sabato, 19 Luglio 2025

Formidabile Pogacar nella tappa 6 Giro del Delfinato 2025. Stacca tutti e torna in giallo

La tappa 6 Giro del Delfinato 2025 ha evidenziato la superiorità di Pogacar. Per Tadej successo numero 9 in stagione in gare World Tour e primato in classifica. Vingegaard non tiene il passo, Evenepoel perde quasi 2 minuti.

HOMEAltre CorseGare internazionaliFormidabile Pogacar nella tappa 6 Giro del Delfinato 2025. Stacca tutti e...

Tappa 6 Giro del Delfinato 2025: superiorità di Pogacar

Una superiorità netta, schiacciante, per certi versi sorprendente. Nella tappa 6 Giro del Delfinato 2025 ci aspettavamo infatti di vivere una sfida incandescente tra i tre tenori del ciclismo mondiale, invece è stato un monologo, un assolo, l’ennesimo show di un uomo solo al comando. Tadej Pogacar ha dominato la scena vincendo sul traguardo di Combloux e infliggendo un colpo durissimo alle ambizioni di Vingegaard ed Evenepoel, i suoi avversari diretti in ottica trionfo finale.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Non c’è stata partita. Sono bastati il forcing della squadra all’inizio della Côte de Domancy a poco più di 7 km dal traguardo per staccare il belga e un allungo secco ma nemmeno troppo violento per togliersi di ruota anche il danese. Una superiorità evidente del formidabile Pogacar, una resa quasi immediata di Jonas e Remco. Certo lo scontro diretto è durato pochi istanti, ma quanto fatto da Tadej merita ancora una volta di essere evidenziato. Per la determinazione con cui insegue ogni vittoria, per la sua pedalata elegante e potente, per la sua capacità di sviluppare un ritmo costantemente alto. Insostenibile per tutti gli altri.

Un incedere leggiadro ed efficace, sintomo di una classe straordinaria che ormai lo rende senza alcun dubbio uno dei più forti ciclisti di ogni epoca. Certo domani è un altro giorno e le cose possono cambiare, il Tour de France sarà tutta un’altra storia, la giornata storta può arrivare per chiunque, i suoi avversari saliranno di livello e daranno l’anima per rendergli dura la vita. Tutto vero, tutto giusto, oggi intanto però è un piacere e un dovere rendere omaggio a questo formidabile campione. Un campione che sta facendo cose di categoria superiore!

Qualcuno pensa che annienti la competizione, che azzeri lo spettacolo che con lui in gara sia finito il divertimento perché al primo scatto stacca tutti. Può esser vero, ma è anche vero che solo la presenza dei grandi campioni rende il livello eccelso. Poi se gli altri big non sono al top della condizione come accaduto oggi (perché né Vingegaard, né Evenepoel lo erano altrimenti non si sarebbero staccati subito) il divario appare più netto di quanto non lo sia in realtà. Solo il Campione con la C maiuscola fa innamorare gli sportivi e può portare il ciclismo nelle case di tutti. Come accade da sempre per ogni disciplina.

Pogacar si prende gli onori della cronaca, Vingegaard pur limitando i danni è parso lontano dalla forma migliore, Evenepoel vola a cronometro ma in salita continua a soffrire i cambi di ritmo, mentre bene sono andati Lipowitz e Jorgenson, ma anche il diciottenne francese Seixas, un talento di cui sentiremo tanto parlare in futuro!

Ordine d’arrivo tappa 6 Giro del Delfinato 2025: la vittoria di Tadej

Lo sloveno Tadej Pogacar si è aggiudicato la tappa 6 Giro del Delfinato 2025 primeggiando in vetta alla salita di Combloux con 1’01” di vantaggio sul danese Jonas Vingegaard, 1’22” sul tedesco Florian Lipowitz, 1’30” sullo statunitense Matteo Jorgenson e 1’50” sul belga Remco Evenepoel che proprio a causa del distacco accusato oggi ha perso la leadership in graduatoria.

