SOMMARIO
Fuga vincente di Romeo nella tappa 3 Giro del Delfinato 2025
Ivan Romeo si è aggiudicato la tappa 3 Giro del Delfinato 2025 confermandosi giovane di grande talento, bravo nel cogliere l’attimo giusto. Lo spagnolo classe 2003 è infatti entrato nella fuga che ha caratterizzato la giornata odierna e nel difficile tratto finale ha sferrato l’attacco decisivo, liberandosi dei compagni di avventura. Un bell’allungo per efficacia e tempi di esecuzione, consolidato dalla sua qualità nel tenere un ritmo costantemente alto negli ultimi chilometri.
NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.
Una soddisfazione doppia per Romeo che ha festeggiato il successo di tappa e conquistato la leadership in classifica. Lo spagnolo ha preceduto di 14″ il terzetto con Tejada, Barré e Lipowitz, mentre Van der Poel ha regolato gli altri componenti della fuga piazzandosi al 5° posto. I big sono arrivati a 1’08”, mentre Jonathan Milan nel difficile finale non è riuscito a tenere le ruote del gruppo e ha dovuto cedere di conseguenza la maglia gialla.
Domani la cronometro, molto importante ai fini della classifica. Primo scontro diretto tra i favoriti Critérium du Dauphiné e primo banco di prova delineare i valori in campo. Ivan Romeo è Campione del Mondo in carica tra gli Under 23 a cronometro (titolo centrato a Zurigo lo scorso anno) e farà di tutto per difendere la maglia gialla conquistata oggi.
Ordine d’arrivo tappa 3 Giro del Delfinato 2025: il sigillo di Romeo
Ivan Romeo si è imposto a Charantonnay centrando il successo nella tappa 3 Giro del Delfinato 2025 con 14″ sul colombiano Harold Tejada, sul francese Louis Barré e sul tedesco Florian Lipowitz. A 27″ gli altri sei reduci della fuga di giornata, l’olandese Mathieu Van der Poel, i corridori di casa Axel Laurance, Brieuc Rolland e Julien Bernard, il norvegese Andreas Leknessund e l’irlandese Eddie Dunbar.
Il gruppo dei migliori (composto da 76 ciclisti e comprendente tutti i pretendenti al successo finale) è arrivato a 1’08” ed è stato regolato dall’altro francese Emilien Jeannière. Nulla da fare per l’azzurro Jonathan Milan che ha perso la leadership in graduatoria tagliando il traguardo con un ritardo di 5’46”.

Classifica Giro del Delfinato 2025: Romeo maglia gialla
Tre tappe e tre differenti leader. Dopo Tadej Pogacar e Jonathan Milan è stato infatti il turno di Ivan Romeo che ha conquistato la maglia gialla. Lo spagnolo guida la classifica Giro del Delfinato con 17″ su Barré, 18″ su Tejada, 24″ su Lipowitz, 29″ su Van der Poel, 37″ su Dunbar, Rolland e Leknessund.
Migliore tra i favoriti per il successo finale lo sloveno Pogacar, 9° a 1’06”, seguito a 1’12” dal britannico Wright e dal danese Vingegaard. Il belga Evenepoel è a 1’17”, gli altri big inseguono a 1’18”.
Statistiche Giro del Delfinato: prima gioia World Tour per Romeo
Ivan Romeo ha conquistato la seconda affermazione stagionale (e anche da professionista) dopo quella messa a referto nella terza tappa della Volta a la Comunitat Valenciana, sul traguardo di Alpuente. Il ciclista nato il 16 agosto 2003 a Valladolid è diventato il 52° a festeggiare affermazioni in gare World Tour 2025.
Diventano 8 i trionfi della Spagna nelle corse del principale circuito UCI fin qui disputate in stagione. Ecco i nomi dei 5 ciclisti iberici a segno in gare World Tour 2025.
