mercoledì, 11 Giugno 2025

Remco Evenepoel domina la crono Giro del Delfinato 2024

Prova favolosa di Remco Evenepoel che si impone nella crono Giro del Delfinato 2024 conquistando anche il primato in classifica. Per il belga quinta vittoria stagionale, seconda contro il tempo.

HOMEAltre CorseGare internazionaliRemco Evenepoel domina la crono Giro del Delfinato 2024

Crono Giro del Delfinato 2024: Evenepoel show

È il Campione del Mondo nelle prove contro il tempo e non lo è certo per caso. Remco Evenepoel si è infatti confermato tra i migliori interpreti in circolazione nella specialità dettando legge nella crono Giro del Delfinato 2024. Il fuoriclasse belga è tornato Re coprendo i 34,4 km della Saint Germain Laval – Neulise in 41’49”28, alla straordinaria media di 49,353 km/h. Velocità ragguardevole, visto che la quarta tappa della corsa francese presentava un percorso vallonato ed esigente.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Evenepoel ha distribuito lo sforzo in modo perfetto e ha fatto valere le sue formidabili doti, un mix esplosivo di eleganza e potenza, disputando un finale irresistibile. Nella crono del Giro del Delfinato 2024 l’iridato in carica ha demolito gli avversari rifilando loro distacchi significativi: 17” al britannico Joshua Tarling, 39” allo sloveno Primoz Roglic, 1’08” allo statunitense Matteo Jorgenson, 1’21” allo spagnolo Oier Lazkano e 1’24” al canadese Derek Gee che gli ha di conseguenza ceduto la maglia gialla.

Più dietro gli altri ciclisti candidati a salire sul podio finale del Criterium Dauphiné numero 76: a 1’27” Ayuso, a1’39” Geoghegan Hart, a 1’42” Rodriguez e a 2’00” Buitrago. Al di sotto delle attese Vlasov (finito a 1’49”) e Hindley (distante 2’15”) che però corrono a supporto di Roglic, l’azzurro Giulio Ciccone (oggi 40° a 3’12”) e lo statunitense Kuss che, visto il ritardo di 3’36”, si metterà da ora in poi a disposizione di Jorgenson.

Doveroso sottolineare che Roglic ha pagato poco più di un secondo a chilometro rispetto al belga, mentre Ayuso ha ceduto oltre due secondi e mezzo ogni mille metri allo scatenato Remco. Numeri da tenere in considerazione anche in vista del prossimo Tour de France.

Crono Giro del Delfinato 2024: la classifica dopo 4 tappe

Quattro leader differenti su altrettante frazioni disputate in questo Criterium Delfinato 2024. Il belga Remco Evenepoel ha infatti indossato la maglia gialla e ora comanda la classifica con 33” su Primoz Roglic, 1’04” su Matteo Jorgenson, 1’11” sull’ex leader Derek Gee e 1’21” su Oier Lazkano.

A 1’25” il francese Armirail e lo statunitense Powless, a 1’27” l’iberico Juan Ayuso, a 1’39” il britannico Tao Geoghegan Hart e a completare la top ten l’altro spagnolo Carlos Rodriguez, distanziato di 1’41”.

Più indietro Buitrago ora 14° a 2’00” ed il nostro Giulio Ciccone, comunque miglior italiano con il suo 28° posto a 3’12”.

Volta ao Algarve 2024, Remco Evenepoel firma il tris di vittorie
Volta ao Algarve 2024, Remco Evenepoel firma il tris di vittorie

Remco Evenepoel a quota 5 successi stagionali

Remco Evenepoel nella crono del Giro del Delfinato 2024 ha ottenuto la quinta affermazione stagionale, la seconda World Tour dopo quella centrata nella frazione conclusiva della Parigi-Nizza. Per lui fin qui anche il successo alla Figueira Champions Classic e la doppietta alla Volta ao Algarve (crono di Albufeira e classifica finale).

Il bilancio del belga nelle tre prove contro il tempo disputate nel 2024 conta due vittorie e un quarto posto (nel prologo del Giro dei Paesi Baschi firmato da Roglic), mentre lo score generale considerando tutte le competizioni è caratterizzato da 10 top five su 21 giorni di corsa. Remco ha permesso al Belgio di ritrovare il successo al Giro del Delfinato dopo 11 tappe individuali di digiuno. L’ultimo suo connazionale ad imporsi nella corsa francese era stato Wout Van Aert a Chaintré nella quinta frazione dell’edizione 2022.

Con l’acuto odierno al Criterium Dauphiné di Re Evenepoel sono diventate 16 le vittorie del Belgio in gare World Tour 2024, numero che vale il primato pari merito con la Slovenia nella relativa classifica stagionale.

