SOMMARIO
Tappa 2 UAE Tour 2025: Joshua Tarling show nella crono
Era il principale favorito della vigilia e non ha tradito le attese confermandosi uno dei migliori interpreti al mondo nelle prove contro il tempo. A vincere la crono UAE Tour 2025 è stato Joshua Tarling che ha coperto i 12,2 chilometri del percorso di Al Hudayriyat in 12’55”, alla sontuosa media di 56,671 km/h. Il ventunenne britannico (compleanno festeggiato tre giorni fa) ha preceduto di 13″ lo svizzero Stefan Bissegger, di 18″ lo sloveno Tadej Pogacar, di 21″ l’australiano Jay Vine, di 24″ il tedesco Max Walscheid.
NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.
La top ten della crono UAE Tour 2025 è stata completata dagli spagnoli Pablo Castrillo (a 27″), Ivan Romeo (a 28″) e Pello Bilbao (a 39″), dal belga Florian Vermeersch (a 39″) e dal neozelandese Finn Fisher-Black (a 40″), mentre in casa Italia da segnalare il 13° posto di Giulio Ciccone con un ritardo di 42″ e il 49° con un gap di 1’13” di Jonathan Milan che ha come da previsione dovuto cedere la maglia rossa conquistata ieri nella tappa di apertura.
Tra coloro che puntano al podio finale da segnalare i 43″ incassati dallo spagnolo Carlos Rodriguez, i 45″ rimediati dal kazako Alexey Lutsenko e i 46″ accusati dal belga Lennert Van Eetvelt. Ancora più attardati l’austriaco Felix Gall (51″), il britannico Oscar Onley (55″) e il colombiano Einer Rubio (1’38”).

Tarling balza in testa alla classifica UAE Tour 2025
Joshua Tarling, grazie al successo ottenuto nella tappa 2 UAE Tour 2025 ha conquistato la leadership in classifica generale. Il giovane britannico comanda la scena con 13″ su Bissegger, 18″ su Pogacar, 21″ su Vine, 27″ su Castrillo, 28″ su Romeo, 34″ su Fisher-Black e 39″ su Bilbao. Questi i distacchi dalla vetta degli altri big: a 42″ Ciccone, a 43″ Rodriguez, a 45″ Lutsenko, a 46″ Van Eetvelt, a 51″ Gall, a 55″ Onley e a 1038″ Rubio.
Domani è in programma la terza frazione di questa settima edizione, quella con arrivo sullo Jebel Jais, dopo 19 km di salita costante, con pendenza media del 5,6% e punte del 7,8%. Giornata molto importante in ottica successo finale con i big chiamati a dare le prime risposte.
Sarà Pogacar show? Lo sloveno oggi è stato il migliore tra i grandi nomi e sarà l’uomo da battere. Vedremo se gli avversari proveranno a sorprenderlo. Di sicuro la classifica generale cambierà ancora e prenderà una forma più veritiera.

Statistiche UAE Tour: prima gioia World Tour 2025 per la Gran Bretagna
Joshua Tarling ha permesso alla Gran Bretagna di centrare il quinto sigillo stagionale, il primo nelle gare World Tour del 2025 ed è diventato il settimo ciclista a primeggiare nelle competizioni del principale circuito UCI fin qui disputate (7 anche i paesi andati a bersaglio). Il suo ultimo successo in ordine cronologico era stato il titolo nazionale a cronometro dello scorso anno. Nel palmares di Joshua anche l’oro continentale ottenuto a cronometro nel 2023 e l’affermazione World Tour firmata sempre due stagioni fa nella crono di Sluis al Renewi Tour.
Per la Gran Bretagna sono diventate 4 le vittorie di tappa nella storia di questa competizione dopo le due messe a referto da Adam Yates nel 2020 e nel 2023 sullo Jebel Haafet e quella firmata nel 2022 da Mark Cavendish ad Abu Dhabi Breakwater. Sono 4 i corridori ad essersi aggiudicati le 4 crono individuali corse fin qui in questo contesto, contando quelli ottenuti dall’italiano Filippo Ganna nel 2021, dallo svizzero Stefan Bissegger nel 2022 e dallo statunitense Brandon McNulty nel 2024.
Tarling è il secondo britannico a guidare la graduatoria dopo i 3 giorni in rosso trascorsi da Adam Yates nella per lui trionfale edizione 2020. Joshua con i suoi 21 anni e 3 giorni è il più giovane di sempre a vestire la maglia da leader all’UAE Tour, primato tolto all’australiano Plapp (22 anni e 63 giorni). Il più giovane vincitore di tappa resta invece il ceco Mathias Vacek che nel 2022 si impose a Dubai all’età di 19 anni, 8 mesi e 13 giorni.

