mercoledì, 26 Febbraio 2025

Giro di Svizzera 2023: trionfo di Skjelmose Jensen

Mattias Skjelmose Jensen ha vinto il Giro di Svizzera e ha permesso alla Danimarca di aggiudicarsi per la prima volta la corsa elvetica.

HOME#CiclopicoStatsGiro di Svizzera 2023: trionfo di Skjelmose Jensen

Giro di Svizzera 2023: festa per Skjelmose Jensen

Il Giro di Svizzera 2023 ha confermato il grande talento di Mattias Skjelmose Jensen. Il danese classe 2000 si è infatti aggiudicato la corsa a tappe elvetica, precedendo di 9” nella classifica finale lo spagnolo Juan Ayuso e di 45” il belga Remco Evenepoel, disputando una cronometro solida e difendendo la leadership. Un trionfo meritato che permette a Skjelmose Jensen di effettuare un ulteriore salto di qualità e di diventare uno tra i ciclisti più quotati del momento.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Al 4° posto della generale l’olandese Kelderman (2’09””), al 5° il francese Bardet (2’41”), mentre per trovare il miglior italiano è necessario scorrere la graduatoria e arrivare alla 30ª piazza, occupata da Mattia Cattaneo che ha chiuso il Giro di Svizzera a ben 32’20” da Skjelmose Jensen.

Le tappe del Giro di Svizzera 2023

L’86ª edizione del Giro di Svizzera passerà purtroppo alla storia soprattutto per la morte del ventiseienne elvetico Gino Mader, caduto rovinosamente nel corso della quinta frazione. Una tragedia enorme che ha sconvolto tutto il mondo dello sport. La tappa successiva (la sesta) è stata annullata, mentre ad aggiudicarsi le altre frazioni sono stati lo svizzero Stefan Küng (la crono inaugurale di Einsiedeln), l’eritreo Biniam Girmay (a Nottwill), il danese Mattias Skjelmose Jensen (a Villars sur Ollon), l’austriaco Felix Gall (a Leukerbad), lo spagnolo Juan Ayuso (a La Punt e nella crono finale di Abtwill) e il belga Remco Evenepoel (a Weinfelden).

Giro di Svizzera 2023: primo trionfo danese

Mattias Skjelmose Jensen è diventato il 68° ciclista di sempre ad aggiudicarsi il Giro di Svizzera e grazie al suo trionfo ha permesso alla Danimarca di centrare la prima vittoria nella storia della corsa elvetica. Sono così diventate 21 le nazioni a festeggiare successi nelle 86 edizioni del Giro di Svizzera (84 quelle assegnate effettivamente considerando i trionfi revocati nel 2001 allo statunitense Armstrong e nel 2006 al tedesco Ullrich).

La Svizzera padrona di casa comanda la relativa classifica con 23 affermazioni, davanti all’Italia che resta ferma a 19. L’azzurro Pasquale Fornara è il miglior specialista di sempre nella corsa elvetica con i 4 trionfi ottenuti nel 1952, nel 1954, nel 1957 e nel 1958, ma l’ultima gioia per il nostro movimento risale addirittura al secolo scorso e più precisamente al 1999 quando ad imporsi fu Francesco Casagrande (l’ultimo podio italiano resta invece il 2° posto di Damiano Caruso nel 2017 dietro allo sloveno Spilak).

I numeri di Skjelmose e della Danimarca

Il Giro di Svizzera ha confermato l’ottimo momento della Danimarca che pochi giorni fa si era aggiudicata il Giro del Delfinato grazie a Jonas Vingegaard. Stagione di assoluto spessore fin qui per Mattias Skjelmose Jensen che si è portato a quota 4 affermazioni (considerando anche le tappe vinte all’Étoile de Besseges e al Tour des Alpes Maritimes et du Var).

La Danimarca è salita a quota 40 successi nel 2023, ben 14 dei quali centrati in corse UCI World Tour, dato che vale il secondo posto nella speciale classifica pari merito con il Belgio, a sole due lunghezze di distanza dalla Slovenia primatista.

