giovedì, 12 Giugno 2025

Evenepoel maestoso nella crono Giro del Delfinato 2025, si prende tappa e maglia

Nella crono Giro del Delfinato 2025 dominio del belga Evenepoel che firma il terzo sigillo stagionale conquistando anche la leadership in classifica. Bene Vingegaard, prova incolore di Pogacar.

HOMEAltre CorseGare internazionaliEvenepoel maestoso nella crono Giro del Delfinato 2025, si prende tappa e...

Crono Giro del Delfinato 2025: super prestazione di Evenepoel

Prestazione maiuscola di Remco Evenepoel nella crono Giro del Delfinato 2025. Il belga ha dominato la scena nella prova contro il tempo, specialità in cui è Campione del Mondo in carica, volando a oltre 50 km/h e rifilando distacchi significativi ai due principali avversario in ottica successo finale: 21″ a Vingegaard e addirittura 49″ a Pogacar che è stato preceduto nell’ordine d’arrivo anche da Jorgenson (3° a 38″). Evenepoel ha vinto la tappa 4 Giro del Delfinato 2025 e grazie a questo successo ha conquistato anche la leadership in classifica.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Remco è stato straordinario e si è confermato specialista formidabile. Stile e potenza di categoria superiore. Indubbiamente positiva la performance di Vingegaard che ha limitato i danni rispetto allo scatenato belga perdendo poco più di 1″ a chilometro, mentre Pogacar non è stato performante come al solito, impressione confermata dai quasi 3″ persi a chilometro rispetto a Evenepoel. Buona crono di Jorgenson e di Van der Poel, ottima quella di Lipowitz e di Romeo che ha onorato nel miglior modo la maglia gialla perdendola solo per pochi secondi.

L’andazzo si era capito anche all’intermedio, dato che dopo 10,5 km Evenepoel stava già facendo 11″ meglio di Vingegaard, 31″ meglio di Pogacar e di Jorgenson. Nella seconda parte di gara il margine si è ulteriormente allargato, a conferma della bravura di Remco nel gestire lo sforzo. Il secondo round del Delfinato, ben più indicativo rispetto alla frazione inaugurale, lo ha vinto il belga. Vedremo se le grandi montagne previste nel fine settimana confermeranno quanto visto oggi o se i valori cambieranno. Di sicuro lo spettacolo non mancherà!

Ordine d’arrivo tappa 4 Giro del Delfinato 2025: la vittoria di Remco

Remco Evenepoel ha vinto la crono Giro del Delfinato 2025 coprendo i 17,4 km della Charmes sur Rhone – Santi Péray in 20’40″9, alla sontuosa media di 50,076 km/h. Il belga ha preceduto di 21″ il danese Jonas Vingegaard, di 38″ lo statunitense Matteo Jorgenson, di 49″ lo sloveno Tadej Pogacar e di 56″ il tedesco Florian Lipowitz. Al 6° posto con un gap di 1’02” Mathieu Van der Poel (Olanda), a 1’06” Rémi Cavagna (Francia) e a 1’09” Eddie Dunbar (Irlanda).

Questi i distacchi degli altri uomini di classifica: 1’25” la maglia gialla Ivan Romeo (Spagna) che proprio a causa di questo gap perde il primato a vantaggio di Evenepoel, 1’29” Harold Tejada (Colombia), 1’37” Santiago Buitrago (Colombia), 1’38” Carlos Rodriguez (Spagna), 2’03” Enric Mas (Spagna)

Classifica Giro del Delfinato 2025: Evenepoel maglia gialla

Remco Evenepoel ha conquistato anche la maglia gialla e guida la classifica Giro del Delfinato 2025 dopo 4 tappe con 4″ su Florian Lipowitz, 9″ su Ivan Romeo, 14″ su Mathieu Van der Poel, 16″ su Jonas Vingegaard, 30″ su Eddie Dunbar e Harold Tejada, 38″ su Tadej Pogacar e 39″ su Matteo Jorgenson. Questi di distacchi degli altri corridori che puntano al podio finale: 1’39” Buitrago e Carlos Rodriguez, 2’04” Mas,.

Statistiche Giro del Delfinato: terza vittoria del 2025 per Remco

Remco Evenepoel ha conquistato la terza affermazione stagionale dopo quelle messe a referto alla Freccia del Brabante e nella crono del Tour de Romandie, la numero 62 da professionista e la seconda personale al Critérium du Dauphiné dopo quella firmata nel 2024, a Neulise, sempre nella prova contro il tempo (e anche in quel caso indossando la maglia gialla). Per il venticinquenne belga è ovviamente il secondo successo in gare World Tour 2025 (dopo quello del Romandia).

