martedì, 24 Dicembre 2024

Terza tappa Giro del Delfinato 2024: vittoria del canadese Derek Gee

Derek Gee si è aggiudicato la terza tappa Giro del Delfinato 2024 e si è portato in testa alla classifica. Per lui è il secondo successo in carriera, per il Canada è il primo sigillo World Tour 2024.

HOMEAltre CorseGare internazionaliTerza tappa Giro del Delfinato 2024: vittoria del canadese Derek Gee

Zampata vincente di Derek Gee nella terza tappa Giro del Delfinato 2024

Giornata di festa per il ciclismo canadese nella terza tappa Giro del Delfinato 2024 grazie a Derek Gee che si è imposto sul traguardo di Les Estables battendo il francese Romain Grégoire grazie ad una bella azione promossa nel tratto conclusivo dell’ascesa finale. Il ventiseienne nativo di Ottawa ha anticipato la volata ristretta tra i favoriti attaccando con decisione a poche centinaia di metri dall’arrivo, ha avuto la lucidità per mettersi alla ruota del reattivo Grégoire e poi è ripartito nel momento giusto, lasciando sul posto il giovane francese.

Una vittoria di prestigio che premia la forza di un corridore solido e troppe volte piazzato. Oggi ha vissuto la sua giornata di gloria e ha completato l’opera porta portandosi in vetta alla graduatoria generale. I favoriti per il trionfo finale del Dauphiné numero 76 sono arrivati tutti insieme a 3” dal canadese e il gruppo dei migliori è stato regolato dal britannico Lukas Nerurkar sul sempre bravissimo azzurro Giulio Ciccone. Da segnalare in chiave Italia che Antonio Tiberi ha salutato la corsa senza prendere il via nella tappa odierna.

Giro del Delfinato 2024: la classifica dopo la terza tappa

Il canadese Derek Gee ha sfilato la maglia gialla dalle spalle del danese Magnus Cort Nielsen e ora lo precede in classifica di 3”. Al 3° posto della generale con 4” di ritardo c’è Romain Grégoire, poi a 7” lo sloveno Primoz Roglic, a 9” lo statunitense Matteo Jorgenson e il britannico Lukas Nerurkar, a 11” l’altro transalpino Bruno Armirail, mentre il migliore tra gli italiani è Giulio Ciccone, 9° a 13”. Stesso ritardo anche per il belga Remco Evenepoel, per lo spagnolo Juan Ayuso e per gli altri favoriti.

Primo successo stagionale per Derek Gee

Quello conquistato nella terza tappa del Delfinato 2024 è il primo successo stagionale per Gee, il secondo in carriera dopo il titolo nazionale a cronometro dello scorso anno. Il ventiseienne canadese (è nato il 3 agosto 1997) nell’attuale anno ciclistico non aveva ancora raccolto piazzamenti di prestigio, mentre nel 2023, pur non raggiungendo mai il massimo risultato, era stato grande protagonista al Giro d’Italia.

Nella passata edizione della corsa rosa aveva infatti collezionato ottimi risultati parziali, giungendo 2° nelle tappe di Fossombrone, Viareggio, Cussano Magnago e Tre Cime di Lavaredo e 4° a Crans Montana e Val di Zoldo.

Nico Denz concede il bis vincendo la tappa numero 14 del Giro d'Italia
Nico Denz concede il bis vincendo la tappa numero 14 del Giro d’Italia davanti a Derek Gee. Photo Credits: LaPresse

Per il Canada prima vittoria World Tour 2024

Il Canada ha festeggiato la prima vittoria stagionale e quindi anche la prima in gare World Tour 2024. Sono così diventate 18 le nazioni ad aver conquistato almeno un successo nel principale circuito UCI. L’ultimo suo connazionale ad imporsi in una corsa World Tour era stato Michael Woods che nello scorso Tour de France si era aggiudicato la frazione del Puy de Dôme.

Derek Gee è il 50° corridore a primeggiare nelle competizioni del più importante circuito UCI in stagione e ha permesso inoltre al suo Canada di ritrovare un’affermazione parziale al Delfinato che mancava dal 2 giugno del 2013, giorno in cui David Veilleux vinse la tappa inaugurale a Champéry vestendo anche la maglia gialla di leader della generale (conservata poi fino al terzo giorno). Dopo 84 frazioni individuali di digiuno la nazione nordamericana ha ritrovato il successo al Giro del Delfinato.

