martedì, 25 Febbraio 2025

Ackermann batte Milan nella tappa numero 11 del Giro 2023

Pascal Ackermann ha firmato il 39° successo di tappa tedesco nella storia del Giro. Thomas resta in rosa, Geoghegan Hart cade e si ritira

HOMEGrandi GiriGiro d'ItaliaAckermann batte Milan nella tappa numero 11 del Giro 2023

Sprint vincente di Ackermann

Volata incertissima sul traguardo di Tortona e vittoria al fotofinish di Pascal Ackermann che ha reso vana la poderosa rimonta di Jonathan Milan, precedendolo di pochissimo. Festa legittima per il tedesco nella tappa numero undici del Giro d’Italia 2023 e grande rammarico per l’azzurro che ha iniziato la sua progressione da una posizione troppo arretrata arrivando ad un soffio da una affermazione che, vista la dinamica dello sprint, sarebbe stata davvero clamorosa.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Sul terzo gradino del podio di giornata il britannico Mark Cavendish, nella top ten altri quattro azzurri: Stefano Oldani 5°, Vincenzo Albanese 6°, Davide Ballerini 8° e Simone Consonni 9°. Altra frazione caratterizzata da numerosi ritiri tra cui quello del britannico Tao Geoghegan Hart che occupava il 3° posto della classifica prima di oggi e che è stato costretto ad abbandonare la corsa a causa di una caduta.

L’altro britannico Geraint Thomas resta in maglia rosa con 2” di margine rispetto allo sloveno Primoz Roglic, 22” sul portoghese Joao Almeida, 35” sul norvegese Andreas Leknessund e 1’38” sull’azzurro Damiano Caruso.

Thomas si conferma in maglia rosa dopo l'undicesima tappa del Giro d'Italia 2023. Photo Credits: LaPresse
Thomas si conferma in maglia rosa dopo l’undicesima tappa del Giro d’Italia 2023. Photo Credits: LaPresse

Terzo successo di Ackermann al Giro

Pascal Ackermann ha collezionato la terza vittoria in carriera al Giro d’Italia dopo quelle ottenute nel 2019 a Fucecchio e a Terracina. Per il velocista classe 1994, che si era classificato 3° pochi giorni fa sul traguardo di Napoli, si tratta del primo successo stagionale.

Ackermann ha tra l’altro regalato l’affermazione numero 39 alla Germania nella storia della corsa rosa (27ª nel nuovo millennio). La prima in assoluto arrivò nel 1932 a Vicenza grazie a Hermann Buse, mentre l’edizione da record per i tedeschi resta quella del 2016 con ben 7 vittorie di tappa: tre per André Greipel, due per Marcel Kittel, una a testa per Roger Kluge e Nikias Arndt.

La Germania ha collezionato tra l’altro il terzo successo stagionale in competizioni UCI World Tour dopo quelli firmati da Phil Bauhaus (seconda tappa del Tour Down Under) e da Marius Mayrhofer (alla Cadel Evans Great Ocean Road Race).

Le altre curiosità di oggi

Jonathan Milan ha collezionato il quarto podio personale in questa edizione del Giro dopo la vittoria di San Salvo e i secondi posti ottenuti a Salerno e Napoli e ha regalato all’Italia il 9° piazzamento complessivo tra i migliori tre alla corsa rosa 2023 (comprese due vittorie). Sono invece diventati 37 in totale i risultati di corridori azzurri nella top ten nelle 11 frazioni fin qui disputate.

Per l’Italia i podi stagionali in corse UCI World Tour sono ora 22 (terza posizione in graduatoria dietro Belgio e Gran Bretagna). Da segnalare il 3° posto di Mark Cavendish, il più vincente al Giro tra i ciclisti partecipanti a questa edizione con 16 successi parziali, che è così salito a quota 23 podi totali alla corsa rosa.


Vuoi rileggere le statistiche relative alla decima tappa del Giro d’Italia 2023?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Ciclisti italiani in maglia rosa al Giro d’Italia: dal 2020 al 2024 solo Ganna e De Marchi

Negli ultimi 5 anni Filippo Ganna e Alessandro De Marchi sono stati gli unici italiani in maglia rosa al Giro d'Italia. I giorni da leader degli azzurri sono in netto calo rispetto al passato.

Presentato il Giro d’Italia 2025: tappe, date e statistiche

Il Giro d’Italia 2025 scatterà dall'Albania il 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1° giugno dopo 21 tappe e 3413,3 km totali. Saranno 52500 i metri di dislivello. Cima Coppi il Colle delle Finestre.

Giro d’Italia 2025: partenza il 9 maggio dall’Albania

Venerdì 9 maggio il Giro d'Italia 2025 partirà da Durazzo. Le prime tre tappe saranno in Albania. Per la quindicesima volta la corsa rosa partirà dall'estero. Ecco l'inizio del Giro 2025.

Nella storia dei Grandi Giri nessuna nazione ha mai dominato come la Slovenia nel 2024

Per la Slovenia nei Grandi Giri 2024 grazie a Pogacar e a Roglic sono arrivati 3 trionfi finali, 15 successi di tappa e 44 giorni in vetta alla classifica generale, numeri mai registrati nella storia del ciclismo.

Ciclismo italiano flop nei Grandi Giri 2024. Peggiorato il record negativo del 1973

Nei Grandi Giri 2024 per il ciclismo italiano sono arrivate 5 vittorie di tappa su 63 disputate. Nessun corridore azzurro è stato nemmeno un giorno in testa alla classifica di Giro, Tour e Vuelta.

TI POTREBBE PIACERE

UAE Tour 2025: tappa e trionfo finale per Pogacar, 2° Ciccone

Tadej Pogacar ha vinto l'UAE Tour 2025 dominando l'ultima tappa e ha festeggiato il terzo trionfo. Per l'Italia primo podio nella storia della corsa. Le vittorie azzurre in stagione diventano 8 grazie al sigillo in terra francese di Scaroni.

Tappa 6 UAE Tour 2025: Merlier raddoppia e sale a 4 vittorie stagionali

Volata lunga e potente di Tim Merlier che si aggiudica la tappa 6 UAE Tour 2025 portando a 7 le vittorie totali in carriera nella storia di questa corsa. In Francia altro successo di Scaroni, è il settimo italiano nel 2025.

Tappa 5 UAE Tour 2025: Merlier batte in volata Malucelli e Milan

Il belga Tim Merlier ha firmato la tappa 5 UAE Tour 2025 ed è salito a quota 6 successi parziali nella storia di questa gara, Nessuno come lui. Per il Belgio prima vittoria stagionale World Tour e nona di sempre all'UAE Tour.

Tappa 4 UAE Tour 2025: Jonathan Milan firma il bis con una volata magistrale

Nella tappa 4 UAE Tour 2025 arriva il bis vincente di Jonathan Milan. Il velocista friulano sale a 3 successi stagionali e regala all'Italia l'affermazione numero 5 di questo 2025.

Tappa 3 UAE Tour 2025: prima meraviglia stagionale di Pogacar

Tadej Pogacar ha vinto la tappa 3 UAE Tour 2025 e si è portato in testa alla classifica generale. Per lui è il primo successo stagionale. Diventano 5 in totale all'UAE Tour e 89 in carriera.

Tarling domina la crono UAE Tour 2025 e conquista la maglia rossa

Nella crono UAE Tour 2025 domina Joshua Tarling. Il britannico vince la tappa, conquista il primato in classifica e diventa il quarto ciclista a imporsi in una gara contro il tempo nella storia di questa corsa.