Al 6° posto con un gap di 1’56” il francese Alex Baudin, ultimo reduce della fuga di giornata, poi a 2’03” il norvegese Tobias Halland Johannessen e a 2’04” il terzetto composto dai transalpini Louis Barré e Paul Seixas e dal britannico Ben Tulett. Questi i ritardi degli altri uomini più attesi: a 2’09” Enric Mas (Spagna), a 2’26” Emanuel Buchmann (Germania) e Eddie Dunbar (Irlanda), a 2’29” Carlos Rodriguez (Spagna), 2’48” su Lenny Martinez (Francia) e addirittura a 11’38” Santiago Buitrago (Colombia).

Classifica Giro del Delfinato 2025: Pogacar torna in giallo

Tadej Pogacar ha riconquistato la maglia gialla e dopo la sesta tappa comanda la classifica Giro del Delfinato 2025 con 43″ su Vingegaard, 54″ su Lipowitz, 1’22” su Evenepoel, 1’41” su Jorgenson, 2’28” su Dunbar, 2’39” su Barré, 2’49” su Seixas, 3’21 su Tobias Halland Johannessen, 3’26” su Ben Tulett, 3’40” su Carlos Rodriguez, 3’45” su Enric Mas, 4’02” su Lenny Martinez e 4’06” su Emanuel Buchmann.

Tappa 6 Giro del Delfinato 2025, dominio totale di Tadej Pogacar
Tappa 6 Giro del Delfinato 2025, dominio totale di Tadej Pogacar

Statistiche Giro del Delfinato: nona sinfonia World Tour 2025 per Tadej

Tadej Pogacar ha conquistato la seconda vittoria in questo Giro del Delfinato dopo quella messa a referto nella frazione inaugurale sul traguardo Montluçon e ha portato a 97 il numero totale di successi ottenuti in carriera. Per il fenomeno sloveno le affermazioni stagionali sono diventate 9, tutte tra l’altro in gare World Tour 2025. Eccole nel dettaglio

Un numero superlativo considerando che Pogacar ha finora corso appena 20 giorni. Il quadro è completato da altri 4 podi per un totale in stagione di 13 (9 primi, 2 secondi e 2 terzi posti). Il “divino Tadej” guida la graduatoria relativa alle affermazioni World Tour 2025 (più tre sul danese Pedersen) e ha permesso alla Slovenia di salire a quota 12 (contando anche le 3 vittorie di Primoz Roglic), dato che consolida il primato nella classifica per nazioni (più due sull’Australia).

Pogacar ha firmato entrambe le sue vittorie di tappa al Critérium du Dauphiné 2025 indossando la maglia iridata. Lo sloveno è il quarto ad aggiudicarsi almeno due frazioni in una singola edizione del Delfinato da Campione del Mondo in carica. Ecco chi ci è riuscito finora:

  • Louison Bobet (Francia) 3 tappe vinte al Delfinato 1955 da Campione del Mondo in carica: a Morzine, Gap e Vals les Bains. Per lui anche il successo nella classifica finale
  • Stan Ockers (Belgio) 2 tappe vinte al Delfinato 1956 da Campione del Mondo in carica: a Voiron e Grenoble
  • Bernard Hinault (Francia) 4 tappe vinte al Delfinato 1981 da Campione del Mondo in carica: a Lione, Chambéry, Villard de Lans e Avignone. Per lui anche il successo nella classifica finale
  • Tadej Pogacar (Slovenia) 2 tappe vinte al Delfinato 2025 da Campione del Mondo in carica: a Montluçon e Combloux
Trionfo Tadej Pogacar UAE Tour 2025
Trionfo Tadej Pogacar UAE Tour 2025, Photo Credits: Sprint Cycling Agency

Tappe Giro del Delfinato 2025 e articoli precedenti

Domani si correrà la settima e penultima frazione del Critérium du Dauphiné numero 77. Partenza da Grand Algueblanche e arrivo a Valmeinier 1800. Tre le salite di giornata: in apertura il Col de la Madeleine (24,7 km al 6,1% con gli ultimi 4,7 km al 7,8% e tratti al 10%), intorno a metà percorso il Col de la Croix de Fer (22,4% al 7% con scollinamento a quota 2062 metri di altitudine e a 60 km dalla fine) e poi, dopo una lunga discesa e un tratto pianeggiante, l’ascesa conclusiva sulla Montée de Valmeiner (16,2 km al 6,8%).

