martedì, 8 Aprile 2025

Tappa 4 UAE Tour 2025: Jonathan Milan firma il bis con una volata magistrale

Nella tappa 4 UAE Tour 2025 arriva il bis vincente di Jonathan Milan. Il velocista friulano sale a 3 successi stagionali e regala all'Italia l'affermazione numero 5 di questo 2025.

HOMEAltre CorseGare internazionaliTappa 4 UAE Tour 2025: Jonathan Milan firma il bis con una...

Tappa 4 UAE Tour 2025: sprint sontuoso di Jonathan Milan

Che potenza Jonathan Milan! E che resistenza! il velocista italiano si è aggiudicato la tappa 4 UAE Tour 2025, precedendo sul traguardo di Umm al Quwain i belgi Tim Merlier e Jasper Philipsen e ha primeggiato quindi in un ordine d’arrivo di altissimo spessore. Frazione movimentata nel finale a causa del vento che ha prima spezzato il gruppo e poi reso difficilissimi gli ultimi chilometri spirando in senso contrario rispetto al senso di marcia. La volata è stata bella, intensa e incerta, con Jonathan Milan che è riuscito a mettere la sua ruota davanti a quella degli avversari.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

L’azzurro ha sfruttato l’ottimo lavoro della squadra (e in particolare del connazionale Simone Consonni), poi a circa 200 metri dalla linea d’arrivo si è alzato sui pedali e ha fatto valere la sua formidabile potenza, mettendo tutti in fila e resistendo al tentativo di rimonta dei due belgi. Jonathan Milan ha firmato una splendida vittoria, mettendo in mostra le sue straordinarie doti e adattandosi a una volata complicata anche a livello strategico. Che fosse potente lo sapevamo, ma in questa stagione ha compiuto un ulteriore passo avanti, migliorando ogni aspetto e diventando un velocista completo, uno dei migliori al mondo!

L’Italia festeggia il trionfo del suo corridore certamente più in forma e lascia il segno in questa edizione. A ridosso del podio nella tappa 4 UAE Tour 2025 il britannico Daniel McLay, il colombiano Fernando Gaviria, gli olandesi Fabio Jakobsen e Dylan Groenewegen e il tedesco Phil Bauhaus, mentre la top ten è stata completata da altri due belgi, Steffen De Schuyteneer e Gerben Thijssen.

Pogacar resta leader in classifica dopo la tappa 4 UAE Tour 2025
Pogacar resta leader in classifica dopo la tappa 4 UAE Tour 2025. Photo Credits: Sprint Cycling Agency

Classifica UAE Tour 2025: Pogacar resta leader

Nulla di nuovo in classifica generale con Tadej Pogacar che resta in maglia rossa dopo la tappa 4 UAE Tour 2025. I ventagli avevano rotto il gruppo che però si è ricompattato nel finale. Presenti ovviamente tutti i big. Il campione sloveno precede di 18″ il britannico Joshua Tarling. Rispettivamente a 23″ e a 24″ gli iberici Pablo Castrillo e Ivan Romeo, a 25″ il neozelandese Finn Fisher-Black (che ha guadagnato un secondo di abbuono allo sprint intermedio), a 33″ il neozelandese Jay Vine, a 34″ l’italiano Giulio Ciccone, a 35″ l’altro spagnolo Pello Bilbao.

A completare la top ten con un ritardo di 38″ il colombiano Harold Tejada e il belga Lennert Van Eetvelt, poi a 39″ l’austriaco Felix Gall, a 41″ il britannico Oscar Onley e a 45″ l’altro iberico Carlos Rodriguez.

Domani in programma la quinta frazione di questa settima edizione, con partenza dall’American University Dubai e arrivo a Hamdan Bin Mohammed Smart University dopo 160 km. Percorso completamente piatto e nuova imperdibile chance per i velocisti. Gli avversari saranno ancora più agguerriti, ma Jonathan Milan andrà di sicuro a caccia del tris!

Statistiche UAE Tour: seconda perla World Tour per Milan

Jonathan Milan ha concesso il bis in questa edizione dell’UAE Tour e ha conquistato la terza affermazione personale in stagione contando anche quella messa a segno nella tappa conclusiva della Volta a la Comunitat Valenciana. Per lItalia è il successo numero 5 di questo anno solare. Tra le vittorie ciclisti italiani 2025 da segnalare infatti anche quelle firmate da Davide Stella al Tour of Sharjah e da Matteo Moschetti nella frazione finale dell’AlUla Tour.