La tappa di domani e gli articoli che potrebbero interessarti

Domani il Delfinato 2024 proseguirà con la quarta delle otto frazioni in programma, la crono individuale di 34,4 km che da Saint Germain Laval porterà fino al traguardo di Neulise. Sarà una giornata molto importante in cui avremo modo di scoprire la condizione dei favoritissimi per il successo finale ed in particolare quindi di Roglic, Evenepoel e Ayuso. Percorso mosso soprattutto nel tratto conclusivo in cui servirà potenza e capacità di rilanciare.

Ecco alcuni articoli che potrebbero interessarti:


Vuoi rivedere le interviste realizzate da Ciclopico Webzine?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Percorso e statistiche della Vuelta di Spagna 2025

La Vuelta di Spagna 2025 si correrà dal 23 agosto al 14 settembre. Tra le salite più attese L'Angliru e la Bola del Mundo. Partenza dall'Italia, ultima tappa a Madrid. Ecco tappe e statistiche.

Statistiche di riepilogo delle corse in linea World Tour 2024

Pogacar e Slovenia al top nelle corse in linea World Tour 2024. Bene anche Van der Poel, Hirschi e Philipsen. Per l'Italia solo 3 podi su 20 gare e un successo che manca dalla Parigi-Roubaix 2021.

Dal 10 al 16 marzo la Tirreno Adriatico 2025: 7 tappe e 1130 chilometri

La Tirreno Adriatico 2025 scatterà da Lido di Camaiore e terminerà a San Benedetto del Tronto dopo 7 giorni, un totale di 1130 chilometri e 14610 metri di dislivello. Tappe e statistiche.

Calendario ciclismo 2025: le corse World Tour e ProSeries in Italia

Sono 16 le corse del calendario ciclismo 2025 di primo livello in programma in Italia: 5 World Tour e 11 ProSeries. Prima gara il Trofeo Laigueglia, ultima la Veneto Classic.

Corse a tappe World Tour 2024, statistiche di riepilogo

Pogacar ha vinto 3 corse a tappe World Tour 2024, una più di Roglic, Vingegaard e Van Eetvelt. Slovenia nazione top con 5 successi, seguita a quota 3 dal Belgio. Per l'Italia 3 anni di digiuno.

TI POTREBBE PIACERE

Percorso e statistiche della Vuelta di Spagna 2025

La Vuelta di Spagna 2025 si correrà dal 23 agosto al 14 settembre. Tra le salite più attese L'Angliru e la Bola del Mundo. Partenza dall'Italia, ultima tappa a Madrid. Ecco tappe e statistiche.

Calendario ciclismo 2025: le corse World Tour e ProSeries in Italia

Sono 16 le corse del calendario ciclismo 2025 di primo livello in programma in Italia: 5 World Tour e 11 ProSeries. Prima gara il Trofeo Laigueglia, ultima la Veneto Classic.

Corse a tappe World Tour 2024, statistiche di riepilogo

Pogacar ha vinto 3 corse a tappe World Tour 2024, una più di Roglic, Vingegaard e Van Eetvelt. Slovenia nazione top con 5 successi, seguita a quota 3 dal Belgio. Per l'Italia 3 anni di digiuno.

Le 36 corse del calendario World Tour 2025

Il calendario World Tour 2025 si aprirà il 21 gennaio con la frazione inaugurale del Tour Down Under e si concluderà il 19 ottobre con l’ultima tappa del Tour of Guangxi. In totale 36 gare, di cui 21 in linea e 15 a tappe.

Il focus sulle Classiche Monumento 2024 e i numeri italiani nelle 5 corse top

Nelle Classiche Monumento 2024 sono stati 10 i corridori a salire sul podio, rappresentanti di 8 nazioni. In totale 83 i ciclisti italiani che hanno partecipato. Pasqualon il più presente, Mozzato e Ciccone gli unici a podio.

Ciclismo italiano flop nei Grandi Giri 2024. Peggiorato il record negativo del 1973

Nei Grandi Giri 2024 per il ciclismo italiano sono arrivate 5 vittorie di tappa su 63 disputate. Nessun corridore azzurro è stato nemmeno un giorno in testa alla classifica di Giro, Tour e Vuelta.