sabato, 31 Maggio 2025

Diego Ulissi maglia rosa, che gioia per il ciclismo italiano nella tappa 8 del Giro

L'australiano Plapp ha vinto la tappa 8 Giro d'Italia 2025 firmando il primo successo World Tour in carriera, ma la grande notizia è Diego Ulissi maglia rosa! Interrotto un digiuno di 86 frazioni per il ciclismo azzurro.

HOMEGrandi GiriGiro d'ItaliaDiego Ulissi maglia rosa, che gioia per il ciclismo italiano nella tappa...

Plapp vince e Ulissi maglia rosa nella tappa 8 Giro 2025

La tappa 8 Giro d’Italia 2025 è stata vinta dall’australiano Luke Plapp, bravissimo nell’entrare nella fuga di giornata e nello staccare i compagni di avventura a 45 km circa dal traguardo di Castelraimondo. Un allungo deciso a cui ha fatto seguito un passo costantemente alto, come del resto si addice alle sue qualità tecniche essendo specialista delle prove contro il tempo. Plapp ha guadagnato terreno e poi ha gestito lo sforzo andando a conquistare il meritato successo. La giornata di oggi ha regalato però soprattutto una grande gioia al ciclismo italiano, con DIEGO ULISSI MAGLIA ROSA!

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

L’esperto corridore toscano (festeggerà i 36 anni il prossimo 15 luglio) è stato infatti assoluto protagonista della frazione odierna, facendosi trovare nella fuga decisiva e chiudendo a 38″ da Plapp, subito dietro all’olandese Wilco Kelderman. Il gruppo dei migliori è arrivato a 4’50”, divario che ha permesso a Ulissi, assieme ai 6″ nel complesso guadagnati, di diventare il NUOVO LEADER DEL GIRO D’ITALIA. Una gioia meritata per Diego e per il movimento azzurro che interrompe così una lunghissima astinenza (86 tappe come vedremo nella sezione sulle statistiche).

Al secondo posto della graduatoria generale si è issato un altro italiano che è stato protagonista assoluto della frazione odierna, Lorenzo Fortunato. Entrato nella fuga per consolidare la maglia azzurra di miglior scalatore (missione riuscita) ha tenuto duro piazzandosi 7° e portandosi a ridosso del compagno di team nella classifica più importante. Tra gli attaccanti giunti al traguardo davanti al gruppo anche Andrea Vendrame che ha chiuso 6°.

Primoz Roglic e gli altri big del Giro d’Italia numero 108 hanno lasciato spazio alla fuga, in una tappa che è stata movimentata fin dal via. Lo sloveno pensava a una giornata senza pressioni e invece nel finale ha dovuto fare i conti con lo scatto dello spagnolo Ayuso che ha guadagnato 1″ portandosi a 3″ di distanza dal rivale. Poca roba, a livello pratico forse, ma un altro segnale importante a livello mentale. E domani sugli sterrati toscani la sfida vivrà un altro sicuramente più incandescente!

Intanto oggi è il giorno di Ulissi in maglia rosa e di una bella notizia (finalmente) per il ciclismo italiano!

Tappa 8 Giro d'Italia 2025, vittoria di Luke Plapp
Tappa 8 Giro d’Italia 2025, vittoria di Luke Plapp. Photo Credits: LaPresse

Ordine d’arrivo tappa 8 Giro d’Italia 2025: vittoria di Plapp

L’australiano Luke Plapp si è aggiudicato la tappa 8 Giro d’Italia 2025 primeggiando a Castelraimondo con 38″ di vantaggio rispetto al tandem composto dall’olandese Wilco Kelderman e dall’azzurro Diego Ulissi. A 1’22” lo spagnolo Igor Arrieta, a 1’35” il francese Nicolas Prodhomme, a 1’48” gli italiani Andrea Vendrame e Lorenzo Fortunato, a 2’59” il tedesco Georg Steinhauser, a 3’02” il francese Romain Bardet, ultimo reduce della fuga che ha animato la giornata odierna.

A 4’37” l’altro azzurro Alessio Martinelli che è scattato nel finale e a 4’49” lo spagnolo Juan Ayuso che ha guadagnato nel rettilineo conclusivo 1″ sugli altri big (gruppo composto da 35 unità dal quale ha perso 42″ il ceco Vacek).

Classifica Giro d’Italia 2025 dopo 8 tappe: Ulissi maglia rosa!

Diego Ulissi ha conquistato la maglia rosa grazie alla caparbia fuga di giornata. Una gioia meritata per il ciclismo azzurro e in primis ovviamente per il corridore toscano che dopo la tappa 8 guida la classifica Giro d’Italia 2025 con 12″ sul connazionale e compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Al terzo posto con un gap di 17″ lo sloveno Primoz Roglic, a 20″ lo spagnolo Juan Ayuso che ha guadagnato un secondo proprio sul grande rivale.