Frazione dura e assolutamente indicativa in vista del successo finale. Ci dirà se Vingegaard e/o Evenepoel saranno in grado di ribaltare le sorti della corsa o se Pogacar tenterà l’ennesimo stupendo show. Curiosità che domani troveranno una risposta

La corsa transalpina misura nel complesso 1199,6 chilometri e rappresenta anche un gustoso antipasto in vista del Tour de France che scatterà poi tre settimane più tardi da Lille. Ecco nel dettaglio le 8 tappe Giro del Delfinato 2025

Tappe Giro del Delfinato 2025

DATA TAPPA PERCORSO LUNGHEZZA
8 giugno 2025 1 Domérat - Monluçon 195,8 km
9 giugno 2025 2 Prémilhat - Issoire 204,6 km
10 giugno 2025 3 Brioude - Charantonnay 207,2 km
11 giugno 2025 4 Charmes-sur-Rhône - Saint-Péray (crono) 17,4 km
12 giugno 2025 5 Saint-Priest - Mâcon 183 km
13 giugno 2025 6 Valserhône Combloux 126,7 km
14 giugno 2025 7 Grand-Algueblanche - Valmenier 1800 131,6 km
15 giugno 2025 8 Val d'Arco - Plateau du Mont Cenis 133,3 km

Di seguito gli articoli precedentemente pubblicati sul Criterium Delfinato 2025. CLICCANDO SOPRA è possibile andare all’articolo relativo per ripercorrere analisi e statistiche della vigilia e della tappa indicata

Questo invece l’articolo di presentazione Giro di Svizzera 2025 con tappe, favoriti e statistiche relative alla storia della competizione che prenderà il via domenica.

Scopri i REPORT CICLISMO ESCLUSIVI SUI GRANDI GIRI

Vuoi approfondire la tua conoscenza sul Giro d’Italia, sul Tour de France, sulla Vuelta di Spagna e sui campioni di ciclismo che hanno scritto la storia dei tre Grandi Giri, senza perderti nell’infinito mondo di internet? Vuoi scoprire quali sono le nazioni top per successi di tappa e per trionfi finali senza dover impazzire per confrontare nomi di corridori, edizioni e numeri?

Da oggi questo è realtà, perché il lavoro di ricerca, comparazione dati, analisi dell’albo d’oro e degli ordini d’arrivo, classificazione per argomenti, lo abbiamo svolto per te noi di Ciclopico Webzine, realizzando degli esclusivi Report Excel su Giro, Tour e Vuelta, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Scopri tutti i dettagli cliccando sul Report che ti piace di più!

Statistiche Report Grandi Giri: Giro d'Italia, Tour de France, La Vuelta

Rivivi le emozioni del Giro d’Italia 2025: dettaglio e vincitori

Ecco tutte le tappe che hanno caratterizzato il Giro 2025. CLICCANDO sopra ognuna delle 21 frazioni disputate in occasione della Corsa Rosa numero 108 è possibile andare all’articolo relativo per ripercorrere analisi e statistiche della tappa indicata. Con ordine d’arrivo e classifica Giro d’Italia 2025 aggiornata di giornata in giornata e con il resoconto di quanto accaduto.

Ecco di seguito la tabella riepilogativa della corsa rosa 2025 con i vincitori delle varie frazioni e l’evoluzione delle quattro classifiche di rendimento. Sono 17 i ciclisti andati a segno in rappresentanza di 11 nazioni.

