martedì, 8 Aprile 2025

Rubio primeggia nella tredicesima tappa (accorciata) del Giro 2023

Einer Rubio ha firmato a Crans Montana il 33° successo di tappa colombiano nella storia del Giro d’Italia, Thomas in maglia rosa per il quarto giorno.

HOMEGrandi GiriGiro d'ItaliaRubio primeggia nella tredicesima tappa (accorciata) del Giro 2023

Tappa accorciata, la vince Rubio

Era una delle frazioni più attese del Giro d’Italia 2023, una di quelle destinate ad entrare nella galleria delle giornate da ricordare ed invece si è trasformata in una mini-tappa da poco più di 74 km per via di condizioni meteo che le previsioni davano come avverse. Senza entrare nel merito di una decisione che ha ovviamente suscitato polemiche (il nostro sito si occupa di curiosità statistiche), è comunque legittimo evidenziare che lo spettacolo è stato inferiore alle attese.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Il duello tra i fuggitivi ha premiato il colombiano Einer Rubio che, dopo aver resistito agli scatti in salita del francese Thibaut Pinot e dell’ecuadoriano Jefferson Alexander Cepeda, li ha regolati nel finale aggiudicandosi la tredicesima tappa del Giro d’Italia 2023, sul traguardo di Crans Montana.

Gioia meritata per Rubio, mentre in chiave big, Geraint Thomas ha difeso senza particolari patemi la maglia rosa. Il britannico comanda la classifica con 2” sullo sloveno Roglic e 22” sul portoghese Almeida. Il norvegese Leknessund ha perso 7”, ma si è confermato 4° posto con un distacco di 42”, mentre l’azzurro Caruso ha gestito bene lo sforzo restando 5° a 1’28”.

Quarta maglia rosa per il britannico Geraint Thomas al Giro d'Italia 2023. Photo Credits: LaPresse
Quarta maglia rosa per il britannico Geraint Thomas al Giro d’Italia 2023. Photo Credits: LaPresse

Rubio al secondo successo stagionale

Einer Rubio ha centrato la prima affermazione in carriera in un Grande Giro, firmando tra l’altro il secondo successo stagionale dopo la frazione vinta allo UAE Tour (sul traguardo di Jabel Jais). Il corridore nato il 22 febbraio 1998 a Ciquiza ha messo a segno quindi la seconda vittoria del 2023 in competizioni World Tour e ha regalato alla sua Colombia il 33° successo di tappa nella storia del Giro d’Italia (25° del nuovo millennio).

La Colombia è andata a bersaglio alla corsa rosa in sette delle ultime otto edizioni (l’unico anno senza sigilli parziali è stato il 2020). Rubio è tra l’altro il 17° rappresentante della sua nazione ad aggiudicarsi una tappa nella storia della corsa rosa (l’ultimo prima di lui in ordine cronologico era stato nel 2022 Santiago Buitrago a Lavarone).

Le altre curiosità di oggi

Con il successo di Rubio a Crans Montana sono diventate 5 le affermazioni stagionali della Colombia in gare World Tour e 22 quelle totali prendendo in esame tutte le competizioni UCI disputate fino ad oggi nel 2023. La nazione sudamericana è diventata l’ottava a festeggiare successi di tappa al Giro 106, dopo Belgio, Italia, Australia, Francia, Danimarca, Irlanda e Germania.

Geraint Thomas ha vestito invece la quarta maglia rosa raggiungendo Cavendish al secondo posto della graduatoria all-time relativa ai ciclisti britannici (primato a quota 13 per Simon Yates), mentre per la prima volta in questa edizione del Giro d’Italia nessun corridore azzurro è riuscito classificarsi nella top ten di giornata (restano quindi 41 dopo 13 frazioni i piazzamenti dei nostri rappresentanti tra i migliori dieci).

Quello di Jefferson Alexander Cepeda è il primo podio stagionale in gare World Tour per l’Ecuador.


Vuoi rivedere le interviste video realizzate all’inizio del Giro d’Italia 2023?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Ciclisti italiani in maglia rosa al Giro d’Italia: dal 2020 al 2024 solo Ganna e De Marchi

Negli ultimi 5 anni Filippo Ganna e Alessandro De Marchi sono stati gli unici italiani in maglia rosa al Giro d'Italia. I giorni da leader degli azzurri sono in netto calo rispetto al passato.

Presentato il Giro d’Italia 2025: tappe, date e statistiche

Il Giro d’Italia 2025 scatterà dall'Albania il 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1° giugno dopo 21 tappe e 3413,3 km totali. Saranno 52500 i metri di dislivello. Cima Coppi il Colle delle Finestre.

Giro d’Italia 2025: partenza il 9 maggio dall’Albania

Venerdì 9 maggio il Giro d'Italia 2025 partirà da Durazzo. Le prime tre tappe saranno in Albania. Per la quindicesima volta la corsa rosa partirà dall'estero. Ecco l'inizio del Giro 2025.

Nella storia dei Grandi Giri nessuna nazione ha mai dominato come la Slovenia nel 2024

Per la Slovenia nei Grandi Giri 2024 grazie a Pogacar e a Roglic sono arrivati 3 trionfi finali, 15 successi di tappa e 44 giorni in vetta alla classifica generale, numeri mai registrati nella storia del ciclismo.

Ciclismo italiano flop nei Grandi Giri 2024. Peggiorato il record negativo del 1973

Nei Grandi Giri 2024 per il ciclismo italiano sono arrivate 5 vittorie di tappa su 63 disputate. Nessun corridore azzurro è stato nemmeno un giorno in testa alla classifica di Giro, Tour e Vuelta.

TI POTREBBE PIACERE

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Van der Poel ha dominato la E3 Harelbeke 2025 firmando il bis consecutivo

L'olandese Mathieu Van der Poel ha vinto la E3 Harelbeke 2025 precedendo Mads Pedersen e Filippo Ganna. Per l'Olanda 8 trionfi nella storia della corsa, per l'Italia podio numero 13.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

Le statistiche Milano Sanremo e gli iscritti all’edizione 2025

Sabato 22 marzo la Milano Sanremo vivrà il 116° atto della sua storia. In attesa dell'edizione 2025 sono 100 gli azzurri saliti almeno una volta sul podio e 8 i ciclisti che nella storia hanno firmato il bis consecutivo.

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.