Grazie al sigillo nella crono conclusiva del Giro di Svizzera lo spagnolo Ayuso ha messo a referto la terza gioia personale del 2023 in gare World Tour (contando anche la crono di Chatel Saint Denis al Tour de Romandie), mentre con il sigillo di Weinfelden il belga Evenepoel si è portato a quota 7 affermazioni (tutte ottenute nelle principali competizioni del calendario internazionale) ritrovando il successo a circa un mese di distanza rispetto al giorno del ritiro dal Giro d’Italia.


In attesa dell’edizione 2023 vuoi scoprire i numeri relativi alla storia del Tour de France?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

UAE Tour 2025: le tappe e le statistiche sulla storia

Saranno 7 le tappe dello UAE Tour 2025, corsa World Tour che dal 17 al 23 di febbraio vivrà la settima edizione. Al via anche Pogacar, Lo scorso anno vinse Van Eetvelt.

Tour Down Under 2025: trionfo di Jhonatan Narvaez

L'ecuadoriano Narvaez si è aggiudicato il Tour Down Under 2025 precedendo lo spagnolo Romo e il neozelandese Fisher-Black. Primo trionfo americano. Ultima tappa all'australiano Welsford.

Narvaez ha vinto la tappa 5 Tour Down Under 2025 e ipotecato il trionfo finale

La tappa 5 Tour Down Under 2025 ha fatto registrare il successo dell'ecuadoriano Jhonatan Narvaez. Per la prima volta un ciclista sudamericano ha vinto una frazione della corsa australiana.

Spunto vincente di Coquard nella tappa 4 Tour Down Under 2025

Bryan Coquard si è aggiudicato la tappa 4 Tour Down Under 2025 precedendo il tedesco Bauhaus e l'ecuadoriano Narvaez. Per la Francia è il terzo sigillo nella storia della corsa australiana.

Lo spagnolo Javier Romo ha vinto la tappa 3 Tour Down Under 2025

Bel colpo nel finale di Javier Romo che ha vinto la tappa 3 Tour Down Under 2025 e conquistato il primato in classifica. Primo successo World Tour in stagione per la Spagna.

TI POTREBBE PIACERE

UAE Tour 2025: tappa e trionfo finale per Pogacar, 2° Ciccone

Tadej Pogacar ha vinto l'UAE Tour 2025 dominando l'ultima tappa e ha festeggiato il terzo trionfo. Per l'Italia primo podio nella storia della corsa. Le vittorie azzurre in stagione diventano 8 grazie al sigillo in terra francese di Scaroni.

Tappa 6 UAE Tour 2025: Merlier raddoppia e sale a 4 vittorie stagionali

Volata lunga e potente di Tim Merlier che si aggiudica la tappa 6 UAE Tour 2025 portando a 7 le vittorie totali in carriera nella storia di questa corsa. In Francia altro successo di Scaroni, è il settimo italiano nel 2025.

Tappa 5 UAE Tour 2025: Merlier batte in volata Malucelli e Milan

Il belga Tim Merlier ha firmato la tappa 5 UAE Tour 2025 ed è salito a quota 6 successi parziali nella storia di questa gara, Nessuno come lui. Per il Belgio prima vittoria stagionale World Tour e nona di sempre all'UAE Tour.

Tappa 4 UAE Tour 2025: Jonathan Milan firma il bis con una volata magistrale

Nella tappa 4 UAE Tour 2025 arriva il bis vincente di Jonathan Milan. Il velocista friulano sale a 3 successi stagionali e regala all'Italia l'affermazione numero 5 di questo 2025.

Tappa 3 UAE Tour 2025: prima meraviglia stagionale di Pogacar

Tadej Pogacar ha vinto la tappa 3 UAE Tour 2025 e si è portato in testa alla classifica generale. Per lui è il primo successo stagionale. Diventano 5 in totale all'UAE Tour e 89 in carriera.

Tarling domina la crono UAE Tour 2025 e conquista la maglia rossa

Nella crono UAE Tour 2025 domina Joshua Tarling. Il britannico vince la tappa, conquista il primato in classifica e diventa il quarto ciclista a imporsi in una gara contro il tempo nella storia di questa corsa.