giovedì, 5 Giugno 2025

Volata potente di Pedersen nella tappa 13 Giro d’Italia 2025. Il danese cala il poker

Il danese Pedersen ha firmato il poker al Giro d'Italia 2025 aggiudicandosi la tappa 13 ed è così salito a quota 6 successi stagionali World Tour e 10 in carriera nei Grandi Giri. Del Toro consolida la maglia rosa.

HOMEGrandi GiriGiro d'ItaliaVolata potente di Pedersen nella tappa 13 Giro d’Italia 2025. Il danese...

Tappa 13 Giro d’Italia 2025: che potenza Pedersen

Una volata potente, su un rettilineo in salita, lanciata a oltre 200 metri dal traguardo e portata avanti stando sempre in piedi sui pedali. Un finale clamoroso, testimonianza di una classe assoluta, di una condizione eccelsa e di una forza devastante. Con queste caratteristiche il danese Mads Pedersen si è aggiudicato la tappa 13 Giro d’Italia 2025, illuminando Vicenza e rendendo vana la pur considerevole rimonta tentata dal belga Wout Van Aert.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Alla fine non c’è stata storia, Pedersen ha firmato il sontuoso poker di vittorie in questa edizione del Giro primeggiando con margine e in un’accelerazione infinita. Potenza e resistenza per il bravissimo danese che sta vivendo senza dubbio la miglior stagione in carriera. Al terzo posto con un divario di 2″ è giunto Isaac Del Toro che ha fatto brillare la sua maglia rosa consolidando ulteriormente il primato. Il messicano ha infatti guadagnato 6″ di abbuono (2″ del Chilometro Red Bull e 4″ dell’arrivo) e altri 3″ per Il buco che si è creato nello sprint finale.

Non è un vantaggio rassicurante e le montagne vere devono arrivare, ma Del Toro ha una classe incredibile e una gamba spettacolare. Vedremo dove arriverà, ma fin qui sta impressionando. Con un distacco di 5″ sono arrivati i migliori della classifica, compresi gli azzurri Tiberi, Caruso e Ciccone, mentre tra i big hanno perso ulteriore terreno Storer, Rubio, Adam Yates. Da segnalare che nel Chilometro Red Bul (vinto dal fuggitivo Scaroni) Del Toro ha lasciato passare il compagno Ayuso permettendogli di guadagnare 4″ invece di 2″. Un segnale sulle gerarchie della UAE Team Emirates – XRG? Certamente si, anche se le gerarchie definitive le farà la strada!

Ordine d’arrivo tappa 13 Giro d’Italia 2025: poker Pedersen

Il danese Mads Pedersen ha vinto la tappa 13 Giro d’Italia 2025 precedendo sul traguardo di Vicenza il belga Wout Van Aert al termine di uno sprint di straordinaria potenza. Al 3° posto con un distacco di 2″ si è piazzata la maglia rosa Isaac Del Toro, mentre a 5″ sono stati cronometrati 16 ciclisti, a partire dai francesi Rémy Rochas e Dorian Godon, seguiti dallo sloveno Primoz Roglic, dall’azzurro Antonio Tiberi, dal canadese Derek Gee, dal venezuelano Orluis Aular e dal colombiano Egan Bernal.

In questo drappello anche gli altri italiani Damiano Caruso, Nicola Conci, Stefano Oldani e Giulio Ciccone, lo spagnolo Juan Ayuso, i britannici Simon Yates e Thomas Pidcock e l’ecuadoriano Richard Carapaz. Questi i distacchi rimediati dagli altri uomini di classifica: 11″ Storer Rubio, 18″ Pellizzari e Adam Yates, 18″ McNulty e Arensman.

Classifica Giro d’Italia 2025 dopo 13 tappe: Del Toro maglia rosa

La tappa numero 13 non ha cambiato il volto della classifica Giro d’Italia 2025, perlomeno nelle primissime posizioni, ma ha visto dilatarsi ulteriormente il margine di della maglia rosa Isaac Del Toro rispetto agli inseguitori. Il messicano ha guadagnato nel complesso 6″ di abbuono e 3″ di distacco effettivo, per un totale di 9″. Unico a limitare i danni lo spagnolo e compagno di team Juan Ayuso che pur perdendone 3″ al traguardo ne ha ne ha guadagnati 4″ al Chilometro Red Bull, scivolando quindi a 38″.

