mercoledì, 9 Aprile 2025

Tris di Jasper Philipsen al Tour de France 2023

Terzo sprint e terza vittoria di Jasper Philipsen che primeggia a Bordeaux davanti a Cavendish. Il belga si conferma re delle volate.

HOME#CiclopicoStatsTris di Jasper Philipsen al Tour de France 2023

Jasper Philipsen festeggia anche a Bordeaux

Se è vero che tre indizi fanno una prova diventa automatico affermare che Jasper Philipsen è il velocista più forte del Tour de France 2023. Il ciclista belga, che si era già imposto a Bayonne e a Nogaro, ha primeggiato infatti anche a Bordeaux aggiudicandosi la 7ª tappa della corsa transalpina, precedendo il britannico Mark Cavendish, l’eritreo Biniam Girmay, l’ottimo azzurro Luca Mozzato e l’olandese Dylan Groenewegen.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

E’ cambiata la tipologia dello sprint, ma l’esito finale è rimasto lo stesso, con Philipsen ancora abile nel piazzare lo scatto giusto e nel mettere la sua ruota davanti agli avversari, con potenza e scaltrezza, finalizzando la sempre straordinaria trenata di Mathieu Van der Poel. Uno sprint convulso, con Girmay che si è lamentato per essere stato chiuso e con Cavendish che ha visto svanire il sogno di diventare in assoluto il ciclista con più affermazioni di tappa nella storia del Tour de France (ad oggi il britannico condivide il primato con il belga Merckx a quota 34).

Jasper ha centrato il prestigioso tris, Jonas Vingegaard si è confermato in maglia gialla al termine di una giornata tranquilla che ha lasciato invariata la graduatoria generale.

Philipsen sale a 5 successi in carriera al Tour

Sono diventate 5 le tappe vinte in carriera da Jasper Philipsen alla Grande Boucle: le due ottenute nel 2022 a Carcassonne e a Parigi e le tre di questa per lui fin ad oggi trionfale edizione. Assieme al venticinquenne nativo di Mol festeggia anche il Belgio che sale a quota 38 frazioni individuali conquistate dal 2000 in poi, di cui ben 14 sulle 49 corse dal 2021 ad oggi (nessuna nazione ha ottenuto numeri simili nello stesso periodo).

Jasper Philipsen ha portato a 9 le affermazioni stagionali, 6 delle quali in gare UCI World Tour (-3 dal leader Primoz Roglic). Nella classifica per nazioni relativa ai trionfi messi a segno nelle principali competizioni del calendario internazionale il Belgio ha raggiunto in vetta a quota 17 la Slovenia, che ieri aveva allungato con lo spettacolare assolo di Tadej Pogacar sui Pirenei.

Le altre curiosità di oggi

Luca Mozzato con il suo 4° posto ha permesso all’Italia di collezionare il secondo piazzamento nella top ten di questa edizione del Tour (dopo la 2ª posizione di Giulio Ciccone a Laruns), Jonas Vingegaard ha indossato per la 13ª volta in carriera il simbolo del primato (11 nel 2022 e 2 quest’anno) portando a 22 i giorni totali in maglia gialla di ciclisti danesi alla Grande Boucle dal 2000 ad oggi.

Le precedenti tappe del Tour 2023

Di seguito le principali curiosità statistiche, tappa per tappa, del 110° Tour de France. Per sapere di più su quanto accaduto nei giorni precedenti:


Vuoi rivivere il successo conquistato da Jasper Philipsen alla Brugge – De Panne 2023?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Gand Wevelgem 2025: favoriti, statistiche e storia della corsa

La Gand Wevelgem 2025 è una delle Classiche del Nord più attese della stagione. Sarà super sfida tra i velocisti? Nelle 86 edizioni disputate finora il Belgio ha ottenuto 50 successi. Per l’Italia 7 vittorie e 27 podi totali.

Le Samyn 2025: esordio con splendida vittoria per Van der Poel

L'olandese Mathieu Van der Poel ha esordito in stagione vincendo Le Samyn 2025 davanti ai francesi Paul Magnier ed Emilien Jeannière. Miglior italiano Alessandro Romele, 8°. E' il sesto successo olandese in questa corsa.

Wærenskjold ha vinto la Omloop Het Nieuwsblad 2025

Il successo di Søren Wærenskjold alla Omloop Het Nieuwsblad 2025 è il secondo di un ciclista norvegese nelle 77 edizioni di questa corsa. Sul podio anche il francese Magnier e il belga Philipsen.

Dal 10 al 16 marzo la Tirreno Adriatico 2025: 7 tappe e 1130 chilometri

La Tirreno Adriatico 2025 scatterà da Lido di Camaiore e terminerà a San Benedetto del Tronto dopo 7 giorni, un totale di 1130 chilometri e 14610 metri di dislivello. Tappe e statistiche.

Tour de France 2025: tappe e curiosità statistiche

Il Tour de France 2025 si correrà dal 5 al 27 luglio sulla distanza di 3320 chilometri e con un dislivello totale di 51,550 chilometri. Il Col de la Loze con i suoi 2304 metri di altitudine sarà il punto più alto.

TI POTREBBE PIACERE

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Van der Poel ha dominato la E3 Harelbeke 2025 firmando il bis consecutivo

L'olandese Mathieu Van der Poel ha vinto la E3 Harelbeke 2025 precedendo Mads Pedersen e Filippo Ganna. Per l'Olanda 8 trionfi nella storia della corsa, per l'Italia podio numero 13.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

Le statistiche Milano Sanremo e gli iscritti all’edizione 2025

Sabato 22 marzo la Milano Sanremo vivrà il 116° atto della sua storia. In attesa dell'edizione 2025 sono 100 gli azzurri saliti almeno una volta sul podio e 8 i ciclisti che nella storia hanno firmato il bis consecutivo.

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.