SOMMARIO
L’impresa di Asgreen e la caduta che ha segnato la tappa 14 Giro d’Italia 2025
Doveva essere una tranquilla frazione di pianura con la consueta fuga a lunga gittata ripresa nel finale dal gruppo e con gli sprinter a giocarsi il successo in volata e invece rischia di essere una giornata che lascerà il segno in questa edizione. La tappa 14 Giro d’Italia 2025 è stata infatti caratterizzata sì dal bel successo del ritrovato Kasper Asgreen, ma anche, anzi soprattutto, dalla caduta che a poco più di 20 km dal traguardo ha frazionato il gruppo, cambiando fisionomia agli ultimi chilometri e delineando distacchi significativi.
NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.
il ritrovato danese Asgreen ne ha approfittato staccando nel finale i compagni di fuga Marcellusi e Maestri e poi resistendo al tentativo di rimonta portato dal plotoncino dei migliori, ridotto a 16 unità. A prescindere da quanto accaduto alle sue spalle per il vincitore del Giro delle Fiandre 2021 è stata una bellissima vittoria. Dietro però è davvero accaduto di tutto. Ad avere la peggio è stato l’azzurro Ciccone coinvolto in prima persona nella caduta e risalito in bici nonostante il dolore, ma arrivato al traguardo con un ritardo di oltre 16′. Sperando che non si ritiri, è chiaro che i sogni di alta classifica svaniscono oggi.
Il messicano Del Toro è rimasto nel primo gruppo assieme tra i big della generale solo a Simon Yates, Carapaz, Gee, Pidcock, Caruso e Rubio, mentre Ayuso, Roglic, Bernal, Arensman e Storer hanno perso 48″ dalla maglia rosa. Tiberi e McNulty hanno tagliato il traguardo con un gap di 1’50” dal leader della generale, Adam Yates a2’56”. Distacchi che delineano una situazione di classifica decisamente diversa e che permettono a Del Toro di poter contare su un vantaggio ancora più ampio. Il secondo posto di giornata è andato a Groves che ha preceduto Kooij.
Ordine d’arrivo tappa 14 Giro d’Italia 2025: Asgreen firma la fuga
Il danese Kasper Asgreen ha vinto la tappa 14 Giro d’Italia 2025 precedendo di 16″ sul traguardo di Nova Gorica il primo gruppo inseguitore regolato dall’australiano Kaden Groves sull’olandese Olav Kooij, sul venezuelano Orluis Aular e sugli azzurri Stefano Oldani e Mirco Maestri. In questo drappello 16 corridori, compresi la maglia rosa Del Toro e gli altri big di classifica Simon Yates, Carapaz, Gee, Pidcock, Caruso e Rubio.
A 1’04” il plotoncino comprendente tra gli altri Ayuso, Roglic, Bernal, Arensman e Storer, a 2’00” quello con Tiberi e McNulty, a 2’06 quello con Adam Yates, mentre l’azzurro Giulio Ciccone è arrivato dolorante a 16’14”.
Classifica Giro d’Italia 2025 dopo 14 tappe: Del Toro maglia rosa
La tappa numero 14 ha rivoluzionato i piani alti della classifica Giro d’Italia 2025. Il messicano Isaac Del Toro si è confermato in maglia rosa con 1’20” sul britannico Simon Yates che si è portato al 2° posto superando lo spagnolo Juan Ayuso, ora 3° a 1’26”. Al 4° posto con un ritardo di 2’07” l’ecuadoriano Richard Carapaz, poi a 2’23” troviamo lo sloveno Primoz Roglic, a 2’54” il canadese Derek Gee, a 2’55” e a 3’02” gli azzurri Damiano Caruso e Antonio Tiberi.
La top ten è completata a 3’38” dal colombiano Egan Bernal e 3’45” dall’olandese Thymen Arensman, mentre ecco i ritardi degli altri bigi: 3’58” Thomas Pidcock (Gran Bretagna), 4’24” Brandon McNulty (Stati Uniti), 4’25” Michael Storer (Australia), 4’26” Einer Rubio (Colombia), 4’47” Adam Yates (Gran Bretagna), mentre a causa della caduta odierna è definitivamente uscito dai piani nobili lo sfortunatissimo Giulio Ciccone (Italia).
