mercoledì, 9 Aprile 2025

Tirreno Adriatico 2023: Jakobsen sfreccia a Follonica

Successo olandese firmato Fabio Jakobsen nella 2ª tappa della Tirreno Adriatico. Ganna resta leader. Alla Parigi-Nizza cronosquadre alla Jumbo-Visma.

HOMEPillole CiclopicheTirreno Adriatico 2023: Jakobsen sfreccia a Follonica

Volata regale di Jakobsen

L’olandese Fabio Jakobsen ha vinto la 2ª tappa della Tirreno Adriatico regolando in volata sul traguardo di Follonica il belga Jasper Philipsen, il colombiano Fernando Gaviria e l’eritreo Biniam Girmay. Miglior italiano Simone Consonni che si è piazzato 8°. Nulla di nuovo in classifica, con l’azzurro Filippo Ganna che ha difeso senza patemi la leadership conquistata nella cronometro di ieri.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

1ª vittoria di Jakobsen alla corsa dei due mari

Il velocista classe 1996 Jakobsen ha collezionato il 1° successo personale in carriera alla Tirreno Adriatico, mentre l’Olanda ha festeggiato la 9ª affermazione parziale nel nuovo millennio alla “corsa dei due mari”, la 4ª dal 2020 in poi dopo le 3 ottenute da Mathieu Van der Poel: nel 2020 a Loreto, nel 2021 a Gualdo Tadino e a Castelfidardo.

Per scaricare il PDF con l’ordine d’arrivo completo della 2ª tappa e la classifica generale aggiornata della Tirreno Adriatico CLICCA QUI.

Tirreno Adriatico 2023, volata vincente di Fabio Jakobsen a Follonica. Photo Credits: LaPresse
Tirreno Adriatico 2023, volata vincente di Fabio Jakobsen a Follonica. Photo Credits: LaPresse

Olanda a 10 vittorie nel 2023

Per Fabio Jakobsen è maturato il 2° successo stagionale dopo quello collezionato nella 2ª tappa della Vuelta a San Juan, mentre l’Olanda grazie all’affermazione odierna è salita a quota 10 centri nel 2023 ed è la 5ª nazione ad andare in doppia cifra fin qui, dopo Belgio (17), Danimarca (14), Francia (12) e Gran Bretagna (10).

Sono diventate 3 le vittorie olandesi nelle corse UCI World Tour disputate fino a questo momento, dopo quelle firmate da Groenewegen nella 5ª frazione dello UAE Tour e da Van Baarle alla Omloop Het Nieuwsblad.

Parigi-Nizza: cronosquadre alla Jumbo-Visma

La Jumbo-Visma ha dettato legge nella cronosquadre disputata oggi alla Parigi-Nizza sulle strade di Dampierre en Burly, coprendo i 32,2 km del tracciato in 33’55”, alla non certo irrisoria media di 56,963 km/h. La squadra del danese Jonas Vingegaard ha preceduto di 1” la EF Education-EasyPost del nuovo leader della generale Magnus Cort Nielsen (anche lui danese), di 4” il Team Jayco AlUla del britannico Simon Yates e di 14” la Groupama – Fdjj del francese David Gaudu.

In questo 3° giorno di gara, buona la prestazione della UAE Team Emirates dello sloveno Tadej Pogacar che ha chiuso in 5ª posizione, a 23” dal rivale più accreditato per il successo finale.


Vuoi conoscere le curiosità sulle tappe di ieri di Tirreno Adriatico e Parigi-Nizza?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.

Tirreno Adriatico 2025: Trionfo di Ayuso, ultima volata di Jonathan Milan

Jonathan Milan ha vinto la tappa conclusiva della Tirreno Adriatico 2025 firmato il 5° successo stagionale (15° italiano). Il trionfo finale di Ayuso è il 5° spagnolo nella storia della corsa. Sul podio anche Ganna e Tiberi.

Ayuso domina la tappa 6 Tirreno Adriatico 2025 e ipoteca il trionfo finale

Colpo doppio di Juan Ayuso che vince la tappa 6 Tirreno Adriatico 2025 conquistando il primato in classifica. Per lo spagnolo terzo sigillo World Tour 2025 e trionfo ipotecato. Bene l'Italia grazie a Tiberi e Ganna.

Tappa 5 Tirreno Adriatico 2025: il norvegese Dversnes vince a sorpresa

Fredrik Dversnes si è imposto nella tappa 5 Tirreno Adriatico 2025 e ha firmato la seconda vittoria World Tour della Norvegia in stagione. Ganna resta leader e sale a quota 11 maglie azzurre in carriera, secondo all-time.

TI POTREBBE PIACERE

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Van der Poel ha dominato la E3 Harelbeke 2025 firmando il bis consecutivo

L'olandese Mathieu Van der Poel ha vinto la E3 Harelbeke 2025 precedendo Mads Pedersen e Filippo Ganna. Per l'Olanda 8 trionfi nella storia della corsa, per l'Italia podio numero 13.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

Le statistiche Milano Sanremo e gli iscritti all’edizione 2025

Sabato 22 marzo la Milano Sanremo vivrà il 116° atto della sua storia. In attesa dell'edizione 2025 sono 100 gli azzurri saliti almeno una volta sul podio e 8 i ciclisti che nella storia hanno firmato il bis consecutivo.

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.