A 26″ c’è il messicano Isaac Del Toro, poi 44″ l’altro azzurro Antonio Tiberi, a 47″ il britannico Max Poole, a 50″ l’australiano Michael Storer, a 51″ lo statunitense Brandon McNulty, a 39″ il britannico Simon Yates e l’ecuadoriano Richard Carapaz, seguito dal terzetto degli italiani: a 58″ su Damiano Caruso, a 1’00” Giulio Pellizzari e a 1’01” Giulio Ciccone

Questi i distacchi degli altri uomini che puntano a un piazzamento importante in classifica: 1’03” Egan Bernal (Colombia), 1’05” Adam Yates (Gran Bretagna), 1’21” Einer Rubio (Colombia), 1’27” Thomas Pidcock (Gran Bretagna), 1’51” Derek Gee (Canada”) e 2’00” David Gaudu (Francia).

Ecco i titolari delle quattro maglie Giro d’Italia 2025 al termine dell’ottava tappa:

  • Diego Ulissi (ITALIA) in maglia rosa, primatista della graduatoria generale
  • Lorenzo Fortunato (ITALIA) in maglia azzurra, leader dei Gran Premi della Montagna
  • Juan Ayuso (Spagna) in maglia bianca, miglior giovane in classifica generale
  • Mads Pedersen (Danimarca) in maglia ciclamino, primo nella graduatoria a punti

Statistiche tappa 8 Giro 2025: festa grande per Plapp e Ulissi

Luke Plapp e Diego Ulissi sono stati i grandi protagonisti della tappa 8 Giro d’Italia 2025. L’australiano per il successo parziale, il primo importante della sua carriera, il toscano perché ha vestito per la prima volta in carriera la maglia rosa interrompendo il digiuno più lungo in questo senso per il ciclismo italiano.

Per Plapp primo successo World Tour in carriera

Luke Plapp ha centrato il terzo successo stagionale dopo il Campionato Australiano a cronometro e la frazione di Arachova al Tour of Hellas. Quella odierna è ovviamente, senza nulla togliere agli altri, la vittoria più importante della sua carriera. Il ventiquattrenne australiano ha messo a referto la prima affermazione in carriera in gare World Tour ed è tra l’altro diventato il 40° ciclista ad aggiudicarsi almeno una delle principali competizioni UCI fin qui disputate in stagione.

L’Australia ha ottenuto la seconda vittoria di questa edizione della Corsa Rosa, è salita a 42 successi complessivi nella storia del Giro d’Italia (di cui 38 arrivati dal 2000 in poi) e ha messo a referto il sigillo numero 9 in gare World Tour 2025, portandosi a una sola lunghezza di distanza dalla Slovenia (primatista a quota 10). La nazione oceanica è andata a segno con 7 corridori nelle corse del principale circuito UCI fin qui disputate, primato assoluto in stagione. Ecco il dettaglio.

  • Sam Welsford tre successi WT: tappe di Gumeracha, Tanunda e Adelaide al Tour Down Under
  • Michael Storer un successo WT: frazione di Auron alla Parigi-Nizza
  • Caleb Ewan un successo WT: tappa di Lodosa al Giro dei Paesi Baschi
  • Michael Matthews un successo WT: Eschborn-Francoforte
  • Jay Vine un successo WT: frazione di Cossonay al Tour de Romandie
  • Kaden Groves un successo WT: tappa di Napoli al Giro d’Italia
  • Luke Plapp un successo WT: tappa di Castelraimondo al Giro d’Italia

Ulissi riporta il ciclismo italiano in rosa dopo 86 tappe

Sorride l’Australia e sorride soprattutto l’Italia in virtù della maglia rosa di Diego Ulissi. Grazie al ciclista toscano si è interrotto infatti il digiuno più lungo della nostra storia perché l’ultimo azzurro a vestire il simbolo del primato al Giro era stato Alessandro De Marchi nella quinta frazione dell’edizione 2021 a Cattolica. Da quel momento sono state 86 in totale le tappe andate in archivio senza un italiano in vetta alla classifica. Questo il dettaglio: 16 tappe nel 2021, 21 nel 2022, 21 nel 2023, 21 nel 2024 e 7 di questa edizione prima di oggi.