Gli altri hanno perso tutti ulteriore terreno. Al 3° posto della generale, con un gap di 1’18”, c’è l’azzurro Antonio Tiberi, poi a 1’20” il britannico Simon Yates, a 1’35” lo sloveno Primoz Roglic, a 2’07” l’ecuadoriano Richard Carapaz, a 2’20” l’altro italiano Giulio Ciccone, a 2’40” lo statunitense Brandon McNulty, mentre il britannico Adam Yates e l’olandese Thymen Arensman hanno perso tre posizioni scivolando al 12° e 13° posto (entrambi a 2’57”).

In top ten sono quindi entrati il colombiano Egan Bernal (9° a 2’50”), e il canadese Derek Gee (9° a 2’54), mentre all’11° posto è salito l’altro azzurro Damiano Caruso (a 2’55”). Tra gli uomini chiamati a fare classifica restano più staccati l’australiano Michael Storer (3’37”), il britannico Thomas Pidcock (3’58”) e il colombiano Einer Rubio (4’26”).

Nulla di nuovo per quanto concerne i leader delle quattro classifiche di rendimento del Giro d’Italia 2025. Eccoli nel dettaglio dopo la tredicesima tappa:

  • Isaac Del Toro (Messico) in maglia rosa, primatista della graduatoria generale
  • Lorenzo Fortunato (ITALIA) in maglia azzurra, leader dei Gran Premi della Montagna
  • Isaac Del Toro (Messico) in maglia bianca, miglior giovane in classifica generale
  • Mads Pedersen (Danimarca) in maglia ciclamino, primo nella graduatoria a punti

Statistiche tappa 13 Giro d’Italia 2025: che numeri per Pedersen

Mads Pedersen in questo Giro d’Italia sta volando e sta rendendo ancora più straordinari i suoi numeri. Il ventinovenne danese ha firmato il poker dopo i successi messi a referto a Tirana, Valona e Matera ha così conquistato la sesta vittoria World Tour 2025, contando anche la tappa di Berre l’Etang alla Parigi-Nizza e la Gand Wevelgem. Mads ha staccato il portoghese Almeida e si è portato da solo al secondo posto della relativa classifica, ad appena una lunghezza di distanza dallo sloveno Pogacar (7).

I successi stagionali del danese diventano complessivamente 8 compresa la doppietta al Tour de la Provence (frazione di Manosque e classifica finale), stesso numero di Pogacar e del belga Merlier. Pedersen ha festeggiato la quinta vittoria di tappa in carriera al Giro, tenendo conto anche di quella ottenuta nel 2023 a Napoli, consolidando il primato tra i ciclisti danesi. La Danimarca torna a essere la miglior nazione di questa edizione per numero di successi parziali (uno in più dell’Olanda)

Prendendo in esame gli anni che vanno dal 2005 ad oggi, Pedersen è il 9° corridore capace di aggiudicarsi almeno 4 tappe in una singola edizione del Giro. Ecco chi ci è riuscito, contando che a cavallo del nuovo millennio anche altri formidabili campioni avevano raggiunto questa quota.

  • Mads Pedersen (Danimarca) 4 vittorie di tappa nel 2025: a Tirana, Valona, Matera e Vicenza
  • Tadej Pogacar (Slovenia) 6 vittorie di tappa nel 2024: al Santuario di Oropa, nella crono di Perugia, a Prati di Tivo, a Livigno, sul Monte Pana e a Bassano del Grappa
  • Filippo Ganna (ITALIA) 4 vittorie di tappa nel 2020: nelle crono di Palermo, Valdobbiadene e Milano e nella tappa in linea di Camigliatello Silano
  • Arnaud Demare (Francia) 4 vittorie di tappa nel 2020: a Villafranca Tirrenia, Matera, Brindisi e Rimini
  • Elia Viviani (ITALIA) 4 vittorie di tappa nel 2018: a Tel Aviv, Eilat, Nervesa della Battaglia e Iseo
  • Fernando Gaviria (Colombia) 4 vittorie di tappa nel 2017: a Cagliari, Messina, Reggio Emilia e Tortona
  • Mark Cavendish (Gran Bretagna) 5 vittorie di tappa nel 2013: a Napoli, Margherita di Savoia, Treviso, Cherasco e Brescia
  • Ivan Basso (ITALIA) 4 vittorie di tappa nel 2006: a Passolanciano, nella crono di Pontedera (vittoria arrivata in seguito, perché tolta al tedesco Ullrich), Monte Bondone e Aprica
  • Alessandro Petacchi (ITALIA) 4 vittorie di tappa nel 2005: a Ravenna, Rovereto, Lissone e Milano

Tornando Da segnalare che Petacchi ne aveva vinte anche 6 nel 2003 e addirittura 9 nel 2004 (anno in cui anche l’altro azzurro Damiano Cunego firmò il poker) e che Mario Cipollini nella sua immensa carriera in ben 6 edizioni del Giro ha conquistato 4 o più tappe: 4 nel 1996, nel 1998, nel 1999 (anno in cui anche il grande Marco Pantani si impose in 4 frazioni) e nel 2001, 5 nel 1997 e 6 nel 2002.

