mercoledì, 9 Aprile 2025

Francia leader di trionfi al Tour, ma senza vittorie da 37 edizioni

I ciclisti di casa hanno vinto il Tour de France in 36 circostanze, ma non festeggiano dal 1985. Tra le nazioni top ben 46 gli anni senza acuti del Belgio.

HOME#CiclopicoStatsFrancia leader di trionfi al Tour, ma senza vittorie da 37 edizioni

I numeri in vista del Tour de France 2023

L’inizio del Tour de France 2023 si avvicina a grandi passi e in attesa del via ufficiale, previsto per il 1° luglio, concentriamo la nostra attenzione sui trionfi ottenuti dalle varie nazioni nelle 109 edizioni fin qui disputate (102 quelle effettivamente assegnate visti i 7 Tour rimasti senza vincitori dopo la squalifica dello statunitense Lance Armstrong). La Francia ha primeggiato in 36 occasioni ed è la nazione che vanta più successi in assoluto, ma non conquista il massimo risultato dal 1985 (anno in cui Bernard Hinault firmò la personale cinquina) e non ottiene piazzamenti tra i migliori tre dal 2017 (3° posto di Romain Bardet).

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Al secondo posto della classifica il Belgio con 18 affermazioni, ultima delle quali datata addirittura 1976, anno in cui Lucien Van Impe mise il sigillo finale battendo l’olandese Joop Zoetemelk e in cui il francese Raymond Poulidor centrò il suo ottavo e ultimo podio al Tour (record) vedendo sfumare definitivamente la possibilità di salire almeno una volta sul gradino più alto. Il Belgio, tra i paesi che hanno ottenuto almeno tre successi alla Grande Boucle, è quello che non festeggia da più tempo il massimo risultato.

Al terzo posto per numero di vittorie finali c’è la Spagna (12), seguita in quarta posizione dall’Italia che nella storia del Tour ha messo insieme 10 affermazioni e 41 podi complessivi. Per il ciclismo azzurro l’ultima gioia risale al 2014, anno del meraviglioso trionfo firmato Vincenzo Nibali.

Sono 15 in totale le nazioni che hanno visto proprio portacolori centrare il massimo risultato. Ultima in ordine cronologico la Slovenia che ha vinto il primo Tour della propria storia nel 2020 grazie a Tadej Pogacar.


Vuoi ripercorrere tutti i numeri relativi alla storia del Tour de France?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Gand Wevelgem 2025: favoloso tris di Mads Pedersen

Mads Pedersen ha dominato la Gand Wevelgem 2025 e ha firmato il quarto successo danese in questa Classica del Nord. Alla Volta a Catalunya secondo trionfo di Primoz Roglic e terzo consecutivo per la Slovenia.

Brugge De Panne 2025: Molano vince davanti all’azzurro Milan

La Brugge De Panne 2025 è stata caratterizzata dal primo successo colombiano nella storia della gara. A firmarlo è stato Juan Sebastian Molano. Per la nazione sudamericana anche la prima vittoria World Tour stagionale.

Le date delle Classiche del Nord 2025, un mese di ciclismo leggendario

Tutto pronto per le Classiche del Nord 2025, uno dei momenti più attesi della stagione di ciclismo. Tra le gare top Giro delle Fiandre, Parigi-Roubaix e Liegi-Bastogne-Liegi.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

TI POTREBBE PIACERE

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Van der Poel ha dominato la E3 Harelbeke 2025 firmando il bis consecutivo

L'olandese Mathieu Van der Poel ha vinto la E3 Harelbeke 2025 precedendo Mads Pedersen e Filippo Ganna. Per l'Olanda 8 trionfi nella storia della corsa, per l'Italia podio numero 13.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

Le statistiche Milano Sanremo e gli iscritti all’edizione 2025

Sabato 22 marzo la Milano Sanremo vivrà il 116° atto della sua storia. In attesa dell'edizione 2025 sono 100 gli azzurri saliti almeno una volta sul podio e 8 i ciclisti che nella storia hanno firmato il bis consecutivo.

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.