Diego Ulissi è il corridore con più vittorie di tappa al Giro d’Italia tra coloro che partecipa a questa edizione (8) e a Castelraimondo ha vestito la sua prima maglia rosa. Un grandissimo risultato, un meritato premio alla carriera che arriva tra l’altro il giorno precedente rispetto all’arrivo della corsa color Gazzetta nella sua regione. L’ultimo toscano a vestire il simbolo del primato al Giro era stato Paolo Bettini nel 2005 (a Tropea, Giffoni Valle Piana e Frosinone). Anche lui livornese di Cecina, proprio come Diego!

Ulissi è il 31° ciclista italiano a guidare la classifica nelle 534 tappe del Giro che si sono disputate dal 2000 a oggi, per un totale nel periodo di 207 frazioni (38,76% del totale). Il 2° posto di Lorenzo Fortunato ci permette di firmare uno splendido uno-due. Era accaduto l’ultima volta nelle prime due tappe del 2021 (crono di Torino e frazione Stupinigi – Novara) entrambe con Filippo Ganna in maglia rosa davanti a Edoardo Affini.

Il 3° posto odierno di Diego Ulissi ha permesso all’Italia di salire a quota 25 e di rafforzare il primato relativo ai podi in gare World Tour 2025, i buoni risultati del toscano, ma anche di Vendrame, Fortunato e Martinelli (rispettivamente 6°, 7° e 10°) portano a 26 i piazzamenti totali in top ten dei ciclisti azzurri al Giro 2025. Otto i ciclisti che oggi per la prima volta sono arrivati tra i migliori dieci in questa edizione (esclusi Ulissi e Vendrame).

Le tappe Giro d’Italia 2025 giorno per giorno

Domani è in programma la nona frazione, una delle più attese di questa prima parte della Corsa Rosa. Non ci saranno salite lunghe e dure, ma la Gubbio – Siena di 181 km sarà caratterizzata da ben cinque tratti di sterrato per un totale di 29,7km, tutti inseriti nella seconda parte. Il settore Pieve a Salti misura 8 km, poi ci saranno in rapida sequenza Serravalle di 9,3 km, San Martino in Grania di 9,4 km, Montaperti di 0,6 km e Colle Pinzuto di 2,4 km. Tratti difficili non solo per lo sterrato, ma anche perché in alcuni tratti la strada sale con pendenze al di sopra del 10%.

Sarà una tappa tosta che potrebbe cambiare i connotati della classifica e che agevolerà chi riesce ad affrontare al meglio questo tipo di terreno. Non solo gli sterrati ma anche l’arrivo è lo stesso della classica Strade Bianche con il traguardo posto nella meravigliosa Piazza del Campo di Siena, a cui si giunge salendo da Via Caterina (2,4 km di ascesa costante con punte massime del 14%). Spettacolo assicurato, con i big che per forza di cose dovranno correre da protagonisti. Uno contro l’altro!

Di seguito nel dettaglio le 21 tappe Giro d’Italia 2025. Nel frattempo, CLICCANDO sopra le frazioni che si sono già disputate è possibile andare all’articolo relativo, per ripercorrere analisi e statistiche singolarmente del Giro 2025.

altimetria tappa 9 Giro d'Italia 2025
Altimetria tappa 9 Giro d’Italia 2025. Photo Credits: LaPresse

Articoli con le statistiche Giro d’Italia 2025 alla vigilia e nei giorni di riposo

Il Giro d’Italia è una delle principali corse ciclismo 2025 e Ciclopico Webzine ha ovviamente messo in luce tante altre statistiche, sulla storia della gara e sull’edizione che inizierà domani. Per leggere i relativi articoli basta cliccarci sopra.

Report ciclismo: Scopri le statistiche e la storia della Corsa Rosa

Vuoi approfondire la tua conoscenza sul Giro d’Italia e sui grandi campioni che hanno scritto la meravigliosa storia della Corsa Rosa, senza perderti nell’infinito mondo di internet? Vuoi scoprire quali sono le nazioni top per successi di tappa e per trionfi finali senza dover impazzire per confrontare nomi di ciclisti, edizioni e numeri?

Da oggi questo è realtà, perché il lavoro di ricerca, comparazione dati, analisi dell’albo d’oro e degli ordini d’arrivo, classificazione per argomenti, lo abbiamo svolto per te noi di Ciclopico Webzine, realizzando un esclusivo Report Excel sul Giro d’Italia ricco di statistiche e semplicissimo da utilizzare.

Un prodotto innovativo che permetterà di scoprire numerose curiosità sulla gloriosa storia della Corsa Rosa e di conoscerne i principali protagonisti. Statistiche a portata di un clic, che diventano chiave di lettura in pieno stile Ciclopico Webzine.

