martedì, 24 Dicembre 2024

Roglic vince anche la settima tappa Giro del Delfinato 2024 e consolida il primato

Seconda vittoria consecutiva e trionfo finale in cassaforte. Primoz Roglic ha centrato il successo nella settima tappa Giro del Delfinato 2024 portando a tre i sigilli personali in stagione.

HOMEAltre CorseGare internazionaliRoglic vince anche la settima tappa Giro del Delfinato 2024 e consolida...

Settima tappa Giro del Delfinato 2024: il bis di Primoz Roglic

Altra dimostrazione di forza di Primoz Roglic che si è aggiudicato la settima tappa Giro del Delfinato 2024. Il successo odierno ha consentito al fuoriclasse sloveno di ipotecare il successo finale nella prestigiosa corsa a tappe transalpina e vale, allo stesso tempo, come un chiaro segnale in vista del Tour de France. Nel secondo arrivo in salita consecutivo del Criterium du Dauphiné lo spartito è stato simile a quello del giorno precedente e a dirigere l’orchestra è stato sempre il sublime Primoz, con la sua meravigliosa stoccata.

La squadra ha alzato il ritmo all’inizio dell’erta conclusiva scremando il gruppo e costringendo il belga Evenepoel ad alzare bandiera bianca, poi nel finale è arrivato l’assolo decisivo dello sloveno. Roglic ha allungato con la solita decisione e in vetta alla salita di Samöens 1600 ha centrato il bis consecutivo precedendo lo statunitense Matteo Jorgenson. A 2” l’azzurro Giulio Ciccone (ancora ottimo), lo spagnolo Oier Lazkano e il canadese Derek Gee, a 8” l’altro iberico Carlos Rodriguez, a 14” il terzetto composto dal colombiano Santiago Buitrago, dal belga Laurens De Plus e dal russo Aleksandr Vlasov.

Ancora in difficoltà Evenepoel che nella settima tappa del Delfinato 2024 ha tagliato il traguardo con un ritardo di 1’46” dal rivale. Al via del Tour de France manca ancora tanto tempo, ma i segnali che giungono dai due super big sono diametralmente opposti. Roglic nonostante cadute e ferite varie conferma di avere un’ottima gamba, mentre Remco soprattutto in salita sembra in ritardo. Il Delfinato esprime sensazioni chiare, anche se le tre settimane che ci separano dalla Grande Boucle possono stravolgere tutto.

La classifica dopo la settima tappa Giro del Delfinato 2024

Primoz Roglic si è confermato in maglia gialla e ha messo una pesante ipoteca in ottica successo finale. Lo sloveno al termine della settima tappa del Delfinato 2024 guida infatti la classifica con 1’02” su Matteo Jorgenson, 1’13” su Derek Gee, 1’56” su Aleksandr Vlasov, 1’58” su Carlos Rodriguez, 2’15” su Remco Evenepoel, 2’17” su Laurens De Plus, 2’20” su Oier Lazkano e 2’54” su Giulio Ciccone che con il 9° posto si conferma il miglior italiano in classifica generale.

Primoz Roglic ha vinto il Giro d'Italia 2023 - Premiazione trofeo nell'ultima tappa del Giro a Roma
Primoz Roglic ha vinto il Giro d’Italia 2023. Qui in festa nell’ultima tappa a Roma. Photo Credits: LaPresse

Terzo successo in stagione per Roglic

Con l’acuto di oggi sono diventate 3 le vittorie di Roglic nelle 17 gare disputate in stagione, le due di fila messe a segno al Giro del Delfinato 2024 e quella collezionata a inizio aprile sul traguardo di Irun, nella crono di apertura del Giro dei Paesi Baschi. L’ultimo a vincere due tappe consecutive al Delfinato era stato l’ucraino Mark Padun, nelle ultime due giornate di gara dell’edizione 2021, prima a La Plagne e poi a Les Gets.

Roglic ha collezionato la terza affermazione di tappa al Delfinato contando anche quella ottenuta nel 2020 sul Col de Porte e ha portato a 7 i giorni complessivi in maglia gialla nella corsa transalpina (compresi i tre del 2020 e i due del 2022) ipotecando il secondo trionfo finale in carriera in questa corsa dopo quello ottenuto nel 2022. Per lo sloveno le vittorie totali da professionista sono diventate 83.

Vittorie World Tour 2024: Slovenia leader a quota 18

Quello di Roglic nella settima tappa del Giro del Delfinato 2024 è anche il successo numero 25 in stagione per la Slovenia, il 18° contando solo le corse World Tour. Nel computo totale delle gare del più importante circuito UCI, oltre alle tre affermazioni di Primoz, figurano anche le 14 di Pogacar e la Omloop Het Nieuwsblad di Jan Tratnik. La Slovenia si conferma nazione leader nelle gare World Tour, seguita a quota 16 dal Belgio.