Tappe Giro d'Italia 2025: i vincitori e le classifiche

TAPPA VINCITORE MAGLIA ROSA MAGLIA CICLAMINO MAGLIA AZZURRA MAGLIA BIANCA
1 M. Pedersen (Dan) M. Pedersen (Dan) M. Pedersen (Dan) S. Moniquet (Bel) F. Busatto (ITA)
2 J. Tarling (Gb) cr. P. Roglic (Slo) M. Pedersen (Dan) S. Moniquet (Bel) M. Vacek (Svk)
3 M. Pedersen (Dan) M. Pedersen (Dan) M. Pedersen (Dan) L. Fortunato (ITA) M. Vacek (Svk)
riposo - - - - -
4 C. Van Uden (Ola) M. Pedersen (Dan) M. Pedersen (Dan) L. Fortunato (ITA) M. Vacek (Svk)
5 M. Pedersen (Dan) M. Pedersen (Dan) M. Pedersen (Dan) L. Fortunato (ITA) M. Vacek (Svk)
6 K. Groves (Aus) M. Pedersen (Dan) M. Pedersen (Dan) L. Fortunato (ITA) M. Vacek (Svk)
7 J. Ayuso (Spa) P. Roglic (Slo) M. Pedersen (Dan) L. Fortunato (ITA) J. Ayuso (Spa)
8 L. Plapp (Aus) D. ULISSI (ITA) M. Pedersen (Dan) L. Fortunato (ITA) J. Ayuso (Spa)
9 W. Van Aert (Bel) I. Del Toro (Mex) M. Pedersen (Dan) L. Fortunato (ITA) I. Del Toro (Mex)
riposo - - - - -
10 D. Hoole (Ola) cr. I. Del Toro (Mex) M. Pedersen (Dan) L. Fortunato (ITA) I. Del Toro (Mex)
11 R. Carapaz (Ecu) I. Del Toro (Mex) M. Pedersen (Dan) L. Fortunato (ITA) I. Del Toro (Mex)
12 O. Kooij (Ola) I. Del Toro (Mex) M. Pedersen (Dan) L. Fortunato (ITA) I. Del Toro (Mex)
13 M. Pedersen (Dan) I. Del Toro (Mex) M. Pedersen (Dan) L. Fortunato (ITA) I. Del Toro (Mex)
14 K. Asgreen (Dan) I. Del Toro (Mex) M. Pedersen (Dan) L. Fortunato (ITA) I. Del Toro (Mex)
15 C. Verona (Spa) I. Del Toro (Mex) M. Pedersen (Dan) L. Fortunato (ITA) I. Del Toro (Mex)
riposo - - - - -
16 C. Scaroni (ITA) I. Del Toro (Mex) M. Pedersen (Dan) L. Fortunato (ITA) I. Del Toro (Mex)
17 I. Del Toro (Mex) I. Del Toro (Mex) M. Pedersen (Dan) L. Fortunato (ITA) I. Del Toro (Mex)
18 N. Denz (Ger) I. Del Toro (Mex) M. Pedersen (Dan) L. Fortunato (ITA) I. Del Toro (Mex)
19 N. Prodhomme (Fra) I. Del Toro (Mex) M. Pedersen (Dan) L. Fortunato (ITA) I. Del Toro (Mex)
20 C. Harper (Aus) S. Yates (Gb) M. Pedersen (Dan) L. Fortunato (ITA) I. Del Toro (Mex)
21 O. Kooij (Ola) S. Yates (Gb) M. Pedersen (Dan) L. Fortunato (ITA) I. Del Toro (Mex)

Ecco quindi i vincitori delle quattro maglie del Giro 108

  • Simon Yates (Gran Bretagna) in maglia rosa, primatista della graduatoria generale
  • Lorenzo Fortunato (ITALIA) in maglia azzurra, leader dei Gran Premi della Montagna
  • Isaac Del Toro (Messico) in maglia bianca, miglior giovane in classifica generale
  • Mads Pedersen (Danimarca) in maglia ciclamino, primo nella graduatoria a punti

Ecco la classifica finale dell’edizione 108 della Corsa Rosa

Classifica finale Giro d'Italia 2025

POSIZIONE CICLISTA NAZIONE DISTACCO
SIMON YATES G. Bretagna
Isaac Del Toro Messico 3:56
Richard Carapaz Ecuador 4:43
Derek Gee Canada 6:23
Damiano Caruso ITALIA 7:32
Giulio Pellizzari ITALIA 9:28
Egan Bernal Colombia 12:42
Einer Rubio Colombia 13:05
Brandon McNulty Stati Uniti 13:36
10° Michael Storer Australia 14:27

Vuoi conoscere i canali social di Ciclopico Webzine?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Bella vittoria in fuga di Arensman nella tappa 14 Tour de France 2025. Ritiro di Evenepoel

La tappa 14 Tour de France 2025 ha fatto registrare il successo di Thymen Arensman. Per l'Olanda è la seconda gioia di questa edizione, la decima in gare World Tour. Pogacar controlla e resta in giallo, Evenepoel si ritira.

