martedì, 25 Febbraio 2025

Tappa 5 UAE Tour 2025: Merlier batte in volata Malucelli e Milan

Il belga Tim Merlier ha firmato la tappa 5 UAE Tour 2025 ed è salito a quota 6 successi parziali nella storia di questa gara, Nessuno come lui. Per il Belgio prima vittoria stagionale World Tour e nona di sempre all'UAE Tour.

HOMEAltre CorseGare internazionaliTappa 5 UAE Tour 2025: Merlier batte in volata Malucelli e Milan

Sprint vincente di Tim Merlier nella tappa 5 UAE Tour 2025

Jonathan Milan ci ha provato, ma senza esito. Nella tappa 5 UAE Tour 2025 il ciclista azzurro si è dovuto accontentare del 3° posto, preceduto in volata dal belga Tim Merlier e dal connazionale Matteo Malucelli. Sprint particolare quello andato in scena sul traguardo di Hamdan Bin Mohammed Smart University, complicato dall’allungo dello sloveno Mezgec e soprattutto dalla caduta che nel finale ha smantellato il gruppo, impedendo al treno dell’azzurro di effettuare al meglio il proprio lavoro. Consonni ha fatto la sua parte, ma Milan ha dovuto anticipare i tempi e questa volta non è riuscito a difendersi dal ritorno degli avversari.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Nel finale Merlier lo ha sopravanzato piuttosto nettamente e lo stesso, proprio nei pressi della linea bianca, ha fatto anche l’altro bravissimo azzurro Matteo Malucelli. Il successo è andato al corridore belga, bravo nello sfruttare la scia e nel dare la zampata vincente uscendo al momento giusto dalla ruota di Milan. Al 4° posto si è piazzato l’australiano Sam Welsford, poi l’israeliano Oded Kogut, gli olandesi Maikel Zijlaard e Danny Van Poppel e il tedesco Phil Bauhaus.

Da segnalare il tentativo promosso dal leader della generale Tadej Pogacar che per tanti chilometri ha visto come protagonisti i big della classifica e i 58″ persi nel finale a causa della caduta che ha spezzato il gruppo dagli spagnoli Carlos Rodriguez e Pablo Castrillo e l’austriaco Felix Gall. Quella odierna, con la media di 48,751 km/h diventa la frazione individuale più veloce tra le 43 individuali fin qui corse del 2019 ad oggi.

Tappa 5 UAE Tour 2025, la più veloce finora
Tappa 5 dell’UAE Tour 2025, la più veloce finora. Photo Credits: Sprint Cycling Agency

Classifica UAE Tour 2025: Pogacar rafforza il primato

Tadej Pogacar ha guadagnato 3″ di abbuono allo sprint intermedio e ha quindi consolidato la sua leadership. Dopo la quinta tappa il fuoriclasse sloveno comanda la classifica con 21″ sul britannico Joshua Tarling. A seguire con un distacco 27″ lo spagnolo Ivan Romeo, poi a 28″ il neozelandese Finn Fisher-Black, a 36″ il neozelandese Jay Vine, a 37″ l’italiano Giulio Ciccone, a 38″ l’altro iberico Pello Bilbao e il belga Lennert Van Eetvelt (anche per lui 3″ guadagnati).

A completare la top ten con un ritardo di 41″ il colombiano Harold Tejada, poi a 44″ il britannico Oscar Onley. Distanti dalla lotta per il podio a questo punto Castrillo, Gall e Rodriguez, staccati rispettivamente di 1’24”, 1’40” e 1’46”.

Domani in programma la sesta frazione di questa settima edizione, con partenza dall’Abu Dhabi Cycling Club e arrivo ad Abu Dhabi Breakwater dopo 165 km. Anche in questo caso nessuna difficoltà altimetrica e possibilità da non perdere per gli sprinter.

Tim Merlier vittoria tappa 5 UAE Tour 2025
Merlier vittoria nella tappa 5 dell’UAE Tour 2025. Photo Credits: Sprint Cycling Agency

Statistiche UAE Tour: Merlier leader nella storia per tappe vinte

Tim Merlier ha collezionato il terzo successo stagionale dopo quelli messi a segno all’AlUla Tour ed è diventato il nono corridore ad aggiudicarsi nel 2025 gare del World Tour. Con il primo acuto del Belgio diventano tra l’altro 9 le nazioni andate a bersaglio nelle competizioni del più importante circuito UCI.

Le affermazioni parziali di Merlier all’UAE Tour sono diventate complessivamente 6, numero che gli permette di staccare Pogacar e di riportarsi da solo in testa alla relativa classifica all-time. Nel personale bottino del Campione Europeo in carica, oltre al sigillo odierno, anche due tappe firmate nel 2023 ad Al Mirfa e ad Abu Dhabi Breakwater e il tris messo a referto all’UAE Tour 2024, sui traguardi di Liwa, Dubai Harbour e ancora ad Abu Dhabi Breakwater.

