mercoledì, 14 Maggio 2025

Tappa 5 Giro d’Italia 2025: meraviglioso tris di Mads Pedersen a Matera

Il danese Pedersen ha firmato la tappa 5 Giro d'Italia 2025 battendo l'azzurro Zambanini e ha centrato il tris confermandosi in rosa. Cipollini e McEwen erano stati gli ultimi a vincere 3 delle prime 5 frazioni individuali in una singola edizione.

HOMEGrandi GiriGiro d'ItaliaTappa 5 Giro d’Italia 2025: meraviglioso tris di Mads Pedersen a Matera

Spettacolare vittoria di Pedersen nella tappa 5 Giro d’Italia 2025

L’arrivo di Matera ha confermato che Mads Pedersen è un grande corridore, formidabile in volata, ma anche abile nel resistere al cambio di ritmo su salite brevi e straordinario a livello tattico, nel gestire lo sforzo e nel compiere la scelta giusta. Il danese si è aggiudicato infatti la tappa 5 Giro d’Italia 2025 facendo valere la sua esemplare condotta di gara: tenendo duro senza andare in riserva nello strappo a 2000 metri circa dall’arrivo, risalendo il gruppo nel tratto seguente per ritrovare la ruota del bravissimo compagno Vacek e conquistando infine la volata grazie a una potente progressione iniziata negli ultimi 200 metri.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Il piano studiato prima del via è stato fedelmente rispettato e quello odierno è, per qualità e coefficiente di difficoltà, uno dei successi più significativi conquistati in carriera da Mads Pedersen. Il Campione del Mondo 2019 si sta dimostrando anno dopo anno, corsa dopo corsa, sempre più forte e alla soglia dei trenta anni (li festeggerà il prossimo 18 dicembre) ha ormai raggiunto la definitiva maturità. La conferma della maglia rosa rappresenta un’ulteriore e prestigiosa consacrazione.

La vittoria nella tappa 5 Giro d’Italia 2025 è arrivata per questione di centimetri e il piano di Mads negli ultimi metri ha rischiato seriamente di saltare in aria a causa della poderosa rimonta di Edoardo Zambanini, rimasta incompiuta per un soffio. Il ventiquattrenne azzurro si è visto costretto ad effettuare lo sprint partendo da una posizione decisamente arretrata, ma è stato bravissimo a trovare un varco vicino alle transenne e a recuperare terreno, fino a insidiare lo scettro di Pedersen. Non ci è riuscito, ma oggi ha mostrato a sé stesso e al mondo del ciclismo di possedere il talento per togliersi grandi soddisfazioni.

Il podio di giornata è stato completato da Pidcock, poi ancora un bel piazzamento per Aular e altri due italiani in top ten, Filippo Fiorelli 5° e Damiano Caruso 9°. Nel gruppo dei migliori sono arrivati in 60, compresi i big della classifica. Da segnalare l’accelerazione tentata nel tratto più duro dello strappo verso Matera di Roglic e il terreno perso dal compagno dello sloveno Martinez (2° nel 2024).

Tappa 5 Giro d'Italia 2025, lo sprint di Pedersen davanti a Zambanini
Tappa 5 Giro d’Italia 2025, lo sprint di Pedersen davanti a Zambanini. Photo Credits: LaPresse

Ordine d’arrivo tappa 5 Giro d’Italia 2025: Pedersen su Zambanini

Una volata bella e incerta fino alla fine ha deciso la tappa 5 Giro d’Italia 2025. A spuntarla sul traguardo di Matera è stato il danese Mads Pedersen che ha preceduto di pochi centimetri l’italiano Edoardo Zambanini. Al 3° posto il britannico Thomas Pidcock, poi il venezuelano Orluis Aular, l’altro azzurro Filippo Fiorelli, l’australiano Michael Storer, il francese Quentin Pacher e il colombiano Brandon Smith Rivera.

Top ten completata da Damiamo Caruso (Italia) e Isaac Del Toro (Messico). Da segnalare che il colombiano Daniel Martinez ha perso 6’35” uscendo definitivamente dai piani nobili della classifica. Tutti gli altri big nel gruppo dei migliori.

