mercoledì, 9 Aprile 2025

Show di Roglic nella sesta tappa Giro del Delfinato 2024

Colpo doppio di Primoz Roglic che ha vinto la sesta tappa Giro del Delfinato 2024 e conquistato la leadership in classifica. Per lo sloveno secondo successo in stagione, ottimo 2° posto per Ciccone.

HOMEAltre CorseGare internazionaliShow di Roglic nella sesta tappa Giro del Delfinato 2024

Primoz Roglic ha vinto la sesta tappa Giro del Delfinato 2024

L’arrivo di Le Collet d’Allevard sembrava disegnato apposta per le sue caratteristiche e Primoz Roglic non ha deluso le attese. Il campione sloveno ha infatti centrato il successo nella sesta tappa del Giro del Delfinato 2024, sfruttando l’ottimo lavoro del compagno Vlasov e nel finale della salita conclusiva ha fatto valere la sua micidiale accelerazione staccando di 3” il comunque bravissimo Giulio Ciccone. L’azzurro nulla ha potuto rispetto alla formidabile stoccata del vincitore del Giro d’Italia 2023, ma è stato l’ultimo ad arrendersi e ha dimostrato di essere in netta crescita conquistando un preziosissimo 2° posto.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Il russo Aleksandr Vlasov ha completato il podio di giornata a 11”, il brillantissimo canadese Derek Gee è arrivato 4° a 13″, poi a 17” lo statunitense Matteo Jorgenson, a 22” il belga Laurens De Plus e l’iberico Carlos Rodriguez. Giornata difficile per l’altro belga Remco Evenepoel che ha tagliato il traguardo a 42” da Primoz Roglic cedendo proprio allo sloveno il simbolo del primato.

Tra i big della classifica lo spagnolo Lazkano ha pagato 1’10”, il colombiano Buitrago 2’40”, mentre il britannico Geoghegan Hart è crollato arrivando addirittura a 23’20”. Il Criterium du Dauphiné è ripartito dopo la neutralizzazione della frazione di ieri, dovuta ad una maxi-caduta che aveva coinvolto tutti i grandi nomi in gara. Una scena che ha riportato alla mente quanto accaduto a inizio aprile al Giro dei Paesi Baschi e che ha costretto al ritiro tanti corridori.

Ad avere la peggio tra chi puntava qui al podio finale è stato lo spagnolo Juan Ayuso che oggi ha salutato la corsa senza prendere il via.

Sesta tappa del Giro del Delfinato 2024: la classifica

Cinque leader differenti su altrettante frazioni effettivamente disputate al Delfinato 2024 (ieri non c’è stato un vincitore e non sono stati presi tempi). Primoz Roglic con il successo nella sesta tappa del Giro del Delfinato 2024 ha indossato la maglia gialla e grazie anche ai 10” di abbuono guadagnati comanda ora la classifica con 19” su Evenepoel, 58” su Jorgenson, 1’01” su Gee, 1’32” su Vlasov, 1’40” su Rodriguez, 1’53” su De Plus. Grazie al bel 2° posto odierno Giulio Ciccone si è portato all’11° posto della graduatoria, a 2’46” dalla vetta.

Roglic al secondo successo 2024 e al bis in carriera al Delfinato

La vittoria nella sesta tappa del Giro del Delfinato 2024 rappresenta la seconda gioia stagionale per Primoz Roglic, a oltre due mesi di distanza dalla cronometro di Irun dominata al Giro dei Paesi Baschi. Per il fuoriclasse sloveno sono 2 i successi messi a segno su 16 giorni complessivi di gara. Quello di oggi è inoltre un segnale importante anche in ottica Tour de France.

Roglic ha collezionato la seconda affermazione di tappa in carriera al Delfinato dopo quella ottenuta sul Col de Porte nel 2020. Anche in quel caso aveva indossato la maglia di leader che però nell’ultimo giorno di gara gli era stata sfilata dal colombiano Daniel Martinez.

Primoz si è già aggiudicato nel 2022 la classifica finale della corsa transalpina e con il sigillo di oggi ha gettato le basi per il personale quanto prestigioso bis. La strada è ancora lunga, ma la condizione nonostante la caduta di ieri sembra decisamente buona. Intanto per lui i giorni totali in maglia gialla al Delfinato sono diventati 6 (compresi i tre del 2020 e i due del 2022).

