domenica, 20 Luglio 2025

Giro di Svizzera 2025: favoriti, tappe e statistiche sulla storia della corsa

Dal 15 al 22 giugno è in programma il Giro di Svizzera 2025. Nella storia il miglior interprete è l'azzurro Fornara, per l'Italia in totale 19 successi. Nel complesso 69 i corridori a segno rappresentanti di 21 nazioni.

HOMEAltre CorseGare internazionaliGiro di Svizzera 2025: favoriti, tappe e statistiche sulla storia della corsa

Tutto pronto per il Giro di Svizzera 2025

Domenica scatterà l’edizione numero 88 del Tour de Suisse, importante corsa a tappe inserita nel circuito World Tour, competizione dal fascino antico ma inalterato, nonostante il passare degli anni. La gara elvetica si svolgerà dal 15 al 22 giugno, in rapida sequenza rispetto al Giro del Delfinato e in attesa del Tour de France.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Ancora da definire nel dettaglio la start list, ma tra i partenti del Giro di Svizzera 2025 ci saranno corridori di assoluto spessore come il portoghese Joao Almeida (secondo lo scorso anno), l’australiano Ben O’Connor, lo spagnolo Pablo Castrillo, il russo Aleksandr Vlasov, i britannici Geraint Thomas (terzo nel 2015 e primo nel 2022) e Tao Geoghegan Hart e l’austriaco Felix Gall.

Tra i velocisti presenti i belgi Arnaud De Lie e Jordi Meeus, il ceco Pavel Bittner e l’estone Madis Mihkels, tra gli specialisti delle crono al via gli svizzeri Stefan Bissegger e Stefan Küng, il danese Mikkel Bjerg e l’italiano Matteo Sobrero tra i cacciatori di tappe ci saranno il francese Julian Alaphilippe, gli svizzeri Jan Christen e Marc Hirschi, il portoghese Rui Costa, lo sloveno Matej Mohoric, gli azzurri Christian Scaroni e Alberto Bettiol.

In attesa che il quadro dei partenti sia completato, già tanti quindi i corridori che cercheranno di mettersi in mostra per i rispettivi obiettivi e in vista del Tour de France.

Embed from Getty Images

Tappe Giro di Svizzera 2025

Saranno 8 le tappe che caratterizzeranno il Tour de Suisse 2025 in programma dal 15 al 22 giugno. La giornata più importante in chiave successo finale sarà la quinta con arrivo a Santa Maria in Calanca con le scalate del Passo del San Bernardino (7,5 km al 5,9%), di Castaneda (4,5 km al 9,8%) da ripetere due volte, di cui la seconda prima degli ultimi 1800 metri con pendenza al 9%.

Molto interessanti anche la tappa di Heiden (con le ascese di Knolhusen, Büriswilen e con gli ultimi 3400 metri di salita a rendere tostissimo il finale) e le due frazioni conclusive: la penultima con le salite di Schwändi (3 km all’8,9%), Bürgenstock (5,5 km al 7,9%) e arrivo sull’Emmetten (3,9 km all’8,1%) e poi la cronometro finale di 10 km da Beckenried a Stockhütte con strada che sale costantemente e che prevede anche punte del 12,6%.

Interessante anche la tappa con arrivo a Piuro in Valchiavenna dopo la scalata a circa 50 km dal traguardo del Passo dello Spluga (8,8 km al 7,3% con scollinamento a 2110 metri di altitudine), mentre sulla carta quasi di sicuro per velocisti sarà l’arrivo di Neuhausen am Rheinfall nel sesto giorno di gara.

Un percorso che misura nel complesso 1283 quindi circa 400 in più rispetto alla scorsa edizione. Così come evidenziato in sede di presentazione del Giro del Delfinato, anche in questo caso arriveranno indicazioni importanti anche in vista del Tour de France. Ecco nel dettaglio le 8 tappe del Giro di Svizzera 2025

Tappe Giro di Svizzera 2025

DATA TAPPA PERCORSO LUNGHEZZA
15/06/2025 1 Küssnacht - Küssnacht 129,4 km
16/06/2025 2 Aarau - Schwarzsee 177 km
17/06/2025 3 Aarau - Heiden 195,6 km
18/06/2025 4 Heiden - Piuro (Valchiavenna) 193,2 km
19/06/2025 5 La Punt - Santa Maria in Calanca 183,8 km
20/06/2025 6 Chur - Neuhausen am Rheinfall 186,7 km
21/06/2025 7 Neuhausen am Rheinfall - Emmetten 207,3 km
22/06/2025 8 Beckenried - Stockhütte (cronometro) 10 km

Tra i partenti del Tour de Suisse 2025 in 6 già sul podio

In attesa che la start list diventi definitiva, dovrebbero essere 6 i corridori al via del Giro di Svizzera 2025 che sono già saliti sul podio nelle precedenti edizioni. Ecco di chi si tratta, in ordine cronologico.

