lunedì, 10 Marzo 2025

Tirreno Adriatico 2023: turbo Ganna vola nella crono inaugurale

Italia a segno in 6 delle 20 crono corse alla Tirreno Adriatico dal 2000, di cui 3 con Ganna. I numeri della "corsa dei due mari" e il trionfo di Pedersen alla Parigi-Nizza.

HOMEAltre CorseGare italianeTirreno Adriatico 2023: turbo Ganna vola nella crono inaugurale

Ganna 1° leader della 58ª Tirreno Adriatico

Filippo Ganna ha regalato spettacolo nella cronometro di apertura della Tirreno Adriatico 2023 dominando la scena sulle strade di Lido di Camaiore. Il fuoriclasse piemontese ha coperto gli 11,5 km di gara in 12’28”, aggiudicandosi la prova contro il tempo alla straordinaria media di 55,348 km/h e precedendo di ben 28” il tedesco Lennard Kämna (infliggendogli quindi quasi due secondi e mezzo a chilometro). Sul 3° gradino del podio lo statunitense Magnus Sheffield che ha chiuso la sua fatica a 31”, poi a 33” Michael Hepburn (Aus) e a 34” Brandon McNulty (Usa).

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Filippo Ganna ha demolito la concorrenza ed ha conquistato ovviamente anche la leadership in graduatoria confermandosi uno dei migliori specialisti al mondo nelle prove contro il tempo, di cui è stato per due volte iridato (nel 2020 e nel 2021) e in cui conta un totale di 21 affermazioni in carriera.

Tra i favoriti per il trionfo finale il migliore è stato l’olandese Arensman, 5° al traguardo con un divario di 39”, poi a 41” il portoghese Almeida, a 49” lo sloveno Roglic, a 50” il russo Vlasov, a 51” l’australiano Hindley, a 52” e a 1’18” i britannici Geoghegan Hart e Adam Yates, a 59” l’azzurro Ciccone, a 1’00” e a 1’15” gli iberici Mas e Landa, a 1’12” il colombiano Buitrago. Deludente la prestazione del belga Van Aert, giunto a 1’14”.

Per scaricare il PDF con ordine d’arrivo e classifica della tappa inaugurale della Tirreno Adriatico CLICCA QUI.

Le crono alla Tirreno Adriatico: Italia top dal 2000 ad oggi

Una dimostrazione di forza incredibile per Filippo Ganna, sempre più in versione “turbo”. L’azzurro ha messo in archivio il 3° successo personale a cronometro sulle strade della Tirreno Adriatico dopo quelli ottenuti nel 2020 a San Benedetto del Tronto e nel 2022 sempre a Lido di Camaiore.

L’Italia ha tra l’altro raggiunto la Svizzera in testa alla classifica per numero di vittorie nelle 21 prove individuali contro il tempo che si sono svolte nella “corsa dei due mari” dal 2000 in poi. In questo lasso di tempo gli azzurri hanno infatti primeggiato 6 volte, contando anche il trionfo di Roberto Petito a Torricella Sicura nel 2001 e quelli ottenuti da Adriano Malori a San Benedetto del Tronto nel 2014 e a Lido di Camaiore nel 2015.

Miglior specialista nel periodo resta l’elvetico Fabian Cancellara dominatore in 6 cronometro). Ganna si è portato da solo al 2° posto dietro l’elvetico, staccando Malori e l’australiano Dennis (fermi a quota 2).

Filippo Ganna con la maglia di leader alla Tirreno Adriatico 2023. Ph. LaPresse
Filippo Ganna con la maglia di leader alla Tirreno Adriatico 2023. Photo Credits: LaPresse

I numeri di super Pippo Ganna e dell’Italia

Ganna ha finalmente centrato il 1° successo in stagione dopo i 6 piazzamenti sul podio ottenuti fino ad oggi e ha permesso all’Italia di collezionare la vittoria numero 9 del 2023, la 2ª a cronometro dopo quella firmata da Alberto Bettiol nella prova contro il tempo che ha aperto il Tour Down Under (anche in quel caso gara del calendario UCI World Tour).

L’Italia ha centrato il 47° successo in gare individuali alla Tirreno Adriatico dal 2000 ad oggi, confermandosi saldamente in testa alla classifica per vittorie di tappa nel nuovo millennio: 39 dal 2000 al 2011, anche se 8 soltanto compresa quella odierna nella seconda metà del suddetto periodo ed appena 4 dal 2016 in poi.

Le ultime 3 vittorie parziali azzurre nella “corsa dei due mari” portano tutte la firma di Super Pippo. Per trovare un nome diverso da quello di Ganna bisogna tornare al 2019 quando Elia Viviani si impose sul traguardo di Foligno. Il trionfo finale azzurro manca invece dal 2013, anno in cui a festeggiare fu Vincenzo Nibali.

