martedì, 25 Febbraio 2025

UAE Tour 2025: tappa e trionfo finale per Pogacar, 2° Ciccone

Tadej Pogacar ha vinto l'UAE Tour 2025 dominando l'ultima tappa e ha festeggiato il terzo trionfo. Per l'Italia primo podio nella storia della corsa. Le vittorie azzurre in stagione diventano 8 grazie al sigillo in terra francese di Scaroni.

HOMEAltre CorseGare internazionaliUAE Tour 2025: tappa e trionfo finale per Pogacar, 2° Ciccone

Tadej Pogacar super nella tappa 7 UAE Tour 2025

E’ il corridore più forte del mondo, è uno dei più grandi campioni di tutti i tempi e vederlo correre è sempre una gioia per gli occhi. Tadej Pogacar ha messo le cose in chiaro ancora una volta e lo ha fatto a modo suo, con un’accelerazione irresistibile portata sulla salita di Jebel Hafeet a 7,8 km dalla fine e con la meravigliosa cavalcata verso il traguardo. Nessuno è riuscito a tenere la sua ruota quando ha cambiato passo. Ha una marcia in più e oggi ha festeggiato un doppio meritato trionfo, aggiudicandosi la tappa 7 e la classifica finale dell’UAE Tour 2025. Successo più che pronosticato, ma non per questo meno bello.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Alle spalle dell’inarrivabile Pogacar merita di essere esaltato il 2° posto, di giornata e nella graduatoria finale, di Giulio Ciccone. L’azzurro è stato, come spesso si usa dire in questi casi, il migliore tra gli umani e ha tagliato il traguardo a 33″ dallo sloveno. A seguire con un distacco rispettivamente di 35″ e di 49″ gli spagnoli Pello Bilbao e Ivan Romeo a 49″, poi il britannico Oscar Onley a 1’16”, l’altro iberico Pablo Castrillo a 1’25”, il neozelandese Finn Fisher-Black a 2’05”, il belga Junior Lecerf a 2’11” e l’austriaco Patrick Konrad a 2’33”.

Giornata negativa per il belga Van Eetvelt e per l’austriaco Gall che hanno visto svanire le chance di podio. Nulla da fare nemmeno per il britannico Tarling che però per caratteristiche non aveva possibilità di difendere il suo 2° posto sulla salita di Jebel Hafeet.

Pogacar conquista la tappa 7 UAE Tour 2025
Pogacar conquista la tappa 7 UAE Tour 2025. Photo Credits: Sprint Cycling Agency

Classifica UAE Tour 2025: trionfo di Pogacar, sul podio Ciccone

Lo sloveno Tadej Pogacar ha vinto l’UAE Tour 2025 precedendo di 1’14” il bravissimo italiano Giulio Ciccone. Sul terzo gradino del podio Pello Bilbao che ha chiuso a 1’19”, poi Ivan Romeo a 1’26”, Oscar Onley a 2’10”, Finn Fisher-Black a 2’43”, Pablo Castrillo a 2’59” e Junior Lecerf a 3’49”. A completare la top ten il colombiano Harold Tejada a 3’52” e l’austriaco Patrick Konrad a 4’00”, poi a 4’43” il belga Van Eetvelt che non è quindi riuscito a replicare il successo dello scorso anno.

Trionfo Tadej Pogacar UAE Tour 2025
Trionfo Tadej Pogacar UAE Tour 2025, Photo Credits: Sprint Cycling Agency

Statistiche UAE Tour: Terzo trionfo per Pogacar

Tadej Pogacar ha vinto per la terza volta in carriera l’UAE Tour, dopo i successi festeggiati nel 2021 e nel 2022. Il fuoriclasse sloveno è l’unico ad essersi aggiudicato questa corsa più di una volta sulle 7 edizioni che si sono fin qui disputate e contando il 2° posto finale del 2020 ha raggiunto tra l’altro a quota 4 podi il britannico Adam Yates (1° nel 2020, 2° nel 2021 e nel 2022, 3° nel 2023). La Slovenia, considerando anche la vittoria di Primoz Roglic nel 2019, ha consolidato il primato nella classifica per nazioni.