Classifica Giro d’Italia 2025 dopo 5 tappe: Pedersen sempre leader

Mads Pedersen si è confermato in maglia rosa e ha consolidato la sua leadership anche grazie agli abbuoni. Il danese, dopo 5 tappe, comanda la classifica Giro d’Italia 2025 con 17″ di vantaggio sullo sloveno Primoz Roglic. Al 3° posto, con un gap di 24″ c’è Mathias Vacek (Rep. Ceca), poi a 31″ Brandon McNulty (Stati Uniti), a 32″ Isaac Del Toro (Messico) e a 35″ Juan Ayuso (Spagna). A completare la top ten ci sono a 43″ Max Poole (Gran Bretagna), a 44″ Antonio Tiberi (Italia), a 46″ Michael Storer e a 50″ Giulio Pellizzari (Italia).

Questi i distacchi degli altri big: 52″ Simon Yates (Gb), 55″ Adam Yates (Gb), 56″ Richard Carapaz (Ecu), 57″ Thomas Pidcock (Gb) che oggi ha guadagnato 4″ di abbuoni, 58″ Jai Hindley (Aus), 1’01” Giulio Ciccone (Ita), 1’07” Bernal (Col), 1’13” David Gaudu (Fra), 1’14” Einer Rubio (Col) e 1’44” Derek Gee (Canada).

Nulla di nuovo per quanto concerne le quattro maglie Giro d’Italia 2025. Ecco i leader delle relative classifiche:

  • Mads Pedersen (Danimarca) in maglia rosa, primatista della graduatoria generale
  • Lorenzo Fortunato (ITALIA) in maglia azzurra, leader dei Gran Premi della Montagna
  • Mathias Vacek (Rep. Ceca) in maglia bianca, miglior giovane in classifica generale
  • Mads Pedersen (Danimarca) in maglia ciclamino, primo nella graduatoria a punti
Mads Pedersen si conferma in maglia rosa dopo la tappa 5 Giro d'Italia 2025
Mads Pedersen si conferma in maglia rosa dopo la tappa 5 Giro d’Italia 2025. Photo Credits: LaPresse

Statistiche tappa 5 Giro d’Italia 2025

Mads Pedersen si sta confermando protagonista indiscusso di questo Giro d’Italia. Il ventinovenne danese ha firmato il tris dopo i successi messi a referto in terra albanese sui traguardi di Tirana e Valona e ha così conquistato la quinta vittoria World Tour 2025, contando anche la tappa di Berre l’Etang alla Parigi-Nizza e la Gand Wevelgem. Mads ha così raggiunto il portoghese Almeida al secondo posto della relativa classifica, a due sole lunghezze di distanza dallo sloveno Pogacar (7).

I successi stagionali del danese diventano complessivamente 7 compresa la doppietta al Tour de la Provence (frazione di Manosque e classifica finale), stesso numero di Pogacar e del belga Merlier. Pedersen ha festeggiato la quarta vittoria di tappa in carriera al Giro, tenendo conto anche di quella ottenuta nel 2023 a Napoli ed è quindi diventato il migliore di sempre della sua nazione alla Corsa Rosa (un sigillo parziale in più di Ole Ritter).

L’ultimo ciclista ad aggiudicarsi tre delle prime cinque frazioni individuali disputate in una singola edizione della Corsa Rosa era stato Robbie McEwen nel 2006, nello specifico in Belgio a Charleroi e a Hotton e poi in Italia a Forlì. Il tris dell’australiano arrivò a dire il vero nella sesta tappa, la quinta individuale però dato che nel quinto giorno di gara si disputò una cronometro a squadre (Piacenza-Cremona). Per ritrovare un ciclista capace di imporsi tre volte nei primi cinque giorni effettivi bisogna tornare allora al 1997, anno in cui l’azzurro Mario Cipollini conquistò le frazioni di Venezia, Cervia e Arezzo (prima, seconda e quarta tappa).

Il Giro d’Italia di Mads Pedersen è fin qui clamoroso anche al di là delle 3 vittorie. Il campione danese ha infatti indossato la maglia rosa per ben 4 giorni e nelle prime 5 tappe si è sempre piazzato in top ten (peggior risultato ad oggi il 7° posto centrato nella crono di Tirana).