Nella classifica all-time per nazioni primato del Belgio con 9 tappe vinte sulle 43 individuali fin qui disputate, tre più della Slovenia. Nella giornata odierna Tadej Pogacar ha vestito per la tredicesima volta in carriera la maglia rossa di leader: 6 giorni nel 2021, 4 nel 2022 e 3 nel 2025. Matteo Malucelli ha centrato il primo podio in carriera in gare World Tour, mentre per il ciclismo italiano, contando anche il 3° posto di Milan, diventano 4 in totale i piazzamenti stagionali tra i migliori tre nelle gare del principale circuito UCI.

Vittorie ciclisti italiani 2025: Scaroni a segno nella Classic Var

Nella giornata odierna è maturata l’affermazione numero 6 in stagione per il ciclismo italiano. Merito di Christian Scaroni che si è aggiudicato la Classic Var mettendo in fila i francesi Paul Lapeira, Victor Lafay e Kévin Vauquelin e il colombiano Santiago Buitrago. Il ventisettenne ciclista bresciano ha collezionato il terzo successo in carriera, a quasi tre anni di distanza dalla doppietta messa a segno all’Adriatica Ionica Race 2022.

Scaroni ha così coronato un inizio di stagione di assoluto spessore. Questo è infatti il quarto podio del 2025 dopo i secondi posti centrati alla Clàssica Comunitat Valenciana e al Trofeo Calvià e il terzo raccolto alla Vuelta Murcia. Per lui anche il 5° posto alla Ruta de la Ceràmica.

Queste le 6 vittorie ciclisti italiani 2025:

Le altre corse ciclismo 2025 di oggi

Alexander Kristoff ha vinto a Pozoblanco la terza frazione della Vuelta a Andalucia Ruta del Sol firmando il primo successo di questa stagione e regalando la seconda gioia stagionale alla Norvegia, considerando anche il sigillo firmato da Søren Wærenskjold nella seconda giornata dell’Etoile de Bessèges. Al comando della graduatoria generale resta il francese Sivakov, mentre ieri il britannico Thomas Pidcock aveva ottenuto la quarta vittoria di questo 2025.

Jordi Meeus si è invece imposto nella terza frazione della Volta ao Algarve regolando in volata sul traguardo di Tavira il bravissimo italiano Alberto Dainese, l’eritreo Biniam Girmay, il connazionale Arnaud De Lie e l’olandese Casper Van Uden. Lo svizzero Jan Christen, vincitore ieri a l’Alto de Foia, ha confermato la sua leadership in classifica. Meeus ha centrato il primo successo stagionale e portato a 8 quelli totali del Belgio nel 2025.

Gli articoli correlati

Ecco gli approfondimenti pubblicati nei giorni scorsi su questa corsa. Di seguito la presentazione delle tappe, le statistiche pre 2025 e le frazioni che si sono già disputate in questa edizione.

Le 16 corse ciclismo 2025 in Italia

Sono cinque le corse del calendario ciclismo 2025 in riferimento al circuito World Tour che si disputeranno in Italia (stesso numero della passata stagione): due a tappe e tre in linea. Eccole nel dettaglio.

Calendario ciclismo 2025: le corse World Tour in Italia

DATA NOME CORSA TIPO CORSA
8 marzo Strade Bianche in linea
10-16 marzo Tirreno-Adriatico a tappe
22 marzo Milano-Sanremo in linea
9 maggio - 1° giugno Giro d'Italia a tappe
11 ottobre Giro di Lombardia in linea

Undici invece le corse del calendario ciclismo 2025 per ciò che concerne il circuito ProSeries in programma in Italia: dieci in linea e una a tappe. Numero identico anche in questo caso rispetto alla precedente stagione. Di seguito tutte le date da segnare in calendario.

Calendario ciclismo 2025: le corse ProSeries in Italia

DATA NOME CORSA TIPO CORSA
5 marzo Trofeo Laigueglia in linea
19 marzo Milano-Torino in linea
21-25 aprile Tour of the Alps a tappe
7 settembre GP Industria & Artigianato in linea
11 settembre Coppa Sabatini in linea
4 ottobre Giro dell'Emilia in linea
6 ottobre Coppa Bernocchi in linea
7 ottobre Tre Valli Varesine in linea
9 ottobre Gran Piemonte in linea
15 ottobre Giro del Veneto in linea
19 ottobre Veneto Classic in linea

Scopri i REPORT ESCLUSIVI SUI GRANDI GIRI

Vuoi approfondire la tua conoscenza sul Giro d’Italia, sul Tour de France, sulla Vuelta di Spagna e sui campioni di ciclismo che hanno scritto la storia dei tre Grandi Giri, senza perderti nell’infinito mondo di internet? Vuoi scoprire quali sono le nazioni top per successi di tappa e per trionfi finali senza dover impazzire per confrontare nomi di corridori, edizioni e numeri?