Ancora bene Giulio Ciccone, che grazie al 3° posto odierno si è confermato per il secondo giorno di fila sul podio al Delfinato (per lui anche due quarti posti in questa edizione). Sono così diventati 31 i piazzamenti italiani tra i migliori tre nelle gare World Tour disputate fin qui in stagione (secondo posto nella relativa graduatoria a meno quattro dal Belgio).

La tappa di domani e gli articoli che potrebbero interessarti

Domani il gran finale del Giro del Delfinato 2024 con l’ultima delle otto frazioni in programma. Partenza da Thônes e arrivo ancora in salita, questa volta a Plateau des Glières dopo 160,6 km. A decidere le sorti della frazione conclusiva e il podio definitivo della corsa transalpina sarà l’ascesa verso il traguardo, lunga 9,3 km, con una pendenza media del 7,3% e punte massime nella parte iniziale superiori al 14%. Da capire se Roglic cercherà il tris consecutivo o se si limiterà a controllare? Ancora un po’ di attesa e poi lo scopriremo.

Ecco alcuni articoli che potrebbero interessarti:


Vuoi rivedere le interviste realizzate da Ciclopico Webzine?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Statistiche di riepilogo delle corse in linea World Tour 2024

Pogacar e Slovenia al top nelle corse in linea World Tour 2024. Bene anche Van der Poel, Hirschi e Philipsen. Per l'Italia solo 3 podi su 20 gare e un successo che manca dalla Parigi-Roubaix 2021.

Dal 10 al 16 marzo la Tirreno Adriatico 2025: 7 tappe e 1130 chilometri

La Tirreno Adriatico 2025 scatterà da Lido di Camaiore e terminerà a San Benedetto del Tronto dopo 7 giorni, un totale di 1130 chilometri e 14610 metri di dislivello. Tappe e statistiche.

Corse a tappe World Tour 2024, statistiche di riepilogo

Pogacar ha vinto 3 corse a tappe World Tour 2024, una più di Roglic, Vingegaard e Van Eetvelt. Slovenia nazione top con 5 successi, seguita a quota 3 dal Belgio. Per l'Italia 3 anni di digiuno.

Nella storia dei Grandi Giri nessuna nazione ha mai dominato come la Slovenia nel 2024

Per la Slovenia nei Grandi Giri 2024 grazie a Pogacar e a Roglic sono arrivati 3 trionfi finali, 15 successi di tappa e 44 giorni in vetta alla classifica generale, numeri mai registrati nella storia del ciclismo.

Statistiche Vuelta di Spagna 2024: il focus alla fine della corsa iberica

Le principali statistiche Vuelta di Spagna 2024 dopo il trionfo di Primoz Roglic. I numeri eccellenti nei Grandi Giri dello sloveno, il rendimento dei ciclisti italiani, le curiosità sulla corsa a tappe iberica.

TI POTREBBE PIACERE

Percorso e statistiche della Vuelta di Spagna 2025

La Vuelta di Spagna 2025 si correrà dal 23 agosto al 14 settembre. Tra le salite più attese L'Angliru e la Bola del Mundo. Partenza dall'Italia, ultima tappa a Madrid. Ecco tappe e statistiche.

Calendario ciclismo 2025: le corse World Tour e ProSeries in Italia

Sono 16 le corse del calendario ciclismo 2025 di primo livello in programma in Italia: 5 World Tour e 11 ProSeries. Prima gara il Trofeo Laigueglia, ultima la Veneto Classic.

Corse a tappe World Tour 2024, statistiche di riepilogo

Pogacar ha vinto 3 corse a tappe World Tour 2024, una più di Roglic, Vingegaard e Van Eetvelt. Slovenia nazione top con 5 successi, seguita a quota 3 dal Belgio. Per l'Italia 3 anni di digiuno.

Le 36 corse del calendario World Tour 2025

Il calendario World Tour 2025 si aprirà il 21 gennaio con la frazione inaugurale del Tour Down Under e si concluderà il 19 ottobre con l’ultima tappa del Tour of Guangxi. In totale 36 gare, di cui 21 in linea e 15 a tappe.

Il focus sulle Classiche Monumento 2024 e i numeri italiani nelle 5 corse top

Nelle Classiche Monumento 2024 sono stati 10 i corridori a salire sul podio, rappresentanti di 8 nazioni. In totale 83 i ciclisti italiani che hanno partecipato. Pasqualon il più presente, Mozzato e Ciccone gli unici a podio.

Ciclismo italiano flop nei Grandi Giri 2024. Peggiorato il record negativo del 1973

Nei Grandi Giri 2024 per il ciclismo italiano sono arrivate 5 vittorie di tappa su 63 disputate. Nessun corridore azzurro è stato nemmeno un giorno in testa alla classifica di Giro, Tour e Vuelta.