domenica, 20 Luglio 2025

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.

HOMEAltre CorseGare internazionaliParigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Vittoria di Sheffield nella tappa 8 Parigi Nizza 2025

La Parigi Nizza 2025 si è chiusa con una frazione scoppiettante e soprattutto con il prestigioso doppio trionfo degli Stati Uniti. Il brillantissimo Magnus Sheffield ha infatti vinto l’ultima tappa, mentre il sempre solido Matteo Jorgenson si è imposto nella classifica generale e ha così bissato il successo dello scorso anno. I due ciclisti a stelle e strisce hanno dominato la scena nell’ultimo giorno di gara, lottando a distanza e raggiungendo i rispettivi obiettivi.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

La tappa 8 Parigi Nizza 2025 è stata vinta da Magnus Sheffield che ha preceduto di 29″ Matteo Jorgenson. Al 3° posto, con un ritardo di 35″ si è piazzato l’austriaco Felix Gall, poi a 1’01” il quartetto composto dall’australiano Michael Storer, dal francese Clément Champoussin, dal tedesco Florian Lipowitz e dall’olandese Thymen Arensman.

A seguire con un gap di 1’04” il russo Aleksandr Vlasov e a 1’40” il drappello comprendente tra gli altri il belga Ilan Van Wilder, il colombiano Harold Tejada e il portoghese Joao Almeida. Miglior italiano Luca Vergallito, 14° a 1’52”, mentre il norvegese Tobias Foss ha perso 1’54”.

Ultima tappa Parigi Nizza 2025, vittoria di Magnus Sheffield
Ultima tappa Parigi Nizza 2025, vittoria di Magnus Sheffield. Photo Credits: © A.S.O./Billy Ceusters

Classifica Parigi Nizza 2025: festa grande per Jorgenson

Matteo Jorgenson ha messo la firma nell’edizione numero 83 della Parigi Nizza precedendo il tedesco Lipowitz e l’olandese Arensman. Ecco la top ten della Corsa del Sole:

Classifica Parigi-Nizza 2025

POSIZIONE CICLISTA NAZIONE DISTACCO
Matteo Jorgenson Stati Uniti
Florian Lipowitz Germania 1:15
Thymen Arensman Olanda 1:58
Magnus Sheffield Stati Uniti 2:17
Michael Storer Australia 3:03
Joao Almeida Portogallo 3:57
Clément Champoussin Francia 4:00
Harold Tejada Colombia 4:53
Tobias Foss Norvegia 4:59
10° Ilan Van Wilder Belgio 5:26

Il miglior italiano in graduatoria generale è stato Luca Vergallito, 11° a 15’26”. Questi i vincitori delle altre tre maglie messe in palio nella Parigi Nizza 2025:

  • Mads Pedersen (Danimarca) maglia verde della classifica a punti
  • Thomas Gachignard (Francia) maglia a pois dei Gran Premi della Montagna
  • Florian Lipowitz (Germania) maglia bianca riservata ai giovani

Statistiche Parigi Nizza 2025: Jorgenson è il 10° a centrare il bis

Matteo Jorgenson ha vinto per la seconda volta di fila la Parigi Nizza ed è diventato il 16° corridore a primeggiare più di una volta nella prestigiosa corsa a tappe transalpina. Con lo statunitense diventano 10 coloro che sono riusciti a imporsi consecutivamente. Ecco i loro nomi, in ordine cronologico ovviamente:

  • Jacques Anquetil (Francia) 2 volte di fila, nel 1965 e nel 1966
  • Eddy Merckx (Belgio) 3 volte di fila, nel 1969, nel 1970 e nel 1971
  • Raymond Poulidor (Francia) 2 volte di fila, nel 1972 e nel 1973
  • Joop Zoetemelk (Olanda) 2 volte, nel 1974 e nel 1975
  • Sean Kelly (Irlanda) 7 volte di fila, nel 1982, nel 1983, nel 1984, nel 1985, nel 1986, nel 1987 e nel 1988
  • Miguel Indurain (Spagna) 2 volte di fila, nel 1989 e nel 1990
  • Laurent Jalabert (Francia) 3 volte di fila, nel 1995, nel 1996 e nel 1997
  • Aleksandr Vinokourov (Kazakistan) 2 volte di fila, nel 2002 e nel 2003
  • Maximilian Schachmann (Germania) 2 volte di fila, nel 2020 e nel 2021
  • Matteo Jorgenson (Stati Uniti) 2 volte di fila, nel 2024 e nel 2025

L’irlandese Kelly guida saldamente la classifica individuale all-time, mentre Jorgenson ha raggiunto al 13° posto il belga Alfred De Bruyne, il kazako Vinokourov e il tedesco Schachmann. Gli Stati Uniti sono saliti al settimo posto della graduatoria per nazioni con 4 successi (contando anche quelli firmati nel 2005 da Bobby Julich e nel 2006 da Floyd Landis), 2 secondi e 3 terzi posti.

