mercoledì, 9 Aprile 2025

Classica di San Sebastian 2023: tris di “Re” Remco Evenepoel

Remco Evenepoel ha vinto per la terza volta la Classica di San Sebastian eguagliando il primato di Lejarreta ed è il primo di sempre ad imporsi in maglia iridata.

HOME#CiclopicoStatsClassica di San Sebastian 2023: tris di "Re" Remco Evenepoel

Classica di San Sebastian 2023: impresa di “Re” Evenepoel

Rientro alle gare trionfale per il belga Remco Evenepoel che ha vinto in terra spagnola la 42ª edizione della Classica di San Sebastian regolando in uno sprint a due l’iberico Pello Bilbao. Sul terzo gradino del podio di giornata, staccato di 28”, è arrivato il russo Aleksandr Vlasov, poi a 2’50” lo statunitense Neilson Powless, a 2’57” l’altro spagnolo Ion Izagirre e a 3’02” il gruppetto regolato dal lettone Tom Skujins e comprendente due corridori italiani, Andrea Bagioli (9°) e Alberto Bettiol (12°). Gara bella e combattuta firmata con merito dal formidabile Evenepoel che si è confermato “Re” di San Sebastian.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Evenepoel da record nella Clasica di San Sebastian

Remco Evenepoel ha vinto per la 3ª volta in carriera la Classica di San Sebastian dopo i successi ottenuti nel 2019 e nel 2022 e ha firmato il formidabile tris eguagliando il primato di Marino Lejarreta, a segno nel 1981, nel 1982 e nel 1987. Lo spagnolo rimane in ogni caso il miglior specialista di sempre considerando che oltre ai tre trionfi vanta anche un 2° posto (nel 1986).

Evenepoel è però il primo ciclista di sempre a primeggiare nella classica basca in maglia iridata e ha quindi scritto un’altra storica pagina della sua giovane ma già impressionante carriera. Il belga classe 2000 è tra l’altro il 4° ad aggiudicarsi due edizioni consecutive della Classica di San Sebastian. Prima di lui ci erano riusciti solo

  • lo spagnolo Marino Lejarreta (1981 e 1982)
  • l’italiano Francesco Casagrande (1998 e 1999)
  • il francese Laurent Jalabert (2001 e 2002).

Per il Belgio si tratta del 5° successo di sempre nella Classica di San Sebastian considerando anche quelli collezionati nel 1983 da Claude Criquelion e nel 2011 da Philippe Gilbert, mentre Evenepoel è soprattutto il 3° corridore nella storia ad imporsi nello stesso anno Liegi-Bastogne-Liegi e Clasica di San Sebastian. La doppietta era fino ad oggi riuscita solo allo spagnolo Alejandro Valverde nel 2008 ed al belga Philippe Gilbert nel 2011.

L’Italia non sale sul podio nella corsa iberica dal 2007, anno in cui Leonardo Bertagnolli regalò al ciclismo azzurro l’ultimo dei suoi 7 successi.

Evenepoel a quota 9 successi in stagione

Remco Evenepoel ha collezionato l’8ª vittoria stagionale in competizioni World Tour (9 volte totali a segno nel 2023) staccando il connazionale Philipsen e portandosi a meno uno dal terzetto che comanda la speciale classifica, composto a quota 9 trionfi nelle principali gare del calendario UCI da Roglic, Vingegaard e Pogacar. Un Evenepoel in grande spolvero quindi, prontissimo per l’appuntamento iridato in programma nel prossimo fine settimana.

Contando anche il successo ottenuto da Tim Merlier nella 1ª tappa del Giro di Polonia il Belgio è salito a quota 21 affermazioni in gare World Tour riportandosi da solo in testa alla relativa graduatoria (più due sulla Slovenia).


Vuoi ripercorrere le statistiche del Tour de France 2023?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Le date delle Classiche del Nord 2025, un mese di ciclismo leggendario

Tutto pronto per le Classiche del Nord 2025, uno dei momenti più attesi della stagione di ciclismo. Tra le gare top Giro delle Fiandre, Parigi-Roubaix e Liegi-Bastogne-Liegi.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

Tirreno Adriatico 2025 al via, la Parigi Nizza inizia nel segno di Merlier

Domani scatterà la Tirreno Adriatico 2025, edizione numero 60 di una delle corse più amate. Sono 46 i ciclisti con almeno un trionfo finale, Italia a secco dal 2013. Alla Parigi Nizza prima volta di Merlier.

Omloop Het Nieuwsblad 2025: tutto pronto per la prima Classica del Nord

Sabato 1° marzo sarà il giorno della Omloop Het Nieuwsblad 2025. Scopri i favoriti, il percorso e le statistiche sulla storia di questa corsa. Il Belgio domina l’albo d’oro con 58 trionfi su 77 edizioni, per l’Italia 5 vittorie.

Migliori ciclisti 2024 e nazioni vincenti, le statistiche di resoconto

Le curiosità statistiche sui migliori ciclisti 2024 e sulle nazioni che hanno ottenuto in stagione i risultati più rilevanti, in attesa delle sfide in programma nel nuovo anno!

TI POTREBBE PIACERE

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Van der Poel ha dominato la E3 Harelbeke 2025 firmando il bis consecutivo

L'olandese Mathieu Van der Poel ha vinto la E3 Harelbeke 2025 precedendo Mads Pedersen e Filippo Ganna. Per l'Olanda 8 trionfi nella storia della corsa, per l'Italia podio numero 13.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

Le statistiche Milano Sanremo e gli iscritti all’edizione 2025

Sabato 22 marzo la Milano Sanremo vivrà il 116° atto della sua storia. In attesa dell'edizione 2025 sono 100 gli azzurri saliti almeno una volta sul podio e 8 i ciclisti che nella storia hanno firmato il bis consecutivo.

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.