mercoledì, 16 Aprile 2025

Parigi Roubaix 2025: Van der Poel firma lo storico tris di fila, secondo Pogacar

La Parigi Roubaix 2025 è stata vinta da Mathieu Van der Poel. Per l’olandese è il tris di fila, come fatto solo da Lapize e Moser. Per VDP seconda doppietta Sanremo - Fiandre nello stesso anno!

HOMEClassiche MonumentoParigi Roubaix 2025: Van der Poel firma lo storico tris di fila,...

Il trionfo di Mathieu Van der Poel alla Parigi Roubaix 2025

Il tris consecutivo è servito, la storia è scritta, il Re ha conservato il suo scettro, confermando le sue straordinarie doti e dimostrandosi più abile degli avversari anche ad evitare situazioni negative dovute alle mille incognite di una gara imprevedibile e ricca di trabocchetti. Mathieu Van der Poel ha confermato la sua legge, vincendo la Parigi Roubaix 2025 al termine di una prestazione come sempre sensazionale e di una giornata di splendido ciclismo.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Il fuoriclasse olandese è stato protagonista di un fantastico duello con Tadej Pogacar, un duello che si è risolto a circa 38 km dal traguardo, quando sul difficile settore di Pont-Thibault lo sloveno è caduto a terra in curva nel tentativo di allungare. Pur senza conseguenze fisiche, ha perso secondi preziosi anche perché non è riuscito a ripartire velocemente per problemi alla bici. Ha tentato la rimonta, ma non è riuscito a ricucire il gap e si è dovuto accontentare del piazzamento d’onore.

L’episodio ha inciso in maniera decisiva perché Pogacar stava andando forte, ma nulla toglie all’impresa di Van der Poel, bravissimo a spingere al massimo, facendo valere la sua potenza e le sue immense doti sul pavé. Bravo ad ammortizzare le vibrazioni, eccelso nel disegnare le traiettorie e nel pedalare soave su un terreno reso ancora più infido dalla pioggia. Certo, la caduta di Tadej ha tolto spettacolo e lascia senza risposta la domanda sul come si sarebbe risolto il testa a testa tra i due. Peccato, ma grandissima Parigi Roubaix 2025 anche per Pogacar, un campione di coraggio e di determinazione che ha dimostrato di poter domare le terribili pietre francesi.

L’Inferno del Nord ha spalancato nuovamente le sue porte al formidabile Mathieu Van der Poel e ci ha fatto vivere per la 122ª volta emozioni indelebili. Una corsa memorabile per quanto ricca di insidie, una corsa anacronistica ma dal fascino inalterato, una corsa che puoi vincere o perdere in un attimo. E’ la storia del ciclismo, è la Regina delle Classiche Monumento. Dalla Foresta di Arenberg dove la bagarre diventa epica fino al Velodromo di Roubaix, luogo in cui i sogni diventano realtà e l’Inferno si trasforma in Paradiso. Non solo per chi vince, ma anche per tutti coloro che questa sfida la portano a termine e per chi ama la bici!

Grazie Van der Poel, grazie Pogacar, grazie Parigi-Roubaix!

L’ordine d’arrivo della Parigi Roubaix 2025

Mathieu Van der Poel ha vinto l’edizione numero 122 della Regina delle Classiche alla media di 46,921 km/h festeggiando lo straordinario successo all’interno dello storico Velodromo di Roubaix. Il campione olandese ha preceduto di 1’18” lo sloveno Tadej Pogacar, di 2’11” il terzetto composto dal danese Mads Pedersen e dai belgi Wout Van Aert e Florian Vermeersch e di 3’46” un altro terzetto, quello formato dal tedesco Jonas Rutsch, dallo svizzero Stefan Bissegger e dal norvegese Markus Hoelgaard.

Al 9° posto con un distacco di 4’35” il britannico Fred Wright, a completare la top ten con un distacco di 4’36” il belga Laurenz Rex che ha anticipato a sua volta il connazionale Jasper Philipsen, a seguire l’austriaco Marco Haller che ha tagliato il traguardo a 4’43”, poi al 13° posto con un gap di 4’45” il migliore degli italiani, Filippo Ganna.