Per il ciclismo azzurro è il secondo centro assoluto in gare World Tour 2025. Jonathan Milan a quota 2 ha raggiunto l’ecuadoriano Jhonatan Narvaez, portandosi a una sola lunghezza di distanza dall’australiano Sam Welsford, leader nella relativa classifica a quota 3 affermazioni.

Quella odierna è la quarta affermazione parziale azzurra nelle 42 frazioni individuali fin qui disputate nella storia dell’UAE Tour, contando anche quelle messe a referto da Elia Viviani nel 2019 a Khor Fakkan e da Filippo Ganna nel 2021 nella cronometro di Al Hudayriat Island. Stesso bottino di Australia, Olanda e Gran Bretagna, dietro soltanto a Belgio e Slovenia, che ne hanno ottenute rispettivamente 8 e 6. Per la prima volta in 7 edizioni il nostro ciclismo festeggia tra l’altro più di un sigillo in una singola edizione della competizione.

Nella giornata odierna Tadej Pogacar ha vestito per la dodicesima volta in carriera la maglia rossa di leader: 6 giorni nel 2021, 4 nel 2022 e 2 nel 2025.

Gli articoli precedenti sull’UAE Tour 2025

Ecco gli approfondimenti pubblicati nei giorni scorsi sulla corsa. Di seguito gli articoli con la presentazione delle tappe, le statistiche pre 2025 e le frazioni che si sono già disputate in questa edizione.

Corse ciclismo febbraio 2025

Ecco il calendario ciclismo 2025 con tutte le corse ciclismo febbraio. Accanto a quelle disputate c’è il nome del vincitore (ordine d’arrivo per le gare in linea e classifica finale per le competizioni a tappe).

  • 1° febbraio: Trofeo Andratx Pollença in Spagna, quarta prova Challenge Mallorca (Europe Tour) – annullato
  • 2 febbraio: Cadel Evans Great Ocean Road Race in Australia (World Tour) – MAURO SCHMID (Svizzera)
  • 2 febbraio: GP Antalya in Turchia (Europe Tour) – WAN ABDUL RAHMAN HAMDAN (Malaysia)
  • 2 febbraio: GP La Marseillaise in Francia (Europe Tour) – VALENTIN FERRON (Francia)
  • 2 febbraio: Trofeo Palma in Spagna, quinta prova Challenge Mallorca (Europe Tour) – IURI LEITAO (Portogallo)
  • 5 – 9 febbraio: Volta a la Comunitat Valenciana in Spagna (ProSeries) – SANTIAGO BUITRAGO (Colombia)
  • 5 – 9 febbraio: Etoile de Bessèges in Francia (Europe Tour) – KEVIN VAUQUELIN (Francia)
  • 7 febbraio: Muscat Classic in Oman (Asia Tour) – RICK PLUIMERS (Olanda)
  • 8 febbraio: GP Aspendos in Turchia (Europe Tour) – GERARD LEDESMA (Spagna)
  • 8 febbraio: GP Sakiat Sidi Youcef in Algeria (Africa Tour) – MILKIAS MAEKELE (Eritrea)
  • 8 – 12 febbraio: Tour of Oman in Oman (ProSeries) – ADAM YATES (Gran Bretagna)
  • 9 – 18 febbraio: Giro d’Algeria in Algeria (Africa Tour) – HAMZA AMARI (Algeria)
  • 14 – 16 febbraio: Tour de la Provence in Francia (Europe Tour) – MADS PEDERSEN (Danimarca)
  • 15 febbraio: Volta a la Region de Murcia in Spagna (Europe Tour) – FABIO CHRISTEN (Svizzera)
  • 16 febbraio: Clasica de Almeria in Spagna (ProSeries) – MILAN FRETIN (Belgio)
  • 16 febbraio: Figueira Champions Classic in Portogallo (ProSeries) – ANTONIO MORGADO (Portogallo)
  • 17 febbraio: Clasica Jaén in Spagna (Europe Tour) – MICHAL KWIATKOWSKI (Polonia)
  • 17 – 23 febbraio: UAE Tour negli Emirati Arabi Uniti (World Tour). Per la presentazione CLICCA QUI
  • 19-23 febbraio: Volta ao Algarve in Portogallo (ProSeries) – in corso di svolgimento
  • 19-23 febbraio: Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista del Sol (ProSeries) – in corso di svolgimento
  • 20 febbraio: GP Sonatrach in Algeria (Africa Tour)
  • 21 febbraio: Classic Var in Francia (Europe Tour)
  • 22 febbraio: GP de la Ville d’Alger in Algeria (Africa Tour)
  • 22 – 23 febbraio: Tour des Alpes-Maritimes in Francia (Europe Tour)
  • 26 febbraio – 2 marzo: O Gran Camiño in Spagna (Europe Tour)

