martedì, 25 Febbraio 2025

Tris di Jasper Philipsen al Tour de France 2023

Terzo sprint e terza vittoria di Jasper Philipsen che primeggia a Bordeaux davanti a Cavendish. Il belga si conferma re delle volate.

HOME#CiclopicoStatsTris di Jasper Philipsen al Tour de France 2023

Jasper Philipsen festeggia anche a Bordeaux

Se è vero che tre indizi fanno una prova diventa automatico affermare che Jasper Philipsen è il velocista più forte del Tour de France 2023. Il ciclista belga, che si era già imposto a Bayonne e a Nogaro, ha primeggiato infatti anche a Bordeaux aggiudicandosi la 7ª tappa della corsa transalpina, precedendo il britannico Mark Cavendish, l’eritreo Biniam Girmay, l’ottimo azzurro Luca Mozzato e l’olandese Dylan Groenewegen.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

E’ cambiata la tipologia dello sprint, ma l’esito finale è rimasto lo stesso, con Philipsen ancora abile nel piazzare lo scatto giusto e nel mettere la sua ruota davanti agli avversari, con potenza e scaltrezza, finalizzando la sempre straordinaria trenata di Mathieu Van der Poel. Uno sprint convulso, con Girmay che si è lamentato per essere stato chiuso e con Cavendish che ha visto svanire il sogno di diventare in assoluto il ciclista con più affermazioni di tappa nella storia del Tour de France (ad oggi il britannico condivide il primato con il belga Merckx a quota 34).

Jasper ha centrato il prestigioso tris, Jonas Vingegaard si è confermato in maglia gialla al termine di una giornata tranquilla che ha lasciato invariata la graduatoria generale.

Philipsen sale a 5 successi in carriera al Tour

Sono diventate 5 le tappe vinte in carriera da Jasper Philipsen alla Grande Boucle: le due ottenute nel 2022 a Carcassonne e a Parigi e le tre di questa per lui fin ad oggi trionfale edizione. Assieme al venticinquenne nativo di Mol festeggia anche il Belgio che sale a quota 38 frazioni individuali conquistate dal 2000 in poi, di cui ben 14 sulle 49 corse dal 2021 ad oggi (nessuna nazione ha ottenuto numeri simili nello stesso periodo).

Jasper Philipsen ha portato a 9 le affermazioni stagionali, 6 delle quali in gare UCI World Tour (-3 dal leader Primoz Roglic). Nella classifica per nazioni relativa ai trionfi messi a segno nelle principali competizioni del calendario internazionale il Belgio ha raggiunto in vetta a quota 17 la Slovenia, che ieri aveva allungato con lo spettacolare assolo di Tadej Pogacar sui Pirenei.

Le altre curiosità di oggi

Luca Mozzato con il suo 4° posto ha permesso all’Italia di collezionare il secondo piazzamento nella top ten di questa edizione del Tour (dopo la 2ª posizione di Giulio Ciccone a Laruns), Jonas Vingegaard ha indossato per la 13ª volta in carriera il simbolo del primato (11 nel 2022 e 2 quest’anno) portando a 22 i giorni totali in maglia gialla di ciclisti danesi alla Grande Boucle dal 2000 ad oggi.

Le precedenti tappe del Tour 2023

Di seguito le principali curiosità statistiche, tappa per tappa, del 110° Tour de France. Per sapere di più su quanto accaduto nei giorni precedenti:


Vuoi rivivere il successo conquistato da Jasper Philipsen alla Brugge – De Panne 2023?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Dal 10 al 16 marzo la Tirreno Adriatico 2025: 7 tappe e 1130 chilometri

La Tirreno Adriatico 2025 scatterà da Lido di Camaiore e terminerà a San Benedetto del Tronto dopo 7 giorni, un totale di 1130 chilometri e 14610 metri di dislivello. Tappe e statistiche.

Tour de France 2025: tappe e curiosità statistiche

Il Tour de France 2025 si correrà dal 5 al 27 luglio sulla distanza di 3320 chilometri e con un dislivello totale di 51,550 chilometri. Il Col de la Loze con i suoi 2304 metri di altitudine sarà il punto più alto.

Tour de France 2024: Pogacar festeggia il trionfo vincendo anche la crono

La tappa 21 certifica il trionfo al Tour de France di Pogacar. Per Tadej terza Grande Boucle in bacheca in un 2024 che lo porta a essere l'ottavo nella storia a firmare nello stesso anno la doppietta Giro-Tour.

Pogacar si prende anche la tappa 20 Tour de France 2024 e certifica il trionfo finale

Altra vittoria di Tadej Pogacar in questo super Tour de France 2024. Il campione sloveno firma la cinquina, sale a 16 i successi in carriera alla Grande Boucle e certifica il trionfo finale, tra nuovi record.

Tadej Pogacar cala il poker nella tappa 19 e ipoteca il trionfo al Tour de France 2024

Altra perla di Tadej Pogacar che ipoteca il trionfo finale salendo a 18 vittorie stagionali, portando a 4 le tappe vinte al Tour de France 2024 e a15 quelle totali in carriera alla Grande Boucle.

TI POTREBBE PIACERE

UAE Tour 2025: tappa e trionfo finale per Pogacar, 2° Ciccone

Tadej Pogacar ha vinto l'UAE Tour 2025 dominando l'ultima tappa e ha festeggiato il terzo trionfo. Per l'Italia primo podio nella storia della corsa. Le vittorie azzurre in stagione diventano 8 grazie al sigillo in terra francese di Scaroni.

Tappa 6 UAE Tour 2025: Merlier raddoppia e sale a 4 vittorie stagionali

Volata lunga e potente di Tim Merlier che si aggiudica la tappa 6 UAE Tour 2025 portando a 7 le vittorie totali in carriera nella storia di questa corsa. In Francia altro successo di Scaroni, è il settimo italiano nel 2025.

Tappa 5 UAE Tour 2025: Merlier batte in volata Malucelli e Milan

Il belga Tim Merlier ha firmato la tappa 5 UAE Tour 2025 ed è salito a quota 6 successi parziali nella storia di questa gara, Nessuno come lui. Per il Belgio prima vittoria stagionale World Tour e nona di sempre all'UAE Tour.

Tappa 4 UAE Tour 2025: Jonathan Milan firma il bis con una volata magistrale

Nella tappa 4 UAE Tour 2025 arriva il bis vincente di Jonathan Milan. Il velocista friulano sale a 3 successi stagionali e regala all'Italia l'affermazione numero 5 di questo 2025.

Tappa 3 UAE Tour 2025: prima meraviglia stagionale di Pogacar

Tadej Pogacar ha vinto la tappa 3 UAE Tour 2025 e si è portato in testa alla classifica generale. Per lui è il primo successo stagionale. Diventano 5 in totale all'UAE Tour e 89 in carriera.

Tarling domina la crono UAE Tour 2025 e conquista la maglia rossa

Nella crono UAE Tour 2025 domina Joshua Tarling. Il britannico vince la tappa, conquista il primato in classifica e diventa il quarto ciclista a imporsi in una gara contro il tempo nella storia di questa corsa.