Nulla di nuovo per quanto concerne i leader delle quattro classifiche di rendimento del Giro d’Italia 2025. Eccoli nel dettaglio:
- Isaac Del Toro (Messico) in maglia rosa, primatista della graduatoria generale
- Lorenzo Fortunato (ITALIA) in maglia azzurra, leader dei Gran Premi della Montagna
- Isaac Del Toro (Messico) in maglia bianca, miglior giovane in classifica generale
- Mads Pedersen (Danimarca) in maglia ciclamino, primo nella graduatoria a punti

Statistiche tappa 14 Giro d’Italia 2025: Asgreen torna alla vittoria
Kasper Asgreen ha conquistato la prima affermazione in carriera al Giro d’Italia e ha ritrovato un successo che gli mancava addirittura dal 17 settembre 2023, nella tappa di Puchov alla Okolo Slovenska. Il trentenne danese è il 44° ciclista ad ottenere affermazioni in gare World Tour 2025. Per lui quello odierno è certamente uno dei trionfi più importanti mai festeggiati, assieme al Giro delle Fiandre 2021 (anno in cui si impose anche ad Harelbeke) e alla frazione di Bourg en Bresse al Tour de France 2023. Asgreen è anche l’11° corridore ad andare a bersaglio al Giro d’Italia 2025.
La Danimarca ha centrato il successo numero 5 in questa Corsa Rosa, si è portata a quota 7 affermazioni World Tour 2025 (terzo posto nella classifica per nazioni assieme a Italia, Olanda e Gran Bretagna) e a 19 tappe vinte nella storia della Corsa Rosa, di cui 9 nelle 528 individuali corse dal 2000 ad oggi. In questo conteggio oltre al sigillo odierno di Asgreen, ci sono le singole vittorie centrate da Chris Anke Sorensen nel 2010 sul Terminillo, da Lars Ytting Bak nel 2012 a Sestri Levante, da Magnus Cort Nielsen nel 2023 a Viareggio e la cinquina di Mads Pedersen (nel 2023 a Napoli, nel 2025 a Tirana, Valona, Matera e Vicenza).
Grazie al 5° posto di Oldani e al 6° di Maestri sono diventati 38 i piazzamenti in top ten degli italiani nelle 14 tappe fin qui disputate. Con le tre le new entry di oggi (Asgreen. Maestri e Honoré) sono saliti a 71 i ciclisti che da inizio Giro di sono classificati almeno una volta tra i migliori dieci. Con i 6 giorni in maglia rosa Del Toro è il corridore che per più giorni ha guidato fin qui la classifica.
Le tappe Giro d’Italia 2025 giorno per giorno
Domani è in programma la quindicesima frazione, da Fiume Veneto ad Asiago di 214 km. Giornata interessante e soprattutto importante ai fini della classifica, per la presenza di due salite impegnative. In primis il Monte Grappa con i suoi 25,1 km di lunghezza al 5,7% di pendenza media con punte all’11% che scremerà il gruppo e probabilmente agevolerà la fuga, poi l’ascesa di Dori, lunga 16,4 km al 5,4% di pendenza media e con al suo interno il Chilometro Red Bull (con abbuoni).
Salite non durissime e distanti dal traguardo (circa 90 km il Monte Grappa e circa 30 Dori), ma che daranno vita a una tappa movimentata e combattuta. I big baderanno probabilmente a controllare, ma il terreno per tentar qualcosa non manca. E poi, come sempre in queste frazioni, chi non è in giornata potrebbe pagar dazio.
Di seguito nel dettaglio le 21 tappe Giro d’Italia 2025. Nel frattempo, CLICCANDO sopra le frazioni che si sono già disputate è possibile andare all’articolo relativo, per ripercorrere analisi e statistiche singolarmente del Giro 2025.
