martedì, 10 Giugno 2025

Ayuso centra la vittoria nella tappa 7 Giro d’Italia 2025, Roglic in rosa

Primo duello Ayuso - Roglic nella tappa 7 Giro d'Italia 2025 con il successo dello spagnolo e la leadership in classifica dello sloveno. Per Ayuso prima gioia in un Grande Giro e 6 sigilli stagionali. Bene Bernal, Ciccone e Tiberi.

HOMEGrandi GiriGiro d'ItaliaAyuso centra la vittoria nella tappa 7 Giro d’Italia 2025, Roglic in...

Tappa 7 Giro d’Italia 2025: si accende il duello Ayuso – Roglic

Il primo scontro diretto tra i favoriti per il successo finale se lo è aggiudicato Juan Ayuso, al termine di un bel duello (finalmente) nel tratto finale della salita verso il traguardo di Tagliacozzo. Lo spagnolo ha allungato con decisione nel finale e ha vinto nettamente la tappa 7 Giro d’Italia 2025, precedendo di 4″ il drappello composto dal compagno Del Toro, da Bernal, Roglic, Ciccone, Tiberi, Caruso e Carapaz. Più indietro gli altri uomini designati a fare classifica, con Gaudu che ha perso addirittura 51″.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Il finale scoppiettante è stato acceso a 1300 metri dal traguardo dallo scatto di Ciccone, a cui ha risposto Bernal che poi a sua volta ha rilanciato l’azione, prima del contropiede vincente di Ayuso. Il ventiduenne iberico è stato formidabile e con uno scatto secco è riuscito a fare la differenza, confermando il suo straordinario talento. Non era una salita adattissima alle sue caratteristiche, ma ha dimostrato di avere la gamba giusta, le idee chiare e tanta voglia di lottare per il successo finale. Ha guadagnato pochi secondi (oltre ai 10 di abbuono), ma ha dato un segnale forte e chiaro. Bravissimo!

Bello per chi ama il ciclismo rivedere a questo livello Bernal. Il colombiano ha messo al lavoro la squadra, ha tentato lo scatto e ha concluso questa bella prestazione al terzo posto (con conseguenti 4″ di abbuono). E’ la prima volta che lo ritroviamo al top dopo i tanti e pesanti infortuni ed è significativo che questo sia accaduto a poca distanza dal luogo del suo primo successo di tappa al Giro d’Italia (nel 2021 a Campo Felice). Se è una rinascita definitiva lo scopriremo nei prossimi giorni, intanto però riabbracciamo un campione dalla classe cristallina e dalla grande personalità (come dimostrato anche oggi).

Roglic non è stato brillantissimo soprattutto considerato che l’arrivo sembrava disegnato apposta per le sue caratteristiche. Invece non è riuscito a rispondere agli scatti secchi portati da Bernal e soprattutto da Ayuso e ha perso quel terreno che poi non è riuscito a rimontare nonostante la spettacolare accelerazione finale (dove però la pendenza era decisamente inferiore). Da capire se non ha risposto ai cambi di ritmo per non andare fuori giri e sprecare energie o se la gamba non girava a tutta. In ogni caso ha perso pochi secondi e si consola tornando a indossare la maglia rosa.

Nella tappa 7 Giro d’Italia 2025 bene gli italiani Ciccone, Tiberi e Caruso che hanno corso con personalità e dimostrato una buona pedalata. Il cambio di ritmo di Ayuso è stato perentorio e difficile da limitare, ma la prestazione di oggi è davvero positiva, anche in chiave futuro. Doveroso mettere in evidenza il talento di Del Toro, la tenacia di Carapaz, la buona difesa effettuata da Poole, Storer, Gee e Rubio, mentre ci aspettavamo qualcosa di più, per caratteristiche e per qualità, dai gemelli Yates e da Pidcock. Non bene Gaudu che ha perso 51″, mentre come da pronostico Pedersen ha lasciato la maglia rosa.

Il primo arrivo in salita (non durissima, ma comunque indicativa) ha offerto un bello spettacolo e un assaggio di quello che speriamo di vedere da qui alla fine.