Il “divino Tadej” ha portato a 6 i successi di tappa ottenuti in carriera all’UAE Tour risalendo a meno uno dal primatista Tim Merlier e per la quarta volta in carriera si è imposto sul traguardo di Jebel Hafeet

  • nel 2020 traguardo di Jebel Hafeet
  • nel 2021 traguardo di Jebel Hafeet
  • nel 2022 traguardo di Jebel Jais e poi per il terzo anno di fila traguardo di Jebel Hafeet
  • nel 2025 traguardo di Jebel Jais e poi per la quarta volta in carriera traguardo di Jebel Hafeet

Nella giornata odierna Tadej Pogacar ha vestito la quindicesima maglia rossa in carriera: 6 giorni nel 2021, 4 nel 2022 e 5 nel 2025. Nessuno ovviamente nella breve storia di questa corsa può vantare numeri simili. Per la Slovenia sono diventate 7 le affermazioni di tappa sulle 45 individuali disputate dal 2019 ad oggi (tre meno del Belgio primatista) e 22 su 47 i giorni vissuti in vetta alla classifica generale dai propri rappresentanti (contando anche i 7 di Roglic nel 2019), per una percentuale pari al 46,81% di frazioni in maglia rossa.

Pogacar ha ottenuto la terza vittoria stagionale in gare World Tour 2025 e ha raggiunto in vetta alla speciale classifica individuale l’australiano Sam Welsford. Le affermazioni totali in carriera per il fenomeno sloveno sono diventate 91.

Per lui sono diventati tra l’altro 17 i trionfi nelle classifiche finali delle corse a tappe. Ecco il dettaglio:

  • due nel 2019: Volta ao Algarve e Tour of California
  • due nel 2020: Volta Valenciana e Tour de France
  • quattro nel 2021: UAE Tour, Tirreno-Adriatico, Giro di Slovenia e Tour de France
  • tre nel 2022: UAE Tour, Tirreno-Adriatico e Giro di Slovenia
  • due nel 2023: Vuelta Andalucia e Parigi-Nizza
  • tre nel 2024: Volta a Catalunya, Giro d’Italia e Tour de France
  • una nel 2025: UAE Tour
Giulio Ciccone, 2° nel 2025, è il primo italiano sul podio all'UAE Tour
Giulio Ciccone, 2° nel 2025, è il primo italiano sul podio all’UAE Tour. Photo Credits: Sprint Cycling Agency

Statistiche UAE Tour: Ciccone firma il primo podio azzurro

L’ultima frazione dell’UAE Tour 2025 ha regalato belle soddisfazioni anche al ciclismo azzurro che grazie a Giulio Ciccone ha festeggiato il primo podio nella classifica finale di questa corsa. Finora i migliori piazzamenti erano stati i settimi posti centrati da Damiano Caruso nel 2021 e da Antonio Tiberi nel 2023. Il trentenne abruzzese è il 14° corridore a centrare un posto tra i migliori tre nella storia dell’UAE Tour, l’Italia è invece la nona nazione a riuscirci. Terzo podio finale per Bilbao che ha chiuso ancora una volta al 3° posto così come accaduto nel 2022 e nel 2024.

Grazie al doppio posto d’onore di Ciccone il ciclismo azzurro diventa quello con più podi World Tour 2025, ben 7 finora, uno più di Nuova Zelanda e Belgio. Tutti sono tra l’altro maturati in questa edizione dell’UAE Tour: quattro li ha ottenuti Jonathan Milan (due volte primo e due volte terzo su quattro volate e maglia verde definitiva), due li ha messi a referto Giulio Ciccone (secondo nell’ultima tappa e nella classifica finale) e uno Matteo Malucelli (secondo nella frazione numero cinque).

