sabato, 15 Marzo 2025

Tappa 1 Tirreno Adriatico 2025: Ganna domina la crono volando a 56,173 km/h

Prestazione super di Filippo Ganna che ha dominato la crono valida come tappa 1 Tirreno Adriatico 2025. Primo sigillo stagionale per lui, 12 le vittorie ciclisti italiani 2025. Alla Parigi Nizza bis di Merlier.

HOMEAltre CorseGare italianeTappa 1 Tirreno Adriatico 2025: Ganna domina la crono volando a 56,173...

Filippo Ganna si prende la tappa 1 Tirreno Adriatico 2025

Una prestazione sontuosa, una dimostrazione di forza inequivocabile per riscattare il secondo posto della passata edizione e ribadire di essere il numero uno al mondo nelle prove contro il tempo, pari merito semmai soltanto con il belga Evenepoel. Filippo Ganna si è rifatto con gli interessi e ha dominato la scena conquistando una netta vittoria nella tappa 1 Tirreno Adriatico 2025. Il fuoriclasse italiano ha infatti coperto gli 11,5 chilometri della cronometro di Lido di Camaiore in 12’17”, alla strabiliante media di 56,173 km/h.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Top Ganna ha rifilato ben 23″ allo spagnolo Juan Ayuso (che lo scorso anno lo aveva beffato per appena 1″) e 28″ al sorprendente danese Johan Price-Pejtersen, mentre ai piedi del podio, rispettivamente a 29″ e a 31″ si sono piazzati altri due azzurri, i bravissimi Antonio Tiberi e Jonathan Milan. Il canadese Derek Gee è giunto 6° a 34″, la grande giornata dell’Italia è stata completata dal 7° posto a 36″ di Mattia Cattaneo. A completare la top ten il norvegese Soren Waerenskjold (8° a 37″), il messicano Isaac Del Toro (9° a 41″) e lo spagnolo Xabier Mikel Azparren (10° a 42″).

Filippo Ganna ha indossato ovviamente la maglia azzurra e dopo la tappa 1 della Tirreno Adriatico 2025 guida la classifica con lo stesso vantaggio fatto registrare grazie alla spettacolare prestazione odierna. Tra chi punta alla vittoria finale il migliore è stato Ayuso. Ecco quanto lo spagnolo ha guadagnato rispetto ai rivali più accreditati: 6″ sull’ottimo Tiberi, 11″ su Gee, 21″ su Eddie Dunbar (Irlanda), 25″ su Ben Healy (Irlanda), 32″ su Simon Yates (G. Bretagna), 33″ su Giulio Ciccone (Italia) e su Jai Hindley (Australia), 39″ su Mikel Landa (Spagna), 40″ su Adam Yates (G. Bretagna).

Ancora più indietro gli altri corridori attesi a ben figurare nella terza tra le corse ciclismo 2025 in Italia: il britannico Thomas Pidcock 44″, l’ecuadoriano Richard Carapaz 46″, il belga Cian Uijtdebroeks 50″ e il francese David Gaudu 52″. Da segnalare che il giovane azzurro Davide Piganzoli è giunto 55° a 1’09” da Ganna e a 46″ da Ayuso.

Top Ganna ha vinto la tappa 1 Tirreno Adriatico 2025, a cronometro
Top Ganna ha vinto la tappa 1 Tirreno Adriatico 2025, a cronometro. Photo Credits: LaPresse

Statistiche Tirreno Adriatico 2025: che numeri per Ganna

Filippo Ganna ha centrato il primo successo stagionale ritrovando un’affermazione che gli mancava addirittura dal 6 luglio dello scorso anno, giorno in cui si impose davanti al connazionale Diego Ulissi sul traguardo di Kals nella penultima frazione del Giro d’Austria. Il ventottenne azzurro ha centrato la quarta vittoria personale alla Tirreno-Adriatico, sempre a cronometro dopo le prove contro il tempo messe a referto nel 2020 a San Benedetto del Tronto, poi nel 2022 e nel 2023 Lido di Camaiore.

Tra i corridori in attività nessuno a cronometro può vantare uno score simile, mentre nella storia della Corsa dei Due Mari solo l’elvetico Fabian Cancellara ha fatto meglio con 6 sigilli nelle prove contro il tempo. Ganna ha raggiunto inoltre il belga De Vlaeminck, il norvegese Knudsen e l’olandese Breuking al terzo posto della classifica all-time degli specialisti del tic-tac alla Tirreno. Davanti a lui restano solamente Cancellara con 6 e il nostro Francesco Moser con 5.

