martedì, 28 Novembre 2023
Altro

    Classiche Monumento: in 21 corridori ne hanno vinte almeno 5

    Sono 21 in totale i corridori che hanno vinto almeno 5 Classiche Monumento. In testa alla classifica Eddy Merckx

    HOMEPillole CiclopicheClassiche Monumento: in 21 corridori ne hanno vinte almeno 5

    Sono 21 in totale i corridori che nella storia hanno vinto almeno 5 Classiche Monumento. In testa alla classifica relativa al numero di successi non poteva che esserci il “cannibale” Eddy Merckx con 19 affermazioni. In chiave Italia i migliori di sempre con 9 trionfi a testa sono i “campionissimi” Costante Girardengo (sei Milano-Sanremo e tre Giro di Lombardia) e Fausto Coppi (tre Milano-Sanremo, una Parigi-Roubaix e cinque Giro di Lombardia).

    Ecco i magnifici 21:

    • nove italiani – Fausto Coppi (9), Costante Girardengo (9), Gino Bartali (7), Alfredo Binda (6), Francesco Moser (6), Moreno Argentin (6), Gaetano Belloni (5), Michele Bartoli (5), Paolo Bettini (5);
    • otto belgi – Eddy Merckx (19), Roger De Vlaeminck (11), Rik Van Looy (8), Tom Boonen (7), Fred De Bruyne (6), Johan Museeuw (6), Rik Van Steenbergen (5), Philippe Gilbert (5);
    • due francesi – Henri Pelissier (6), Bernard Hinault (5);
    • un irlandese – Sean Kelly (9);
    • uno svizzero – Fabian Cancellara (7).

    Vuoi scoprire altre curiosità sulla storia e sui grandi protagonisti delle Classiche Monumento?

    TI PIACE L'ARTICOLO?

    Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

    ARTICOLI CORRELATI

    Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

    Tris capolavoro di Tadej Pogacar al Giro di Lombardia 2023

    Tadej Pogacar ha dominato il Giro di Lombardia 2023, è diventato il terzo nella storia a trionfare in almeno tre edizioni di fila ed ha portato a 5 le Monumento vinte in carriera.

    Roglic con il trionfo alla corsa rosa 2023 ha vinto 4 Grandi Giri

    Roglic è diventato il 14° ciclista a vincere in carriera almeno 4 Grandi Giri. Merckx guida la classifica, tra i topo anche cinque italiani.

    Classiche Monumento 2023: il resoconto

    Italia senza vittorie nelle Classiche Monumento 2023 e con il 2° posto di Ganna alla Milano-Sanremo come unico squillo. Van der Poel e Pogacar sugli scudi.

    Liegi Bastogne Liegi 2023: Trionfo di Re Evenepoel

    La Liegi Bastogne Liegi 2023 ha portato al Belgio il 61° trionfo nella storia di questa classica. Doppio record per Evenepoel, Italia ancora senza gloria.

    Tutto pronto per la Liegi Bastogne Liegi 2023

    Belgio leader nella classifica per nazioni della Liegi Bastogne Liegi, Merckx il miglior specialista, Pogacar a caccia dell'ennesima impresa del 2023

    TI POTREBBE PIACERE

    Evenepoel il ciclista con più podi World Tour nel 2023

    Nel 2023 Remco Evenepoel ha collezionato 24 podi World Tour risultando il migliore nella speciale classifica. Per il belga 11 i successi nelle gare del principale circuito UCI.

    Filippo Ganna: “Il grande obiettivo per il 2024 sono le Olimpiadi di Parigi”

    Intervistato al Premio Sportivo Nazionale La Clessidra, Filippo Ganna ha analizzato la stagione passata e indicato nelle Olimpiadi di Parigi l’obiettivo primario del 2024.

    La Slovenia ha vinto 6 Grandi Giri dal 2019 al 2023

    Primoz Roglic e Tadej Pogacar hanno trascinato la Slovenia in vetta alla classifica per numero di trionfi nei Grandi Giri disputati nell’ultimo quinquennio.

    Giro d’Italia 2024: tappe e curiosità statistiche

    Il Giro d’Italia 2024 scatterà dal Piemonte sabato 4 maggio e si concluderà a Roma domenica 26 maggio dopo 21 tappe e 3321,2 km. Saranno 42900 i metri di dislivello.

    Italia a podio nelle 5 Classiche Monumento corse dal 2019 al 2023

    Momento non esaltante per il ciclismo azzurro, ma negli ultimi 5 anni l’Italia è l’unica nazione a esser salita sul podio almeno una volta in tutte 5 le Classiche Monumento.

    Le date delle Classiche Monumento 2024

    Già decise le date in cui si correranno le Classiche Monumento 2024. Apertura con la Milano-Sanremo il 16 marzo, chiusura il 12 ottobre con Il Lombardia.