  • Rui Costa (Portogallo) tre podi: 1° posto nel 2012, nel 2013 e nel 2014
  • Geraint Thomas (Gran Bretagna) due podi: 2° nel 2015, 1° nel 2022
  • Ion Izagirre (Spagna) un podio: 2° nel 2016
  • Warren Barguil (Francia) un podio: 3° nel 2016
  • Steven Kruijswijk (Olanda) un podio: 3° nel 2017
  • Joao Almeida (Portogallo): un podio: 2° nel 2024

Statistiche Giro di Svizzera: le nazioni top nella storia

La Svizzera padrona di casa comanda la graduatoria per nazioni con 23 successi e 74 podi complessivi sulle 87 edizioni fin qui disputate. L’ultimo elvetico a centrare il massimo risultato è stato Fabian Cancellara nel 2009, mentre l’ultimo tra i portacolori del paese ospitante a piazzarsi tra i migliori tre è stato Mathias Frank, 2° nel 2014. Al secondo posto della classifica per nazioni c’è l’Italia con 19 trionfi e 57 podi, poi il Belgio con 8 sigilli e la Germania con 4.

Sono 21 i paesi con almeno un successo e 25 quelle che vantano piazzamenti tra i migliori tre nella graduatoria finale. Il Giro di Svizzera 2023 è stato vinto da Matthias Skjelmose Jensen che ha così regalato la prima gioia di sempre alla Danimarca, mentre nel 2024 Adam Yates ha firmato il secondo trionfo alla Gran Bretagna nella storia del Tour de Suisse, dopo quello messo a referto da Geraint Thomas due anni prima.

Giro di Svizzera 2025 pre. Corridori a segno fin qui
Giro di Svizzera 2025 pre. Corridori a segno fin qui

I primati individuali nella storia del Giro di Svizzera

Nelle 87 edizioni del Tour de Suisse disputate dal 1933 al 2024 sono stati 69 i corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo d’oro. Tra questi il migliore in assoluto è l’azzurro Pasquale Fornara unico in grado di calare il prestigioso poker, mentre nel complesso solo in quattro hanno centrato tre o più affermazioni.

  • Pasquale Fornara (Italia) con 4 successi: nel 1952, nel 1954, nel 1957 e nel 1958
  • Ferdi Kubler (Svizzera) con 3 successi: nel 1942, nel 1948 e nel 1951
  • Hugo Koblet (Svizzera) con 3 successi: nel 1950, nel 1953 e nel 1955
  • Rui Costa (Portogallo) con 3 successi: nel 2012, nel 2013, nel 2014

Sono 11 in totale gli atleti che hanno conquistato almeno due trionfi, compresi gli elvetici Louis Pfenninger e Beat Breu, l’italiano Gino Bartali, il tedesco Han Junkermann, l’irlandese Sean Kelly, lo statunitense Andrew Hampsten e lo sloveno Simon Spilak. Il portoghese Rui Costa è l’unico ad aver primeggiato in tre edizioni consecutive.

Le edizioni effettivamente assegnate sono 84 dato che quelle del 2001 e del 2006, tolte allo statunitense Armstrong e al tedesco Ullrich, non sono state riassegnate.

Italiani Giro di Svizzera: i numeri nella storia

Nella storia del Tour de Suisse sono stati 15 i ciclisti italiani a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro, ultimo dei quali nel 1999 Francesco Casagrande, davanti al francese Laurent Jalabert e al connazionale Gilberto Simoni. Nelle successive 24 edizioni (annullata causa Covid quella del 2020) per i nostri colori i migliori risultati sono stati 5 secondi e 3 terzi posti. L’ultimo podio azzurro è stato il 2° posto ottenuto nel 2017 da Damiano Caruso alle spalle dello sloveno Simon Spilak.

Al termine dell’edizione 2024 sono diventate 35 le tappe consecutive senza affermazioni azzurre al Tour de Suisse. L’ultima gioia risale infatti al 19 giugno 2019 nella frazione numero cinque, quando Elia Viviani si impose a Einsiedeln bissando tra l’altro il successo ottenuto il giorno precedente, sul traguardo di Arlesheim. La speranza per il nostro movimento è che il digiuno possa interrompersi già in questa edizione.

Calendario corse ciclismo 2025: le 36 corse World Tour

Il Giro di Svizzera è la competizione numero 24 delle 36 World Tour 2025. In archivio finora 14 gare di un giorno e 8 corse a tappe, più il Giro del Delfinato che si concluderà domenica.

Ecco tutti gli appuntamenti, in cui sono indicate anche le date di riferimento, le nazioni in cui si svolgono le principali corse ciclismo 2025 e i vincitori di quelle già disputate.

Scopri i REPORT CICLISMO ESCLUSIVI SUI GRANDI GIRI

Vuoi approfondire la tua conoscenza sul Giro d’Italia, sul Tour de France, sulla Vuelta di Spagna e sui campioni di ciclismo che hanno scritto la storia dei tre Grandi Giri, senza perderti nell’infinito mondo di internet? Vuoi scoprire quali sono le nazioni top per successi di tappa e per trionfi finali senza dover impazzire per confrontare nomi di corridori, edizioni e numeri?