- Juan Ayuso quattro vittorie WT 2025: due alla Tirreno-Adriatico (tappa di Frontignano e classifica finale), frazione di La Molina alla Volta a Catalunya e a Tagliacozzo nella giornata numero 7 del Giro d’Italia
- Javier Romo una vittoria WT 2025: nella terza tappa del Tour Down Under a Uraidla
- Alex Aranburu una vittoria WT 2025: nella terza frazione del Giro dei Paesi Baschi a Beasain
- Carlos Verona una vittoria WT 2025: nella tappa numero 15 del Giro d’Italia ad Asiago
- Ivan Rome una vittoria WT 2025: nella terza frazione del Giro del Delfinato a Charantonnay
L’ultima tappa vinta da uno spagnolo al Critérium du Dauphiné era stata l’ultima della scorsa edizione, firmata sul traguardo di Plateau des Gliéres da Carlos Rodriguez, mentre per ritrovare un corridore iberico in vetta alla classifica generale bisogna tornare alla quinta frazione dell’edizione 2016, l’ultima da leader di Alberto Contador che il giorno dopo perse la maglia gialla a vantaggio del britannico Chris Froome (vincitore di quel Delfinato). Un digiuno di 65 tappe interrotto oggi dal bravissimo Ivan Romeo.

Tappe Giro del Delfinato 2025 e articoli precedenti
Domani si correrà la quarta frazione de l’edizione Critérium du Dauphiné numero 77, la crono di 17,4 km con partenza da Charmes sur Rhone e arrivo a Saint Peray. Percorso abbastanza lineare e di certo adatto agli specialisti che darà una fisionomia più chiara alla classifica e che fornirà indicazioni più precise sulle chance di successo dei principali favoriti per il successo finale.
Il percorso della corsa transalpina misura nel complesso 1199,6 chilometri, da vivere anche come gustosissimo antipasto in vista del Tour de France che scatterà poi tre settimane più tardi da Lille. Ecco nel dettaglio le 8 tappe Giro del Delfinato 2025
Tappe Giro del Delfinato 2025
DATA | TAPPA | PERCORSO | LUNGHEZZA |
---|---|---|---|
8 giugno 2025 | 1 | Domérat - Monluçon | 195,8 km |
9 giugno 2025 | 2 | Prémilhat - Issoire | 204,6 km |
10 giugno 2025 | 3 | Brioude - Charantonnay | 207,2 km |
11 giugno 2025 | 4 | Charmes-sur-Rhône - Saint-Péray (crono) | 17,4 km |
12 giugno 2025 | 5 | Saint-Priest - Mâcon | 183 km |
13 giugno 2025 | 6 | Valserhône Combloux | 126,7 km |
14 giugno 2025 | 7 | Grand-Algueblanche - Valmenier 1800 | 131,6 km |
15 giugno 2025 | 8 | Val d'Arco - Plateau du Mont Cenis | 133,3 km |
Di seguito gli articoli precedentemente pubblicati sul Criterium Delfinato 2025. CLICCANDO SOPRA è possibile andare all’articolo relativo per ripercorrere analisi e statistiche della vigilia e della tappa indicata
- Presentazione Delfinato 2025 con favoriti, tappe e statistiche storiche
- Tappa 1 Giro del Delfinato 2025 – vincitore TADEJ POGACAR (Slovenia)
- Tappa 2 Giro del Delfinato 2025 – vincitore JONATHAN MILAN (ITALIA)
Scopri i REPORT CICLISMO ESCLUSIVI SUI GRANDI GIRI
Vuoi approfondire la tua conoscenza sul Giro d’Italia, sul Tour de France, sulla Vuelta di Spagna e sui campioni di ciclismo che hanno scritto la storia dei tre Grandi Giri, senza perderti nell’infinito mondo di internet? Vuoi scoprire quali sono le nazioni top per successi di tappa e per trionfi finali senza dover impazzire per confrontare nomi di corridori, edizioni e numeri?
Da oggi questo è realtà, perché il lavoro di ricerca, comparazione dati, analisi dell’albo d’oro e degli ordini d’arrivo, classificazione per argomenti, lo abbiamo svolto per te noi di Ciclopico Webzine, realizzando degli esclusivi Report Excel su Giro, Tour e Vuelta, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.
Scopri tutti i dettagli cliccando sul Report che ti piace di più!
- Report Giro d’Italia 2024 e storia della Corsa Rosa
- Report Tour de France 2024 e storia della Grande Boucle
- Report Vuelta di Spagna 2024 e storia della corsa iberica
- Pacchetto Report sui tre Grandi Giri

Rivivi le emozioni del Giro d’Italia 2025: dettaglio e vincitori
Ecco tutte le tappe che hanno caratterizzato il Giro 2025. CLICCANDO sopra ognuna delle 21 frazioni disputate in occasione della Corsa Rosa numero 108 è possibile andare all’articolo relativo per ripercorrere analisi e statistiche della tappa indicata. Con ordine d’arrivo e classifica Giro d’Italia 2025 aggiornata di giornata in giornata e con il resoconto di quanto accaduto.