Jonathan Milan vince la maglia verde UAE Tour 2025
Jonathan Milan vince la maglia verde UAE Tour 2025. Photo Credits: Sprint Cycling Agency

Vittorie ciclisti italiani 2025: splendido tris di Scaroni

Christian Scaroni ha vinto la classifica finale del Tour des Alpes-Maritimes precedendo di 6″ il colombiano Santiago Buitrago e di 12″ il francese Lenny Martinez, mentre al 5° posto si è piazzato l’altro azzurro Lorenzo Fortunato. Momento superlativo per il ventisettenne corridore bresciano che ha così festeggiato il terzo sigillo stagionale. L’Italia torna a primeggiare in questa breve corsa a tappe quattro anni dopo il trionfo siglato nel 2021 da Gianluca Brambilla.

Scaroni ha conquistato allo stesso tempo il sesto podio di questo fin qui per lui eccellente 2025, contando anche i secondi posti messi a referto alla Clàssica Comunitat Valenciana e al Trofeo Calvià e il terzo raccolto alla Vuelta Murcia. Per lui anche il 5° posto alla Ruta de la Ceràmica.

Queste le 8 vittorie ciclisti italiani 2025:

Ad aggiudicarsi l’ultima tappa del Tour des Alpes-Maritimes è stato Dorian Godon che si è imposto sul traguardo di Vence davanti al britannico Joseph Blackmore e all’italiano Nicola Conci regalando alla Francia l’affermazione numero 11 in stagione.

Le altre corse ciclismo 2025 di oggi

Pavel Sivakov ha vinto l’edizione 2025 della Vuelta a Andalucia Ruta del Sol precedendo nella classifica finale di 23″ il connazionale Clément Berthet di 26″ il britannico Thomas Pidcock. A seguire i belgi Maxim Van Gils (a 46″), Tim Wellens (a 1’03”) e Steff Cras (a 1’42”). E’ il primo trionfo francese nella storia di questa competizione.

Ad aggiudicarsi la quinta e ultima tappa è stato Jon Barrenetxea che si è imposto sul traguardo de La Linea de la Conception battendo i norvegesi Tobias Halland Johannessen e Johannes Staune-Mittet. Da segnalare il buon 4° posto dell’azzurro Giovanni Carboni, a 12″. Le affermazioni stagionali della Spagna sono diventate in totale 8.

Alla Volta ao Algarve colpo doppio di Jonas Vingegaard vincitore della quinta e ultima tappa e della classifica generale. Il fuoriclasse danese si è imposto nella crono Salir – Malhão coprendo i 19,6 km in 28’25″60 alla media di 41,370 km/h e ha preceduto di 11″ il belga compagno di squadra Wout Van Aert. Splendido 3° posto per l’azzurro Antonio Tiberi che ha chiuso con un ritardo di 15″.

Grazie a questa affermazione Vingegaard ha festeggiato il successo finale precedendo in classifica di 15″ il portoghese Joao Almeida, mentre l’ex leader Jan Christen (Svizzera) non è riuscito come da previsione a difendere il primato ed è scivolato al 10° posto. Miglior italiano Luca Vergallito, 15° a 1’38“. Vingegaard ha centrato le prime affermazioni stagionali, festeggiando come il suo grande rivale Pogacar, nella prima corsa disputata in questo 2025.

Gli articoli correlati a questa edizione dell’UAE Tour

Rivivi numeri e statistiche di questa edizione, dalla presentazione delle varie frazioni fino ai numeri più interessanti di ogni singola giornata di gara.

Corse ciclismo febbraio 2025

Ecco il calendario ciclismo 2025 con tutte le corse ciclismo febbraio che si sono finora disputate, con il nome del vincitore (ordine d’arrivo per le gare in linea e classifica finale per le competizioni a tappe).