Restano 56 i corridori che hanno scritto almeno una volta il proprio nome nell’albo d’oro della corsa transalpina, mentre con i primi risultati degni di nota del tedesco Lipowitz e dell’olandese Arensman diventano 166 coloro che sono saliti almeno una volta sul podio.

Sempre 14 le nazioni con almeno un successo alla Parigi Nizza e 23 quelle salite sul podio almeno una volta. Italia nona con 3 affermazioni e 12 piazzamenti finali tra i migliore tre (contando anche 5 secondi e 4 terzi posti). L’ultimo trionfo azzurro resta quello di Davide Rebellin nel 2008.

Jorgenson e Sheffield firmano le prime vittorie USA in stagione

Matteo Jorgenson e Magnus Sheffield hanno regalato i primi successi stagionali agli Stati Uniti. Sono fin qui 21 i ciclisti con almeno un acuto in gare World Tour 2025, in rappresentanza di 14 paesi diversi. Prendendo in esame le 34 vittorie assegnate nelle 7 corse del principale circuito UCI fin qui disputate, la miglior nazione è l’Italia. Ecco il triplice primato del ciclismo azzurro in riferimento alle gare World Tour 2025:

  • primato di vittorie, 6 considerando oltre al poker in questa Tirreno-Adriatico (due di Jonathan Milan, una a testa di Filippo Ganna e Andrea Vendrame) anche la doppietta firmata Milan all’UAE Tour. Al 2° posto con 4 affermazioni nelle gare del più importante circuito UCI ci sono Belgio, Slovenia e Australia
  • primato di ciclisti andati a segno, 3 (Ganna, Milan e Vendrame appunto). Nessuno degli altri paesi ha visto più di un proprio rappresentante andare fin qui a bersaglio in competizioni World Tour
  • primato di podi, ben 14 considerando anche i piazzamenti tra i migliori tre in classifica generale di Ganna e Tiberi. Azzurri con un significativo più quattro sulle più immediate inseguitrici, cioè Belgio, Gran Bretagna e Francia, appaiate a quota 10 sempre contando gli appuntamenti del principale circuito UCI già disputati finora

Le statistiche di tutte le tappe Parigi Nizza 2025

Vuoi ripercorrere quando accaduto nelle prime tappe della Parigi Nizza 2025, scoprendo le principali statistiche che hanno caratterizzato questa edizione? Per farlo basta cliccare sopra la frazione interessata tra quelle indicate qui sotto:

Classiche Monumento 2025, le date della nuova stagione
Classiche Monumento 2025, le date della nuova stagione

Calendario corse ciclismo 2025: le 36 corse World Tour

Con la conclusione di Tirreno-Adriatico e Parigi Nizza 7 delle 36 competizioni inserite nel circuito World Tour 2025 sono già andate in archivio. L’ottavo sarà la Milano-Sanremo, prima tra le Classiche Monumento 2025, in programma sabato!

Ecco nel dettaglio tutti gli appuntamenti del calendario World Tour 2025, in cui sono inserite le date di riferimento e le nazioni in cui si svolgono le principali corse ciclismo 2025.

Scopri i REPORT CICLISMO ESCLUSIVI SUI GRANDI GIRI

Vuoi approfondire la tua conoscenza sul Giro d’Italia, sul Tour de France, sulla Vuelta di Spagna e sui campioni di ciclismo che hanno scritto la storia dei tre Grandi Giri, senza perderti nell’infinito mondo di internet? Vuoi scoprire quali sono le nazioni top per successi di tappa e per trionfi finali senza dover impazzire per confrontare nomi di corridori, edizioni e numeri?

Da oggi questo è realtà, perché il lavoro di ricerca, comparazione dati, analisi dell’albo d’oro e degli ordini d’arrivo, classificazione per argomenti, lo abbiamo svolto per te noi di Ciclopico Webzine, realizzando degli esclusivi Report Excel su Giro, Tour e Vuelta, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Scopri tutti i dettagli cliccando sul Report che ti piace di più!

