mercoledì, 9 Aprile 2025

Vittorie e podi di Filippo Ganna nel 2023

Filippo Ganna nella stagione appena conclusa ha centrato 6 successi ed è in totale salito 18 volte sul podio. Per l’azzurro 7 i piazzamenti tra i migliori tre in gare World Tour.

HOMEFocusVittorie e podi di Filippo Ganna nel 2023

Il 2023 di Filippo Ganna, anche in chiave futuro

Filippo Ganna è ormai da qualche anno il ciclista di riferimento per il movimento italiano, su pista e anche su strada. E’ infatti uno dei più forti in assoluto a cronometro (il migliore probabilmente se al top della condizione) ed è uno dei pochi azzurri in grado di competere con i big mondiali anche nelle corse di un giorno. Lo ha dimostrato in questa stagione, lottando per il massimo risultato, ad esempio, nelle due Classiche Monumento più adatte alle sue qualità tecniche: si è infatti classificato 2° alla Milano-Sanremo e 6° alla Parigi-Roubaix.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Proprio per questo il 2023 potrebbe essere stato per Filippo Ganna l’anno di una definitiva presa di coscienza, in vista di un futuro ancora più roseo, soprattutto per quello che concerne le grandi classiche. Con un calcio a quella sfortuna che gli ha impedito al Giro d’Italia e agli Europei in linea di rendere più cospicuo il bottino stagionale.

Filippo Ganna vittoria crono di apertura Tirreno Adriatico 2023
Filippo Ganna ha vinto la crono di apertura della Tirreno Adriatico 2023. © Photo Fabio Ferrari/LaPresse

Le 6 vittorie su strada nel 2023 di Filippo Ganna

Nella stagione che si è da poco conclusa Filippo Ganna ha vinto su pista l’oro nell’inseguimento individuale ai Mondiali di Glasgow e quello a squadre agli Europei di Grenchen. Due splendidi titoli a cui va aggiunto l’argento iridato nell’inseguimento a squadre.

Su strada, nel 2023, il fuoriclasse piemontese ha invece ottenuto 6 affermazioni, di cui 2 in gare World Tour. Ecco nel dettaglio gli acuti di “SuperPippo Nazionale“.  

  • la cronometro di Lido di Camaiore alla Tirreno-Adriatico (gara UCI World Tour)
  • il Campionato Italiano a cronometro
  • le due affermazioni parziali (ad Hamoir e la cronometro di Mons) e la classifica finale al Tour de Wallonie (UCI ProSeries)
  • la cronometro di Valladolid alla Vuelta di Spagna (UCI World Tour) che ha tra l’altro riportato l’Italia al successo dopo un lungo digiuno
Filippo Ganna ha vinto la crono di Valladolid alla Vuelta 2023
Filippo Ganna ha vinto la crono di Valladolid alla Vuelta 2023

I 18 podi su strada di Filippo Ganna nel 2023

L’azzurro classe 1996 nella stagione andata in archivio, sempre considerando solo le corse su strada, è salito complessivamente 18 volte sul podio. Oltre alle 6 vittorie sopra elencate, Filippo Ganna ha infatti racimolato anche 10 secondi (5 in gare World Tour) e 2 terzi posti. Ecco nel dettaglio le gare in cui ha ottenuto questi 12 piazzamenti.

  • Tre podi alla Vuelta a San Juan in Argentina (corsa UCI ProSeries): 3° nella quarta tappa a Barreal, 2° nella quinta a l’Alto del Colorado e 2° nella classifica generale
  • Tre podi alla Volta ao Algarve in Portogallo (UCI ProSeries): 2° nella terza frazione a Tavira, 3° nella quinta (cronometro di Lagoa) e 2° nella graduatoria finale
  • Un podio alla Milano Sanremo (UCI World Tour): 2° posto
  • Un podio al Giro d’Italia (UCI World Tour): 2° nella crono inaugurale di Ortona
  • Un podio ai Campionati Mondiali: 2° nella crono individuale
  • Tre podi alla Vuelta di Spagna (UCI World Tour): 2° nella quinta tappa a Burriana, nella diciannovesima a Iscar e nella ventunesima a Madrid. Piazzamenti a cui va aggiunta la già citata vittoria di Valladolid
Filippo Ganna con la maglia di leader alla Tirreno Adriatico 2023
Filippo Ganna con la maglia di leader alla Tirreno Adriatico 2023. © Photo LaPresse

Ganna top a cronometro

Riepilogando, quindi, Filippo Ganna nel 2023 ha vinto 6 corse (di cui 2 World Tour) salendo nel complesso 18 volte sul podio (di cui 7 in gare World Tour). Prendendo in esame esclusivamente le cronometro, il fuoriclasse piemontese ha primeggiato 4 volte e ha conquistato in totale 7 piazzamenti tra i migliori tre. Solo Joshua Tarling, talento emergente del ciclismo britannico (compirà 20 anni il prossimo 15 febbraio) ha collezionato in stagione lo stesso numero di successi nelle gare contro il tempo di SuperPippo: Campionato Nazionale ed Europeo, crono di Sluis al Renewi Tour e Crono delle Nazioni.

Sarebbero 4 a volere esser pignoli anche le affermazioni in specialità di Miguel Angel Lopez, ma i numeri del colombiano vanno presi con le molle: perché in stagione è stato fermato a causa di un sospetto doping e perché i suoi acuti sono giunti in competizioni decisamente minori (tranne una tappa e la classifica finale alla Vuelta a San Juan).


Filippo Ganna vincitore del Premio Sportivo Nazionale La Clessidra:
guarda l’intervista video realizzata da Ciclopico

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Grande attesa per la Parigi Roubaix 2025, Regina delle Classiche Monumento

Domenica 13 aprile si correrà la Parigi Roubaix 2025. Nella storia della Regina delle Classiche Monumento il miglior ciclista italiano è stato Francesco Moser. In totale 10 azzurri a segno su 121 edizioni.

Favoriti Giro delle Fiandre 2025 e possibili record della classica belga

Pogacar e Van der Poel sono i grandi favoriti Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno cerca il bis dopo il trionfo del 2023, l'olandese sogna il poker per diventare il miglior specialista di sempre. Belgio nazione leader ma a secco dal 2017.

Giro delle Fiandre 2025: domenica lo splendido duello sui muri del Belgio

Domenica 6 aprile si correrà il Giro delle Fiandre 2025, seconda tra le Classiche Monumento della stagione. Grande attesa per la sfida stellare Pogacar - Van der Poel. Per l’Italia 11 vittorie nella storia e speranze per il 2025 rivolte a Ganna.

Le date delle Classiche del Nord 2025, un mese di ciclismo leggendario

Tutto pronto per le Classiche del Nord 2025, uno dei momenti più attesi della stagione di ciclismo. Tra le gare top Giro delle Fiandre, Parigi-Roubaix e Liegi-Bastogne-Liegi.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

TI POTREBBE PIACERE

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Van der Poel ha dominato la E3 Harelbeke 2025 firmando il bis consecutivo

L'olandese Mathieu Van der Poel ha vinto la E3 Harelbeke 2025 precedendo Mads Pedersen e Filippo Ganna. Per l'Olanda 8 trionfi nella storia della corsa, per l'Italia podio numero 13.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

Le statistiche Milano Sanremo e gli iscritti all’edizione 2025

Sabato 22 marzo la Milano Sanremo vivrà il 116° atto della sua storia. In attesa dell'edizione 2025 sono 100 gli azzurri saliti almeno una volta sul podio e 8 i ciclisti che nella storia hanno firmato il bis consecutivo.

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.