sabato, 15 Marzo 2025

Festival olandese nella tappa 4 Tirreno Adriatico 2025, a vincere è Olav Kooij

L'olandese Kooij si è aggiudicato la tappa 4 Tirreno Adriatico 2025 davanti ai connazionali Pluimers e Van der Poel. L'ultima tripletta alla Corsa dei Due Mari era stata dell'Italia nel 2009 con Scarponi davanti a Garzelli e Basso.

HOMEAltre CorseGare italianeFestival olandese nella tappa 4 Tirreno Adriatico 2025, a vincere è Olav...

Tappa 4 Tirreno Adriatico 2025: Kooij davanti a Pluimers e VDP

Dopo tre giorni di dominio italiano è arrivato il giorno della storica tripletta olandese. A vincere la tappa 4 Tirreno Adriatico 2025 è stato infatti Olav Kooij che si è imposto sul traguardo di Trasacco davanti ai connazionali Rick Pluimers e Mathieu Van der Poel. Al 4° posto il francese Paul Magnier, poi gli italiani Mirco Maestri, Andrea Vendrame e Filippo Ganna. A completare la top ten il britannico Thomas Pidcock e altri due azzurri, Giovanni Lonardi e Filippo Fiorelli.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Il bravissimo Kooij ha resistito alle difficoltà altimetriche e meteorologiche di giornata, rientrando in un gruppo dei migliori (alla fine composto da 67 unità) che più volte si è spezzato in vari tronconi anche a causa di ventagli. E’ stato uno dei pochi velocisti a tener duro e nel difficile finale ha fatto valere il suo formidabile spunto. Un bel successo per il ventitreenne olandese!

Classifica Tirreno-Adriatico 2025: Ganna si conferma leader

Classifica praticamente invariata perlomeno nelle posizioni di vertice dopo la tappa 4 Tirreno Adriatico 2025. Filippo Ganna si è confermato in maglia azzurra e precede di 22″ sullo spagnolo Juan Ayuso. Al 3° posto con un ritardo di 29″ il connazionale Antonio Tiberi, poi a 34″ il canadese Derek Gee, a 36″ l’altro azzurro Mattia Cattaneo, a 41″ il francese Kevin Vauquelin, a 44″ l’irlandese Eddie Dunbar, a 45″ il belga Laurens De Plus, a 48″ l’irlandese Ben Healy e il francese Romain Grégoire.

Questi i distacchi degli altri big: a 56″ l’azzurro Giulio Ciccone e l’australiano Jai Hindley, a 1’01” il britannico Thomas Pidcock, a 1’02” lo spagnolo Mikel Landa, a 1’03” il britannico Adam Yates, a 1’09” l’ecuadoriano Richard Carapaz e l’altro italiano Davide Piganzoli.

Domani la quinta frazione della Corsa dei Due Mari con partenza da Ascoli Piceno e arrivo a Pergola dopo 196 km. Giornata molto importante ai fini della classifica con un finale che sarà tutto da vivere

Olav Kooij sul podio dopo il successo nella tappa 4 Tirreno Adriatico 2025
Olav Kooij sul podio dopo il successo nella tappa 4 Tirreno Adriatico 2025. Photo Credits: LaPresse

Terzo sigillo stagionale per Kooij, prima tripletta olandese alla Tirreno Adriatico

Olav Kooij ha conquistato la terza vittoria stagionale dopo le due messe a segno al Tour of Oman 2025 (la numero 39 da professionista) e per la prima volta in carriera ha dettato legge in una frazione della Tirreno-Adriatico. Negli ultimi due anni aveva sempre preferito la Parigi-Nizza vincendo tra l’altro una tappa nel 2023 e due nel 2024, mentre nell’unica fino a quest’anno partecipazione alla Corsa dei Due Mari aveva già ottenuto due podi: nel 2022 era infatti arrivato 2° a Sovicille e 3° a Terni, nelle volate vinte dal belga Tim Merlier e dall’australiano Caleb Ewan.

Kooij ha firmato la decima vittoria di tappa olandese nelle edizioni della Tirreno Adriatico disputate dal 2000 ad oggi e grazie anche ai piazzamenti ottenuti da Pluimers e Van der Poel ha permesso alla sua nazione di firmare una storica tripletta. Mai infatti nelle 60 edizioni della Corsa dei Due Mari tre ciclisti olandesi si erano piazzati ai primi tre posti dell’ordine d’arrivo.

L’ultima tripletta in ordine cronologico alla Tirreno-Adriatico era stata quella firmata dall’Italia il 16 marzo del 2009 a Camerino, giorno in cui il compianto Michele Scarponi si impose con 1″ di margine su Stefano Garzelli e con 3″ su Ivan Basso. A completare la festa azzurra in quella frazione arrivò anche la quarta posizione a 1’09” di Danilo Di Luca.

