’ultimo fu Rik Verbrugghe, vincitore anche in quel caso in una prova contro il tempo e sempre tra l’altro in Abruzzo, visto che si trattava della crono Montesilvano – Pescara. Verbrugghe rimase leader in graduatoria per le prime 4 frazioni.

Evenepoel ha iniziato alla grande questa avventura, ma il suo sogno è quello di vestire la rosa il 28 maggio e scrivere un pezzo di storia di ciclismo, a livello personale e per il suo Belgio a cui il successo al Giro manca dal 1978, anno in cui si impose Johan De Muynck.


Vuoi rileggere alcune curiosità statistiche messe in evidenza alla vigilia della corsa rosa 2023?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Gand Wevelgem 2025: favoloso tris di Mads Pedersen

Mads Pedersen ha dominato la Gand Wevelgem 2025 e ha firmato il quarto successo danese in questa Classica del Nord. Alla Volta a Catalunya secondo trionfo di Primoz Roglic e terzo consecutivo per la Slovenia.

Brugge De Panne 2025: Molano vince davanti all’azzurro Milan

La Brugge De Panne 2025 è stata caratterizzata dal primo successo colombiano nella storia della gara. A firmarlo è stato Juan Sebastian Molano. Per la nazione sudamericana anche la prima vittoria World Tour stagionale.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Le statistiche Milano Sanremo e gli iscritti all’edizione 2025

Sabato 22 marzo la Milano Sanremo vivrà il 116° atto della sua storia. In attesa dell'edizione 2025 sono 100 gli azzurri saliti almeno una volta sul podio e 8 i ciclisti che nella storia hanno firmato il bis consecutivo.

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.

TI POTREBBE PIACERE

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Van der Poel ha dominato la E3 Harelbeke 2025 firmando il bis consecutivo

L'olandese Mathieu Van der Poel ha vinto la E3 Harelbeke 2025 precedendo Mads Pedersen e Filippo Ganna. Per l'Olanda 8 trionfi nella storia della corsa, per l'Italia podio numero 13.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

Le statistiche Milano Sanremo e gli iscritti all’edizione 2025

Sabato 22 marzo la Milano Sanremo vivrà il 116° atto della sua storia. In attesa dell'edizione 2025 sono 100 gli azzurri saliti almeno una volta sul podio e 8 i ciclisti che nella storia hanno firmato il bis consecutivo.

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.