Il fantastico podio della Parigi Roubaix 2025
Il fantastico podio della Parigi Roubaix 2025. Photo Credits: ©A.S.O. / Pauline Ballet

Van der Poel Parigi Roubaix 2025: i record del campione olandese

Mathieu Van der Poel ha realizzato una serie di importanti primati anche sotto il profilo statistico. Andiamo a scoprirli insieme

Il tris consecutivo alla Parigi Roubaix di VdP

Il fuoriclasse Mathieu ha firmato la 122ª edizione dell’Inferno delle Classiche del Nord, diventando il terzo ciclista capace di centrare tre vittorie consecutive. Ecco chi ci è riuscito:

  • Octave Lapize (Francia) nel 1909, nel 1910 e nel 1911
  • Francesco Moser (Italia) nel 1978, nel 1979 e nel 1980
  • Mathieu Van der Poel (Olanda) nel 2023, nel 2024 e nel 2025

Mathieu firma la seconda accoppiata Sanremo / Roubaix nello stesso anno

Van der Poel è diventato l’unico di sempre a vincere per due volte nello stesso anno Milano-Sanremo e Parigi-Roubaix. Ci era infatti già riuscito nel 2023 e ha firmato ancora una volta questa incredibile accoppiata per la seconda volta nel 2025. Come lui nessuno mai! Per l’olandese le vittorie stagionale sono diventate 4, compresi Le Samyn e E3 Harelbeke. Tre quindi le affermazioni World Tour 2025 dell’olandese!

Vdp sale a quota 8 vittorie nelle Classiche Monumento

Van der Poel ha conquistato la vittoria numero 8 in carriera nelle Classiche Monumento, raggiungendo così Tadej Pogacar e il belga Rik Van Looy al sesto posto della graduatoria all-time, guidata con 19 successi da Eddy Merckx. L’olandese e lo sloveno sono ovviamente i migliori in assoluto tra i ciclisti in attività. Ecco nel dettaglio le Monumento vinte dal Mathieus:

  • Giro delle Fiandre 2020
  • Giro delle Fiandre 2022
  • Milano-Sanremo 2023
  • Parigi-Roubaix 2023
  • Giro delle Fiandre 2024
  • Parigi-Roubaix 2024
  • Milano-Sanremo 2025
  • Parigi-Roubaix 2025

La Roubaix 2025 ha rappresentato la 21ª Classica Monumento corsa in carriera da Van der Poel. Per lui sono fin qui arrivati 14 podi e 20 top ten su 21 partecipazioni. Numeri strabilianti degni di un fenomeno assoluto. Questo il suo score nel dettaglio:

  • otto volte 1°
  • due volte 2°
  • quattro volte 3°
  • una volta 4°
  • una volta 5°
  • una volta 6°
  • una volta 9°
  • due volte 10°
  • una volta 13°

La striscia vincente dell’Olanda

Van der Poel ha firmato il 10° successo olandese nella storia della Parigi Roubaix, il quarto consecutivo considerando anche quello ottenuto da Dylan Van Baarle nel 2022. Una striscia vincente così lunga non si verificava dal quadriennio 1987-1990, quando ad imporsi per 4 edizioni consecutive erano stati uno dopo l’altro i belgi Eric Vanderaerden, Dirk Demol, Jean-Marie Wampers, Eddy Planckaert. Una prima volta assoluta per l’Olanda che si conferma tra l’altro al quarto posto della classifica per nazioni!

Pogacar Parigi Roubaix: esordio con podio da applausi

Tadej Pogacar non è riuscito a coronare il sogno vittoria, ma ha comunque bagnato il suo esordio all’Inferno del Nord con un bellissimo secondo posto. Sfortunato sicuramente, ma anche coraggioso e bravissimo. Ha tutto per riprovarci e per centrare il massimo risultato. Oggi intanto è comunque diventato il primo ciclista in attività a salire sul podio in tutte le Classiche Monumento.

La Roubaix 2025 ha rappresentato la 18ª Classica Monumento corsa in carriera del “divino Tadej”, la prima conclusa al 2° posto. Alla Liegi-Bastogne-Liegi del 2023 è stato costretto al ritiro a causa di una banale caduta in avvio, mentre le altre 17 volte è sempre giunto al traguardo centrando quasi sempre risultati significativi, compresi 12 podi. Questo il suo score nelle 18 Monumento corse in carriera:

  • otto volte 1°
  • una volta 2°
  • tre volte 3°
  • due volte 4°
  • una volta 5°
  • una volta 12°
  • una volta 18°
  • una volta ritirato
Parigi Roubaix, il monumento che simboleggia il pavé. Foto Ciclopico Webzine
Parigi Roubaix, il monumento che simboleggia il pavé. Foto Ciclopico Webzine

Le Classiche del Nord 2025 già corse e le prossime in programma

Andata in archivio la Parigi – Roubaix è già tempo di pensare alle prossime grandi corse del nord e in particolare al prossimo appuntamento con le Classiche Monumento 2025, la Liegi-Bastogne-Liegi in programma fra due domeniche. Nel frattempo giusto ripercorrere i risultati delle principali classiche che si sono disputate fino a questo momento in Belgio e nella parte settentrionale della Francia.