Quella di Kooij è anche la prima vittoria olandese in gare World Tour 2025. Sono così diventate 12 le nazioni ad aver centrato almeno un successo nelle competizioni del principale circuito UCI che si sono disputate finora.

Statistiche Tirreno Adriatico 2025: Ganna a 10 maglie azzurre

Filippo Ganna ha indossato per la decima volta in carriera la maglia azzurra di leader alla Corsa dei Due Mari, contando oltre ai 4 giorni di questa edizione anche i 3 del 2022 e i 3 del 2023. Numero che vale il terzo posto all-time pari merito con i connazionali Giuseppe Saronni e Francesco Moser e lo svizzero Tony Rominger. Il record con 15 giorni appartiene al belga Roger De Vlaeminck, mentre al secondo posto, a quota 11 c’è lo spagnolo Oscar Freire.

I 4 giorni da leader di Filippo Ganna nella Tirreno Adriatico 2025 rappresentano un risultato di assoluto rilievo. L’ultima volta in cui il nostro ciclismo aveva vestito così a lungo la maglia azzurra in una singola edizione della Corsa dei Due Mari era stata nel 2010. In quel caso i giorni furono nel complesso 5: uno Daniele Bennati, tre Michele Scarponi e uno Stefano Garzelli che indossando il simbolo del primato nell’ultima frazione andò a conquistare il trionfo finale.

L’ultimo italiano a vestire per 4 giorni consecutivi la maglia azzurra alla Tirreno Adriatico prima di Filippo Ganna era stato nel 2004 Paolo Bettini che si portò in vetta alla classifica generale grazie al successo collezionato sul traguardo di Paglieta nella quarta frazione restandoci poi fino alla conclusione. Per lui 4 giorni da leader e trionfo finale!

Filippo Ganna nel 2025 veste per la decima volta la maglia azzurra alla Tirreno Adriatico
Filippo Ganna nel 2025 veste per la decima volta la maglia azzurra alla Tirreno Adriatico. Photo Credits: LaPresse

Tappa 5 Parigi Nizza 2025: successo di Lenny Martinez

Il talento di Lenny Martinez brilla nella tappa 5 Parigi-Nizza 2025. Il ventunenne francese si è infatti aggiudicato grazie a uno splendido allungo la difficile frazione con arrivo in vetta alla Côte de Notre-Dame-de-Sciez precedendo di 3″ il terzetto composto dal connazionale Clément Champoussin, dallo statunitense Matteo Jorgenson, dall’ecuadoriano Harold Tejada.

A 6″ è giunto il tedesco Florian Lipowitz, poi a 7″ il portoghese Joao Almeida, e a 11″ l’altro atleta a stelle e strisce Brandon McNulty, mentre il danese Jonas Vingegaard ha perso 26″ anche a causa dei postumi di una brutta caduta rimediata a inizio tappa e non è riuscito a conservare la maglia gialla. Male anche l’altro danese Mattias Skjelmose Jensen (arrivato a 28″), l’austriaco Felix Gall (35″) e l’australiano Ben O’Connor (41″)

Jorgenson ha riconquistato la la maglia gialla e ora guida la classifica con 22″ sul compagno di team Vingegaard, 36″ su Lipowitz e 40″ su Almeida, 55″ sull’ottimo Martinez, 57″ su Skjelmose Jensen e 1’05” su McNulty.

Lenny Martinez ha conquistato il primo successo stagionale e allo stesso tempo ha messo a referto la prima affermazione in carriera in gare World Tour. Contando anche il già descritto sigillo di Kooij alla Tirreno-Adriatico sono diventati 15 i ciclisti vittoriosi nelle corse del principale circuito UCI fin qui disputate nel 2025.

La Francia ha festeggiato il secondo successo in gare World Tour 2025 contando anche quello di Bryan Coquard nella quarta tappa del Tour Down Under sul traguardo di Victor Harbor e ha ritrovato il massimo risultato in una frazione della Parigi Nizza che mancava dall’11 marzo 2022, giorno in cui Mathieu Burgaudeau si impose ad Aubagne. Il giovane Martinez ha quindi posto fine a un digiuno di 18 tappe individuali.

Le precedenti tappe di Tirreno Adriatico e Parigi Nizza 2025

Vuoi ripercorrere quando accaduto nelle prime tappe di Tirreno-Adriatico e Parigi-Nizza, scoprendo le principali statistiche che hanno caratterizzato i precedenti giorni di gara di questa edizione? Per farlo basta cliccare sopra la frazione interessata tra quelle indicate qui sotto:

Tappa 5 Parigi Nizza 2025, vittoria Lenny Martinez
Tappa 5 Parigi Nizza 2025, vittoria Lenny Martinez. Photo Credits: © A.S.O./Billy Ceusters

Scopri i REPORT CICLISMO ESCLUSIVI SUI GRANDI GIRI

Vuoi approfondire la tua conoscenza sul Giro d’Italia, sul Tour de France, sulla Vuelta di Spagna e sui campioni di ciclismo che hanno scritto la storia dei tre Grandi Giri, senza perderti nell’infinito mondo di internet? Vuoi scoprire quali sono le nazioni top per successi di tappa e per trionfi finali senza dover impazzire per confrontare nomi di corridori, edizioni e numeri?

