Jonathan Milan ha vinto la tappa 2 Tirreno Adriatico 2025
Grazie a una volata perfetta Jonathan Milan ha vinto la tappa 2 Tirreno Adriatico 2025, dominando la scena sul traguardo di Follonica. Un successo che verrebbe quasi da definire facile per quanto è stato netto, a ribadire la forza dello sprinter azzurro e il livello raggiunto in questo inizio di stagione. Oggi abbiamo visto un Jonathan Milan tirato a lucido, magistrale sotto il profilo tattico anche grazie all’ottimo lavoro della sua squadra, addirittura debordante sotto il profilo della potenza atletica.
NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.
Uno spettacolo per gli occhi, una gioia per il ciclismo italiano, anche in prospettiva Milano-Sanremo. Jonathan Milan ha dominato la volata precedendo l’olandese Maikel Zijlaard, il francese Paul Penhoët e l’olandese Olav Kooij. Al 5° posto è giunto l’altro azzurro Simone Consonni che, dopo aver tirato la volata al compagno Milan, ha avuto modo di ottenere un bel risultato anche a livello personale. A completare la top ten Sam Bennett (Irlanda), Jake Stewart (Gran Bretagna), Tim Van Dijke (Olanda), Bryan Coquard (Francia) ed Enrico Zanoncello (Italia).

Classifica Tirreno-Adriatico 2025: Ganna resta leader, Milan 2°
Jonathan Milan ha guadagnato anche 12″ di abbuono (10″ al traguardo dopo i 2″ dello sprint intermedio) e si è portato al 2° posto della classifica generale, con 19″ di ritardo dal leader, l’italiano Filippo Ganna. Al 3° posto, con 22″ di ritardo dalla vetta, lo spagnolo Juan Ayuso, che ha accorciato di 1″ guadagnato allo sprint intermedio.
A seguire con 28″ da Ganna il danese Johan Price-Pejtersen, poi a 29″ l’italiano Antonio Tiberi, a 34″ il canadese Derek Gee, a 36″ l’altro azzurro Mattia Cattaneo, a 37″ il norvegese Soren Waerenskjold (8° a 37″), a 38″ Isaac Del Toro e a 40″ Maikel Zijlaard. Da segnalare il ritiro di uno dei candidati a un bel risultato in classifica, il francese David Gaudu.
Domani la terza frazione della Corsa dei Due Mari con partenza da Follonica e arrivo a Colfiorito dopo 239km, con un finale sicuramente molto interessante.