Pedersen è salito a quota 9 tappe vinte nei tre Grandi Giri contando anche le 2 affermazioni al Tour de France (nel 2022 a Saint Etienne e nel 2023 Limoges) e le 3 alla Vuelta di Spagna (nel 2022 a Montilla, Tomares e Talavera de la Reina) ed è così diventato insieme a Magnus Cort Nielsen (6 alla Vuelta, 2 al Tour e 1 al Giro) il miglior danese di sempre in questa classifica.

La Danimarca si è portata a quota 5 affermazioni nelle competizioni del principale circuito UCI disputate in stagione e a 17 tappe vinte nella storia della Corsa Rosa, di cui 7 nelle 519 tappe individuali che si sono corse dal 2000 ad oggi. In questo conteggio oltre al poker di Pedersen ci sono anche le singole vittorie centrate da Chris Anke Sorensen nel 2010 sul Terminillo, da Lars Ytting Bak nel 2012 a Sestri Levante e da Magnus Cort Nielsen nel 2023 a Viareggio.

Per l’Italia il bel 2° posto di Edoardo Zambanini rappresenta il primo podio al Giro 2025. Sono diventate 9 le nazioni capaci di conquistare piazzamenti tra i migliori tre nelle prime cinque tappe di questa edizione della Corsa Rosa. I podi azzurri in gare World Tour 2025 salgono a 24, primato assoluto nella classifica per nazioni. Contando anche il 5° posto di Filippo Fiorelli e il 9° di Damiano Caruso sono 16 i piazzamenti totali in top ten dei ciclisti italiani al Giro.

Le tappe Giro d’Italia 2025 giorno per giorno

Domani è in programma la sesta frazione, la più lunga di questa edizione della Corsa Rosa con i 226 km che porteranno la carovana da Potenza a Napoli. Percorso insidioso nella prima parte, adatto a una fuga da lontano. Se i velocisti non dovessero perdere terreno il finale potrebbe agevolare la rimonta. Vedremo! Quelle con epilogo nel capoluogo campano sono state sempre giornata spettacolari e anche in questo caso ci sono tutti gli ingredienti per confermare la tradizione!

Di seguito nel dettaglio le 21 tappe Giro d’Italia 2025. Nel frattempo, CLICCANDO sopra le frazioni che si sono già disputate è possibile andare all’articolo relativo, per ripercorrere analisi e statistiche singolarmente del Giro 2025.

altimetria tappa 6 Giro d'Italia 2025
Altimetria tappa 6 Giro d’Italia 2025. Photo Credits: LaPresse

Articoli con le statistiche Giro d’Italia 2025 alla vigilia e nei giorni di riposo

Il Giro d’Italia è una delle principali corse ciclismo 2025 e Ciclopico Webzine ha ovviamente messo in luce tante altre statistiche, sulla storia della gara e sull’edizione che inizierà domani. Per leggere i relativi articoli basta cliccarci sopra.

Report ciclismo: Scopri le statistiche e la storia della Corsa Rosa

Vuoi approfondire la tua conoscenza sul Giro d’Italia e sui grandi campioni che hanno scritto la meravigliosa storia della Corsa Rosa, senza perderti nell’infinito mondo di internet? Vuoi scoprire quali sono le nazioni top per successi di tappa e per trionfi finali senza dover impazzire per confrontare nomi di ciclisti, edizioni e numeri?

Da oggi questo è realtà, perché il lavoro di ricerca, comparazione dati, analisi dell’albo d’oro e degli ordini d’arrivo, classificazione per argomenti, lo abbiamo svolto per te noi di Ciclopico Webzine, realizzando un esclusivo Report Excel sul Giro d’Italia ricco di statistiche e semplicissimo da utilizzare.

Un prodotto innovativo che permetterà di scoprire numerose curiosità sulla gloriosa storia della Corsa Rosa e di conoscerne i principali protagonisti. Statistiche a portata di un clic, che diventano chiave di lettura in pieno stile Ciclopico Webzine.

Il Report Giro d’Italia è composto da 9 fogli, ognuno dei quali è caratterizzato da un argomento e dai relativi dati, inseriti in apposite tabelle e grafici, di impatto immediato, facili da comprendere e da adattare al tipo di curiosità che si intende soddisfare in ogni momento. Come? Grazie anche alla presenza di filtri che ti permetteranno di personalizzare le tabelle e cambiarne l’ordinamento, per evidenziare statistiche differenti. Questo permetterà di ampliare le conoscenze, rendendo ancora più ricca la proposta.

