martedì, 8 Aprile 2025

Grandi Giri: dominio Slovenia dal 2018 al 2023

Slovenia dominante nei Grandi Giri corsi dal 2018 grazie ai trionfi di Tadej Pogacar (due Tour de France) e di Primoz Roglic (un Giro d’Italia e tre Vuelta di Spagna).

HOMEPillole CiclopicheGrandi Giri: dominio Slovenia dal 2018 al 2023

Slovenia regina nei Grandi Giri

Il Tour de France numero 110 è alle porte e l’attesa cresce di giorno in giorno. L’edizione 2023 prenderà il via dalla Spagna il 1° di luglio e si concluderà a Parigi (come sempre sui Campi Elisi) domenica 23 luglio, dopo 21 tappe e 3404 chilometri totali. La competizione transalpina sarà il secondo dei Grandi Giri in calendario nel 2023 e si annuncia da non perdere.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

La stagione delle corse a tappe di tre settimane ha vissuto il primo atto con il Giro d’Italia vinto da Primoz Roglic, successo che ha confermato la Slovenia nazione regina dell’ultimo periodo. Un dominio caratterizzato dai 6 trionfi conquistati nei 16 Grandi Giri che si sono disputati dal 2018 ad oggi:

Un dominio assoluto considerando che le 6 vittorie equivalgono in percentuale al 37,50% dei Grandi Giri disputati dal 2018 ad oggi. Al secondo posto della speciale classifica relativa a questo periodo figura la Gran Bretagna con 4 trionfi, al terzo a quota 2 c’è la Colombia.

Un sigillo a testa per Ecuador, Australia, Danimarca e Belgio, mentre per l’Italia dal 2018 ad oggi nei Grandi Giri sono arrivati solo due secondi posti: entrambi alla corsa rosa, con Vincenzo Nibali nel 2019 e con Damiano Caruso nel 2021.

Proseguirà la striscia slovena?

Quanto fatto da Roglic e Pogacar diventa ancora più rilevante se si considera che la Slovenia fino alla Vuelta di Spagna 2019 (quella vinta da Primoz appunto) nei Grandi Giri non era nemmeno mai salita sul podio.

Proseguirà la striscia di successi? La risposta a luglio, nell’attesissimo Tour de France che vedrà nello sloveno Pogacar e nel danese Vingegaard i due favoriti per il trionfo finale!


Vuoi approfondire le curiosità statistiche in vista del Tour de France 2023?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Gand Wevelgem 2025: favoloso tris di Mads Pedersen

Mads Pedersen ha dominato la Gand Wevelgem 2025 e ha firmato il quarto successo danese in questa Classica del Nord. Alla Volta a Catalunya secondo trionfo di Primoz Roglic e terzo consecutivo per la Slovenia.

Brugge De Panne 2025: Molano vince davanti all’azzurro Milan

La Brugge De Panne 2025 è stata caratterizzata dal primo successo colombiano nella storia della gara. A firmarlo è stato Juan Sebastian Molano. Per la nazione sudamericana anche la prima vittoria World Tour stagionale.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Favoriti Milano Sanremo 2025: le statistiche sui protagonisti più attesi

Tra i 175 ciclisti al via della Milano Sanremo 2025 ci sono solo 31 italiani. Tra i partenti in 6 hanno già vinto la Classicissima, in 11 sono saliti almeno una volta sul podio. Pogacar per la storia, VdP per il bis, Ganna e Milan per riportare l'Italia al top.

Le statistiche Milano Sanremo e gli iscritti all’edizione 2025

Sabato 22 marzo la Milano Sanremo vivrà il 116° atto della sua storia. In attesa dell'edizione 2025 sono 100 gli azzurri saliti almeno una volta sul podio e 8 i ciclisti che nella storia hanno firmato il bis consecutivo.

TI POTREBBE PIACERE

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Van der Poel ha dominato la E3 Harelbeke 2025 firmando il bis consecutivo

L'olandese Mathieu Van der Poel ha vinto la E3 Harelbeke 2025 precedendo Mads Pedersen e Filippo Ganna. Per l'Olanda 8 trionfi nella storia della corsa, per l'Italia podio numero 13.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

Le statistiche Milano Sanremo e gli iscritti all’edizione 2025

Sabato 22 marzo la Milano Sanremo vivrà il 116° atto della sua storia. In attesa dell'edizione 2025 sono 100 gli azzurri saliti almeno una volta sul podio e 8 i ciclisti che nella storia hanno firmato il bis consecutivo.

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.