venerdì, 1 Dicembre 2023
Altro

    Tris di Jasper Philipsen al Tour de France 2023

    Terzo sprint e terza vittoria di Jasper Philipsen che primeggia a Bordeaux davanti a Cavendish. Il belga si conferma re delle volate.

    HOME#CiclopicoStatsTris di Jasper Philipsen al Tour de France 2023

    Jasper Philipsen festeggia anche a Bordeaux

    Se è vero che tre indizi fanno una prova diventa automatico affermare che Jasper Philipsen è il velocista più forte del Tour de France 2023. Il ciclista belga, che si era già imposto a Bayonne e a Nogaro, ha primeggiato infatti anche a Bordeaux aggiudicandosi la 7ª tappa della corsa transalpina, precedendo il britannico Mark Cavendish, l’eritreo Biniam Girmay, l’ottimo azzurro Luca Mozzato e l’olandese Dylan Groenewegen.

    E’ cambiata la tipologia dello sprint, ma l’esito finale è rimasto lo stesso, con Philipsen ancora abile nel piazzare lo scatto giusto e nel mettere la sua ruota davanti agli avversari, con potenza e scaltrezza, finalizzando la sempre straordinaria trenata di Mathieu Van der Poel. Uno sprint convulso, con Girmay che si è lamentato per essere stato chiuso e con Cavendish che ha visto svanire il sogno di diventare in assoluto il ciclista con più affermazioni di tappa nella storia del Tour de France (ad oggi il britannico condivide il primato con il belga Merckx a quota 34).

    Jasper ha centrato il prestigioso tris, Jonas Vingegaard si è confermato in maglia gialla al termine di una giornata tranquilla che ha lasciato invariata la graduatoria generale.

    Philipsen sale a 5 successi in carriera al Tour

    Sono diventate 5 le tappe vinte in carriera da Jasper Philipsen alla Grande Boucle: le due ottenute nel 2022 a Carcassonne e a Parigi e le tre di questa per lui fin ad oggi trionfale edizione. Assieme al venticinquenne nativo di Mol festeggia anche il Belgio che sale a quota 38 frazioni individuali conquistate dal 2000 in poi, di cui ben 14 sulle 49 corse dal 2021 ad oggi (nessuna nazione ha ottenuto numeri simili nello stesso periodo).

    Jasper Philipsen ha portato a 9 le affermazioni stagionali, 6 delle quali in gare UCI World Tour (-3 dal leader Primoz Roglic). Nella classifica per nazioni relativa ai trionfi messi a segno nelle principali competizioni del calendario internazionale il Belgio ha raggiunto in vetta a quota 17 la Slovenia, che ieri aveva allungato con lo spettacolare assolo di Tadej Pogacar sui Pirenei.

    Le altre curiosità di oggi

    Luca Mozzato con il suo 4° posto ha permesso all’Italia di collezionare il secondo piazzamento nella top ten di questa edizione del Tour (dopo la 2ª posizione di Giulio Ciccone a Laruns), Jonas Vingegaard ha indossato per la 13ª volta in carriera il simbolo del primato (11 nel 2022 e 2 quest’anno) portando a 22 i giorni totali in maglia gialla di ciclisti danesi alla Grande Boucle dal 2000 ad oggi.


    Vuoi rivivere il successo conquistato da Jasper Philipsen alla Brugge – De Panne 2023?

    TI PIACE L'ARTICOLO?

    Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

    ARTICOLI CORRELATI

    Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

    Pogacar, Van der Poel e Vingegaard i ciclisti top del 2023

    Tra i ciclisti top del 2023, oltre allo sloveno, all’olandese e al danese, figurano anche Roglic, Evenepoel e Kuss. Ecco i risultati migliori dei sei campioni.

    Jasper Philipsen il ciclista con più successi nel 2023

    Primato per il belga Jasper Philipsen che nel 2023 ha centrato 19 vittorie in gare UCI. A quota 17 Pogacar, poi Roglic e Vingegaard. Tra gli italiani Ganna e Fortin i migliori.

    Corse World Tour 2023: corridori e nazioni top

    Roglic, Evenepoel e Vingegaard i ciclisti con più trionfi nelle corse World Tour 2023, tra le nazioni leadership per il Belgio. Italia a quota 13 vittorie.

    Grandi Giri 2023: 43 ciclisti hanno vinto tappe, Evenepoel il migliore

    Le 62 tappe individuali disputate nei tre Grandi Giri 2023 sono state vinte da 43 ciclisti, in rappresentanza di 17 paesi. Miglior nazione il Belgio con 10 acuti parziali.

    Il trionfo alla Vuelta 2023 di Sepp Kuss: analisi e numeri

    Sepp Kuss ha vinto la 78ª Vuelta di Spagna bissando il successo di Horner nel 2013. Danimarca al 1° podio di sempre con Vingegaard, per Roglic 4° podio in carriera.

    TI POTREBBE PIACERE

    Evenepoel il ciclista con più podi World Tour nel 2023

    Nel 2023 Remco Evenepoel ha collezionato 24 podi World Tour risultando il migliore nella speciale classifica. Per il belga 11 i successi nelle gare del principale circuito UCI.

    Filippo Ganna: “Il grande obiettivo per il 2024 sono le Olimpiadi di Parigi”

    Intervistato al Premio Sportivo Nazionale La Clessidra, Filippo Ganna ha analizzato la stagione passata e indicato nelle Olimpiadi di Parigi l’obiettivo primario del 2024.

    La Slovenia ha vinto 6 Grandi Giri dal 2019 al 2023

    Primoz Roglic e Tadej Pogacar hanno trascinato la Slovenia in vetta alla classifica per numero di trionfi nei Grandi Giri disputati nell’ultimo quinquennio.

    Giro d’Italia 2024: tappe e curiosità statistiche

    Il Giro d’Italia 2024 scatterà dal Piemonte sabato 4 maggio e si concluderà a Roma domenica 26 maggio dopo 21 tappe e 3321,2 km. Saranno 42900 i metri di dislivello.

    Italia a podio nelle 5 Classiche Monumento corse dal 2019 al 2023

    Momento non esaltante per il ciclismo azzurro, ma negli ultimi 5 anni l’Italia è l’unica nazione a esser salita sul podio almeno una volta in tutte 5 le Classiche Monumento.

    Le date delle Classiche Monumento 2024

    Già decise le date in cui si correranno le Classiche Monumento 2024. Apertura con la Milano-Sanremo il 16 marzo, chiusura il 12 ottobre con Il Lombardia.