Da oggi questo è realtà, perché il lavoro di ricerca, comparazione dati, analisi dell’albo d’oro e degli ordini d’arrivo, classificazione per argomenti, lo abbiamo svolto per te noi di Ciclopico Webzine, realizzando degli esclusivi Report Excel su Giro, Tour e Vuelta, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Scopri tutti i dettagli cliccando sul Report che ti piace di più!

Statistiche Report Grandi Giri: Giro d'Italia, Tour de France, La Vuelta

Vuoi rivedere le interviste video realizzate nel 2024?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

UAE Tour 2025: tappa e trionfo finale per Pogacar, 2° Ciccone

Tadej Pogacar ha vinto l'UAE Tour 2025 dominando l'ultima tappa e ha festeggiato il terzo trionfo. Per l'Italia primo podio nella storia della corsa. Le vittorie azzurre in stagione diventano 8 grazie al sigillo in terra francese di Scaroni.

Tappa 6 UAE Tour 2025: Merlier raddoppia e sale a 4 vittorie stagionali

Volata lunga e potente di Tim Merlier che si aggiudica la tappa 6 UAE Tour 2025 portando a 7 le vittorie totali in carriera nella storia di questa corsa. In Francia altro successo di Scaroni, è il settimo italiano nel 2025.

Tappa 4 UAE Tour 2025: Jonathan Milan firma il bis con una volata magistrale

Nella tappa 4 UAE Tour 2025 arriva il bis vincente di Jonathan Milan. Il velocista friulano sale a 3 successi stagionali e regala all'Italia l'affermazione numero 5 di questo 2025.

Tappa 3 UAE Tour 2025: prima meraviglia stagionale di Pogacar

Tadej Pogacar ha vinto la tappa 3 UAE Tour 2025 e si è portato in testa alla classifica generale. Per lui è il primo successo stagionale. Diventano 5 in totale all'UAE Tour e 89 in carriera.

Tarling domina la crono UAE Tour 2025 e conquista la maglia rossa

Nella crono UAE Tour 2025 domina Joshua Tarling. Il britannico vince la tappa, conquista il primato in classifica e diventa il quarto ciclista a imporsi in una gara contro il tempo nella storia di questa corsa.

TI POTREBBE PIACERE

UAE Tour 2025: tappa e trionfo finale per Pogacar, 2° Ciccone

Tadej Pogacar ha vinto l'UAE Tour 2025 dominando l'ultima tappa e ha festeggiato il terzo trionfo. Per l'Italia primo podio nella storia della corsa. Le vittorie azzurre in stagione diventano 8 grazie al sigillo in terra francese di Scaroni.

Tappa 6 UAE Tour 2025: Merlier raddoppia e sale a 4 vittorie stagionali

Volata lunga e potente di Tim Merlier che si aggiudica la tappa 6 UAE Tour 2025 portando a 7 le vittorie totali in carriera nella storia di questa corsa. In Francia altro successo di Scaroni, è il settimo italiano nel 2025.

Tappa 4 UAE Tour 2025: Jonathan Milan firma il bis con una volata magistrale

Nella tappa 4 UAE Tour 2025 arriva il bis vincente di Jonathan Milan. Il velocista friulano sale a 3 successi stagionali e regala all'Italia l'affermazione numero 5 di questo 2025.

Tappa 3 UAE Tour 2025: prima meraviglia stagionale di Pogacar

Tadej Pogacar ha vinto la tappa 3 UAE Tour 2025 e si è portato in testa alla classifica generale. Per lui è il primo successo stagionale. Diventano 5 in totale all'UAE Tour e 89 in carriera.

Tarling domina la crono UAE Tour 2025 e conquista la maglia rossa

Nella crono UAE Tour 2025 domina Joshua Tarling. Il britannico vince la tappa, conquista il primato in classifica e diventa il quarto ciclista a imporsi in una gara contro il tempo nella storia di questa corsa.

Tappa 1 UAE Tour 2025: trionfo con volata superlativa di Jonathan Milan

Il successo nella tappa 1 UAE Tour 2025 è il secondo stagionale per l'azzurro, il quarto per il nostro ciclismo. Jonathan Milan è il primo italiano leader in classifica nella storia dell'UAE.