L’Italia è diventata la miglior nazioni a cronometro nelle edizioni della Tirreno-Adriatico disputate dal 2000 al 2025 con 7 successi sulle 23 prove complessivamente disputate, contando anche il trionfo di Roberto Petito a Torricella Sicura nel 2001 e i due ottenuti da Adriano Malori, a San Benedetto del Tronto nel 2014 e a Lido di Camaiore nel 2015.

Sono diventate 50 la tappe vinte dai ciclisti azzurri sulle 169 individuali disputate alla Tirreno-Adriatico dal 2000 ad oggi, quindi il 29,59% del totale. Al secondo posto della classifica per nazioni nel periodo di riferimento c’è la Spagna con 21 acuti. Per il ciclismo italiano sono 6 le affermazioni maturate nelle 37 frazioni corse dal 2020 ad oggi (16,22%).

Filippo Ganna ha indossato per la settima volta in carriera la maglia azzurra di leader alla Corsa dei Due Mari, contando anche i 3 giorni del 2022 e i 3 del 2023. I successi totali del nostro movimento nella storia della Tirreno Adriatico diventano 161.

Sono intanto diventate 12 le vittorie ciclisti italiani 2025, di cui 3 in gare World Tour contando le due volate superlative firmate da Jonathan Milan all’UAE Tour. I podi azzurri nelle principali corse UCI sono saliti a 9 (uno in meno del Belgio), mentre sempre contando le gare WT 2025, l’Italia è l’unica nazione ad aver mandato a bersaglio più di un corridore.

Filippo Ganna è la prima maglia azzurra della Tirreno Adriatico 2025
Filippo Ganna è la prima maglia azzurra della Tirreno Adriatico 2025. Photo Credits: LaPresse

Tirreno Adriatico 2025, domani la seconda tappa

Domani è in programma la seconda frazione della Corsa dei Due Mari con partenza da Camaiore e arrivo a Follonica dopo 189 km. Quasi certo l’epilogo allo sprint e subito grande attesa per assistere alla prima sfida tra le ruote veloci. In casa Italia speranze rivolte a Jonathan Milan, già a segno nel 2025 in tre circostanze e vincitore di 2 tappe nella scorsa edizione.

Tappa 2 Tirreno Adriatico 2025
Tappa 2 Tirreno Adriatico 2025, Photo Credits LaPresse

Tappa 2 Parigi Nizza 2025: Tim Merlier concede il bis

Tim Merlier ha concesso il bis è si è aggiudicato anche la seconda tappa della Parigi-Nizza 2025. Lo sprinter belga si è imposto sul traguardo di Bellegarde dominando nuovamente la scena, questa volta davanti al francese Emilien Jeannière. Al 3° posto, dopo il declassamento di Hugo Page (Fra), è giunto il danese Mads Pedersen, poi il norvegese Alexander Kristoff, l’altro belga Timo Kielich e gli altri transalpini Axel Zingle e Arnaud Demare.

Merlier ha bissato il successo ottenuto ieri nella giornata inaugurale, ha consolidato la leadership in classifica generale e ha collezionato il sesto successo stagionale, contando anche le due frazioni vinte all’AlUla Tour e le due all’UAE Tour. Nessuno tra i big del ciclismo mondiale ha fatto meglio nelle gare di primo livello (a quota 8 c’è l’algerino Yacine Hamza che però si è aggiudicato solo corse di livello minore).

Questa per Merlier è quindi la quarta affermazione World Tour 2025, numero che gli vale il primato nella speciale graduatoria assieme allo sloveno Tadej Pogacar dominatore sabato della Strade Bianche numero 19.

Per il velocissimo Tim si tratta tra l’altro della terza affermazione in carriera alla Corsa del Sole contando anche quella messa a referto nella frazione inaugurale dell’edizione 2023 sul traguardo di La Verrière. Il Belgio ha raggiunto la Slovenia nelle corse ciclismo 2025 per ciò che concerne le affermazioni World Tour (4).

Tappa 2 Parigi Nizza 2025, bis di Tim Merlier
Tappa 2 Parigi Nizza 2025, bis di Tim Merlier. Photo Credits: © A.S.O./Billy Ceusters

Scopri i REPORT CICLISMO ESCLUSIVI SUI GRANDI GIRI

Vuoi approfondire la tua conoscenza sul Giro d’Italia, sul Tour de France, sulla Vuelta di Spagna e sui campioni di ciclismo che hanno scritto la storia dei tre Grandi Giri, senza perderti nell’infinito mondo di internet? Vuoi scoprire quali sono le nazioni top per successi di tappa e per trionfi finali senza dover impazzire per confrontare nomi di corridori, edizioni e numeri?