- 1ª tappa – Durazzo (ALB) – Tirana (ALB) di 164 km / VINCITORE MADS PEDERSEN (Danimarca)
- 2ª tappa – Tirana (ALB) – Tirana (ALB) di 13,7 km (crono ) / VINCITORE: JOSHUA TARLING (G. Bretagna)
- 3ª tappa – Valona (ALB) – Valona (ALB) di 160 km / VINCITORE MADS PEDERSEN (Danimarca)
- 4ª tappa – Alberobello – Lecce di 189 km / VINCITORE CASPER VAN UDEN (Olanda)
- 5ª tappa – Ceglie Messapica – Matera di 144 km / VINCITORE MADS PEDERSEN (Danimarca)
- 6ª tappa – Potenza – Napoli di 226 km / VINCITORE KADEN GROVES (Australia)
- 7ª tappa – Castel di Sangro – Tagliacozzo di 168 km / VINCITORE JUAN AYUSO (Spagna)
- 8ª tappa – Giulianova – Castelraimondo di 197 / VINCITORE LUKE PLAPP (Australia)
- 9ª tappa – Gubbio – Siena di 181 km / VINCITORE WOUT VAN AERT (Belgio)
- 10ª tappa – Lucca – Pisa di 28,6 km (crono individuale) / VINCITORE DAAN HOOLE (Olanda)
- 11ª tappa – Viareggio – Castelnuovo ne’ Monti di 185 km / VINCITORE RICHARD CARAPAZ (Ecuador)
- 12ª tappa – Modena – Viadana (Oglio-Po) di 172 km / VINCITORE OLAV KOOIJ (Olanda)
- 13ª tappa – Rovigo – Vicenza di 180 km / VINCITORE MADS PEDERSEN (Danimarca)
- 14ª tappa – Treviso – Nova Gorica di 195 km / VINCITORE KASPER ASGREEN (Danimarca)
- 15ª tappa – domenica 25 maggio: Fiume Veneto – Asiago di 214 km
- 16ª tappa – martedì 27 maggio: Piazzola sul Brenta – San Valentino (Brentonico) di 199 km
- 17ª tappa – mercoledì 28 maggio: San Michele all’Adige – Bormio di 154 km
- 18ª tappa – giovedì 29 maggio: Morbegno – Cesano Maderno di 144 km
- 19ª tappa – venerdì 30 maggio: Biella – Champoluc di 166 km
- 20ª tappa – sabato 31 maggio: Verrès – Sestriere di 203 km
- 21ª tappa – domenica 1° giugno: Roma – Roma di 141 km

Articoli con le statistiche Giro d’Italia 2025 alla vigilia e nei giorni di riposo
Il Giro d’Italia è una delle principali corse ciclismo 2025 e Ciclopico Webzine ha ovviamente messo in luce tante altre statistiche, sulla storia della gara e sull’edizione che inizierà domani. Per leggere i relativi articoli basta cliccarci sopra.
- Presentazione percorso Giro d’Italia 2025
- I ciclisti italiani in maglia rosa negli ultimi anni (2020-2024)
- Le curiosità sulla storia del Giro d’Italia, una delle corse ciclismo italiano top
- Favoriti Giro d’Italia 2025 con le statistiche relative ai più attesi protagonisti
- Statistiche Giro d’Italia 2025 al primo giorno di riposo, dopo 3 tappe
- Statistiche Giro d’Italia 2025 al secondo giorno di riposo, dopo 9 tappe
Report ciclismo: Scopri le statistiche e la storia della Corsa Rosa
Vuoi approfondire la tua conoscenza sul Giro d’Italia e sui grandi campioni che hanno scritto la meravigliosa storia della Corsa Rosa, senza perderti nell’infinito mondo di internet? Vuoi scoprire quali sono le nazioni top per successi di tappa e per trionfi finali senza dover impazzire per confrontare nomi di ciclisti, edizioni e numeri?
Da oggi questo è realtà, perché il lavoro di ricerca, comparazione dati, analisi dell’albo d’oro e degli ordini d’arrivo, classificazione per argomenti, lo abbiamo svolto per te noi di Ciclopico Webzine, realizzando un esclusivo Report Excel sul Giro d’Italia ricco di statistiche e semplicissimo da utilizzare.
Un prodotto innovativo che permetterà di scoprire numerose curiosità sulla gloriosa storia della Corsa Rosa e di conoscerne i principali protagonisti. Statistiche a portata di un clic, che diventano chiave di lettura in pieno stile Ciclopico Webzine.
Il Report Giro d’Italia è composto da 9 fogli, ognuno dei quali è caratterizzato da un argomento e dai relativi dati, inseriti in apposite tabelle e grafici, di impatto immediato, facili da comprendere e da adattare al tipo di curiosità che si intende soddisfare in ogni momento. Come? Grazie anche alla presenza di filtri che ti permetteranno di personalizzare le tabelle e cambiarne l’ordinamento, per evidenziare statistiche differenti. Questo permetterà di ampliare le conoscenze, rendendo ancora più ricca la proposta.
Scopri tutti i dettagli e diventa un vero esperto alla vigilia della Corsa Rosa 2025 cliccando su Report Giro d’Italia