- 1ª tappa – Durazzo (ALB) – Tirana (ALB) di 164 km / VINCITORE MADS PEDERSEN (Danimarca)
- 2ª tappa – Tirana (ALB) – Tirana (ALB) di 13,7 km (crono ) / VINCITORE: JOSHUA TARLING (G. Bretagna)
- 3ª tappa – Valona (ALB) – Valona (ALB) di 160 km / VINCITORE MADS PEDERSEN (Danimarca)
- 4ª tappa – Alberobello – Lecce di 189 km / VINCITORE CASPER VAN UDEN (Olanda)
- 5ª tappa – Ceglie Messapica – Matera di 144 km / VINCITORE MADS PEDERSEN (Danimarca)
- 6ª tappa – Potenza – Napoli di 226 km / VINCITORE KADEN GROVES (Australia)
- 7ª tappa – Castel di Sangro – Tagliacozzo di 168 km / VINCITORE JUAN AYUSO (Spagna)
- 8ª tappa – Giulianova – Castelraimondo di 197 / VINCITORE LUKE PLAPP (Australia)
- 9ª tappa – Gubbio – Siena di 181 km / VINCITORE WOUT VAN AERT (Belgio)
- 10ª tappa – Lucca – Pisa di 28,6 km (crono individuale) / VINCITORE DAAN HOOLE (Olanda)
- 11ª tappa – Viareggio – Castelnuovo ne’ Monti di 185 km / VINCITORE RICHARD CARAPAZ (Ecuador)
- 12ª tappa – Modena – Viadana (Oglio-Po) di 172 km / VINCITORE OLAV KOOIJ (Olanda)
- 13ª tappa – Rovigo – Vicenza di 180 km / VINCITORE MADS PEDERSEN (Danimarca)
- 14ª tappa – Treviso – Nova Gorica di 195 km / VINCITORE KASPER ASGREEN (Danimarca)
- 15ª tappa – Fiume Veneto – Asiago di 214 km / VINCITORE CARLOS VERONA (Spagna)
- 16ª tappa – Piazzola sul Brenta – San Valentino (Brentonico) di 199 km / VINCITORE CHRISTIAN SCARONI (ITALIA)
- 17ª tappa – San Michele all’Adige – Bormio di 154 km / VINCITORE ISAAC DEL TORO (Messico)
- 18ª tappa – Morbegno – Cesano Maderno di 144 km / VINCITORE NICO DENZ (Germania)
- 19ª tappa – Biella – Champoluc di 166 km / VINCITORE NICOLAS PRODHOMME (Francia)
- 20ª tappa – Verrès – Sestriere di 203 km / VINCITORE CHRIS HARPER (Australia)
- 21ª tappa – Roma – Roma di 141 km / VINCITORE OLAV KOOIJ (Olanda)
Ecco di seguito la tabella riepilogativa della corsa rosa 2025 con i vincitori delle varie frazioni e l’evoluzione delle quattro classifiche di rendimento. Sono 17 i ciclisti andati a segno in rappresentanza di 11 nazioni.