Da oggi questo è realtà, perché il lavoro di ricerca, comparazione dati, analisi dell’albo d’oro e degli ordini d’arrivo, classificazione per argomenti, lo abbiamo svolto per te noi di Ciclopico Webzine, realizzando degli esclusivi Report Excel su Giro, Tour e Vuelta, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Scopri tutti i dettagli cliccando sul Report che ti piace di più!

Statistiche Report Grandi Giri: Giro d'Italia, Tour de France, La Vuelta

Conosci i canali social di Ciclopico?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Tappa 5 Tirreno Adriatico 2025: il norvegese Dversnes vince a sorpresa

Fredrik Dversnes si è imposto nella tappa 5 Tirreno Adriatico 2025 e ha firmato la seconda vittoria World Tour della Norvegia in stagione. Ganna resta leader e sale a quota 11 maglie azzurre in carriera, secondo all-time.

Festival olandese nella tappa 4 Tirreno Adriatico 2025, a vincere è Olav Kooij

L'olandese Kooij si è aggiudicato la tappa 4 Tirreno Adriatico 2025 davanti ai connazionali Pluimers e Van der Poel. L'ultima tripletta alla Corsa dei Due Mari era stata dell'Italia nel 2009 con Scarponi davanti a Garzelli e Basso.

Tappa 3 Tirreno Adriatico 2025: Vendrame firma la terza vittoria italiana di fila

Andrea Vendrame si è aggiudicato la tappa 3 Tirreno Adriatico 2025 e ha permesso all'Italia di eguagliare il tris del 2003. Alla Parigi Nizza intanto il Portogallo festeggia il primo sigillo di sempre.

Tappa 2 Tirreno Adriatico 2025: volata perfetta di Jonathan Milan

Con il successo ottenuto nella tappa 2 Tirreno Adriatico 2025 l'italiano Jonathan Milan ha firmato la terza affermazione in carriera alla Corsa dei Due Mari. Sono 13 le vittorie ciclisti italiani 2025.

Tirreno Adriatico 2025 al via, la Parigi Nizza inizia nel segno di Merlier

Domani scatterà la Tirreno Adriatico 2025, edizione numero 60 di una delle corse più amate. Sono 46 i ciclisti con almeno un trionfo finale, Italia a secco dal 2013. Alla Parigi Nizza prima volta di Merlier.

TI POTREBBE PIACERE

Tappa 5 Tirreno Adriatico 2025: il norvegese Dversnes vince a sorpresa

Fredrik Dversnes si è imposto nella tappa 5 Tirreno Adriatico 2025 e ha firmato la seconda vittoria World Tour della Norvegia in stagione. Ganna resta leader e sale a quota 11 maglie azzurre in carriera, secondo all-time.

Festival olandese nella tappa 4 Tirreno Adriatico 2025, a vincere è Olav Kooij

L'olandese Kooij si è aggiudicato la tappa 4 Tirreno Adriatico 2025 davanti ai connazionali Pluimers e Van der Poel. L'ultima tripletta alla Corsa dei Due Mari era stata dell'Italia nel 2009 con Scarponi davanti a Garzelli e Basso.

Tappa 3 Tirreno Adriatico 2025: Vendrame firma la terza vittoria italiana di fila

Andrea Vendrame si è aggiudicato la tappa 3 Tirreno Adriatico 2025 e ha permesso all'Italia di eguagliare il tris del 2003. Alla Parigi Nizza intanto il Portogallo festeggia il primo sigillo di sempre.

Tappa 2 Tirreno Adriatico 2025: volata perfetta di Jonathan Milan

Con il successo ottenuto nella tappa 2 Tirreno Adriatico 2025 l'italiano Jonathan Milan ha firmato la terza affermazione in carriera alla Corsa dei Due Mari. Sono 13 le vittorie ciclisti italiani 2025.

Pogacar eroico: cade e poi trionfa alla Strade Bianche 2025

Lo sloveno Tadej Pogacar si è aggiudicato la Strade Bianche 2025 scattando a 18,7 km dalla fine e ha firmato il tris in questa corsa raggiungendo Cancellara in vetta alla classifica all-time. E' il primo a vincere la Strade Bianche in maglia iridata.

Juan Ayuso ha vinto il Trofeo Laigueglia 2025

Al Trofeo Laigueglia 2025 ecco il primo trionfo della Spagna su 62 edizioni. Scaroni ha portato a 124 i podi italiani in questa corsa, Storer ha regalato all'Australia il primo di sempre.