Per il Belgio quello odierno è il sigillo numero 7 ottenuto nelle competizioni del principale circuito UCI fin qui disputate. Ecco il dettaglio:

  • quattro vittorie WT 2025 per Tim Merlier: frazioni di Umm al-Qaywayn e di Abu Dhabi all’UAE Tour, di Le Perray en Yvelines e di Bellegarde alla Parigi-Nizza
  • due vittorie WT 2025 per Remco Evenepoel: cronometro di Ginevra al Tour de Romandie, cronometro di Saint Péray al Giro del Delfinato
  • una vittoria WT 2025 per Wout Van Aert: tappa di Siena al Giro d’Italia

Anche al Criterium Delfinato 2025, così come accaduto lo scorso anno, quattro tappe vinte da quattro differenti corridori che grazie al successo di giornata hanno anche centrato la leadership in classifica. Anche nel 2024 Remco aveva dominato la crono indossando la maglia iridata relativamente alle prove contro il tempo.

Tappa 7 Tour de France 2024, crono vittoria Evenepoel
Tappa 7 Tour de France 2024, crono vittoria Evenepoel. Photo Credits: A.S.O. / Charly Lopez

Tappe Giro del Delfinato 2025 e articoli precedenti

Domani si correrà la quinta frazione del Critérium du Dauphiné numero 77, l’ultima relativamente tranquilla, in attesa del gran finale con tre frazioni di salita. La corsa transalpina misura nel complesso 1199,6 chilometri e rappresenta anche un gustoso antipasto in vista del Tour de France che scatterà poi tre settimane più tardi da Lille. Ecco nel dettaglio le 8 tappe Giro del Delfinato 2025

Tappe Giro del Delfinato 2025

DATA TAPPA PERCORSO LUNGHEZZA
8 giugno 2025 1 Domérat - Monluçon 195,8 km
9 giugno 2025 2 Prémilhat - Issoire 204,6 km
10 giugno 2025 3 Brioude - Charantonnay 207,2 km
11 giugno 2025 4 Charmes-sur-Rhône - Saint-Péray (crono) 17,4 km
12 giugno 2025 5 Saint-Priest - Mâcon 183 km
13 giugno 2025 6 Valserhône Combloux 126,7 km
14 giugno 2025 7 Grand-Algueblanche - Valmenier 1800 131,6 km
15 giugno 2025 8 Val d'Arco - Plateau du Mont Cenis 133,3 km

Di seguito gli articoli precedentemente pubblicati sul Criterium Delfinato 2025. CLICCANDO SOPRA è possibile andare all’articolo relativo per ripercorrere analisi e statistiche della vigilia e della tappa indicata

Scopri i REPORT CICLISMO ESCLUSIVI SUI GRANDI GIRI

Vuoi approfondire la tua conoscenza sul Giro d’Italia, sul Tour de France, sulla Vuelta di Spagna e sui campioni di ciclismo che hanno scritto la storia dei tre Grandi Giri, senza perderti nell’infinito mondo di internet? Vuoi scoprire quali sono le nazioni top per successi di tappa e per trionfi finali senza dover impazzire per confrontare nomi di corridori, edizioni e numeri?

Da oggi questo è realtà, perché il lavoro di ricerca, comparazione dati, analisi dell’albo d’oro e degli ordini d’arrivo, classificazione per argomenti, lo abbiamo svolto per te noi di Ciclopico Webzine, realizzando degli esclusivi Report Excel su Giro, Tour e Vuelta, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Scopri tutti i dettagli cliccando sul Report che ti piace di più!

Statistiche Report Grandi Giri: Giro d'Italia, Tour de France, La Vuelta

Rivivi le emozioni del Giro d’Italia 2025: dettaglio e vincitori

Ecco tutte le tappe che hanno caratterizzato il Giro 2025. CLICCANDO sopra ognuna delle 21 frazioni disputate in occasione della Corsa Rosa numero 108 è possibile andare all’articolo relativo per ripercorrere analisi e statistiche della tappa indicata. Con ordine d’arrivo e classifica Giro d’Italia 2025 aggiornata di giornata in giornata e con il resoconto di quanto accaduto.

