mercoledì, 9 Aprile 2025

Evenepoel lascia il Giro causa Covid, Geraint Thomas sarà la nuova maglia rosa

Primo giorno di riposo al Giro d’Italia 2023. Geraint Thomas ripartirà in maglia rosa dopo il ritiro di Evenepoel e sarà il 7° britannico a vestire la maglia di leader.

HOMEGrandi GiriGiro d'ItaliaEvenepoel lascia il Giro causa Covid, Geraint Thomas sarà la nuova maglia...

Evenepoel saluta il Giro, Thomas nuovo leader

Il ritiro dal Giro d’Italia 2023 causa positività al Covid della maglia rosa Remco Evenepoel ha lasciato senza parole gli appassionati di ciclismo e rappresenta sicuramente un colpo a sorpresa di cui tutti avrebbero fatto volentieri a meno. Esce di scena, infatti, il leader della classifica generale e grande favorito della vigilia per il trionfo finale, il corridore che più di tutti in questa prima parte della competizione aveva acceso l’entusiasmo del pubblico. Un brutto colpo per Re Remco e anche per lo spettacolo.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Cambierà ovviamente la fisionomia della graduatoria che da domani mattina avrà in Geraint Thomas il nuovo leader. Il britannico, ieri 2° nella crono di Cesena, ripartirà in maglia rosa con un vantaggio di 2” sullo sloveno Roglic, 5” sul connazionale e compagno di team Geoghegan Hart, 22” sul portoghese Almeida e sul norvegese Leknessund, 1’03” sul russo Vlasov e 1’28” sul bravissimo azzurro Damiano Caruso (10° a 2’24” l’australiano Vine). Il Giro ha perso il suo uomo di punta e questo cambierà non soltanto il volto della classifica, ma anche l’economia della corsa.

La Ineos Grenadiers di Thomas e di Geoghegan Hart diventerà probabilmente la squadra di riferimento con due carte da giocarsi in ottica successo finale, con Roglic come antagonista principale (e forse favorito numero uno) e con scenari interessanti anche per Vlasov, Almeida e Caruso (parso in evidente crescita). La corsa rosa perde un grande protagonista, ma si annuncia incertissima e regalerà ancora tante emozioni. Sperando che non ci siano più ritiri forzati.

Geraint Thomas sarà il settimo britannico a vestire la maglia rosa. Foto Fabio Ferrari/LaPresse
Geraint Thomas sarà il settimo britannico a vestire la maglia rosa. Foto Fabio Ferrari/LaPresse

Thomas settimo britannico in rosa

Geraint Thomas sarà come detto il nuovo leader in classifica e diventerà anche il 7° corridore britannico a vestire la maglia rosa. Il primo in assoluto fu Mark Cavendish nell’edizione del 2009, al termine della cronometro a squadre di Lido di Venezia, disputata il 9 maggio. In totale, fino a questo momento, sono stati 24 i giorni da primi in graduatoria dei ciclisti britannici.

Ecco nel dettaglio i sei predecessori di Thomas:

  • quattro giorni Mark Cavendish, due nel 2009, uno nel 2011 e uno nel 2013
  • un giorno Bradley Wiggins, nel 2010
  • due giorni David Millar nel 2011
  • tredici giorni Simon Yates nel 2018
  • tre giorni Chris Froome nel 2018 (con trionfo finale)
  • un giorno Tao Geoghegan Hart nel 2020 (con trionfo finale).

Geraint Thomas, che in carriera ha vinto tra l’altro il Tour de France del 2018, compirà 37 anni il prossimo 25 maggio, ma non sarà comunque il corridore più “anziano” a vestire la maglia rosa nella storia del Giro d’Italia. Il primato in questo senso rimane dell’azzurro Andrea Noè, nato il 15 gennaio 1969 e leader della generale il 23 maggio 2007, all’età di 38 anni, 4 mesi e 8 giorni.

Le prime 9 tappe del Giro 2023

Di seguito il racconto tappa dopo tappa del Giro d’Italia 2023 attraverso gli articoli pubblicati su CiclopicoWebzine.


Vuoi rivedere le interviste video realizzate alla partenza del Giro d’Italia 2023?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Ciclisti italiani in maglia rosa al Giro d’Italia: dal 2020 al 2024 solo Ganna e De Marchi

Negli ultimi 5 anni Filippo Ganna e Alessandro De Marchi sono stati gli unici italiani in maglia rosa al Giro d'Italia. I giorni da leader degli azzurri sono in netto calo rispetto al passato.

Presentato il Giro d’Italia 2025: tappe, date e statistiche

Il Giro d’Italia 2025 scatterà dall'Albania il 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1° giugno dopo 21 tappe e 3413,3 km totali. Saranno 52500 i metri di dislivello. Cima Coppi il Colle delle Finestre.

Migliori ciclisti 2024 e nazioni vincenti, le statistiche di resoconto

Le curiosità statistiche sui migliori ciclisti 2024 e sulle nazioni che hanno ottenuto in stagione i risultati più rilevanti, in attesa delle sfide in programma nel nuovo anno!

Giro d’Italia 2025: partenza il 9 maggio dall’Albania

Venerdì 9 maggio il Giro d'Italia 2025 partirà da Durazzo. Le prime tre tappe saranno in Albania. Per la quindicesima volta la corsa rosa partirà dall'estero. Ecco l'inizio del Giro 2025.

Nella storia dei Grandi Giri nessuna nazione ha mai dominato come la Slovenia nel 2024

Per la Slovenia nei Grandi Giri 2024 grazie a Pogacar e a Roglic sono arrivati 3 trionfi finali, 15 successi di tappa e 44 giorni in vetta alla classifica generale, numeri mai registrati nella storia del ciclismo.

TI POTREBBE PIACERE

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Van der Poel ha dominato la E3 Harelbeke 2025 firmando il bis consecutivo

L'olandese Mathieu Van der Poel ha vinto la E3 Harelbeke 2025 precedendo Mads Pedersen e Filippo Ganna. Per l'Olanda 8 trionfi nella storia della corsa, per l'Italia podio numero 13.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

Le statistiche Milano Sanremo e gli iscritti all’edizione 2025

Sabato 22 marzo la Milano Sanremo vivrà il 116° atto della sua storia. In attesa dell'edizione 2025 sono 100 gli azzurri saliti almeno una volta sul podio e 8 i ciclisti che nella storia hanno firmato il bis consecutivo.

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.