Tappe Giro d'Italia 2025: i vincitori e le classifiche
TAPPA | VINCITORE | MAGLIA ROSA | MAGLIA CICLAMINO | MAGLIA AZZURRA | MAGLIA BIANCA |
---|---|---|---|---|---|
1 | M. Pedersen (Dan) | M. Pedersen (Dan) | M. Pedersen (Dan) | S. Moniquet (Bel) | F. Busatto (ITA) |
2 | J. Tarling (Gb) cr. | P. Roglic (Slo) | M. Pedersen (Dan) | S. Moniquet (Bel) | M. Vacek (Svk) |
3 | M. Pedersen (Dan) | M. Pedersen (Dan) | M. Pedersen (Dan) | L. Fortunato (ITA) | M. Vacek (Svk) |
riposo | - | - | - | - | - |
4 | C. Van Uden (Ola) | M. Pedersen (Dan) | M. Pedersen (Dan) | L. Fortunato (ITA) | M. Vacek (Svk) |
5 | M. Pedersen (Dan) | M. Pedersen (Dan) | M. Pedersen (Dan) | L. Fortunato (ITA) | M. Vacek (Svk) |
6 | K. Groves (Aus) | M. Pedersen (Dan) | M. Pedersen (Dan) | L. Fortunato (ITA) | M. Vacek (Svk) |
7 | J. Ayuso (Spa) | P. Roglic (Slo) | M. Pedersen (Dan) | L. Fortunato (ITA) | J. Ayuso (Spa) |
8 | L. Plapp (Aus) | D. ULISSI (ITA) | M. Pedersen (Dan) | L. Fortunato (ITA) | J. Ayuso (Spa) |
9 | W. Van Aert (Bel) | I. Del Toro (Mex) | M. Pedersen (Dan) | L. Fortunato (ITA) | I. Del Toro (Mex) |
riposo | - | - | - | - | - |
10 | D. Hoole (Ola) cr. | I. Del Toro (Mex) | M. Pedersen (Dan) | L. Fortunato (ITA) | I. Del Toro (Mex) |
11 | R. Carapaz (Ecu) | I. Del Toro (Mex) | M. Pedersen (Dan) | L. Fortunato (ITA) | I. Del Toro (Mex) |
12 | O. Kooij (Ola) | I. Del Toro (Mex) | M. Pedersen (Dan) | L. Fortunato (ITA) | I. Del Toro (Mex) |
13 | M. Pedersen (Dan) | I. Del Toro (Mex) | M. Pedersen (Dan) | L. Fortunato (ITA) | I. Del Toro (Mex) |
14 | K. Asgreen (Dan) | I. Del Toro (Mex) | M. Pedersen (Dan) | L. Fortunato (ITA) | I. Del Toro (Mex) |
15 | C. Verona (Spa) | I. Del Toro (Mex) | M. Pedersen (Dan) | L. Fortunato (ITA) | I. Del Toro (Mex) |
riposo | - | - | - | - | - |
16 | C. Scaroni (ITA) | I. Del Toro (Mex) | M. Pedersen (Dan) | L. Fortunato (ITA) | I. Del Toro (Mex) |
17 | I. Del Toro (Mex) | I. Del Toro (Mex) | M. Pedersen (Dan) | L. Fortunato (ITA) | I. Del Toro (Mex) |
18 | N. Denz (Ger) | I. Del Toro (Mex) | M. Pedersen (Dan) | L. Fortunato (ITA) | I. Del Toro (Mex) |
19 | N. Prodhomme (Fra) | I. Del Toro (Mex) | M. Pedersen (Dan) | L. Fortunato (ITA) | I. Del Toro (Mex) |
20 | C. Harper (Aus) | S. Yates (Gb) | M. Pedersen (Dan) | L. Fortunato (ITA) | I. Del Toro (Mex) |
21 | O. Kooij (Ola) | S. Yates (Gb) | M. Pedersen (Dan) | L. Fortunato (ITA) | I. Del Toro (Mex) |
Ecco quindi i vincitori delle quattro maglie del Giro 108
- Simon Yates (Gran Bretagna) in maglia rosa, primatista della graduatoria generale
- Lorenzo Fortunato (ITALIA) in maglia azzurra, leader dei Gran Premi della Montagna
- Isaac Del Toro (Messico) in maglia bianca, miglior giovane in classifica generale
- Mads Pedersen (Danimarca) in maglia ciclamino, primo nella graduatoria a punti
Ecco la classifica finale dell’edizione 108 della Corsa Rosa
Classifica finale Giro d'Italia 2025
POSIZIONE | CICLISTA | NAZIONE | DISTACCO |
---|---|---|---|
1° | SIMON YATES | G. Bretagna | |
2° | Isaac Del Toro | Messico | 3:56 |
3° | Richard Carapaz | Ecuador | 4:43 |
4° | Derek Gee | Canada | 6:23 |
5° | Damiano Caruso | ITALIA | 7:32 |
6° | Giulio Pellizzari | ITALIA | 9:28 |
7° | Egan Bernal | Colombia | 12:42 |
8° | Einer Rubio | Colombia | 13:05 |
9° | Brandon McNulty | Stati Uniti | 13:36 |
10° | Michael Storer | Australia | 14:27 |