Ecco di seguito la tabella riepilogativa della corsa rosa 2025 con i vincitori delle varie frazioni e l’evoluzione delle quattro classifiche di rendimento. Sono 17 i ciclisti andati a segno in rappresentanza di 11 nazioni.

Tappe Giro d'Italia 2025: i vincitori e le classifiche

TAPPA VINCITORE MAGLIA ROSA MAGLIA CICLAMINO MAGLIA AZZURRA MAGLIA BIANCA
1 M. Pedersen (Dan) M. Pedersen (Dan) M. Pedersen (Dan) S. Moniquet (Bel) F. Busatto (ITA)
2 J. Tarling (Gb) cr. P. Roglic (Slo) M. Pedersen (Dan) S. Moniquet (Bel) M. Vacek (Svk)
3 M. Pedersen (Dan) M. Pedersen (Dan) M. Pedersen (Dan) L. Fortunato (ITA) M. Vacek (Svk)
riposo - - - - -
4 C. Van Uden (Ola) M. Pedersen (Dan) M. Pedersen (Dan) L. Fortunato (ITA) M. Vacek (Svk)
5 M. Pedersen (Dan) M. Pedersen (Dan) M. Pedersen (Dan) L. Fortunato (ITA) M. Vacek (Svk)
6 K. Groves (Aus) M. Pedersen (Dan) M. Pedersen (Dan) L. Fortunato (ITA) M. Vacek (Svk)
7 J. Ayuso (Spa) P. Roglic (Slo) M. Pedersen (Dan) L. Fortunato (ITA) J. Ayuso (Spa)
8 L. Plapp (Aus) D. ULISSI (ITA) M. Pedersen (Dan) L. Fortunato (ITA) J. Ayuso (Spa)
9 W. Van Aert (Bel) I. Del Toro (Mex) M. Pedersen (Dan) L. Fortunato (ITA) I. Del Toro (Mex)
riposo - - - - -
10 D. Hoole (Ola) cr. I. Del Toro (Mex) M. Pedersen (Dan) L. Fortunato (ITA) I. Del Toro (Mex)
11 R. Carapaz (Ecu) I. Del Toro (Mex) M. Pedersen (Dan) L. Fortunato (ITA) I. Del Toro (Mex)
12 O. Kooij (Ola) I. Del Toro (Mex) M. Pedersen (Dan) L. Fortunato (ITA) I. Del Toro (Mex)
13 M. Pedersen (Dan) I. Del Toro (Mex) M. Pedersen (Dan) L. Fortunato (ITA) I. Del Toro (Mex)
14 K. Asgreen (Dan) I. Del Toro (Mex) M. Pedersen (Dan) L. Fortunato (ITA) I. Del Toro (Mex)
15 C. Verona (Spa) I. Del Toro (Mex) M. Pedersen (Dan) L. Fortunato (ITA) I. Del Toro (Mex)
riposo - - - - -
16 C. Scaroni (ITA) I. Del Toro (Mex) M. Pedersen (Dan) L. Fortunato (ITA) I. Del Toro (Mex)
17 I. Del Toro (Mex) I. Del Toro (Mex) M. Pedersen (Dan) L. Fortunato (ITA) I. Del Toro (Mex)
18 N. Denz (Ger) I. Del Toro (Mex) M. Pedersen (Dan) L. Fortunato (ITA) I. Del Toro (Mex)
19 N. Prodhomme (Fra) I. Del Toro (Mex) M. Pedersen (Dan) L. Fortunato (ITA) I. Del Toro (Mex)
20 C. Harper (Aus) S. Yates (Gb) M. Pedersen (Dan) L. Fortunato (ITA) I. Del Toro (Mex)
21 O. Kooij (Ola) S. Yates (Gb) M. Pedersen (Dan) L. Fortunato (ITA) I. Del Toro (Mex)

Ecco quindi i vincitori delle quattro maglie del Giro 108

  • Simon Yates (Gran Bretagna) in maglia rosa, primatista della graduatoria generale
  • Lorenzo Fortunato (ITALIA) in maglia azzurra, leader dei Gran Premi della Montagna
  • Isaac Del Toro (Messico) in maglia bianca, miglior giovane in classifica generale
  • Mads Pedersen (Danimarca) in maglia ciclamino, primo nella graduatoria a punti