Tappa 13 Tour de France 2025: magnifico Pogacar, domina la crono e si conferma leader

Tadej Pogacar ha dettato legge anche nella tappa 13 Tour de France 2025 dominando la crono di Peyragudes Per lo sloveno 21 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 46 giorni in maglia gialla e 15 successi World Tour 2025. Superlativo!

Meraviglioso Pogacar: in trionfo nella tappa 12 Tour de France 2025 e di nuovo in giallo

Tadej Pogacar ha dominato la tappa 12 Tour de France 2025 infliggendo 2'10" a Jonas Vingegaard. Per lo sloveno 20 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 45 giorni in maglia gialla, 14 successi World Tour 2025 e 102 vittorie in carriera. Divino!

Abrahamsen firma la tappa 11 Tour de France 2025. Trionfo Norvegia dopo 114 frazioni

La tappa 11 Tour de France 2025 riporta la Norvegia a un successo che mancava dal 2020. Merito di Jonas Abrahamsen che si è imposto in uno sprint a due sullo svizzero Mauro Schmid diventando il 59° ciclista con vittorie in gare World Tour 2025.

Statistiche Tour de France 2025 dopo 10 tappe. Belgio con 4 sigilli, l’Italia ritrova la vittoria

Le statistiche Tour de France 2025 al primo giorno di riposo, dopo 10 tappe. Fin qui 8 corridori a segno e 4 in maglia gialla. Per l'Italia la vittoria di Jonathan Milan e 4 piazzamenti totali tra i migliori tre. Pogacar raggiunge 19 successi parziali.

TI POTREBBE PIACERE

Bella vittoria in fuga di Arensman nella tappa 14 Tour de France 2025. Ritiro di Evenepoel

La tappa 14 Tour de France 2025 ha fatto registrare il successo di Thymen Arensman. Per l'Olanda è la seconda gioia di questa edizione, la decima in gare World Tour. Pogacar controlla e resta in giallo, Evenepoel si ritira.

Tappa 13 Tour de France 2025: magnifico Pogacar, domina la crono e si conferma leader

Tadej Pogacar ha dettato legge anche nella tappa 13 Tour de France 2025 dominando la crono di Peyragudes Per lo sloveno 21 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 46 giorni in maglia gialla e 15 successi World Tour 2025. Superlativo!

Meraviglioso Pogacar: in trionfo nella tappa 12 Tour de France 2025 e di nuovo in giallo

Tadej Pogacar ha dominato la tappa 12 Tour de France 2025 infliggendo 2'10" a Jonas Vingegaard. Per lo sloveno 20 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 45 giorni in maglia gialla, 14 successi World Tour 2025 e 102 vittorie in carriera. Divino!

Abrahamsen firma la tappa 11 Tour de France 2025. Trionfo Norvegia dopo 114 frazioni

La tappa 11 Tour de France 2025 riporta la Norvegia a un successo che mancava dal 2020. Merito di Jonas Abrahamsen che si è imposto in uno sprint a due sullo svizzero Mauro Schmid diventando il 59° ciclista con vittorie in gare World Tour 2025.

Statistiche Tour de France 2025 dopo 10 tappe. Belgio con 4 sigilli, l’Italia ritrova la vittoria

Le statistiche Tour de France 2025 al primo giorno di riposo, dopo 10 tappe. Fin qui 8 corridori a segno e 4 in maglia gialla. Per l'Italia la vittoria di Jonathan Milan e 4 piazzamenti totali tra i migliori tre. Pogacar raggiunge 19 successi parziali.

Tappa 10 Tour de France 2025: Simon Yates centra la vittoria e Ben Healy si veste di giallo

Simon Yates ha vinto la tappa 10 Tour de France 2025 portando a 11 i successi parziali in carriera nei Grandi Giri, Ben Healy si è portato in testa alla classifica ed è diventato il quarto irlandese di sempre a vestire la maglia gialla al Tour.