venerdì, 1 Dicembre 2023
Altro

    Tirreno Adriatico 2023: Jakobsen sfreccia a Follonica

    Successo olandese firmato Fabio Jakobsen nella 2ª tappa della Tirreno Adriatico. Ganna resta leader. Alla Parigi-Nizza cronosquadre alla Jumbo-Visma.

    HOMEPillole CiclopicheTirreno Adriatico 2023: Jakobsen sfreccia a Follonica

    Volata regale di Jakobsen

    L’olandese Fabio Jakobsen ha vinto la 2ª tappa della Tirreno Adriatico regolando in volata sul traguardo di Follonica il belga Jasper Philipsen, il colombiano Fernando Gaviria e l’eritreo Biniam Girmay. Miglior italiano Simone Consonni che si è piazzato 8°. Nulla di nuovo in classifica, con l’azzurro Filippo Ganna che ha difeso senza patemi la leadership conquistata nella cronometro di ieri.

    1ª vittoria di Jakobsen alla corsa dei due mari

    Il velocista classe 1996 Jakobsen ha collezionato il 1° successo personale in carriera alla Tirreno Adriatico, mentre l’Olanda ha festeggiato la 9ª affermazione parziale nel nuovo millennio alla “corsa dei due mari”, la 4ª dal 2020 in poi dopo le 3 ottenute da Mathieu Van der Poel: nel 2020 a Loreto, nel 2021 a Gualdo Tadino e a Castelfidardo.

    Per scaricare il PDF con l’ordine d’arrivo completo della 2ª tappa e la classifica generale aggiornata della Tirreno Adriatico CLICCA QUI.

    Tirreno Adriatico 2023, volata vincente di Fabio Jakobsen a Follonica. Photo Credits: LaPresse
    Tirreno Adriatico 2023, volata vincente di Fabio Jakobsen a Follonica. Photo Credits: LaPresse

    Olanda a 10 vittorie nel 2023

    Per Fabio Jakobsen è maturato il 2° successo stagionale dopo quello collezionato nella 2ª tappa della Vuelta a San Juan, mentre l’Olanda grazie all’affermazione odierna è salita a quota 10 centri nel 2023 ed è la 5ª nazione ad andare in doppia cifra fin qui, dopo Belgio (17), Danimarca (14), Francia (12) e Gran Bretagna (10).

    Sono diventate 3 le vittorie olandesi nelle corse UCI World Tour disputate fino a questo momento, dopo quelle firmate da Groenewegen nella 5ª frazione dello UAE Tour e da Van Baarle alla Omloop Het Nieuwsblad.

    Parigi-Nizza: cronosquadre alla Jumbo-Visma

    La Jumbo-Visma ha dettato legge nella cronosquadre disputata oggi alla Parigi-Nizza sulle strade di Dampierre en Burly, coprendo i 32,2 km del tracciato in 33’55”, alla non certo irrisoria media di 56,963 km/h. La squadra del danese Jonas Vingegaard ha preceduto di 1” la EF Education-EasyPost del nuovo leader della generale Magnus Cort Nielsen (anche lui danese), di 4” il Team Jayco AlUla del britannico Simon Yates e di 14” la Groupama – Fdjj del francese David Gaudu.

    In questo 3° giorno di gara, buona la prestazione della UAE Team Emirates dello sloveno Tadej Pogacar che ha chiuso in 5ª posizione, a 23” dal rivale più accreditato per il successo finale.


    Vuoi conoscere le curiosità sulle tappe di ieri di Tirreno Adriatico e Parigi-Nizza?

    TI PIACE L'ARTICOLO?

    Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

    ARTICOLI CORRELATI

    Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

    Tour 2023: vittoria di Wout Poels, equilibrio tra Vingegaard e Pogacar

    Wout Poels ha centrato il primo successo in carriera al Tour de France, nulla di fatto nel duello per il trionfo finale, gioia azzurra con Ciccone maglia a pois.

    La Parigi Roubaix 2023 ha confermato il dominio olandese

    Il trionfo alla Parigi Roubaix 2023 di Van der Poel ha portato a 7 i successi dell'Olanda nelle 27 Monumento corse dal 2018

    Spettacolo Van der Poel alla Milano Sanremo 2023

    Azione meravigliosa di Mathieu Van der Poel che ha riportato l'Olanda in trionfo alla Milano-Sanremo dopo 37 anni, precedendo Ganna, Van Aert e Pogacar.

    Sabato la Milano Sanremo 2023

    In attesa della Milano Sanremo 2023 ecco quante volte chi ha vinto la "Classicissima" si era imposto prima a Tirreno Adriatico, Parigi-Nizza e Strade Bianche.

    Trionfo doppio per la Slovenia a Tirreno Adriatico e Parigi-Nizza

    La Slovenia si prende tutto: Roglic ha vinto la 58ª Tirreno Adriatico nel giorno del bis di Philipsen, mentre Pogacar ha firmato l’81ª Parigi-Nizza dominando anche l’ultima tappa.

    TI POTREBBE PIACERE

    Evenepoel il ciclista con più podi World Tour nel 2023

    Nel 2023 Remco Evenepoel ha collezionato 24 podi World Tour risultando il migliore nella speciale classifica. Per il belga 11 i successi nelle gare del principale circuito UCI.

    Filippo Ganna: “Il grande obiettivo per il 2024 sono le Olimpiadi di Parigi”

    Intervistato al Premio Sportivo Nazionale La Clessidra, Filippo Ganna ha analizzato la stagione passata e indicato nelle Olimpiadi di Parigi l’obiettivo primario del 2024.

    La Slovenia ha vinto 6 Grandi Giri dal 2019 al 2023

    Primoz Roglic e Tadej Pogacar hanno trascinato la Slovenia in vetta alla classifica per numero di trionfi nei Grandi Giri disputati nell’ultimo quinquennio.

    Giro d’Italia 2024: tappe e curiosità statistiche

    Il Giro d’Italia 2024 scatterà dal Piemonte sabato 4 maggio e si concluderà a Roma domenica 26 maggio dopo 21 tappe e 3321,2 km. Saranno 42900 i metri di dislivello.

    Italia a podio nelle 5 Classiche Monumento corse dal 2019 al 2023

    Momento non esaltante per il ciclismo azzurro, ma negli ultimi 5 anni l’Italia è l’unica nazione a esser salita sul podio almeno una volta in tutte 5 le Classiche Monumento.

    Le date delle Classiche Monumento 2024

    Già decise le date in cui si correranno le Classiche Monumento 2024. Apertura con la Milano-Sanremo il 16 marzo, chiusura il 12 ottobre con Il Lombardia.