Ecco la classifica finale dell’edizione 108 della Corsa Rosa

Classifica finale Giro d'Italia 2025

POSIZIONE CICLISTA NAZIONE DISTACCO
SIMON YATES G. Bretagna
Isaac Del Toro Messico 3:56
Richard Carapaz Ecuador 4:43
Derek Gee Canada 6:23
Damiano Caruso ITALIA 7:32
Giulio Pellizzari ITALIA 9:28
Egan Bernal Colombia 12:42
Einer Rubio Colombia 13:05
Brandon McNulty Stati Uniti 13:36
10° Michael Storer Australia 14:27

Vuoi conoscere i canali social di Ciclopico Webzine?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Giro di Svizzera 2025: favoriti, tappe e statistiche sulla storia della corsa

Dal 15 al 22 giugno è in programma il Giro di Svizzera 2025. Nella storia il miglior interprete è l'azzurro Fornara, per l'Italia in totale 19 successi. Nel complesso 69 i corridori a segno rappresentanti di 21 nazioni.

Tappa 3 Giro del Delfinato 2025: fuga con vittoria e primato per lo spagnolo Romeo

Colpo doppio di Ivan Romeo nella tappa 3 Giro del Delfinato 2025. Per lui successo parziale e maglia gialla. Sono 8 le vittorie World Tour in stagione della Spagna. L'ultimo iberico leader al Dauphiné era stato Contador nel 2016.

Tappa 2 Giro del Delfinato 2025: vittoria e maglia gialla per Jonathan Milan

Jonathan Milan ha vinto la tappa 2 Giro del Delfinato 2025 firmando il sesto successo stagionale, il quinto in gare World Tour. Per l'azzurro è arrivato anche il primato in classifica. L'ultimo azzurro in giallo era stato Moscon nel 2018.

Spettacolare inizio del Giro del Delfinato 2025 e vittoria di tappa di Pogacar su Vingegaard

Tadej Pogacar ha vinto la tappa 1 Giro del Delfinato 2025 centrando l'ottava vittoria stagionale World Tour. L'ultimo Campione del Mondo in carica ad imporsi in una frazione del Delfinato fu LeMond.

Giro del Delfinato 2025: tappe, favoriti per la vittoria e statistiche storiche

Tutto pronto per il Giro del Delfinato 2025. Su 76 edizioni disputate la Francia guida la classifica per nazioni. Per l'Italia nessun trionfo finale. Favoriti Pogacar, Evenepoel e Vingegaard.

TI POTREBBE PIACERE

Giro di Svizzera 2025: favoriti, tappe e statistiche sulla storia della corsa

Dal 15 al 22 giugno è in programma il Giro di Svizzera 2025. Nella storia il miglior interprete è l'azzurro Fornara, per l'Italia in totale 19 successi. Nel complesso 69 i corridori a segno rappresentanti di 21 nazioni.

Tappa 3 Giro del Delfinato 2025: fuga con vittoria e primato per lo spagnolo Romeo

Colpo doppio di Ivan Romeo nella tappa 3 Giro del Delfinato 2025. Per lui successo parziale e maglia gialla. Sono 8 le vittorie World Tour in stagione della Spagna. L'ultimo iberico leader al Dauphiné era stato Contador nel 2016.

Tappa 2 Giro del Delfinato 2025: vittoria e maglia gialla per Jonathan Milan

Jonathan Milan ha vinto la tappa 2 Giro del Delfinato 2025 firmando il sesto successo stagionale, il quinto in gare World Tour. Per l'azzurro è arrivato anche il primato in classifica. L'ultimo azzurro in giallo era stato Moscon nel 2018.

Spettacolare inizio del Giro del Delfinato 2025 e vittoria di tappa di Pogacar su Vingegaard

Tadej Pogacar ha vinto la tappa 1 Giro del Delfinato 2025 centrando l'ottava vittoria stagionale World Tour. L'ultimo Campione del Mondo in carica ad imporsi in una frazione del Delfinato fu LeMond.

Le statistiche World Tour 2025 dopo il trionfo di Yates al Giro d’Italia

Fin qui in stagione 51 ciclisti in rappresentanza di 18 nazioni hanno vinto gare del principale circuito UCI (su 88 in totale assegnate). Per l'Italia 8 successi e 34 podi. Ecco le statistiche World Tour 2025 aggiornate a fine Giro d'Italia

Statistiche Giro d’Italia 2025: i numeri del ciclismo italiano, con una sola vittoria

La vittoria di tappa di Scaroni, la maglia azzurra di Fortunato, il giorno in rosa di Ulissi e i piazzamenti in top ten di Caruso e Pellizzari le note liete del nostro ciclismo. Ecco le statistiche Giro d’Italia 2025.