Giro del Delfinato: Roglic l’ultimo vincitore
A una settimana dalla fine del Giro d’Italia 2023 l’attenzione degli appassionanti di ciclismo si sposta sul Giro del Delfinato, 23ª competizione UCI World Tour della stagione. La 75ª edizione della corsa francese scatta il 4 giugno per concludersi, dopo le 8 tappe in programma, la domenica successiva. Nel 2022 ad imporsi fu Primoz Roglic che firmò il bis sloveno, a 12 anni di distanza dal successo di Janez Brajkovic (2010).
NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.
La Francia comanda la graduatoria per nazioni con 30 affermazioni, ma non festeggia dal 2007, anno in cui a primeggiare fu Christophe Moreau. Al 2° posto la Spagna a quota 10, mentre l’Italia nelle 74 edizioni fin qui disputate non ha mai ottenuto il massimo risultato.
Gli azzurri dal 1947 al 2022 hanno collezionato solo 6 piazzamenti sul podio:
- Gino Sciardis 2° nel 1947
- Fermo Camellini 3° nel 1947 e nel 1949
- Francesco Moser 2° nel 1975
- Gianni Bugno 3° nel 1992
- Wladimir Belli 3° nel 1999.
Nessun corridore italiano si è quindi mai classificato tra i migliori tre nel nuovo millennio. Sono state 14 le nazioni a festeggiare successi, mentre sono stati 5 i corridori a scrivere per tre volte il proprio nome nell’albo d’oro.
- Nello Lauredi (Francia) nel 1950, nel 1951 e nel 1954
- Luis Ocaña (Spagna) nel 1970, nel 1972 e nel 1973
- Bernard Hinault (Francia) nel 1977, nel 1979 e nel 1981
- Charly Mottet (Francia) nel 1987, nel 1989 e nel 1992
- Chris Froome (Gran Bretagna) nel 2013, nel 2015 e nel 2016