Scopri tutti i dettagli e diventa un vero esperto alla vigilia della Corsa Rosa 2025 cliccando su Report Giro d’Italia

Statistiche Report Giro d'Italia

Vuoi conoscere i canali social di Ciclopico Webzine?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Van Uden sorprende tutti e vince la tappa 4 Giro d’Italia 2025, Pedersen resta in rosa

La tappa 4 Giro d'Italia 2025 ha fatto registrare il primo successo World Tour in carriera di Van Uden davanti ai connazionali Kooij e Zijlaard. Sono 34 le vittorie olandesi nella storia della Corsa Rosa.

Statistiche Giro d’Italia 2025 al primo giorno di riposo, nel segno di Roglic e Pedersen

Statistiche Giro d'Italia 2025. La partenza dall'Albania ha allungato il digiuno azzurro nelle tappe della Corsa Rosa disputate all'estero. Pedersen è stato l'80° ciclista a vincere la frazione inaugurale. Il record resta di Moser.

Tappa 3 Giro d’Italia 2025: Pedersen firma lo splendido bis e torna in rosa

Mads Pedersen ha vinto la tappa 3 Giro d'Italia 2025. Il danese ha firmato il bis dopo il successo dell'esordio, si è ripreso la maglia rosa e ha ottenuto l'ottavo sigillo in carriera in un Grande Giro.

Tappa 2 Giro d’Italia 2025: Tarling vola e trionfa nella crono, Roglic maglia rosa

Joshua Tarling ha vinto la tappa 2 Giro d'Italia 2025 e Primoz Roglic è il nuovo leader in classifica. Per il britannico primo successo in un Grande Giro, per lo sloveno ottava maglia rosa in carriera.

Mads Pedersen ha vinto la tappa 1 Giro d’Italia 2025 ed è il primo danese della storia in rosa

La tappa 1 Giro d'Italia 2025 è stata vinta dal Pedersen davanti Van Aert. E' la prima volta nella storia di un ciclista danese in maglia rosa, è la vittoria numero 5 di Mads in stagione.

TI POTREBBE PIACERE

Van Uden sorprende tutti e vince la tappa 4 Giro d’Italia 2025, Pedersen resta in rosa

La tappa 4 Giro d'Italia 2025 ha fatto registrare il primo successo World Tour in carriera di Van Uden davanti ai connazionali Kooij e Zijlaard. Sono 34 le vittorie olandesi nella storia della Corsa Rosa.

Tappa 3 Giro d’Italia 2025: Pedersen firma lo splendido bis e torna in rosa

Mads Pedersen ha vinto la tappa 3 Giro d'Italia 2025. Il danese ha firmato il bis dopo il successo dell'esordio, si è ripreso la maglia rosa e ha ottenuto l'ottavo sigillo in carriera in un Grande Giro.

Tappa 2 Giro d’Italia 2025: Tarling vola e trionfa nella crono, Roglic maglia rosa

Joshua Tarling ha vinto la tappa 2 Giro d'Italia 2025 e Primoz Roglic è il nuovo leader in classifica. Per il britannico primo successo in un Grande Giro, per lo sloveno ottava maglia rosa in carriera.

Mads Pedersen ha vinto la tappa 1 Giro d’Italia 2025 ed è il primo danese della storia in rosa

La tappa 1 Giro d'Italia 2025 è stata vinta dal Pedersen davanti Van Aert. E' la prima volta nella storia di un ciclista danese in maglia rosa, è la vittoria numero 5 di Mads in stagione.

Giro d’Italia 2025: tra i 184 partenti in 10 sono già saliti sul podio finale alla Corsa Rosa

Tra i 184 corridori al via del Giro d’Italia 2025 in 10 sono già saliti sul podio e in 32 hanno vinto tappe nelle passate edizioni della corsa rosa. Gli azzurri sono 48 e solo 6 di loro hanno fin qui ottenuto successi in stagione.

Liegi Bastogne Liegi 2025: meraviglioso tris di Pogacar, ottimo 2° Ciccone

Tadej Pogacar ha vinto la Liegi Bastogne Liegi 2025 portando a 9 i successi nelle Classiche Monumento. E' il terzo trionfo nella Decana, il primo ottenuto in maglia iridata. Quanti record per il fuoriclasse sloveno.