Sprint vincente di Ackermann
Volata incertissima sul traguardo di Tortona e vittoria al fotofinish di Pascal Ackermann che ha reso vana la poderosa rimonta di Jonathan Milan, precedendolo di pochissimo. Festa legittima per il tedesco nella tappa numero undici del Giro d’Italia 2023 e grande rammarico per l’azzurro che ha iniziato la sua progressione da una posizione troppo arretrata arrivando ad un soffio da una affermazione che, vista la dinamica dello sprint, sarebbe stata davvero clamorosa.
NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.
Sul terzo gradino del podio di giornata il britannico Mark Cavendish, nella top ten altri quattro azzurri: Stefano Oldani 5°, Vincenzo Albanese 6°, Davide Ballerini 8° e Simone Consonni 9°. Altra frazione caratterizzata da numerosi ritiri tra cui quello del britannico Tao Geoghegan Hart che occupava il 3° posto della classifica prima di oggi e che è stato costretto ad abbandonare la corsa a causa di una caduta.
L’altro britannico Geraint Thomas resta in maglia rosa con 2” di margine rispetto allo sloveno Primoz Roglic, 22” sul portoghese Joao Almeida, 35” sul norvegese Andreas Leknessund e 1’38” sull’azzurro Damiano Caruso.

Terzo successo di Ackermann al Giro
Pascal Ackermann ha collezionato la terza vittoria in carriera al Giro d’Italia dopo quelle ottenute nel 2019 a Fucecchio e a Terracina. Per il velocista classe 1994, che si era classificato 3° pochi giorni fa sul traguardo di Napoli, si tratta del primo successo stagionale.
Ackermann ha tra l’altro regalato l’affermazione numero 39 alla Germania nella storia della corsa rosa (27ª nel nuovo millennio). La prima in assoluto arrivò nel 1932 a Vicenza grazie a Hermann Buse, mentre l’edizione da record per i tedeschi resta quella del 2016 con ben 7 vittorie di tappa: tre per André Greipel, due per Marcel Kittel, una a testa per Roger Kluge e Nikias Arndt.
La Germania ha collezionato tra l’altro il terzo successo stagionale in competizioni UCI World Tour dopo quelli firmati da Phil Bauhaus (seconda tappa del Tour Down Under) e da Marius Mayrhofer (alla Cadel Evans Great Ocean Road Race).
Le altre curiosità di oggi
Jonathan Milan ha collezionato il quarto podio personale in questa edizione del Giro dopo la vittoria di San Salvo e i secondi posti ottenuti a Salerno e Napoli e ha regalato all’Italia il 9° piazzamento complessivo tra i migliori tre alla corsa rosa 2023 (comprese due vittorie). Sono invece diventati 37 in totale i risultati di corridori azzurri nella top ten nelle 11 frazioni fin qui disputate.
Per l’Italia i podi stagionali in corse UCI World Tour sono ora 22 (terza posizione in graduatoria dietro Belgio e Gran Bretagna). Da segnalare il 3° posto di Mark Cavendish, il più vincente al Giro tra i ciclisti partecipanti a questa edizione con 16 successi parziali, che è così salito a quota 23 podi totali alla corsa rosa.