Pedersen è salito a quota 10 tappe vinte nei tre Grandi Giri contando anche le 2 affermazioni al Tour de France (nel 2022 a Saint Etienne e nel 2023 Limoges) e le 3 alla Vuelta di Spagna (nel 2022 a Montilla, Tomares e Talavera de la Reina) e ha quindi staccato Magnus Cort Nielsen di una lunghezza diventando il miglior danese di sempre in questa classifica (il 65° capace di andare in doppia cifra) e raggiungendo al quinto posto, tra i ciclisti in attività, il britannico Simon Yates, l’australiano Michael Matthews e l’irlandese Sam Bennett.

La Danimarca si è portata a quota 6 affermazioni nelle competizioni del principale circuito UCI disputate in stagione e a 18 tappe vinte nella storia della Corsa Rosa, di cui 8 nelle 527 individuali corse dal 2000 ad oggi. In questo conteggio oltre alla cinquina di Pedersen ci sono anche le singole vittorie centrate da Chris Anke Sorensen nel 2010 sul Terminillo, da Lars Ytting Bak nel 2012 a Sestri Levante e da Magnus Cort Nielsen nel 2023 a Viareggio.

Grazie al 7° posto odierno di Tiberi sono diventati 36 i piazzamenti in top ten degli italiani nelle 13 tappe fin qui disputate. Con le due le new entry di oggi, i francesi Rochas e Godon, sono saliti a 68 i ciclisti che da inizio Giro di sono classificati almeno una volta tra i migliori dieci. Il migliore tra di loro? Mads Pedersen a quota 7 top ten al Giro 2025 seguito a quota 5 da Isaac Del Toro. Il messicano ha vestito tra l’altro per il quinto giorno di fila la maglia rosa eguagliando quanto fatto all’inizio di questa edizione dal danese.

Le tappe Giro d’Italia 2025 giorno per giorno

Domani è in programma la quattordicesima frazione, da Treviso a Nuova Gorica / Gorizia di 185 km. Giornata di passaggio nella vicina Slovenia e dedicata probabilmente ai velocisti. Difficilmente gli sprinter si faranno sfuggire la chance.

Di seguito nel dettaglio le 21 tappe Giro d’Italia 2025. Nel frattempo, CLICCANDO sopra le frazioni che si sono già disputate è possibile andare all’articolo relativo, per ripercorrere analisi e statistiche singolarmente del Giro 2025.

altimetria tappa 14 Giro d'Italia 2025
Altimetria tappa 14 Giro d’Italia 2025. Photo Credits: LaPresse

Articoli con le statistiche Giro d’Italia 2025 alla vigilia e nei giorni di riposo

Il Giro d’Italia è una delle principali corse ciclismo 2025 e Ciclopico Webzine ha ovviamente messo in luce tante altre statistiche, sulla storia della gara e sull’edizione che inizierà domani. Per leggere i relativi articoli basta cliccarci sopra.

Report ciclismo: Scopri le statistiche e la storia della Corsa Rosa

Vuoi approfondire la tua conoscenza sul Giro d’Italia e sui grandi campioni che hanno scritto la meravigliosa storia della Corsa Rosa, senza perderti nell’infinito mondo di internet? Vuoi scoprire quali sono le nazioni top per successi di tappa e per trionfi finali senza dover impazzire per confrontare nomi di ciclisti, edizioni e numeri?

Da oggi questo è realtà, perché il lavoro di ricerca, comparazione dati, analisi dell’albo d’oro e degli ordini d’arrivo, classificazione per argomenti, lo abbiamo svolto per te noi di Ciclopico Webzine, realizzando un esclusivo Report Excel sul Giro d’Italia ricco di statistiche e semplicissimo da utilizzare.

Un prodotto innovativo che permetterà di scoprire numerose curiosità sulla gloriosa storia della Corsa Rosa e di conoscerne i principali protagonisti. Statistiche a portata di un clic, che diventano chiave di lettura in pieno stile Ciclopico Webzine.