Ordine d’arrivo tappa 7 Giro d’Italia 2025: la firma di Ayuso

Lo spagnolo Juan Ayuso si è aggiudicato la tappa 7 Giro d’Italia 2025 tagliando il traguardo di Tagliacozzo con 4″ di margine rispetto al drappello composto dal messicano Isaac Del Toro, dal colombiano Egan Bernal, dallo sloveno Primoz Roglic, dagli azzurri Giulio Ciccone, Antonio Tiberi e Damiano Caruso e dall’ecuadoriano Richard Carapaz. A 8″ i britannici Max Poole e Simon Yates e l’australiano Michael Storer.

Più indietro gli altri uomini attesi ad un piazzamento finale nei piani nobili della graduatoria: 11″ Derek Gee (Canada) ed Einer Rubio (Colombia), 14″ Adam Yates (Gran Bretagna), 34″ Thomas Pidcock (Gran Bretagna) e 51″ David Gaudu (Francia).

Ottima ancora una volta la prova del giovane italiano Giulio Pellizzari che dopo aver lavorato per Roglic ha comunque chiuso a 14″, così come Arensman (Olanda) e McNulty (Stati Uniti), mentre Vacek (Rep. Ceca) ha chiuso a 34″ e Pedersen (Danimarca) ha tagliato il traguardo a 15’13” perdendo come da previsione la maglia rosa.

Classifica Giro d’Italia 2025 dopo 7 tappe: Roglic maglia rosa

Primoz Roglic ha ripreso la maglia rosa che aveva vestito dopo la crono di Tirana e guida la classifica Giro d’Italia 2025 dopo 7 tappe con 4″ su Ayuso, 9″ su Del Toro, 27″ su Tiberi, 30″ su Poole, 33″ su Storer, 34″ su McNulty, 37″ su Vacek, 39″ su Simon Yates e Carapaz, 41″ su Caruso, 43″ su Pellizzari, 44″ su Ciccone, 46″ su Bernal e 48″ su Adam Yates. Più indietro Rubio (1’04”), Pidcock (1’10”), Gee (1’34”) e Gaudu (1’43”).

Ayuso è diventato il miglior giovane scavalcando nella relativa classifica il ceco Vacek. Ecco i titolari delle quattro maglie Giro d’Italia 2025:

  • Primoz Roglic (Slovenia) in maglia rosa, primatista della graduatoria generale
  • Lorenzo Fortunato (ITALIA) in maglia azzurra, leader dei Gran Premi della Montagna
  • Juan Ayuso (Spagna) in maglia bianca, miglior giovane in classifica generale
  • Mads Pedersen (Danimarca) in maglia ciclamino, primo nella graduatoria a punti

Le statistiche della Corsa Rosa: prima gioia di Ayuso Giro d’Italia

Ayuso ha collezionato la sesta affermazione stagionale contando la Faun Drome Classic, il Trofeo Laigueglia, la doppietta alla Tirreno-Adriatico (frazione di Frontignano e classifica finale) e la tappa di La Molina alla Volta a Catalunya (chiusa al 2° posto nella generale dietro Roglic). Lo spagnolo ha portato a 14 il numero di successi in carriera e ha festeggiato la prima affermazione in un Grande Giro.

Le vittorie Ayuso in gare World Tour 2025 diventano 4, lo stesso numero dell’azzurro Jonathan Milan e del belga Tim Merlier. Solo Pogacar (7), Pedersen (5) e Almeida (5) hanno fatto meglio in stagione. Diventano 6 i trionfi iberici nelle corse del principale circuito UCI disputate in questo anno solare, contando anche i sigilli di Javier Romo a Uraidla, nella terza tappa del Tour Down Under e di Alex Aranburu a Beasain nella terza frazione del Giro dei Paesi Baschi.

Ayuso è il terzo corridore che in questa edizione ha festeggiato il primo successo di tappa in carriera al Giro d’Italia (dopo Tarling e Van Uden) e ha permesso alla Spagna di diventare la quinta nazione ad andare a segno (dopo Danimarca, Gran Bretagna, Olanda e Australia). Salgono a 36 le frazioni della Corsa Rosa vinte da ciclisti iberici dal 2000 ad oggi, terzo posto nella graduatoria relativa alle 521 individuali disputate in questo periodo, a una sola lunghezza dall’Australia (seconda a quota 37).

