venerdì, 1 Dicembre 2023
Altro

    Grandi Giri 2023: 43 ciclisti hanno vinto tappe, Evenepoel il migliore

    Le 62 tappe individuali disputate nei tre Grandi Giri 2023 sono state vinte da 43 ciclisti, in rappresentanza di 17 paesi. Miglior nazione il Belgio con 10 acuti parziali.

    HOME#CiclopicoStatsGrandi Giri 2023: 43 ciclisti hanno vinto tappe, Evenepoel il migliore

    Grandi Giri 2023: il resoconto per tappe vinte

    Giro d’Italia, Tour de France e Vuelta di Spagna sono state le corse a tappe più importanti che si sono disputate nella stagione ciclistica da poco conclusa. I tre Grandi Giri 2023 hanno offerto numerosi spunti di riflessione e catalizzato l’attenzione degli appassionati. A primeggiare nelle rispettive classifiche generali sono stati tre atleti, portacolori di un’unica squadra (Jumbo-Visma), ma alfieri di tre differenti nazioni.

    Lo sloveno Primoz Roglic ha centrato il successo per la prima volta alla corsa rosa, il danese Jonas Vingegaard ha firmato il bis consecutivo alla Grande Boucle, lo statunitense Sepp Kuss ha collezionato il primo trionfo in una corsa di tre settimane festeggiando in terra iberica.

    Quali sono stati però i ciclisti migliori (e le nazioni top) in riferimento ai successi di tappa nei tre Grandi Giri 2023? Scopriamolo insieme.

    Grandi Giri 2023, un'immagine del Giro d'Italia. Photo Credits: LaPresse
    Grandi Giri 2023, un’immagine del Giro d’Italia. Photo Credits: LaPresse

    Grandi Giri 2023: i top individuali

    Le tappe individuali disputate nei Grandi Giri 2023 sono state complessivamente 62: 21 al Giro d’Italia, 21 al Tour de France e 20 alla Vuelta di Spagna (nel conteggio non rientra infatti la cronometro a squadre che ha aperto la competizione iberica sulle strade di Barcellona e che ha visto il successo del Team DSM). Sono stati in totale 43 i corridori capaci di aggiudicarsi frazioni nelle tre principali corse a tappe. Tra questi in 33 sono andati a bersaglio “solo una volta”, mentre in 10 si sono imposti in più di una circostanza.

    Di seguito la tabella comprendente i ciclisti con più di una vittoria di tappa nei Grandi Giri 2023. A guidare la classifica Evenepoel, con 5 successi.

    • 5 Remco Evenepoel (Belgio): due tappe al Giro e tre alla Vuelta
    • 4 Jasper Philipsen (Belgio): quattro tappe al Tour
    • 4 Kaden Groves (Australia): una tappa al Giro e tre alla Vuelta
    • 3 Primoz Roglic (Slovenia): una tappa al Giro e due alla Vuelta (oltre al successo finale alla Corsa Rosa)
    • 3 Jonas Vingegaard (Danimarca): una tappa al Tour e due alla Vuelta (oltre al trionfo finale alla Grande Boucle)
    • 2 Alberto Dainese (Italia): una tappa al Giro e una alla Vuelta
    • 2 Mads Pedersen (Danimarca): una tappa al Giro e una al Tour
    • 2 Tadej Pogacar (Slovenia): due tappe al Tour
    • 2 Wout Poels (Olanda): una tappa al Tour e una alla Vuelta
    • 2 Nico Denz (Germania): due tappe al Giro
    La gioia di Roglic per il successo al Giro d'Italia 2023
    La gioia di Roglic per il successo al Giro d’Italia 2023. Photo Credits: LaPresse

    Grandi Giri 2023: la classifica per nazioni

    Nel computo per nazioni, considerando sempre le 62 tappe individuali disputate nei tre Grandi Giri 2023, la leadership spetta al Belgio con 10 acuti parziali, due in più della Danimarca seconda e quattro in più rispetto a Slovenia, Australia ed Italia. Tra i 17 paesi andati a bersaglio sono stati 13 quelli in grado di primeggiare più di una volta. Ecco la tabella con la graduatoria dettagliata per nazioni in merito alle frazioni vinte nei Grandi Giri 2023.

