sabato, 1 Marzo 2025

Giro d’Italia 2023: Evenepoel e Roglic per la storia

Il belga e lo sloveno sono i grandi favoriti per il Giro d’Italia 2023, ma occhio ai britannici Thomas e Geoghegan Hart

HOMEGrandi GiriGiro d'ItaliaGiro d'Italia 2023: Evenepoel e Roglic per la storia

Giro d’Italia 2023: i grandi favoriti

Tutto pronto per la partenza del Giro d’Italia 2023 che scatterà sabato 6 maggio con la crono individuale Fossacesia Marina – Ortona. Avvio scoppiettante per l’edizione numero 106 della corsa rosa che si chiuderà domenica 28 maggio a Roma dopo 21 imperdibili tappe. I grandi favoriti per il successo finale sono il belga Remco Evenepoel e lo sloveno Primoz Roglic, ma in una competizione lunga e difficile come il Giro d’Italia i pronostici non sempre vengono rispettati e ci sono altri nomi da seguire con grande attenzione.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

In primis i due britannici della Ineos Grenadiers Geraint Thomas e Tao Geoghegan Hart, ma tra i possibili outsider possono essere certamente inseriti il portoghese Joao Almeida, il russo Aleksandr Vlasov e il colombiano Santiago Buitrago. In chiave Italia indiziati per un posto di spicco nella classifica generale al Giro 2023 Damiano Caruso e Lorenzo Fortunato.

Di seguito alcune curiosità statistiche sui due grandi favoriti per la prossima edizione della corsa rosa.

Giro d’Italia 2023: i numeri di Evenepoel

Remco Evenepoel si presenta ai nastri di partenza del Giro d’Italia 2023 con 4 acuti stagionali (tutti centrati in gare UCI World Tour). Tra questi spicca ovviamente il bis consecutivo alla Liegi-Bastogne-Liegi. L’ultimo a vincere la corsa rosa dopo il sigillo nella “Decana” delle Classiche è stato nel 2007 l’azzurro Danilo Di Luca.

Il giovane Remco in caso di trionfo finale permetterebbe al Belgio di interrompere un digiuno che al Giro dura da ben 44 edizioni e cioè dal 1978, anno in cui ad imporsi fu Johan De Muynck. Tra i paesi che hanno vinto almeno 3 volte il Giro d’Italia il Belgio è quello che non festeggia da più tempo.

L’iridato Evenepoel andrà a caccia anche di un altro record e se arriverà a Roma in maglia rosa diventerà il 4° corridore di sempre ad aggiudicarsi il Giro da Campione del Mondo in carica. Prima di lui ci sono riusciti:

  • Alfredo Binda (Italia) nel 1928 e nel 1933
  • Eddy Merckx (Belgio) nel 1968 e nel 1972
  • Giuseppe Saronni (Italia) nel 1983
Remco Evenepoel vincitore del UAE Tour 2023
Remco Evenepoel ha vinto lo UAE Tour 2023. © Photo LaPresse/Sprint Cycling Agency

Giro d’Italia 2023: i numeri di Roglic

Primoz Roglic nel 2023 ha già collezionato 7 vittorie ed è il primatista per quello che concerne le affermazioni in gare UCI World Tour assieme al connazionale Tadej Pogacar (che però in totale ne ha ottenute 12). Tra i successi spicca quello centrato alla Tirreno-Adriatico. L’ultimo ciclista a festeggiare la maglia rosa finale dopo aver vinto la Corsa dei due Mari è stato l’azzurro Vincenzo Nibali nel 2013.

In caso di trionfo al Giro d’Italia 2023 Roglic regalerebbe alla Slovenia il 1° successo di sempre nella corsa color Gazzetta. Primoz, già dominatore 3 volte della Vuelta di Spagna (2019, 2020, 2021) cercherà di migliorare il 3° posto ottenuto al Giro del 2019. Da segnalare che tra le 14 nazioni salite almeno una volta sul podio nella corsa rosa solo Slovenia e Germania non sono mai arrivate al massimo risultato.