  • 1° febbraio: Trofeo Andratx Pollença in Spagna, quarta prova Challenge Mallorca (Europe Tour) – annullato
  • 2 febbraio: Cadel Evans Great Ocean Road Race in Australia (World Tour) – MAURO SCHMID (Svizzera)
  • 2 febbraio: GP Antalya in Turchia (Europe Tour) – WAN ABDUL RAHMAN HAMDAN (Malaysia)
  • 2 febbraio: GP La Marseillaise in Francia (Europe Tour) – VALENTIN FERRON (Francia)
  • 2 febbraio: Trofeo Palma in Spagna, quinta prova Challenge Mallorca (Europe Tour) – IURI LEITAO (Portogallo)
  • 5 – 9 febbraio: Volta a la Comunitat Valenciana in Spagna (ProSeries) – SANTIAGO BUITRAGO (Colombia)
  • 5 – 9 febbraio: Etoile de Bessèges in Francia (Europe Tour) – KEVIN VAUQUELIN (Francia)
  • 7 febbraio: Muscat Classic in Oman (Asia Tour) – RICK PLUIMERS (Olanda)
  • 8 febbraio: GP Aspendos in Turchia (Europe Tour) – GERARD LEDESMA (Spagna)
  • 8 febbraio: GP Sakiat Sidi Youcef in Algeria (Africa Tour) – MILKIAS MAEKELE (Eritrea)
  • 8 – 12 febbraio: Tour of Oman in Oman (ProSeries) – ADAM YATES (Gran Bretagna)
  • 9 – 18 febbraio: Giro d’Algeria in Algeria (Africa Tour) – HAMZA AMARI (Algeria)
  • 14 – 16 febbraio: Tour de la Provence in Francia (Europe Tour) – MADS PEDERSEN (Danimarca)
  • 15 febbraio: Volta a la Region de Murcia in Spagna (Europe Tour) – FABIO CHRISTEN (Svizzera)
  • 16 febbraio: Clasica de Almeria in Spagna (ProSeries) – MILAN FRETIN (Belgio)
  • 16 febbraio: Figueira Champions Classic in Portogallo (ProSeries) – ANTONIO MORGADO (Portogallo)
  • 17 febbraio: Clasica Jaén in Spagna (Europe Tour) – MICHAL KWIATKOWSKI (Polonia)
  • 17 – 23 febbraio: UAE Tour negli Emirati Arabi Uniti (World Tour) – TADEJ POGACAR (Slovenia)
  • 19-23 febbraio: Volta ao Algarve in Portogallo (ProSeries) – JONAS VINGEGAARD (Danimarca)
  • 19-23 febbraio: Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista del Sol (ProSeries) – PAVEL SIVAKOV (Francia)
  • 20 febbraio: GP Sonatrach in Algeria (Africa Tour) – AZZEDINE LAGAB (Algeria)
  • 21 febbraio: Classic Var in Francia (Europe Tour) – CHRISTIAN SCARONI (Italia)
  • 22 febbraio: GP de la Ville d’Alger in Algeria (Africa Tour) – YACINE HAMZA (Algeria)
  • 22 – 23 febbraio: Tour des Alpes-Maritimes in Francia (Europe Tour) – CHRISTIAN SCARONI (Italia)

La prima tra le corse ciclismo 2025 in Italia sarà il Trofeo Laigueglia del 5 marzo, seguito nel giro di pochissimi giorni da quattro attesissimi appuntamenti: Strade Bianche (8 marzo), Tirreno-Adriatico (10-16 marzo), Milano-Torino (19 marzo) e Milano Sanremo (22 marzo).

Scopri i REPORT ESCLUSIVI SUI GRANDI GIRI

Vuoi approfondire la tua conoscenza sul Giro d’Italia, sul Tour de France, sulla Vuelta di Spagna e sui campioni di ciclismo che hanno scritto la storia dei tre Grandi Giri, senza perderti nell’infinito mondo di internet? Vuoi scoprire quali sono le nazioni top per successi di tappa e per trionfi finali senza dover impazzire per confrontare nomi di corridori, edizioni e numeri?