    Grandi Giri 2023 - Classifica per nazioni

    Nazione Tappe totali vinte Tappe vinte al Giro Tappe vinte al Tour Tappe vinte alla Vuelta
    Belgio 10 2 5 3
    Danimarca 8 2 3 3
    Slovenia 6 1 3 2
    Australia 6 2 1 3
    Italia 6 4 0 2
    Spagna 4 0 3 1
    Germania 4 3 0 1
    Francia 3 1 1 1
    Colombia 3 2 0 1
    G. Bretagna 2 1 1 0
    Portogallo 2 1 0 1
    Stati Uniti 2 1 0 1
    Olanda 2 0 1 1
    Austria 1 0 1 0
    Canada 1 0 1 0
    Polonia 1 0 1 0
    Irlanda 1 1 0 0

    Grandi Giri 2023: la classifica per continenti

    Volendo fare una graduatoria per continenti emerge chiaro il dominio dei corridori europei che hanno vinto ben 50 delle 62 tappe individuali disputate nei Grandi Giri 2023 (16 al Giro d’Italia, 19 al Tour de France e 15 alla Vuelta di Spagna). A quota 6 sigilli America (3-1-2) e Oceania (2-1-3), mentre Asia e Africa hanno chiuso Giro, Tour e Vuelta senza successi parziali. L’unico piazzamento sul podio di un corridore africano è stato il 3° posto centrato dall’eritreo Biniam Girmay a Bordeaux, nella frazione numero 7 del Tour de France.


    Vuoi scoprire il resoconto di fine stagione sulle Classiche Monumento disputate nel 2023?

    TI PIACE L'ARTICOLO?

    Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

    ARTICOLI CORRELATI

    Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

    Evenepoel il ciclista con più podi World Tour nel 2023

    Nel 2023 Remco Evenepoel ha collezionato 24 podi World Tour risultando il migliore nella speciale classifica. Per il belga 11 i successi nelle gare del principale circuito UCI.

    Pogacar, Van der Poel e Vingegaard i ciclisti top del 2023

    Tra i ciclisti top del 2023, oltre allo sloveno, all’olandese e al danese, figurano anche Roglic, Evenepoel e Kuss. Ecco i risultati migliori dei sei campioni.

    Wout Van Aert: il 2023 in numeri e il debutto al Giro

    Wout Van Aert ha ufficializzato la sua presenza al Giro d’Italia 2024. In attesa dell’esordio alla corsa rosa ecco i principali risultati ottenuti dal belga nel 2023.

    Filippo Ganna: “Il grande obiettivo per il 2024 sono le Olimpiadi di Parigi”

    Intervistato al Premio Sportivo Nazionale La Clessidra, Filippo Ganna ha analizzato la stagione passata e indicato nelle Olimpiadi di Parigi l’obiettivo primario del 2024.

    La Slovenia ha vinto 6 Grandi Giri dal 2019 al 2023

    Primoz Roglic e Tadej Pogacar hanno trascinato la Slovenia in vetta alla classifica per numero di trionfi nei Grandi Giri disputati nell’ultimo quinquennio.

    TI POTREBBE PIACERE

    Evenepoel il ciclista con più podi World Tour nel 2023

    Nel 2023 Remco Evenepoel ha collezionato 24 podi World Tour risultando il migliore nella speciale classifica. Per il belga 11 i successi nelle gare del principale circuito UCI.

    Filippo Ganna: “Il grande obiettivo per il 2024 sono le Olimpiadi di Parigi”

    Intervistato al Premio Sportivo Nazionale La Clessidra, Filippo Ganna ha analizzato la stagione passata e indicato nelle Olimpiadi di Parigi l’obiettivo primario del 2024.

    La Slovenia ha vinto 6 Grandi Giri dal 2019 al 2023

    Primoz Roglic e Tadej Pogacar hanno trascinato la Slovenia in vetta alla classifica per numero di trionfi nei Grandi Giri disputati nell’ultimo quinquennio.

    Giro d’Italia 2024: tappe e curiosità statistiche

    Il Giro d’Italia 2024 scatterà dal Piemonte sabato 4 maggio e si concluderà a Roma domenica 26 maggio dopo 21 tappe e 3321,2 km. Saranno 42900 i metri di dislivello.

    Italia a podio nelle 5 Classiche Monumento corse dal 2019 al 2023

    Momento non esaltante per il ciclismo azzurro, ma negli ultimi 5 anni l’Italia è l’unica nazione a esser salita sul podio almeno una volta in tutte 5 le Classiche Monumento.

    Le date delle Classiche Monumento 2024

    Già decise le date in cui si correranno le Classiche Monumento 2024. Apertura con la Milano-Sanremo il 16 marzo, chiusura il 12 ottobre con Il Lombardia.