domenica, 2 Marzo 2025

McNulty si prende la tappa di Bergamo, Armirail resta leader del Giro d’Italia 2023

Brandon McNulty ha regalato agli Stati Uniti il decimo successo di tappa alla corsa rosa nel nuovo millennio, Marco Frigo ha portato a 11 i podi azzurri al Giro 2023

HOMEGrandi GiriGiro d'ItaliaMcNulty si prende la tappa di Bergamo, Armirail resta leader del Giro...

McNulty vince davanti a Healy e Frigo

La lotta tra i favoriti per il successo finale continua a non decollare e anche nella quindicesima frazione del Giro d’Italia 2023 la copertina spetta quindi ai coraggiosi di giornata che hanno onorato al meglio la corsa rosa. A prendersi la scena è stato lo statunitense Brandon McNulty che ha primeggiato a Bergamo battendo nello sprint a tre l’irlandese Ben Healy e l’azzurro Marco Frigo. Al 4° posto l’olandese Bauke Mollema, nella top ten anche altri tre italiani: Simone Velasco 6°, Andrea Pasqualon 7° e Vincenzo Albanese 9°.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Armirail resta in maglia rosa

I big hanno tagliato il traguardo a 6’53”, mentre Bruno Armirail pur perdendo 33” ha comunque conservato la maglia rosa. Il francese guida la generale con 1’08” sul britannico Geraint Thomas, 1’10” sullo sloveno Primoz Roglic, 1’30” sul portoghese Joao Almeida, 1’50” sul norvegese Andreas Leknessund, 2’36” sull’azzurro Damiamo Caruso. Lotta per il trionfo finale che dopo due settimane di corsa deve ancora accendersi.

Dopo il pregevole squillo di McNulty il Giro 2023 si appresta ad osservare il secondo giorno di riposo, con la speranza che da martedì le grandi montagne portino quello spettacolo che fin qui è stato oggettivamente al di sotto delle attese.

Secondo giorno in rosa al Giro d'Italia 2023 per Bruno Armirail. Photo Credits: LaPresse
Secondo giorno in rosa al Giro d’Italia 2023 per Bruno Armirail. Photo Credits: LaPresse

McNulty gioia statunitense

Brandon McNulty ha centrato il primo successo stagionale ed anche il primo in carriera in un Grande Giro. Il venticinquenne nativo di Phoenix ha portato a 10 le affermazioni di tappa degli Stati Uniti alla corsa rosa nel nuovo millennio permettendo al proprio paese di ritrovare una vittoria parziale al Giro d’Italia che mancava dal 2021, edizione in cui Joseph Dombrowski si impose a Sestola.

La nazione a stelle e strisce è diventata la nona ad aggiudicarsi frazioni nell’attuale corsa rosa (leadership per la Germania con tre). McNulty ha tra l’altro regalato agli Stati Uniti il primo trionfo stagionale in gare World Tour (17° totale considerando tutte le gare UCI disputate finora nel 2023). La nazione nordamericana è così diventata la quattordicesima a centrare vittorie nelle principali competizioni del calendario internazionale (Slovenia sempre leader a quota 14).

Le curiosità in chiave Italia

Marco Frigo ha regalato all’Italia il podio numero 11 in questa edizione del Giro 2023, mentre i piazzamenti azzurri totali in top ten nelle 15 tappe fin qui disputate sono diventati 50 (restano due vittorie per il nostro movimento, quelle centrate da Milan e da Bais). Ben 5 con quella di oggi le volte in cui Vincenzo Albanese si è classificato tra i migliori dieci in questa edizione della corsa rosa, senza però mai arrivare tra i primi tre.

Se si considerano tutte le gare World Tour del 2023 i podi italiani diventano con quello di Frigo 24 (terzo posto nella speciale classifica alle spalle di Belgio e Gran Bretagna che ne hanno ottenuti rispettivamente 31 e 25).


Vuoi rivedere le interviste video realizzate all’inizio del Giro d’Italia 2023?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Ciclisti italiani in maglia rosa al Giro d’Italia: dal 2020 al 2024 solo Ganna e De Marchi

Negli ultimi 5 anni Filippo Ganna e Alessandro De Marchi sono stati gli unici italiani in maglia rosa al Giro d'Italia. I giorni da leader degli azzurri sono in netto calo rispetto al passato.

Presentato il Giro d’Italia 2025: tappe, date e statistiche

Il Giro d’Italia 2025 scatterà dall'Albania il 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1° giugno dopo 21 tappe e 3413,3 km totali. Saranno 52500 i metri di dislivello. Cima Coppi il Colle delle Finestre.

Giro d’Italia 2025: partenza il 9 maggio dall’Albania

Venerdì 9 maggio il Giro d'Italia 2025 partirà da Durazzo. Le prime tre tappe saranno in Albania. Per la quindicesima volta la corsa rosa partirà dall'estero. Ecco l'inizio del Giro 2025.

Nella storia dei Grandi Giri nessuna nazione ha mai dominato come la Slovenia nel 2024

Per la Slovenia nei Grandi Giri 2024 grazie a Pogacar e a Roglic sono arrivati 3 trionfi finali, 15 successi di tappa e 44 giorni in vetta alla classifica generale, numeri mai registrati nella storia del ciclismo.

Ciclismo italiano flop nei Grandi Giri 2024. Peggiorato il record negativo del 1973

Nei Grandi Giri 2024 per il ciclismo italiano sono arrivate 5 vittorie di tappa su 63 disputate. Nessun corridore azzurro è stato nemmeno un giorno in testa alla classifica di Giro, Tour e Vuelta.

TI POTREBBE PIACERE

Wærenskjold ha vinto la Omloop Het Nieuwsblad 2025

Il successo di Søren Wærenskjold alla Omloop Het Nieuwsblad 2025 è il secondo di un ciclista norvegese nelle 77 edizioni di questa corsa. Sul podio anche il francese Magnier e il belga Philipsen.

UAE Tour 2025: tappa e trionfo finale per Pogacar, 2° Ciccone

Tadej Pogacar ha vinto l'UAE Tour 2025 dominando l'ultima tappa e ha festeggiato il terzo trionfo. Per l'Italia primo podio nella storia della corsa. Le vittorie azzurre in stagione diventano 8 grazie al sigillo in terra francese di Scaroni.

Tappa 6 UAE Tour 2025: Merlier raddoppia e sale a 4 vittorie stagionali

Volata lunga e potente di Tim Merlier che si aggiudica la tappa 6 UAE Tour 2025 portando a 7 le vittorie totali in carriera nella storia di questa corsa. In Francia altro successo di Scaroni, è il settimo italiano nel 2025.

Tappa 5 UAE Tour 2025: Merlier batte in volata Malucelli e Milan

Il belga Tim Merlier ha firmato la tappa 5 UAE Tour 2025 ed è salito a quota 6 successi parziali nella storia di questa gara, Nessuno come lui. Per il Belgio prima vittoria stagionale World Tour e nona di sempre all'UAE Tour.

Tappa 4 UAE Tour 2025: Jonathan Milan firma il bis con una volata magistrale

Nella tappa 4 UAE Tour 2025 arriva il bis vincente di Jonathan Milan. Il velocista friulano sale a 3 successi stagionali e regala all'Italia l'affermazione numero 5 di questo 2025.

Tappa 3 UAE Tour 2025: prima meraviglia stagionale di Pogacar

Tadej Pogacar ha vinto la tappa 3 UAE Tour 2025 e si è portato in testa alla classifica generale. Per lui è il primo successo stagionale. Diventano 5 in totale all'UAE Tour e 89 in carriera.