Statistiche Report Grandi Giri: Giro d'Italia, Tour de France, La Vuelta

Vuoi conoscere i canali social di Ciclopico Webzine?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Bella vittoria in fuga di Arensman nella tappa 14 Tour de France 2025. Ritiro di Evenepoel

La tappa 14 Tour de France 2025 ha fatto registrare il successo di Thymen Arensman. Per l'Olanda è la seconda gioia di questa edizione, la decima in gare World Tour. Pogacar controlla e resta in giallo, Evenepoel si ritira.

Tappa 13 Tour de France 2025: magnifico Pogacar, domina la crono e si conferma leader

Tadej Pogacar ha dettato legge anche nella tappa 13 Tour de France 2025 dominando la crono di Peyragudes Per lo sloveno 21 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 46 giorni in maglia gialla e 15 successi World Tour 2025. Superlativo!

Meraviglioso Pogacar: in trionfo nella tappa 12 Tour de France 2025 e di nuovo in giallo

Tadej Pogacar ha dominato la tappa 12 Tour de France 2025 infliggendo 2'10" a Jonas Vingegaard. Per lo sloveno 20 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 45 giorni in maglia gialla, 14 successi World Tour 2025 e 102 vittorie in carriera. Divino!

Abrahamsen firma la tappa 11 Tour de France 2025. Trionfo Norvegia dopo 114 frazioni

La tappa 11 Tour de France 2025 riporta la Norvegia a un successo che mancava dal 2020. Merito di Jonas Abrahamsen che si è imposto in uno sprint a due sullo svizzero Mauro Schmid diventando il 59° ciclista con vittorie in gare World Tour 2025.

Statistiche Tour de France 2025 dopo 10 tappe. Belgio con 4 sigilli, l’Italia ritrova la vittoria

Le statistiche Tour de France 2025 al primo giorno di riposo, dopo 10 tappe. Fin qui 8 corridori a segno e 4 in maglia gialla. Per l'Italia la vittoria di Jonathan Milan e 4 piazzamenti totali tra i migliori tre. Pogacar raggiunge 19 successi parziali.

TI POTREBBE PIACERE

Bella vittoria in fuga di Arensman nella tappa 14 Tour de France 2025. Ritiro di Evenepoel

La tappa 14 Tour de France 2025 ha fatto registrare il successo di Thymen Arensman. Per l'Olanda è la seconda gioia di questa edizione, la decima in gare World Tour. Pogacar controlla e resta in giallo, Evenepoel si ritira.

Tappa 13 Tour de France 2025: magnifico Pogacar, domina la crono e si conferma leader

Tadej Pogacar ha dettato legge anche nella tappa 13 Tour de France 2025 dominando la crono di Peyragudes Per lo sloveno 21 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 46 giorni in maglia gialla e 15 successi World Tour 2025. Superlativo!

Meraviglioso Pogacar: in trionfo nella tappa 12 Tour de France 2025 e di nuovo in giallo

Tadej Pogacar ha dominato la tappa 12 Tour de France 2025 infliggendo 2'10" a Jonas Vingegaard. Per lo sloveno 20 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 45 giorni in maglia gialla, 14 successi World Tour 2025 e 102 vittorie in carriera. Divino!

Abrahamsen firma la tappa 11 Tour de France 2025. Trionfo Norvegia dopo 114 frazioni

La tappa 11 Tour de France 2025 riporta la Norvegia a un successo che mancava dal 2020. Merito di Jonas Abrahamsen che si è imposto in uno sprint a due sullo svizzero Mauro Schmid diventando il 59° ciclista con vittorie in gare World Tour 2025.

Statistiche Tour de France 2025 dopo 10 tappe. Belgio con 4 sigilli, l’Italia ritrova la vittoria

Le statistiche Tour de France 2025 al primo giorno di riposo, dopo 10 tappe. Fin qui 8 corridori a segno e 4 in maglia gialla. Per l'Italia la vittoria di Jonathan Milan e 4 piazzamenti totali tra i migliori tre. Pogacar raggiunge 19 successi parziali.

Tappa 10 Tour de France 2025: Simon Yates centra la vittoria e Ben Healy si veste di giallo

Simon Yates ha vinto la tappa 10 Tour de France 2025 portando a 11 i successi parziali in carriera nei Grandi Giri, Ben Healy si è portato in testa alla classifica ed è diventato il quarto irlandese di sempre a vestire la maglia gialla al Tour.