Primoz Roglic ha regalato alla Slovenia il 4° successo alla Tirreno Adriatico
Primoz Roglic ha regalato alla Slovenia il 4° successo alla Tirreno Adriatico. © Photo LaPresse

In attesa del Giro d’Italia 2023 vuoi ripercorrere quanto accaduto alla corsa rosa edizione 2022?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Ciclisti italiani in maglia rosa al Giro d’Italia: dal 2020 al 2024 solo Ganna e De Marchi

Negli ultimi 5 anni Filippo Ganna e Alessandro De Marchi sono stati gli unici italiani in maglia rosa al Giro d'Italia. I giorni da leader degli azzurri sono in netto calo rispetto al passato.

Presentato il Giro d’Italia 2025: tappe, date e statistiche

Il Giro d’Italia 2025 scatterà dall'Albania il 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1° giugno dopo 21 tappe e 3413,3 km totali. Saranno 52500 i metri di dislivello. Cima Coppi il Colle delle Finestre.

Migliori ciclisti 2024 e nazioni vincenti, le statistiche di resoconto

Le curiosità statistiche sui migliori ciclisti 2024 e sulle nazioni che hanno ottenuto in stagione i risultati più rilevanti, in attesa delle sfide in programma nel nuovo anno!

Giro d’Italia 2025: partenza il 9 maggio dall’Albania

Venerdì 9 maggio il Giro d'Italia 2025 partirà da Durazzo. Le prime tre tappe saranno in Albania. Per la quindicesima volta la corsa rosa partirà dall'estero. Ecco l'inizio del Giro 2025.

Nella storia dei Grandi Giri nessuna nazione ha mai dominato come la Slovenia nel 2024

Per la Slovenia nei Grandi Giri 2024 grazie a Pogacar e a Roglic sono arrivati 3 trionfi finali, 15 successi di tappa e 44 giorni in vetta alla classifica generale, numeri mai registrati nella storia del ciclismo.

TI POTREBBE PIACERE

UAE Tour 2025: tappa e trionfo finale per Pogacar, 2° Ciccone

Tadej Pogacar ha vinto l'UAE Tour 2025 dominando l'ultima tappa e ha festeggiato il terzo trionfo. Per l'Italia primo podio nella storia della corsa. Le vittorie azzurre in stagione diventano 8 grazie al sigillo in terra francese di Scaroni.

Tappa 6 UAE Tour 2025: Merlier raddoppia e sale a 4 vittorie stagionali

Volata lunga e potente di Tim Merlier che si aggiudica la tappa 6 UAE Tour 2025 portando a 7 le vittorie totali in carriera nella storia di questa corsa. In Francia altro successo di Scaroni, è il settimo italiano nel 2025.

Tappa 5 UAE Tour 2025: Merlier batte in volata Malucelli e Milan

Il belga Tim Merlier ha firmato la tappa 5 UAE Tour 2025 ed è salito a quota 6 successi parziali nella storia di questa gara, Nessuno come lui. Per il Belgio prima vittoria stagionale World Tour e nona di sempre all'UAE Tour.

Tappa 4 UAE Tour 2025: Jonathan Milan firma il bis con una volata magistrale

Nella tappa 4 UAE Tour 2025 arriva il bis vincente di Jonathan Milan. Il velocista friulano sale a 3 successi stagionali e regala all'Italia l'affermazione numero 5 di questo 2025.

Tappa 3 UAE Tour 2025: prima meraviglia stagionale di Pogacar

Tadej Pogacar ha vinto la tappa 3 UAE Tour 2025 e si è portato in testa alla classifica generale. Per lui è il primo successo stagionale. Diventano 5 in totale all'UAE Tour e 89 in carriera.

Tarling domina la crono UAE Tour 2025 e conquista la maglia rossa

Nella crono UAE Tour 2025 domina Joshua Tarling. Il britannico vince la tappa, conquista il primato in classifica e diventa il quarto ciclista a imporsi in una gara contro il tempo nella storia di questa corsa.