Roglic ha vestito per la nona volta in carriera la maglia rosa, contando le cinque del 2019, le due del 2023 (decisive per il trionfo finale ovviamente) e quella conquistata a Tirana nella seconda tappa di questa edizione. Per la Slovenia sono diventati 31 i giorni in cui propri ciclisti hanno vestito il simbolo del primato al Giro d’Italia, considerando anche i due di Jan Polanc nel 2019 e i venti di Tadej Pogacar nel 2024. Nessuna nazione ha saputo far meglio negli ultimi dieci anni.

Grazie ai risultati ottenuti nella frazione odierna da Ciccone, Tiberi e Caruso sono diventati 22 i piazzamenti totali in top ten dei ciclisti italiani al Giro 2025. Per Ciccone e per Tiberi è stata tra l’altro la prima volta tra i migliori dieci in questa edizione (così come per Bernal), mentre per Caruso si tratta del bis dopo il 9° posto di Matera.

Le tappe Giro d’Italia 2025 giorno per giorno

Domani è in programma l’ottava frazione, da Giulianova a Castelraimondo per un totale di 197 km. Percorso movimentato, senza in pratica mai un metro di pianura. La principale difficoltà altimetrica di giornata è la salita di Sassotetto (13,1 km al 7,4% con punte massime al 14%) che sicuramente scremerà il gruppo e agevolerà i fuggitivi, ma che essendo a quasi 100 km dal traguardo non vedrà probabilmente i big muoversi in prima battuta. Nel finale altri strappi insidiosi che regaleranno spettacolo e che delineeranno la situazione. Si preannuncia davvero una bella frazione!

Di seguito nel dettaglio le 21 tappe Giro d’Italia 2025. Nel frattempo, CLICCANDO sopra le frazioni che si sono già disputate è possibile andare all’articolo relativo, per ripercorrere analisi e statistiche singolarmente del Giro 2025.

Articoli con le statistiche Giro d’Italia 2025 alla vigilia e nei giorni di riposo

Il Giro d’Italia è una delle principali corse ciclismo 2025 e Ciclopico Webzine ha ovviamente messo in luce tante altre statistiche, sulla storia della gara e sull’edizione che inizierà domani. Per leggere i relativi articoli basta cliccarci sopra.

Report ciclismo: Scopri le statistiche e la storia della Corsa Rosa

Vuoi approfondire la tua conoscenza sul Giro d’Italia e sui grandi campioni che hanno scritto la meravigliosa storia della Corsa Rosa, senza perderti nell’infinito mondo di internet? Vuoi scoprire quali sono le nazioni top per successi di tappa e per trionfi finali senza dover impazzire per confrontare nomi di ciclisti, edizioni e numeri?

Da oggi questo è realtà, perché il lavoro di ricerca, comparazione dati, analisi dell’albo d’oro e degli ordini d’arrivo, classificazione per argomenti, lo abbiamo svolto per te noi di Ciclopico Webzine, realizzando un esclusivo Report Excel sul Giro d’Italia ricco di statistiche e semplicissimo da utilizzare.

Un prodotto innovativo che permetterà di scoprire numerose curiosità sulla gloriosa storia della Corsa Rosa e di conoscerne i principali protagonisti. Statistiche a portata di un clic, che diventano chiave di lettura in pieno stile Ciclopico Webzine.

Il Report Giro d’Italia è composto da 9 fogli, ognuno dei quali è caratterizzato da un argomento e dai relativi dati, inseriti in apposite tabelle e grafici, di impatto immediato, facili da comprendere e da adattare al tipo di curiosità che si intende soddisfare in ogni momento. Come? Grazie anche alla presenza di filtri che ti permetteranno di personalizzare le tabelle e cambiarne l’ordinamento, per evidenziare statistiche differenti. Questo permetterà di ampliare le conoscenze, rendendo ancora più ricca la proposta.