La gioia di Roglic per il successo al Giro d'Italia 2023
La gioia di Roglic per il successo al Giro d’Italia 2023. Photo Credits: LaPresse

Vittorie World Tour 2024: Slovenia di nuovo al comando

Quello di Roglic nella sesta tappa del Giro del Delfinato 2024 è anche il successo numero 24 in stagione per la Slovenia, il 17° considerando solo le corse World Tour. Nel computo totale, oltre alle due affermazioni di Primoz, anche le 14 di Pogacar e la Omloop Het Nieuwsblad di Jan Tratnik. Nessuna nazione nelle gare del più importante circuito UCI ha saputo fare meglio (Belgio secondo a quota 16).

Il Criterium du Dauphiné ha confermato la crescita di Giulio Ciccone che, dopo aver saltato tante competizioni a causa di un brutto e fastidioso infortunio, ha conquistato oggi il primo podio del 2024. Per lui nella corsa a tappe transalpina anche due quarti posti e tanti segnali incoraggianti, mentre per l’Italia si tratta del 30° piazzamento stagionale tra i migliori tre in gare World Tour (seconda posizione dietro al Belgio con 35).

Per il ciclismo azzurro da segnalare nella giornata odierna anche il buon 2° posto di Alberto Bettiol in Svizzera nel GP Kantons Aargau, alle spalle del belga Maxim Van Gils.

Sesta tappa del Giro del Delfinato 2024, primo podio stagionale di Ciccone
Sesta tappa del Giro del Delfinato 2024, primo podio stagionale di Ciccone

La tappa di domani e gli articoli che potrebbero interessarti

Domani il Giro del Delfinato 2024 proseguirà con la penultima delle otto frazioni in programma e sarà un’altra giornata di grande importanza, la seconda di fila con arrivo in salita. Partenza prevista da Albertville e traguardo posto in vetta a Samöens 1600 dopo 155,3 chilometri totali.

Frazione molto impegnativa con due scalate toste nel finale: il Col de la Ramaz lungo 14 km con pendenza media del 7% e scollinamento a meno di 40 km dal traguardo e poi ovviamente l’ascesa verso Samöens 1600 lunga 9,9 km al 9% e con punte superiori al 10%.

Ecco alcuni articoli che potrebbero interessarti:


Vuoi rileggere le statistiche sulla prima vittoria del 2024 di Roglic?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Gand Wevelgem 2025: favoloso tris di Mads Pedersen

Mads Pedersen ha dominato la Gand Wevelgem 2025 e ha firmato il quarto successo danese in questa Classica del Nord. Alla Volta a Catalunya secondo trionfo di Primoz Roglic e terzo consecutivo per la Slovenia.

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.

Tirreno Adriatico 2025: Trionfo di Ayuso, ultima volata di Jonathan Milan

Jonathan Milan ha vinto la tappa conclusiva della Tirreno Adriatico 2025 firmato il 5° successo stagionale (15° italiano). Il trionfo finale di Ayuso è il 5° spagnolo nella storia della corsa. Sul podio anche Ganna e Tiberi.

Tappa 5 Tirreno Adriatico 2025: il norvegese Dversnes vince a sorpresa

Fredrik Dversnes si è imposto nella tappa 5 Tirreno Adriatico 2025 e ha firmato la seconda vittoria World Tour della Norvegia in stagione. Ganna resta leader e sale a quota 11 maglie azzurre in carriera, secondo all-time.

Festival olandese nella tappa 4 Tirreno Adriatico 2025, a vincere è Olav Kooij

L'olandese Kooij si è aggiudicato la tappa 4 Tirreno Adriatico 2025 davanti ai connazionali Pluimers e Van der Poel. L'ultima tripletta alla Corsa dei Due Mari era stata dell'Italia nel 2009 con Scarponi davanti a Garzelli e Basso.

TI POTREBBE PIACERE

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Van der Poel ha dominato la E3 Harelbeke 2025 firmando il bis consecutivo

L'olandese Mathieu Van der Poel ha vinto la E3 Harelbeke 2025 precedendo Mads Pedersen e Filippo Ganna. Per l'Olanda 8 trionfi nella storia della corsa, per l'Italia podio numero 13.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

Le statistiche Milano Sanremo e gli iscritti all’edizione 2025

Sabato 22 marzo la Milano Sanremo vivrà il 116° atto della sua storia. In attesa dell'edizione 2025 sono 100 gli azzurri saliti almeno una volta sul podio e 8 i ciclisti che nella storia hanno firmato il bis consecutivo.

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.