Il Report Giro d’Italia è composto da 9 fogli, ognuno dei quali è caratterizzato da un argomento e dai relativi dati, inseriti in apposite tabelle e grafici, di impatto immediato, facili da comprendere e da adattare al tipo di curiosità che si intende soddisfare in ogni momento. Come? Grazie anche alla presenza di filtri che ti permetteranno di personalizzare le tabelle e cambiarne l’ordinamento, per evidenziare statistiche differenti. Questo permetterà di ampliare le conoscenze, rendendo ancora più ricca la proposta.

Scopri tutti i dettagli e diventa un vero esperto alla vigilia della Corsa Rosa 2025 cliccando su Report Giro d’Italia

Statistiche Report Giro d'Italia

Vuoi rivedere le interviste video realizzate da Ciclopico Webzine al Giro d’Italia 2025?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Statistiche Giro d’Italia 2025: i numeri del ciclismo italiano, con una sola vittoria

La vittoria di tappa di Scaroni, la maglia azzurra di Fortunato, il giorno in rosa di Ulissi e i piazzamenti in top ten di Caruso e Pellizzari le note liete del nostro ciclismo. Ecco le statistiche Giro d’Italia 2025.

Giro d’Italia 2025: chiusura con il trionfo di Simon Yates e la volata vincente di Kooij

L'olandese Olav Kooij ha vinto la tappa 21 Giro d'Italia 2025 firmando il personale bis, Simon Yates ha festeggiato il successo finale. Terzo podio alla Corsa Rosa per Carapaz, prima volta di Del Toro,

Simon Yates ribalta il Giro d’Italia 2025 e conquista il trionfo finale, nel giorno di Harper

La tappa 20 Giro d'Italia 2025 vinta dall'australiano Harper rivoluziona la classifica. Il britannico Simon Yates conquista la maglia rosa e domani diventerà il terzo britannico di sempre a vincere il Giro. Del Toro si arrende, Carapaz è 3°.

Tappa 19 Giro d’Italia 2025: Prodhomme firma la prima vittoria francese, Del Toro resta in rosa

Nicolas Prodhomme si è aggiudicato la tappa 19 Giro d'Italia 2025 e ha firmato il primo successo francese di questa edizione. Tra i big attacca solo Carapaz con Del Toro che controlla e consolida il primato in classifica.

Vittoria in fuga di Nico Denz nella tappa 18 Giro d’Italia 2025

Nella tappa 18 Giro d'Italia 2025 arriva il primo successo tedesco. Lo firma Nico Denz che centra la terza vittoria in carriera alla Corsa Rosa dopo le doppietta del 2023. Secondo posto per Maestri.

TI POTREBBE PIACERE

Statistiche Giro d’Italia 2025: i numeri del ciclismo italiano, con una sola vittoria

La vittoria di tappa di Scaroni, la maglia azzurra di Fortunato, il giorno in rosa di Ulissi e i piazzamenti in top ten di Caruso e Pellizzari le note liete del nostro ciclismo. Ecco le statistiche Giro d’Italia 2025.

Giro d’Italia 2025: chiusura con il trionfo di Simon Yates e la volata vincente di Kooij

L'olandese Olav Kooij ha vinto la tappa 21 Giro d'Italia 2025 firmando il personale bis, Simon Yates ha festeggiato il successo finale. Terzo podio alla Corsa Rosa per Carapaz, prima volta di Del Toro,

Simon Yates ribalta il Giro d’Italia 2025 e conquista il trionfo finale, nel giorno di Harper

La tappa 20 Giro d'Italia 2025 vinta dall'australiano Harper rivoluziona la classifica. Il britannico Simon Yates conquista la maglia rosa e domani diventerà il terzo britannico di sempre a vincere il Giro. Del Toro si arrende, Carapaz è 3°.

Tappa 19 Giro d’Italia 2025: Prodhomme firma la prima vittoria francese, Del Toro resta in rosa

Nicolas Prodhomme si è aggiudicato la tappa 19 Giro d'Italia 2025 e ha firmato il primo successo francese di questa edizione. Tra i big attacca solo Carapaz con Del Toro che controlla e consolida il primato in classifica.

Vittoria in fuga di Nico Denz nella tappa 18 Giro d’Italia 2025

Nella tappa 18 Giro d'Italia 2025 arriva il primo successo tedesco. Lo firma Nico Denz che centra la terza vittoria in carriera alla Corsa Rosa dopo le doppietta del 2023. Secondo posto per Maestri.

Tappa 17 Giro d’Italia 2025: vittoria in rosa e primato consolidato per Del Toro

Isaac Del Toro centra il riscatto e si aggiudica in maglia rosa la tappa 17 Giro d'Italia 2025, firmando il quarto successo del Messico nella storia della Corsa Rosa e diventando il 47° ciclista con vittorie World Tour in stagione.