Scopri tutti i dettagli e diventa un vero esperto alla vigilia della Corsa Rosa 2025 cliccando su Report Giro d’Italia

Statistiche Report Giro d'Italia

Vuoi conoscere i canali social di Ciclopico Webzine?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Le statistiche World Tour 2025 dopo il trionfo di Yates al Giro d’Italia

Fin qui in stagione 51 ciclisti in rappresentanza di 18 nazioni hanno vinto gare del principale circuito UCI (su 88 in totale assegnate). Per l'Italia 8 successi e 34 podi. Ecco le statistiche World Tour 2025 aggiornate a fine Giro d'Italia

Statistiche Giro d’Italia 2025: i numeri del ciclismo italiano, con una sola vittoria

La vittoria di tappa di Scaroni, la maglia azzurra di Fortunato, il giorno in rosa di Ulissi e i piazzamenti in top ten di Caruso e Pellizzari le note liete del nostro ciclismo. Ecco le statistiche Giro d’Italia 2025.

Giro d’Italia 2025: chiusura con il trionfo di Simon Yates e la volata vincente di Kooij

L'olandese Olav Kooij ha vinto la tappa 21 Giro d'Italia 2025 firmando il personale bis, Simon Yates ha festeggiato il successo finale. Terzo podio alla Corsa Rosa per Carapaz, prima volta di Del Toro,

Simon Yates ribalta il Giro d’Italia 2025 e conquista il trionfo finale, nel giorno di Harper

La tappa 20 Giro d'Italia 2025 vinta dall'australiano Harper rivoluziona la classifica. Il britannico Simon Yates conquista la maglia rosa e domani diventerà il terzo britannico di sempre a vincere il Giro. Del Toro si arrende, Carapaz è 3°.

Tappa 19 Giro d’Italia 2025: Prodhomme firma la prima vittoria francese, Del Toro resta in rosa

Nicolas Prodhomme si è aggiudicato la tappa 19 Giro d'Italia 2025 e ha firmato il primo successo francese di questa edizione. Tra i big attacca solo Carapaz con Del Toro che controlla e consolida il primato in classifica.

TI POTREBBE PIACERE

Tappa 2 Giro del Delfinato 2025: vittoria e maglia gialla per Jonathan Milan

Jonathan Milan ha vinto la tappa 2 Giro del Delfinato 2025 firmando il sesto successo stagionale, il quinto in gare World Tour. Per l'azzurro è arrivato anche il primato in classifica. L'ultimo azzurro in giallo era stato Moscon nel 2018.

Spettacolare inizio del Giro del Delfinato 2025 e vittoria di tappa di Pogacar su Vingegaard

Tadej Pogacar ha vinto la tappa 1 Giro del Delfinato 2025 centrando l'ottava vittoria stagionale World Tour. L'ultimo Campione del Mondo in carica ad imporsi in una frazione del Delfinato fu LeMond.

Le statistiche World Tour 2025 dopo il trionfo di Yates al Giro d’Italia

Fin qui in stagione 51 ciclisti in rappresentanza di 18 nazioni hanno vinto gare del principale circuito UCI (su 88 in totale assegnate). Per l'Italia 8 successi e 34 podi. Ecco le statistiche World Tour 2025 aggiornate a fine Giro d'Italia

Statistiche Giro d’Italia 2025: i numeri del ciclismo italiano, con una sola vittoria

La vittoria di tappa di Scaroni, la maglia azzurra di Fortunato, il giorno in rosa di Ulissi e i piazzamenti in top ten di Caruso e Pellizzari le note liete del nostro ciclismo. Ecco le statistiche Giro d’Italia 2025.

Giro d’Italia 2025: chiusura con il trionfo di Simon Yates e la volata vincente di Kooij

L'olandese Olav Kooij ha vinto la tappa 21 Giro d'Italia 2025 firmando il personale bis, Simon Yates ha festeggiato il successo finale. Terzo podio alla Corsa Rosa per Carapaz, prima volta di Del Toro,

Simon Yates ribalta il Giro d’Italia 2025 e conquista il trionfo finale, nel giorno di Harper

La tappa 20 Giro d'Italia 2025 vinta dall'australiano Harper rivoluziona la classifica. Il britannico Simon Yates conquista la maglia rosa e domani diventerà il terzo britannico di sempre a vincere il Giro. Del Toro si arrende, Carapaz è 3°.