La prima tra le corse ciclismo 2025 in Italia sarà il Trofeo Laigueglia del 5 marzo, seguito nel giro di pochissimi giorni da quattro attesissimi appuntamenti: Strade Bianche (8 marzo), Tirreno-Adriatico (10-16 marzo), Milano-Torino (19 marzo) e Milano Sanremo (22 marzo).

Scopri i REPORT ESCLUSIVI SUI GRANDI GIRI

Vuoi approfondire la tua conoscenza sul Giro d’Italia, sul Tour de France, sulla Vuelta di Spagna e sui campioni di ciclismo che hanno scritto la storia dei tre Grandi Giri, senza perderti nell’infinito mondo di internet? Vuoi scoprire quali sono le nazioni top per successi di tappa e per trionfi finali senza dover impazzire per confrontare nomi di corridori, edizioni e numeri?

Da oggi questo è realtà, perché il lavoro di ricerca, comparazione dati, analisi dell’albo d’oro e degli ordini d’arrivo, classificazione per argomenti, lo abbiamo svolto per te noi di Ciclopico Webzine, realizzando degli esclusivi Report Excel su Giro, Tour e Vuelta, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Scopri tutti i dettagli cliccando sul Report che ti piace di più!

Statistiche Report Grandi Giri: Giro d'Italia, Tour de France, La Vuelta

Vuoi rivedere le interviste video realizzate nel 2024?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Favoriti Giro delle Fiandre 2025 e possibili record della classica belga

Pogacar e Van der Poel sono i grandi favoriti Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno cerca il bis dopo il trionfo del 2023, l'olandese sogna il poker per diventare il miglior specialista di sempre. Belgio nazione leader ma a secco dal 2017.

Giro delle Fiandre 2025: domenica lo splendido duello sui muri del Belgio

Domenica 6 aprile si correrà il Giro delle Fiandre 2025, seconda tra le Classiche Monumento della stagione. Grande attesa per la sfida stellare Pogacar - Van der Poel. Per l’Italia 11 vittorie nella storia e speranze per il 2025 rivolte a Ganna.

Clamoroso trionfo di Powless alla Dwars Door Vlaanderen 2025

Il successo di Neilson Powless alla Dwars Door Vlaanderen 2025 è il secondo di fila degli Stati Uniti in questa corsa. Beffata la Visma | Lease a Bike che aveva tre uomini in fuga su quattro. In Grecia intanto vittoria di Moschetti.

Calendario ciclismo 2025: le corse di aprile, mese di sfide imperdibili

Sono 42 le corse calendario ciclismo 2025 del mese di aprile, di cui 8 World Tour e 6 ProSeries. Nell'articolo tutti gli appuntamenti, comprese le date delle tre Classiche Monumento.

Gand Wevelgem 2025: favoloso tris di Mads Pedersen

Mads Pedersen ha dominato la Gand Wevelgem 2025 e ha firmato il quarto successo danese in questa Classica del Nord. Alla Volta a Catalunya secondo trionfo di Primoz Roglic e terzo consecutivo per la Slovenia.

TI POTREBBE PIACERE

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Van der Poel ha dominato la E3 Harelbeke 2025 firmando il bis consecutivo

L'olandese Mathieu Van der Poel ha vinto la E3 Harelbeke 2025 precedendo Mads Pedersen e Filippo Ganna. Per l'Olanda 8 trionfi nella storia della corsa, per l'Italia podio numero 13.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

Le statistiche Milano Sanremo e gli iscritti all’edizione 2025

Sabato 22 marzo la Milano Sanremo vivrà il 116° atto della sua storia. In attesa dell'edizione 2025 sono 100 gli azzurri saliti almeno una volta sul podio e 8 i ciclisti che nella storia hanno firmato il bis consecutivo.

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.