La prima maglia rosa di Evenepoel - Giro d'Italia 2023
La prima maglia rosa di Evenepoel – Giro d’Italia 2023. Photo Credits: LaPresse

La tappa di domani e gli articoli che potrebbero interessarti

Domani il Giro del Delfinato 2024 proseguirà con la quinta delle otto frazioni in programma, sulla carta la più facile sotto il profilo altimetrico. Partenza prevista da Amplepuis ed arrivo a Saint Priest dopo 167 chilometri totali. Le salite non mancheranno, ma saranno concentrate nella prima parte e potrebbero essere trampolino di lancio ideale per una fuga da lontano.

L’ultima asperità, un GPM di quarta categoria, sarà infatti la Côte de Bel Air, lunga 1800 metri, con una pendenza media del 5,1% e scollinamento a 24 chilometri circa dalla fine. Nulla di impegnativo quindi per i big e probabilità elevatissime di assistere ad un tentativo da parte di chi, essendo fuori classifica, cercherà una giornata di gloria.

Ecco alcuni articoli che potrebbero interessarti:


Vuoi rivedere le interviste realizzate da Ciclopico Webzine?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Tappa 3 Giro del Delfinato 2025: fuga con vittoria e primato per lo spagnolo Romeo

Colpo doppio di Ivan Romeo nella tappa 3 Giro del Delfinato 2025. Per lui successo parziale e maglia gialla. Sono 8 le vittorie World Tour in stagione della Spagna. L'ultimo iberico leader al Dauphiné era stato Contador nel 2016.

Tappa 2 Giro del Delfinato 2025: vittoria e maglia gialla per Jonathan Milan

Jonathan Milan ha vinto la tappa 2 Giro del Delfinato 2025 firmando il sesto successo stagionale, il quinto in gare World Tour. Per l'azzurro è arrivato anche il primato in classifica. L'ultimo azzurro in giallo era stato Moscon nel 2018.

Spettacolare inizio del Giro del Delfinato 2025 e vittoria di tappa di Pogacar su Vingegaard

Tadej Pogacar ha vinto la tappa 1 Giro del Delfinato 2025 centrando l'ottava vittoria stagionale World Tour. L'ultimo Campione del Mondo in carica ad imporsi in una frazione del Delfinato fu LeMond.

Giro del Delfinato 2025: tappe, favoriti per la vittoria e statistiche storiche

Tutto pronto per il Giro del Delfinato 2025. Su 76 edizioni disputate la Francia guida la classifica per nazioni. Per l'Italia nessun trionfo finale. Favoriti Pogacar, Evenepoel e Vingegaard.

Le statistiche World Tour aggiornate dopo il Tour de Romandie 2025 vinto da Almeida

Joao Almeida ha vinto il Tour de Romandie 2025 firmando il primo successo portoghese nella storia della corsa elvetica. Per l'Italia un bel successo di tappa firmato da Lorenzo Fortunato.

TI POTREBBE PIACERE

Tappa 3 Giro del Delfinato 2025: fuga con vittoria e primato per lo spagnolo Romeo

Colpo doppio di Ivan Romeo nella tappa 3 Giro del Delfinato 2025. Per lui successo parziale e maglia gialla. Sono 8 le vittorie World Tour in stagione della Spagna. L'ultimo iberico leader al Dauphiné era stato Contador nel 2016.

Tappa 2 Giro del Delfinato 2025: vittoria e maglia gialla per Jonathan Milan

Jonathan Milan ha vinto la tappa 2 Giro del Delfinato 2025 firmando il sesto successo stagionale, il quinto in gare World Tour. Per l'azzurro è arrivato anche il primato in classifica. L'ultimo azzurro in giallo era stato Moscon nel 2018.

Spettacolare inizio del Giro del Delfinato 2025 e vittoria di tappa di Pogacar su Vingegaard

Tadej Pogacar ha vinto la tappa 1 Giro del Delfinato 2025 centrando l'ottava vittoria stagionale World Tour. L'ultimo Campione del Mondo in carica ad imporsi in una frazione del Delfinato fu LeMond.

Le statistiche World Tour 2025 dopo il trionfo di Yates al Giro d’Italia

Fin qui in stagione 51 ciclisti in rappresentanza di 18 nazioni hanno vinto gare del principale circuito UCI (su 88 in totale assegnate). Per l'Italia 8 successi e 34 podi. Ecco le statistiche World Tour 2025 aggiornate a fine Giro d'Italia

Statistiche Giro d’Italia 2025: i numeri del ciclismo italiano, con una sola vittoria

La vittoria di tappa di Scaroni, la maglia azzurra di Fortunato, il giorno in rosa di Ulissi e i piazzamenti in top ten di Caruso e Pellizzari le note liete del nostro ciclismo. Ecco le statistiche Giro d’Italia 2025.

Giro d’Italia 2025: chiusura con il trionfo di Simon Yates e la volata vincente di Kooij

L'olandese Olav Kooij ha vinto la tappa 21 Giro d'Italia 2025 firmando il personale bis, Simon Yates ha festeggiato il successo finale. Terzo podio alla Corsa Rosa per Carapaz, prima volta di Del Toro,