SOMMARIO
Lo spettacolo delle strade bianche nella Tappa 9 Giro d’Italia 2025
Spettacolo assoluto, sulle strade bianche della Gubbio – Siena, in una giornata che resterà sicuramente tra le più belle di questa edizione della Corsa Rosa. Protagonisti della copertina di giornata il campione ritrovato Wout Van Aert e il talentuoso emergente Isaac Del Toro. Il belga si è aggiudicato la tappa 9 Giro d’Italia 2025 battendo nel meraviglioso scenario di Piazza del Campo il giovane messicano, al termine di una frazione pazzesca e di un finale carico di emozioni.
NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.
Una vittoria meritata per Van Aert, la prima in stagione, dopo nove mesi di digiuno e una primavera difficile. Bello e significativo che il suo riscatto sportivo arrivi proprio sugli sterrati toscani e sul traguardo di Siena, il luogo in cui nel 2020 festeggiò il trionfo alla Strade Bianche. Oggi ha corso da fuoriclasse quale è sempre stato, scrollandosi di dosso incertezze e paure, attaccandosi alla ruota dello scatenato Del Toro e battendolo in uno sprint finale atipico e favoloso. Il Giro ci restituisce finalmente il Van Aert che tutti conosciamo e ci voleva proprio!
Van Aert ha festeggiato la vittoria nella tappa 9 Giro d’Italia 2025, Isaac Del Toro ha impressionato attaccando a più riprese nei tratti più impegnativi delle strade bianche senesi e la sua tenacia è stata ripagata dalla conquista della maglia rosa. Nessun messicano prima di lui ci era riuscito. Da capire quali margini ha anche in prospettiva corse a tappe, ma quanto ha fatto oggi è stato impressionante. Che avesse talento lo si sapeva, ma che fosse già così predominante in una tappa durissima e in un Grande Giro non era facile da ipotizzare. Da potenziale fuoriclasse del futuro a certezza del presente è bastato un giorno da “toro scatenato” sulle strade bianche più famose del mondo!
Al terzo posto di giornata si è piazzato l’azzurro Giulio Ciccone, bravissimo davvero nell’interpretare da leader tutta la frazione e nel tener duro fino alla fine. Non è ancora chiaro se proverà a fare classifica, ma a vederlo oggi sembrerebbe proprio di si. Tra gli italiani ottimo anche Antonio Tiberi che ha perso solo 2″ da Ciccone e Carapaz, tenendo il passo di Simon Yates e guadagnando su tutti gli altri corridori che punteranno a un posto di rilievo nella generale.
A proposito, è stata una frazione molto difficile per i favoriti Giro d’Italia 2025 che hanno dovuto fare i conti con le insidie delle strade bianche e anche con un pizzico di sfortuna. La caduta a 50 km dal traguardo ha sparigliato le carte facendo perdere subito terreno a Roglic. Lo sloveno è stato anche protagonista di una foratura e non è più riuscito a rimontare. Ha tagliato la linea del traguardo a 2’22” da Van Aert e Del Toro. Decisamente meglio è andata ad Ayuso che è arrivato a 1’10” dalla vetta pagando le conseguenze di una caduta e perdendo brillantezza con il passare dei chilometri.
Per lo spagnolo una giornata non semplice soprattutto se paragonata con il passo spedito del compagno Del Toro. A due facce la prestazione di Bernal, eccellente fino al settore di sterrato di Colle Pinzuto, ma in grossa difficoltà dal momento in cui ha perso le ruote di Del Toro e Van Aert (a 20 km dalla fine) e davvero affaticato negli ultimi impegnativi chilometri. Segnali importanti li ha forniti, chiaro che dopo tanta inattività gli manchi un pò di resistenza. Prova nel complesso positiva per i fratelli Yates, mentre Pidcock, Gee, Rubio e Storer hanno pagato dazio.
E’ stata come da previsione una tappa bellissima, incerta, emozionante, ricca di colpi di scena e tirata al massimo da tutti i protagonisti più attesi. Una gioia per gli appassionati, una festa per chi ama il ciclismo!