Gli articoli correlati
Ecco gli approfondimenti pubblicati nei giorni scorsi sull’UAE Tour 2025. Di seguito la presentazione delle tappe, le statistiche pre 2025 e le frazioni che si sono già disputate in questa edizione.
- Presentazione tappe UAE Tour 2025
- Statistiche storia della corsa prima della settima edizione
- Tappa 1 UAE Tour 2025
Doveroso inoltre sottolineare che ieri Michal Kwiatkowski si era aggiudicato la Clasica Jaén precedendo di 31″ il messicano Isaac Del Toro, di 46″ lo spagnolo Ibon Ruiz e di 1’53” i francesi Jordan Labrosse e da Axel Laurance, regalando alla sua Polonia il primo successo stagionale.
Le 16 corse ciclismo 2025 in Italia
Sono cinque le corse del calendario ciclismo 2025 in riferimento al circuito World Tour che si disputeranno in Italia (stesso numero della passata stagione): due a tappe e tre in linea. Eccole nel dettaglio.
Calendario ciclismo 2025: le corse World Tour in Italia
DATA | NOME CORSA | TIPO CORSA |
---|---|---|
8 marzo | Strade Bianche | in linea |
10-16 marzo | Tirreno-Adriatico | a tappe |
22 marzo | Milano-Sanremo | in linea |
9 maggio - 1° giugno | Giro d'Italia | a tappe |
11 ottobre | Giro di Lombardia | in linea |
Undici invece le corse del calendario ciclismo 2025 per ciò che concerne il circuito ProSeries in programma in Italia: dieci in linea e una a tappe. Numero identico anche in questo caso rispetto alla precedente stagione. Di seguito tutte le date da segnare in calendario.
Calendario ciclismo 2025: le corse ProSeries in Italia
DATA | NOME CORSA | TIPO CORSA |
---|---|---|
5 marzo | Trofeo Laigueglia | in linea |
19 marzo | Milano-Torino | in linea |
21-25 aprile | Tour of the Alps | a tappe |
7 settembre | GP Industria & Artigianato | in linea |
11 settembre | Coppa Sabatini | in linea |
4 ottobre | Giro dell'Emilia | in linea |
6 ottobre | Coppa Bernocchi | in linea |
7 ottobre | Tre Valli Varesine | in linea |
9 ottobre | Gran Piemonte | in linea |
15 ottobre | Giro del Veneto | in linea |
19 ottobre | Veneto Classic | in linea |
Scopri i REPORT ESCLUSIVI SUI GRANDI GIRI
Vuoi approfondire la tua conoscenza sul Giro d’Italia, sul Tour de France, sulla Vuelta di Spagna e sui campioni di ciclismo che hanno scritto la storia dei tre Grandi Giri, senza perderti nell’infinito mondo di internet? Vuoi scoprire quali sono le nazioni top per successi di tappa e per trionfi finali senza dover impazzire per confrontare nomi di corridori, edizioni e numeri?
Da oggi questo è realtà, perché il lavoro di ricerca, comparazione dati, analisi dell’albo d’oro e degli ordini d’arrivo, classificazione per argomenti, lo abbiamo svolto per te noi di Ciclopico Webzine, realizzando degli esclusivi Report Excel su Giro, Tour e Vuelta, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.
Scopri tutti i dettagli cliccando sul Report che ti piace di più!
- Report Giro d’Italia 2024 e storia della Corsa Rosa
- Report Tour de France 2024 e storia della Grande Boucle
- Report Vuelta di Spagna 2024 e storia della corsa iberica
- Pacchetto Report sui tre Grandi Giri