Da oggi questo è realtà, perché il lavoro di ricerca, comparazione dati, analisi dell’albo d’oro e degli ordini d’arrivo, classificazione per argomenti, lo abbiamo svolto per te noi di Ciclopico Webzine, realizzando degli esclusivi Report Excel su Giro, Tour e Vuelta, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Scopri tutti i dettagli cliccando sul Report che ti piace di più!

Statistiche Report Grandi Giri: Giro d'Italia, Tour de France, La Vuelta

Vuoi rivedere le interviste video realizzate nel 2024?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Tappa 6 UAE Tour 2025: Merlier raddoppia e sale a 4 vittorie stagionali

Volata lunga e potente di Tim Merlier che si aggiudica la tappa 6 UAE Tour 2025 portando a 7 le vittorie totali in carriera nella storia di questa corsa. In Francia altro successo di Scaroni, è il settimo italiano nel 2025.

Tappa 5 UAE Tour 2025: Merlier batte in volata Malucelli e Milan

Il belga Tim Merlier ha firmato la tappa 5 UAE Tour 2025 ed è salito a quota 6 successi parziali nella storia di questa gara, Nessuno come lui. Per il Belgio prima vittoria stagionale World Tour e nona di sempre all'UAE Tour.

Tappa 4 UAE Tour 2025: Jonathan Milan firma il bis con una volata magistrale

Nella tappa 4 UAE Tour 2025 arriva il bis vincente di Jonathan Milan. Il velocista friulano sale a 3 successi stagionali e regala all'Italia l'affermazione numero 5 di questo 2025.

Tappa 3 UAE Tour 2025: prima meraviglia stagionale di Pogacar

Tadej Pogacar ha vinto la tappa 3 UAE Tour 2025 e si è portato in testa alla classifica generale. Per lui è il primo successo stagionale. Diventano 5 in totale all'UAE Tour e 89 in carriera.

Tarling domina la crono UAE Tour 2025 e conquista la maglia rossa

Nella crono UAE Tour 2025 domina Joshua Tarling. Il britannico vince la tappa, conquista il primato in classifica e diventa il quarto ciclista a imporsi in una gara contro il tempo nella storia di questa corsa.

TI POTREBBE PIACERE

Tappa 6 UAE Tour 2025: Merlier raddoppia e sale a 4 vittorie stagionali

Volata lunga e potente di Tim Merlier che si aggiudica la tappa 6 UAE Tour 2025 portando a 7 le vittorie totali in carriera nella storia di questa corsa. In Francia altro successo di Scaroni, è il settimo italiano nel 2025.

Tappa 5 UAE Tour 2025: Merlier batte in volata Malucelli e Milan

Il belga Tim Merlier ha firmato la tappa 5 UAE Tour 2025 ed è salito a quota 6 successi parziali nella storia di questa gara, Nessuno come lui. Per il Belgio prima vittoria stagionale World Tour e nona di sempre all'UAE Tour.

Tappa 4 UAE Tour 2025: Jonathan Milan firma il bis con una volata magistrale

Nella tappa 4 UAE Tour 2025 arriva il bis vincente di Jonathan Milan. Il velocista friulano sale a 3 successi stagionali e regala all'Italia l'affermazione numero 5 di questo 2025.

Tappa 3 UAE Tour 2025: prima meraviglia stagionale di Pogacar

Tadej Pogacar ha vinto la tappa 3 UAE Tour 2025 e si è portato in testa alla classifica generale. Per lui è il primo successo stagionale. Diventano 5 in totale all'UAE Tour e 89 in carriera.

Tarling domina la crono UAE Tour 2025 e conquista la maglia rossa

Nella crono UAE Tour 2025 domina Joshua Tarling. Il britannico vince la tappa, conquista il primato in classifica e diventa il quarto ciclista a imporsi in una gara contro il tempo nella storia di questa corsa.

Tappa 1 UAE Tour 2025: trionfo con volata superlativa di Jonathan Milan

Il successo nella tappa 1 UAE Tour 2025 è il secondo stagionale per l'azzurro, il quarto per il nostro ciclismo. Jonathan Milan è il primo italiano leader in classifica nella storia dell'UAE.