Il Report Giro d’Italia è composto da 9 fogli, ognuno dei quali è caratterizzato da un argomento e dai relativi dati, inseriti in apposite tabelle e grafici, di impatto immediato, facili da comprendere e da adattare al tipo di curiosità che si intende soddisfare in ogni momento. Come? Grazie anche alla presenza di filtri che ti permetteranno di personalizzare le tabelle e cambiarne l’ordinamento, per evidenziare statistiche differenti. Questo permetterà di ampliare le conoscenze, rendendo ancora più ricca la proposta.

Scopri tutti i dettagli e diventa un vero esperto alla vigilia della Corsa Rosa 2025 cliccando su Report Giro d’Italia

Statistiche Report Giro d'Italia

Vuoi conoscere i canali social di Ciclopico Webzine?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Tappa 19 Giro d’Italia 2025: Prodhomme firma la prima vittoria francese, Del Toro resta in rosa

Nicolas Prodhomme si è aggiudicato la tappa 19 Giro d'Italia 2025 e ha firmato il primo successo francese di questa edizione. Tra i big attacca solo Carapaz con Del Toro che controlla e consolida il primato in classifica.

Vittoria in fuga di Nico Denz nella tappa 18 Giro d’Italia 2025

Nella tappa 18 Giro d'Italia 2025 arriva il primo successo tedesco. Lo firma Nico Denz che centra la terza vittoria in carriera alla Corsa Rosa dopo le doppietta del 2023. Secondo posto per Maestri.

Tappa 17 Giro d’Italia 2025: vittoria in rosa e primato consolidato per Del Toro

Isaac Del Toro centra il riscatto e si aggiudica in maglia rosa la tappa 17 Giro d'Italia 2025, firmando il quarto successo del Messico nella storia della Corsa Rosa e diventando il 47° ciclista con vittorie World Tour in stagione.

Trionfo azzurro nella tappa 16 Giro d’Italia 2025: tris Scaroni, Fortunato, Pellizzari

Christian Scaroni ha vinto la tappa 16 Giro d'Italia 2025 e ha firmato il primo successo azzurro di questa edizione. Tris italiano e tante novità in classifica. Del Toro fatica ma resta in rosa, Ayuso crolla, Roglic si ritira, Tiberi si stacca.

Statistiche Giro d’Italia 2025 prima della settimana finale, decisiva per la vittoria

Ciclismo azzurro ancora senza vittorie dopo 15 tappe e con appena 5 podi fin qui centrati. Pedersen il ciclista con più successi, Olanda la nazione con più podi. Scopri le statistiche Giro d'Italia 2025 al terzo giorno di riposo.

TI POTREBBE PIACERE

Tappa 19 Giro d’Italia 2025: Prodhomme firma la prima vittoria francese, Del Toro resta in rosa

Nicolas Prodhomme si è aggiudicato la tappa 19 Giro d'Italia 2025 e ha firmato il primo successo francese di questa edizione. Tra i big attacca solo Carapaz con Del Toro che controlla e consolida il primato in classifica.

Vittoria in fuga di Nico Denz nella tappa 18 Giro d’Italia 2025

Nella tappa 18 Giro d'Italia 2025 arriva il primo successo tedesco. Lo firma Nico Denz che centra la terza vittoria in carriera alla Corsa Rosa dopo le doppietta del 2023. Secondo posto per Maestri.

Tappa 17 Giro d’Italia 2025: vittoria in rosa e primato consolidato per Del Toro

Isaac Del Toro centra il riscatto e si aggiudica in maglia rosa la tappa 17 Giro d'Italia 2025, firmando il quarto successo del Messico nella storia della Corsa Rosa e diventando il 47° ciclista con vittorie World Tour in stagione.

Trionfo azzurro nella tappa 16 Giro d’Italia 2025: tris Scaroni, Fortunato, Pellizzari

Christian Scaroni ha vinto la tappa 16 Giro d'Italia 2025 e ha firmato il primo successo azzurro di questa edizione. Tris italiano e tante novità in classifica. Del Toro fatica ma resta in rosa, Ayuso crolla, Roglic si ritira, Tiberi si stacca.

Statistiche Giro d’Italia 2025 prima della settimana finale, decisiva per la vittoria

Ciclismo azzurro ancora senza vittorie dopo 15 tappe e con appena 5 podi fin qui centrati. Pedersen il ciclista con più successi, Olanda la nazione con più podi. Scopri le statistiche Giro d'Italia 2025 al terzo giorno di riposo.

Tappa 12 Giro d’Italia 2025: Olav Kooij si sblocca e centra la vittoria

Olav Kooij si è aggiudicato la tappa 12 Giro d'Italia 2025 bissando il successo ottenuto lo scorso anno a Napoli. Per l'Olanda 36 vittorie nella storia della Corsa Rosa, di cui 15 nelle ultime 15 edizioni. Del Toro resta leader.