Ordine d’arrivo tappa 9 Giro d’Italia 2025: che vittoria per Van Aert
Il belga Wout Van Aert ha vinto la tappa 9 Giro d’Italia 2025 precedendo in uno sprint serrato il messicano Isaac del Toro e festeggiando il meritato successo nella straordinaria cornice di Piazza del Campo, nel cuore di Siena. A 58″ l’azzurro Giulio Ciccone che ha preceduto l’ecuadoriano Richard Carapaz nella volata per il 3° posto, a 1’00” il britannico Simon Yates e l’altro italiano Antonio Tiberi, a 1’07” lo spagnolo Juan Ayuso, a 1’10” il terzetto formato dall’olandese Thymen Arensman, dal colombiano Egan Bernal e dall’altro britannico Adam Yates.
Più indietro gli altri uomini di classifica: a 1’22” Brandon McNulty (Stati Uniti), a 2’22” Thomas Pidcock (Gran Bretagna), Derek Gee (Canada), Damiano Caruso (Italia) e soprattutto Primoz Roglic (Slovenia), a 2’27” Einer Rubio (Colombia) e Michael Storer (Australia), a 2’57” Giulio Pellizzari (Italia) che si è speso moltissimo per aiutare il capitano Roglic, a 5’02” Max Poole (Gran Bretagna).
Nulla da fare per il tandem italiano che fino a stamattina guidava la classifica generale. La maglia rosa Diego Ulissi e la maglia azzurra Lorenzo Fortunato che sono arrivati insieme al francese Gaudu a 5’10”. Il primato in classifica passa di mano, ma la bella storia rosa dell’esperto toscano resta, anche se è durata un solo giorno!
Classifica Giro d’Italia 2025 dopo 9 tappe: Del Toro maglia rosa
Isaac Del Toro ha conquistato la maglia rosa e, grazie anche ai secondi di abbuono conquistati, comanda la classifica Giro d’Italia 2025 dopo 9 tappe con 1’13” sul compagno di squadra Juan Ayuso. Terzo posto nella generale per Antonio Tiberi a 1’30”, poi a 1’40” Richard Carapaz, a 1’41” Giulio Ciccone, a 1’42” Simon Yates, a 1’57” Egan Bernal, a 1’59” Brandon McNulty, a 2’01” Adam Yates, a 2’25” Primoz Roglic, a 3’03” Michael Storer, a 3’06” Damiano Caruso, a 3’21” Thymen Arensman. Più indietro Rubio (3’34”), Pidcock (3’35”), Pellizzari (3’43”), Gee (3’59”) e Poole (5’35).
Nella nona tappa sono cambiate due delle quattro maglie Giro d’Italia 2025, entrambe conquistate da Del Toro, la rosa a scapito di Ulissi, la bianca sfilata al compagno Ayuso:
- Isaac Del Toro (Messico) in maglia rosa, primatista della graduatoria generale
- Lorenzo Fortunato (ITALIA) in maglia azzurra, leader dei Gran Premi della Montagna
- Isaac Del Toro (Messico) in maglia bianca, miglior giovane in classifica generale
- Mads Pedersen (Danimarca) in maglia ciclamino, primo nella graduatoria a punti
Statistiche Giro d’Italia 2025: le prime volte di Van Aert e Del Toro
Van Aert e Del Toro sono stati i grandissimi protagonisti della tappa di oggi. Il belga a titolo soprattutto personale, il messicano anche per il proprio paese.