Da oggi questo è realtà, perché il lavoro di ricerca, comparazione dati, analisi dell’albo d’oro e degli ordini d’arrivo, classificazione per argomenti, lo abbiamo svolto per te noi di Ciclopico Webzine, realizzando degli esclusivi Report Excel su Giro, Tour e Vuelta, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Scopri tutti i dettagli cliccando sul Report che ti piace di più!

Statistiche Report Grandi Giri: Giro d'Italia, Tour de France, La Vuelta

Vuoi conoscere i canali social di Ciclopico Webzine?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Tappa 13 Tour de France 2025: magnifico Pogacar, domina la crono e si conferma leader

Tadej Pogacar ha dettato legge anche nella tappa 13 Tour de France 2025 dominando la crono di Peyragudes Per lo sloveno 21 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 46 giorni in maglia gialla e 15 successi World Tour 2025. Superlativo!

Meraviglioso Pogacar: in trionfo nella tappa 12 Tour de France 2025 e di nuovo in giallo

Tadej Pogacar ha dominato la tappa 12 Tour de France 2025 infliggendo 2'10" a Jonas Vingegaard. Per lo sloveno 20 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 45 giorni in maglia gialla, 14 successi World Tour 2025 e 102 vittorie in carriera. Divino!

Abrahamsen firma la tappa 11 Tour de France 2025. Trionfo Norvegia dopo 114 frazioni

La tappa 11 Tour de France 2025 riporta la Norvegia a un successo che mancava dal 2020. Merito di Jonas Abrahamsen che si è imposto in uno sprint a due sullo svizzero Mauro Schmid diventando il 59° ciclista con vittorie in gare World Tour 2025.

Statistiche Tour de France 2025 dopo 10 tappe. Belgio con 4 sigilli, l’Italia ritrova la vittoria

Le statistiche Tour de France 2025 al primo giorno di riposo, dopo 10 tappe. Fin qui 8 corridori a segno e 4 in maglia gialla. Per l'Italia la vittoria di Jonathan Milan e 4 piazzamenti totali tra i migliori tre. Pogacar raggiunge 19 successi parziali.

Tappa 10 Tour de France 2025: Simon Yates centra la vittoria e Ben Healy si veste di giallo

Simon Yates ha vinto la tappa 10 Tour de France 2025 portando a 11 i successi parziali in carriera nei Grandi Giri, Ben Healy si è portato in testa alla classifica ed è diventato il quarto irlandese di sempre a vestire la maglia gialla al Tour.

TI POTREBBE PIACERE

Tappa 13 Tour de France 2025: magnifico Pogacar, domina la crono e si conferma leader

Tadej Pogacar ha dettato legge anche nella tappa 13 Tour de France 2025 dominando la crono di Peyragudes Per lo sloveno 21 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 46 giorni in maglia gialla e 15 successi World Tour 2025. Superlativo!

Meraviglioso Pogacar: in trionfo nella tappa 12 Tour de France 2025 e di nuovo in giallo

Tadej Pogacar ha dominato la tappa 12 Tour de France 2025 infliggendo 2'10" a Jonas Vingegaard. Per lo sloveno 20 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 45 giorni in maglia gialla, 14 successi World Tour 2025 e 102 vittorie in carriera. Divino!

Abrahamsen firma la tappa 11 Tour de France 2025. Trionfo Norvegia dopo 114 frazioni

La tappa 11 Tour de France 2025 riporta la Norvegia a un successo che mancava dal 2020. Merito di Jonas Abrahamsen che si è imposto in uno sprint a due sullo svizzero Mauro Schmid diventando il 59° ciclista con vittorie in gare World Tour 2025.

Statistiche Tour de France 2025 dopo 10 tappe. Belgio con 4 sigilli, l’Italia ritrova la vittoria

Le statistiche Tour de France 2025 al primo giorno di riposo, dopo 10 tappe. Fin qui 8 corridori a segno e 4 in maglia gialla. Per l'Italia la vittoria di Jonathan Milan e 4 piazzamenti totali tra i migliori tre. Pogacar raggiunge 19 successi parziali.

Tappa 10 Tour de France 2025: Simon Yates centra la vittoria e Ben Healy si veste di giallo

Simon Yates ha vinto la tappa 10 Tour de France 2025 portando a 11 i successi parziali in carriera nei Grandi Giri, Ben Healy si è portato in testa alla classifica ed è diventato il quarto irlandese di sempre a vestire la maglia gialla al Tour.

Tappa 9 Tour de France 2025: spettacolare bis di Tim Merlier

Tim Merlier si è aggiudicato la tappa 9 Tour de France 2025 e ha centrato la vittoria numero 12 in stagione, la seconda in questa Grande Boucle. Per il Belgio sono 13 sigilli World Tour 2025.