martedì, 28 Novembre 2023
Altro

    Denz sfreccia a Rivoli e firma il bis tedesco al Giro 2023

    Nico Denz si è imposto nella dodicesima tappa della corsa rosa e ha regalato il bis alla Germania dopo l’acuto di Ackermann. Thomas si conferma leader.

    HOMEGrandi GiriGiro d'ItaliaDenz sfreccia a Rivoli e firma il bis tedesco al Giro 2023

    Denz capitalizza la fuga di giornata

    Fuga doveva essere e fuga è stata nella dodicesima tappa del Giro d’Italia 2023. Il gruppo ha infatti lasciato andare i coraggiosi di giornata e tra i numerosi corridori che hanno provato a sfruttare la chance (inizialmente in 30) il più bravo è stato il tedesco Nico Denz che sul traguardo di Rivoli ha battuto in uno sprint a tre il lettone Toms Skujins e l’australiano Sebastian Berwick.

    Più attardati gli azzurri Alessandro Tonelli (4° a 58”) e Marco Frigo (5° con un gap di 2’07”), in top ten anche altri due italiani: Alberto Bettiol e Christian Scaroni, rispettivamente al 7° e 8° posto nel drappello arrivato a 2’20” da Denz. Il plotone con tutti i big ha tagliato il traguardo di Rivoli con un ritardo di 8’19” ed è stato regolato dal francese Pavel Sivakov (26°).

    Giornata relativamente tranquilla per il britannico Geraint Tomas che ha controllato la situazione conservando la maglia rosa con 2” sullo sloveno Primoz Roglic, 22” sul portoghese Joao Almeida, 35” sul norvegese Andreas Leknessund e 1’38” sull’azzurro Damiano Caruso.

    Prima volta di Denz in un Grande Giro

    Nico Denz ha collezionato la prima vittoria in un Grande Giro centrando tra l’altro il primo successo del 2023. Il ventinovenne tedesco, che nella scorsa stagione si era aggiudicato la sesta tappa del Giro di Svizzera, ha permesso alla Germania di firmare il bis consecutivo alla corsa rosa, a ventiquattro ore circa di distanza dal sigillo di Pascal Ackermann.

    L’ultima edizione del Giro d’Italia con due trionfi parziali tedeschi firmati da due corridori differenti era stata quella del 2008, quando André Greipel si impose nella diciassettesima frazione (a Locarno) e Jens Voigt concesse il bis il giorno seguente a Varese. Sono salite a 40 in totale le affermazioni di tappa della Germania alla corsa rosa, di cui 28 nel nuovo millennio.

    Per il movimento tedesco è maturato tra l’altro il 4° trionfo stagionale in competizioni World Tour dopo quelli di Phil Bauhaus (seconda tappa del Tour Down Under) e di Marius Mayrhofer (Cadel Evans Great Ocean Road Race), il 9° totale contando tutte le gare UCI disputate nel 2023.

    Le altre curiosità di oggi

    Toms Skujins non è riuscito a regalare alla Lettonia un successo di tappa al Giro d’Italia che manca dal 1999, anno in cui Romans Vainsteins si impose nella Lauria-Foggia, ma ha centrato il quarto piazzamento nella top ten alla corsa rosa 2023 salendo per la seconda volta sul podio, dopo il 3° posto di Lago Laceno.

    Con i buoni risultati di Tonelli, Frigo, Bettiol e Scaroni sono invece diventati 41 i piazzamenti azzurri tra i migliori dieci in questa edizione del Giro (9 i podi comprese le vittorie di Milan e Bais).


    Vuoi rivedere le interviste video realizzate all’inizio del Giro d’Italia 2023?

    TI PIACE L'ARTICOLO?

    Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

    ARTICOLI CORRELATI

    Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

    Giro d’Italia 2024: tappe e curiosità statistiche

    Il Giro d’Italia 2024 scatterà dal Piemonte sabato 4 maggio e si concluderà a Roma domenica 26 maggio dopo 21 tappe e 3321,2 km. Saranno 42900 i metri di dislivello.

    Corse World Tour 2023: corridori e nazioni top

    Roglic, Evenepoel e Vingegaard i ciclisti con più trionfi nelle corse World Tour 2023, tra le nazioni leadership per il Belgio. Italia a quota 13 vittorie.

    Grandi Giri 2023: 43 ciclisti hanno vinto tappe, Evenepoel il migliore

    Le 62 tappe individuali disputate nei tre Grandi Giri 2023 sono state vinte da 43 ciclisti, in rappresentanza di 17 paesi. Miglior nazione il Belgio con 10 acuti parziali.

    I 14 secondi che hanno deciso il Giro d’Italia 2023

    Il Giro d’Italia 2023 si è risolto sul filo di lana, ma i 14 secondi con cui Roglic ha preceduto Thomas nella classifica finale non rappresentano il distacco minimo nella storia della corsa rosa

    Giro d’Italia 2023: il focus sui successi di tappa

    Sono state 12 le nazioni che hanno vinto tappe al Giro d'Italia 2023. Italia leader, ma al secondo peggior risultato del nuovo millennio.

    TI POTREBBE PIACERE

    Evenepoel il ciclista con più podi World Tour nel 2023

    Nel 2023 Remco Evenepoel ha collezionato 24 podi World Tour risultando il migliore nella speciale classifica. Per il belga 11 i successi nelle gare del principale circuito UCI.

    Filippo Ganna: “Il grande obiettivo per il 2024 sono le Olimpiadi di Parigi”

    Intervistato al Premio Sportivo Nazionale La Clessidra, Filippo Ganna ha analizzato la stagione passata e indicato nelle Olimpiadi di Parigi l’obiettivo primario del 2024.

    La Slovenia ha vinto 6 Grandi Giri dal 2019 al 2023

    Primoz Roglic e Tadej Pogacar hanno trascinato la Slovenia in vetta alla classifica per numero di trionfi nei Grandi Giri disputati nell’ultimo quinquennio.

    Giro d’Italia 2024: tappe e curiosità statistiche

    Il Giro d’Italia 2024 scatterà dal Piemonte sabato 4 maggio e si concluderà a Roma domenica 26 maggio dopo 21 tappe e 3321,2 km. Saranno 42900 i metri di dislivello.

    Italia a podio nelle 5 Classiche Monumento corse dal 2019 al 2023

    Momento non esaltante per il ciclismo azzurro, ma negli ultimi 5 anni l’Italia è l’unica nazione a esser salita sul podio almeno una volta in tutte 5 le Classiche Monumento.

    Le date delle Classiche Monumento 2024

    Già decise le date in cui si correranno le Classiche Monumento 2024. Apertura con la Milano-Sanremo il 16 marzo, chiusura il 12 ottobre con Il Lombardia.