Statistiche Tirreno Adriatico 2025: tris stagionale per Milan
Jonathan Milan ha conquistato la quarta affermazione personale in stagione contando le due frazioni vinte all’UAE Tour 2025 e il successo messo a segno nella tappa conclusiva della Volta a la Comunitat Valenciana. Sono diventate quindi 3 le sue vittorie in gare World Tour 2025, stesso numero dell’australiano Sam Welsford e dell’ecuadoriano Jhonatan Narvaez, a una sola lunghezza di distanza dai due primatisti, il belga Tim Merlier e lo sloveno Tadej Pogacar (appaiati a quota 4).
Jonathan Milan è tornato a essere l’azzurro con più affermazioni stagionali e ha messo a referto il terzo sigillo assoluto alla Tirreno-Adriatico, dopo i due dello scorso anno.
Sono diventate 13 le vittorie ciclisti italiani 2025 di cui 4 in gare World Tour, numero che ci consente di raggiungere in vetta alla relativa graduatoria Slovenia e Belgio. I podi azzurri nelle principali corse UCI sono saliti a 10, primato condiviso in questo caso con il Belgio.
Con quella odierna di Jonathan Milan sono diventate 51 la tappe vinte dai ciclisti azzurri sulle 170 individuali disputate alla Tirreno-Adriatico dal 2000 ad oggi, quindi il 30% del totale. Al secondo posto della classifica per nazioni nel periodo di riferimento c’è la Spagna con 21 acuti. Per il ciclismo italiano salgono a 7 le affermazioni maturate nelle 38 frazioni corse dal 2020 ad oggi (18,42%). Stesso numero del Belgio.
Filippo Ganna ha indossato per l’ottava volta in carriera la maglia azzurra di leader alla Corsa dei Due Mari, contando oltre ai 2 giorni di questa edizione anche i 3 del 2022 e i 3 del 2023. Il record assoluto, con 15 giorni da leader, appartiene al belga Roger De Vlaeminck. I successi totali del nostro movimento nella storia della Tirreno Adriatico diventano 162.
Contando anche la cronometro dominata ieri da Filippo Ganna, il ciclismo italiano è tornato a festeggiare il successo nelle prime due tappe individuali consecutive della Tirreno-Adriatico dopo 19 anni. L’ultima volta fu infatti nel 2006 quando Paolo Bettini si aggiudicò prima la frazione di Tivoli e poi quella di Frascati. Con due corridori diversi non accadeva invece dal 2003 quando Mario Cipollini vinse a Sabaudia nella giornata inaugurale e Filippo Pozzato a Tarquinia nella seconda tappa. In quell’edizione i successi di fila furono addirittura 5.
Era invece dal 2010 che gli azzurri non mettevano a referto almeno 2 affermazioni consecutive alla Corsa dei Due Mari: in quell’edizione furono tre dato che Daniele Bennati si impose a Monsummano Terme nella terza tappa e che poi nei giorni successivi arrivarono i sigilli firmati da Michele Scarponi a Chieti e da Enrico Gasparotto a Colmurano.
L’ultima nazione a fare bis di fila nelle prime due tappe era stata la Germania nel 2020 grazie agli sprint vincenti di Pascal Ackermann, a Lido di Camaiore nella giornata inaugurale e poi a Follonica nel secondo giorno di gara.

Tappa 3 Parigi Nizza 2025: cronosquadre al Team Visma Lease a Bike
Il Team Visma Lease a Bike ha vinto la tappa 3 Parigi-Nizza 2025 aggiudicandosi la cronometro a squadre: 28,4 km della Circuit Nevers Magny Cours – Nevers in 30’26″96, alla media di 55,962 km/h. A firmare il successo sono stati Jonas Vingegaard (Danimarca), Matteo Jorgenson (Stati Uniti), Victor Campenaerts (Belgio), Bart Lemmen (Olanda), Per Strand Hagenes (Norvegia), Edoardo Affini (Italia) e Axel Zingle (Francia).
Al 2° posto con 14″ di ritardo la Jayco AlUla di O’Connor (Australia), a 24″ la Red Bull Hansgrohe di Vlasov (Russia), mentre il Team UAE di Almeida (Portogallo) ha perso 42″. Matteo Jorgenson, già vincitore della Parigi Roubaix 2024, ha conquistato la maglia gialla e guida la classifica generale con 6″ su Jonas Vingegaard.

Scopri i REPORT CICLISMO ESCLUSIVI SUI GRANDI GIRI
Vuoi approfondire la tua conoscenza sul Giro d’Italia, sul Tour de France, sulla Vuelta di Spagna e sui campioni di ciclismo che hanno scritto la storia dei tre Grandi Giri, senza perderti nell’infinito mondo di internet? Vuoi scoprire quali sono le nazioni top per successi di tappa e per trionfi finali senza dover impazzire per confrontare nomi di corridori, edizioni e numeri?
Da oggi questo è realtà, perché il lavoro di ricerca, comparazione dati, analisi dell’albo d’oro e degli ordini d’arrivo, classificazione per argomenti, lo abbiamo svolto per te noi di Ciclopico Webzine, realizzando degli esclusivi Report Excel su Giro, Tour e Vuelta, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.
Scopri tutti i dettagli cliccando sul Report che ti piace di più!
- Report Giro d’Italia 2024 e storia della Corsa Rosa
- Report Tour de France 2024 e storia della Grande Boucle
- Report Vuelta di Spagna 2024 e storia della corsa iberica
- Pacchetto Report sui tre Grandi Giri