Tra le corse ciclismo aprile 2025 ci sono ancora altre Classiche del Nord di assoluto prestigio da affrontare, la Freccia del Brabante di giovedì 18, dall’Amstel Gold Race di domenica 20, la Freccia Vallone di mercoledì 23 e la Liegi-Bastogne-Liegi di domenica 27. Lo spettacolo quindi delle corse ciclismo aprile 2025 non è ancora terminato!

Calendario corse ciclismo 2025: le 36 corse World Tour

La Parigi Roubaix è stata competizione competizione numero 16 delle 36 World Tour 2025. In archivio finora 10 gare di un giorno e 6 corse a tappe. Ecco tutti gli appuntamenti, in cui sono indicate anche le date di riferimento, le nazioni in cui si svolgono le principali corse ciclismo 2025 e i vincitori di quelle già disputate, comprese ovviamente le date Classiche del Nord 2025.

Classiche Monumento 2025, le date della nuova stagione
Classiche Monumento 2025, le date della nuova stagione

Scopri i REPORT CICLISMO ESCLUSIVI SUI GRANDI GIRI

Vuoi approfondire la tua conoscenza sul Giro d’Italia, sul Tour de France, sulla Vuelta di Spagna e sui campioni di ciclismo che hanno scritto la storia dei tre Grandi Giri, senza perderti nell’infinito mondo di internet? Vuoi scoprire quali sono le nazioni top per successi di tappa e per trionfi finali senza dover impazzire per confrontare nomi di corridori, edizioni e numeri?

Da oggi questo è realtà, perché il lavoro di ricerca, comparazione dati, analisi dell’albo d’oro e degli ordini d’arrivo, classificazione per argomenti, lo abbiamo svolto per te noi di Ciclopico Webzine, realizzando degli esclusivi Report Excel su Giro, Tour e Vuelta, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Scopri tutti i dettagli cliccando sul Report che ti piace di più!

Statistiche Report Grandi Giri: Giro d'Italia, Tour de France, La Vuelta

Vuoi conoscere i canali social di Ciclopico Webzine?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Classiche del Nord 2025: le statistiche delle Monumento sul pavé

Le Classiche del Nord 2025 hanno confermato lo strapotere di Pogacar e Van der Poel che con le loro imprese hanno rafforzato il dominio di Slovenia e Olanda nelle ultime Monumento disputate. Per i due campioni numeri da leggende!

Favoriti Parigi Roubaix 2025 e possibili record della Regina delle Classiche

Pogacar, Van der Poel, Van Aert, Pedersen e Ganna sono i grandi favoriti Parigi Roubaix 2025. Sloveno all'esordio nella Regina delle Classiche per scrivere la storia, olandese per il tris di fila. Sarà super sfida sul pavé.

Parigi Roubaix 2025: le statistiche sulla incredibile storia della Regina

La Parigi Roubaix 2025 vedrà tra i suoi favoriti Van der Poel, Van Aert, Ganna, Pedersen e Pogacar. In attesa della super sfida, ecco i migliori di sempre. Belgio nazione top con 57 trionfi. Sul podio ciclisti di 21 paesi.

Grande attesa per la Parigi Roubaix 2025, Regina delle Classiche Monumento

Domenica 13 aprile si correrà la Parigi Roubaix 2025. Nella storia della Regina delle Classiche Monumento il miglior ciclista italiano è stato Francesco Moser. In totale 10 azzurri a segno su 121 edizioni.

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

TI POTREBBE PIACERE

Classiche del Nord 2025: le statistiche delle Monumento sul pavé

Le Classiche del Nord 2025 hanno confermato lo strapotere di Pogacar e Van der Poel che con le loro imprese hanno rafforzato il dominio di Slovenia e Olanda nelle ultime Monumento disputate. Per i due campioni numeri da leggende!

Parigi Roubaix 2025: le statistiche sulla incredibile storia della Regina

La Parigi Roubaix 2025 vedrà tra i suoi favoriti Van der Poel, Van Aert, Ganna, Pedersen e Pogacar. In attesa della super sfida, ecco i migliori di sempre. Belgio nazione top con 57 trionfi. Sul podio ciclisti di 21 paesi.

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Van der Poel ha dominato la E3 Harelbeke 2025 firmando il bis consecutivo

L'olandese Mathieu Van der Poel ha vinto la E3 Harelbeke 2025 precedendo Mads Pedersen e Filippo Ganna. Per l'Olanda 8 trionfi nella storia della corsa, per l'Italia podio numero 13.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.