Da oggi questo è realtà, perché il lavoro di ricerca, comparazione dati, analisi dell’albo d’oro e degli ordini d’arrivo, classificazione per argomenti, lo abbiamo svolto per te noi di Ciclopico Webzine, realizzando degli esclusivi Report Excel su Giro, Tour e Vuelta, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Scopri tutti i dettagli cliccando sul Report che ti piace di più!

Statistiche Report Grandi Giri: Giro d'Italia, Tour de France, La Vuelta

Vuoi conoscere i canali social di Ciclopico Webzine?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Ayuso domina la tappa 6 Tirreno Adriatico 2025 e ipoteca il trionfo finale

Colpo doppio di Juan Ayuso che vince la tappa 6 Tirreno Adriatico 2025 conquistando il primato in classifica. Per lo spagnolo terzo sigillo World Tour 2025 e trionfo ipotecato. Bene l'Italia grazie a Tiberi e Ganna.

Tappa 5 Tirreno Adriatico 2025: il norvegese Dversnes vince a sorpresa

Fredrik Dversnes si è imposto nella tappa 5 Tirreno Adriatico 2025 e ha firmato la seconda vittoria World Tour della Norvegia in stagione. Ganna resta leader e sale a quota 11 maglie azzurre in carriera, secondo all-time.

Tappa 3 Tirreno Adriatico 2025: Vendrame firma la terza vittoria italiana di fila

Andrea Vendrame si è aggiudicato la tappa 3 Tirreno Adriatico 2025 e ha permesso all'Italia di eguagliare il tris del 2003. Alla Parigi Nizza intanto il Portogallo festeggia il primo sigillo di sempre.

Tappa 2 Tirreno Adriatico 2025: volata perfetta di Jonathan Milan

Con il successo ottenuto nella tappa 2 Tirreno Adriatico 2025 l'italiano Jonathan Milan ha firmato la terza affermazione in carriera alla Corsa dei Due Mari. Sono 13 le vittorie ciclisti italiani 2025.

Tappa 1 Tirreno Adriatico 2025: Ganna domina la crono volando a 56,173 km/h

Prestazione super di Filippo Ganna che ha dominato la crono valida come tappa 1 Tirreno Adriatico 2025. Primo sigillo stagionale per lui, 12 le vittorie ciclisti italiani 2025. Alla Parigi Nizza bis di Merlier.

TI POTREBBE PIACERE

Ayuso domina la tappa 6 Tirreno Adriatico 2025 e ipoteca il trionfo finale

Colpo doppio di Juan Ayuso che vince la tappa 6 Tirreno Adriatico 2025 conquistando il primato in classifica. Per lo spagnolo terzo sigillo World Tour 2025 e trionfo ipotecato. Bene l'Italia grazie a Tiberi e Ganna.

Tappa 5 Tirreno Adriatico 2025: il norvegese Dversnes vince a sorpresa

Fredrik Dversnes si è imposto nella tappa 5 Tirreno Adriatico 2025 e ha firmato la seconda vittoria World Tour della Norvegia in stagione. Ganna resta leader e sale a quota 11 maglie azzurre in carriera, secondo all-time.

Tappa 3 Tirreno Adriatico 2025: Vendrame firma la terza vittoria italiana di fila

Andrea Vendrame si è aggiudicato la tappa 3 Tirreno Adriatico 2025 e ha permesso all'Italia di eguagliare il tris del 2003. Alla Parigi Nizza intanto il Portogallo festeggia il primo sigillo di sempre.

Tappa 2 Tirreno Adriatico 2025: volata perfetta di Jonathan Milan

Con il successo ottenuto nella tappa 2 Tirreno Adriatico 2025 l'italiano Jonathan Milan ha firmato la terza affermazione in carriera alla Corsa dei Due Mari. Sono 13 le vittorie ciclisti italiani 2025.

Tappa 1 Tirreno Adriatico 2025: Ganna domina la crono volando a 56,173 km/h

Prestazione super di Filippo Ganna che ha dominato la crono valida come tappa 1 Tirreno Adriatico 2025. Primo sigillo stagionale per lui, 12 le vittorie ciclisti italiani 2025. Alla Parigi Nizza bis di Merlier.

Pogacar eroico: cade e poi trionfa alla Strade Bianche 2025

Lo sloveno Tadej Pogacar si è aggiudicato la Strade Bianche 2025 scattando a 18,7 km dalla fine e ha firmato il tris in questa corsa raggiungendo Cancellara in vetta alla classifica all-time. E' il primo a vincere la Strade Bianche in maglia iridata.