Van Aert Giro d’Italia, è la prima volta
Wout Van Aert ha conquistato il primo successo in carriera al Giro d’Italia, nell’anno del suo debutto assoluto alla Corsa Rosa. Il trentenne belga è alla prima gioia della stagione (la numero 50 in carriera) ed è diventato il 41° ciclista ad aggiudicarsi gare World Tour 2025. Il suo ultimo successo era stato il 27 agosto dello scorso anno, a Baiona, nella decima frazione della Vuelta di Spagna. Con quella odierna di Siena sono diventate 13 le sue affermazioni nei Grandi Giri:
- 9 tappe al Tour de France: nel 2019 ad Albi, nel 2020 a Privas e Lavaur, nel 2021 a Malaucène, Saint-Emilion (cronometro) e Parigi, nel 2022 a Calais, Losanna e Rocamadour (cronometro)
- 3 tappe alla Vuelta di Spagna: nel 2024 a Castelo Branco, Cordova e Baiona
- 1 tappa al Giro d’Italia: nel 2025 a Siena
Van Aert è quindi diventato il 112° corridore ad aggiudicarsi in carriera almeno una tappa in tutti tre i Grandi Giri, il ventesimo tra coloro che sono ancora in attività. Oggi Wout ha permesso al Belgio di salire a quota 171 frazioni vinte nella storia del Giro d’Italia (decima negli ultimi 5 anni, ventitreesima dal 2000 in poi) e di salire a quota 6 affermazioni World Tour 2025. Eccole nel dettaglio:
- quattro vittorie WT 2025 per Tim Merlier: frazioni di Umm al-Qaywayn e di Abu Dhabi all’UAE Tour, di Le Perray en Yvelines e di Bellegarde alla Parigi-Nizza
- una vittoria WT 2025 per Remco Evenepoel: cronometro di Ginevra al Tour de Romandie
- una vittoria WT 2025 per Wout Van Aert: tappa di Siena al Giro d’Italia
Il Belgio è la sesta nazione ad aggiudicarsi tappe al Giro 2055 dopo Danimarca (3), Australia (2), Olanda (1), Regno Unito (1) e Spagna (1).
Del Toro maglia rosa, giornata storica per il Messico
Isaac Del Toro ha indossato la maglia rosa al termine della Gubbio-Siena ed è diventato il quarto leader del Giro 2025, dopo Pedersen, Roglic e Ulissi, il 98° contando le 525 frazioni disputate dal 2000 ad oggi. Il talentuoso ciclista classe 2003 ha soprattutto regalato una giornata storica alla sua nazione, perché finora mai nessun messicano aveva mai indossato il simbolo del primato nella competizione color Gazzetta. Diventano 30 le nazioni che nella storia hanno visto propri atleti vestire la maglia rosa.
I risultati più importanti del paese centro-americano nella storia del Giro erano state le 3 tappe vinte da Julio Alberto Perez Cuapio, nel 2001 sul Passo Pordoi, nel 2002 a San Giacomo e a Corvara in Badia.
Le statistiche degli italiani
Giulio Ciccone ha firmato il terzo podio italiano in questa edizione del Giro dopo il 2° posto ottenuto a Matera da Edoardo Zambanini e il 3° di ieri a Castelraimondo di Diego Ulissi. Contando anche il 6° posto odierno di Tiberi sono diventati 28 i piazzamenti totali in top ten dei ciclisti azzurri al Giro 2025. Il ciclismo azzurro ha collezionato il podio numero 26 in gare World Tour 2025, consolidando il primato nella relativa classifica.
L’intervista video alla partenza al grande Paolo Bettini
Il grande campione Paolo Bettini presenta la tappa numero nove del Giro d’Italia 2025 per Ciclopico Webzine e ci indica le sue sensazioni su questa edizione della Corsa Rosa. L’intervista sul profilo X.
Le tappe Giro d’Italia 2025 giorno per giorno
Domani il Giro osserverà il secondo dei tre giorni di riposo per ripartire poi martedì con la decima frazione, l’attesissima cronometro tutta toscana, da Lucca a Pisa di 28,6 km. Sarà la seconda e ultima prova contro il tempo di questa edizione della Corsa Rosa, pianeggiante e ad alta velocità, adatta agli specialisti e ancor più difficile per gli scalatori. Giornata chiave in ottica classifica e in prospettiva podio finale!
Di seguito nel dettaglio le 21 tappe Giro d’Italia 2025. Nel frattempo, CLICCANDO sopra le frazioni che si sono già disputate è possibile andare all’articolo relativo, per ripercorrere analisi e statistiche singolarmente del Giro 2025.