Gioia danese alla Parigi-Nizza

Mads Pedersen ha dettato legge nella 2ª frazione della Parigi-Nizza, altra corsa a tappe UCI World Tour in corso di svolgimento sulle strade di Francia precedendo in volata l’olandese Olav Kooij e il connazionale Magnus Cort Nielsen. Il Campione del Mondo 2019 ha conquistato il 2° successo in stagione (dopo la tappa vinta all’Étoile de Besseges) ed ha firmato il 14° sigillo danese in questo inizio di 2023. Meglio ha fatto solo il Belgio con 17, 4 delle quali in gare World Tour, compresa quella di ieri di Tim Merlier che ha aperto la Parigi-Nizza.

Interessante evidenziare come la Danimarca sia sempre andata a segno nelle ultime 5 edizioni della “corsa del sole”: due volte con Magnus Cort Nielsen (nel 2019 a Pélussin e nel 2021 a Levens), una con Soren Kragh Andersen (nel 2020 nella crono di Saint Armand Montrond) e poi due di fila di Mads Pedersen (nel 2022 a Dun le Palestel e oggi a Fontainebleau).


Vuoi rivivere le emozioni della Strade Bianche 2023 vinta da Pidcock?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Tirreno Adriatico 2025 al via, la Parigi Nizza inizia nel segno di Merlier

Domani scatterà la Tirreno Adriatico 2025, edizione numero 60 di una delle corse più amate. Sono 46 i ciclisti con almeno un trionfo finale, Italia a secco dal 2013. Alla Parigi Nizza prima volta di Merlier.

Domani si correrà la Strade Bianche 2025, spettacolo assicurato

Pogacar, Kwiatkowski e Pidcock gli unici partenti alla Strade Bianche 2025 ad aver centrato almeno un successo in passato, 9 già saliti sul podio. Italia la nazione più presente, con 33 corridori al via.

Juan Ayuso ha vinto il Trofeo Laigueglia 2025

Al Trofeo Laigueglia 2025 ecco il primo trionfo della Spagna su 62 edizioni. Scaroni ha portato a 124 i podi italiani in questa corsa, Storer ha regalato all'Australia il primo di sempre.

Verso la Strade Bianche 2025: favoriti, storia e statistiche

Percorso, favoriti e statistiche della Strade Bianche 2025, quinta corsa World Tour della stagione. Sulle 18 edizioni disputate finora sono 12 le nazioni andate a segno. Per l’Italia una sola vittoria.

Omloop Het Nieuwsblad 2025: tutto pronto per la prima Classica del Nord

Sabato 1° marzo sarà il giorno della Omloop Het Nieuwsblad 2025. Scopri i favoriti, il percorso e le statistiche sulla storia di questa corsa. Il Belgio domina l’albo d’oro con 58 trionfi su 77 edizioni, per l’Italia 5 vittorie.

TI POTREBBE PIACERE

Pogacar eroico: cade e poi trionfa alla Strade Bianche 2025

Lo sloveno Tadej Pogacar si è aggiudicato la Strade Bianche 2025 scattando a 18,7 km dalla fine e ha firmato il tris in questa corsa raggiungendo Cancellara in vetta alla classifica all-time. E' il primo a vincere la Strade Bianche in maglia iridata.

Juan Ayuso ha vinto il Trofeo Laigueglia 2025

Al Trofeo Laigueglia 2025 ecco il primo trionfo della Spagna su 62 edizioni. Scaroni ha portato a 124 i podi italiani in questa corsa, Storer ha regalato all'Australia il primo di sempre.

Verso la Strade Bianche 2025: favoriti, storia e statistiche

Percorso, favoriti e statistiche della Strade Bianche 2025, quinta corsa World Tour della stagione. Sulle 18 edizioni disputate finora sono 12 le nazioni andate a segno. Per l’Italia una sola vittoria.

Wærenskjold ha vinto la Omloop Het Nieuwsblad 2025

Il successo di Søren Wærenskjold alla Omloop Het Nieuwsblad 2025 è il secondo di un ciclista norvegese nelle 77 edizioni di questa corsa. Sul podio anche il francese Magnier e il belga Philipsen.

UAE Tour 2025: tappa e trionfo finale per Pogacar, 2° Ciccone

Tadej Pogacar ha vinto l'UAE Tour 2025 dominando l'ultima tappa e ha festeggiato il terzo trionfo. Per l'Italia primo podio nella storia della corsa. Le vittorie azzurre in stagione diventano 8 grazie al sigillo in terra francese di Scaroni.

Tappa 6 UAE Tour 2025: Merlier raddoppia e sale a 4 vittorie stagionali

Volata lunga e potente di Tim Merlier che si aggiudica la tappa 6 UAE Tour 2025 portando a 7 le vittorie totali in carriera nella storia di questa corsa. In Francia altro successo di Scaroni, è il settimo italiano nel 2025.