- 1ª tappa – Durazzo (ALB) – Tirana (ALB) di 164 km / VINCITORE MADS PEDERSEN (Danimarca)
- 2ª tappa – Tirana (ALB) – Tirana (ALB) di 13,7 km (crono ) / VINCITORE: JOSHUA TARLING (G. Bretagna)
- 3ª tappa – Valona (ALB) – Valona (ALB) di 160 km / VINCITORE MADS PEDERSEN (Danimarca)
- 4ª tappa – Alberobello – Lecce di 189 km / VINCITORE CASPER VAN UDEN (Olanda)
- 5ª tappa – Ceglie Messapica – Matera di 144 km / VINCITORE MADS PEDERSEN (Danimarca)
- 6ª tappa – Potenza – Napoli di 226 km / VINCITORE KADEN GROVES (Australia)
- 7ª tappa – Castel di Sangro – Tagliacozzo di 168 km / VINCITORE JUAN AYUSO (Spagna)
- 8ª tappa – Giulianova – Castelraimondo di 197 / VINCITORE LUKE PLAPP (Australia)
- 9ª tappa – Gubbio – Siena di 181 km / VINCITORE WOUT VAN AERT (Belgio)
- 10ª tappa – martedì 20 maggio: Lucca – Pisa di 28,6 km (crono individuale)
- 11ª tappa – mercoledì 21 maggio: Viareggio – Castelnuovo ne’ Monti di 185 km
- 12ª tappa – giovedì 22 maggio: Modena – Viadana (Oglio-Po) di 172 km
- 13ª tappa – venerdì 23 maggio: Rovigo – Vicenza di 180 km
- 14ª tappa – sabato 24 maggio: Treviso – Nova Gorica / Gorizia di 186 km
- 15ª tappa – domenica 25 maggio: Fiume Veneto – Asiago di 214 km
- 16ª tappa – martedì 27 maggio: Piazzola sul Brenta – San Valentino (Brentonico) di 199 km
- 17ª tappa – mercoledì 28 maggio: San Michele all’Adige – Bormio di 154 km
- 18ª tappa – giovedì 29 maggio: Morbegno – Cesano Maderno di 144 km
- 19ª tappa – venerdì 30 maggio: Biella – Champoluc di 166 km
- 20ª tappa – sabato 31 maggio: Verrès – Sestriere di 203 km
- 21ª tappa – domenica 1° giugno: Roma – Roma di 141 km
Articoli con le statistiche Giro d’Italia 2025 alla vigilia e nei giorni di riposo
Il Giro d’Italia è una delle principali corse ciclismo 2025 e Ciclopico Webzine ha ovviamente messo in luce tante altre statistiche, sulla storia della gara e sull’edizione che inizierà domani. Per leggere i relativi articoli basta cliccarci sopra.
- Presentazione percorso Giro d’Italia 2025
- I ciclisti italiani in maglia rosa negli ultimi anni (2020-2024)
- Le curiosità sulla storia del Giro d’Italia, una delle corse ciclismo italiano top
- Favoriti Giro d’Italia 2025 con le statistiche relative ai più attesi protagonisti
- Statistiche Giro d’Italia 2025 al primo giorno di riposo, dopo 3 tappe
Report ciclismo: Scopri le statistiche e la storia della Corsa Rosa
Vuoi approfondire la tua conoscenza sul Giro d’Italia e sui grandi campioni che hanno scritto la meravigliosa storia della Corsa Rosa, senza perderti nell’infinito mondo di internet? Vuoi scoprire quali sono le nazioni top per successi di tappa e per trionfi finali senza dover impazzire per confrontare nomi di ciclisti, edizioni e numeri?
Da oggi questo è realtà, perché il lavoro di ricerca, comparazione dati, analisi dell’albo d’oro e degli ordini d’arrivo, classificazione per argomenti, lo abbiamo svolto per te noi di Ciclopico Webzine, realizzando un esclusivo Report Excel sul Giro d’Italia ricco di statistiche e semplicissimo da utilizzare.
Un prodotto innovativo che permetterà di scoprire numerose curiosità sulla gloriosa storia della Corsa Rosa e di conoscerne i principali protagonisti. Statistiche a portata di un clic, che diventano chiave di lettura in pieno stile Ciclopico Webzine.
Il Report Giro d’Italia è composto da 9 fogli, ognuno dei quali è caratterizzato da un argomento e dai relativi dati, inseriti in apposite tabelle e grafici, di impatto immediato, facili da comprendere e da adattare al tipo di curiosità che si intende soddisfare in ogni momento. Come? Grazie anche alla presenza di filtri che ti permetteranno di personalizzare le tabelle e cambiarne l’ordinamento, per evidenziare statistiche differenti. Questo permetterà di ampliare le conoscenze, rendendo ancora più ricca la proposta.
Scopri tutti i dettagli e diventa un vero esperto alla vigilia della Corsa Rosa 2025 cliccando su Report Giro d’Italia
