martedì, 25 Febbraio 2025

Olanda e Slovenia leader nelle Classiche Monumento corse dal 2018 al 2022

I numeri delle Classiche Monumento corse dal 2018 al 2022 e il raffronto con quelle andate in scena nel precedente periodo. Olanda e Slovenia dominano, Italia in lieve risalita nel quinquennio

HOME#CiclopicoStatsOlanda e Slovenia leader nelle Classiche Monumento corse dal 2018 al 2022

Italia a segno in 3 delle 24 Classiche Monumento corse dal 2018

L’Italia ha vinto il 27,84% delle Classiche Monumento disputate nella storia (157 in totale quindi sommando i successi ottenuti a Milano-Sanremo, Giro delle Fiandre, Parigi-Roubaix, Liegi-Bastogne-Liegi e Giro di Lombardia), ma la percentuale è destinata a scendere progressivamente a causa di risultati sempre meno entusiasmanti.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Se si considera soltanto quanto accaduto nel nuovo millennio le 24 affermazioni collezionate dagli azzurri nelle Classiche Monumento corrispondono al 21,05% di quelle complessivamente corse e portano già a un calo di oltre 7 punti percentuali.

Prendendo come riferimento gli ultimi 10 anni il dato risulta più che dimezzato: dal 2013 al 2022 i nostri portacolori hanno infatti vinto il 10,20% delle Classiche Monumento (solo 5 su 49). In leggera risalita il computo dei successi raccolti negli ultimi 5 anni, 3 su 24, per una percentuale del 12,50%.

Classiche Monumento: Slovenia 1ª volta a segno con Roglic alla Liegi-Bastogne-Liegi 2020

A dominare la scena nell’ultimo quinquennio sono state Olanda e Slovenia con 5 trionfi a testa (20,83% del totale per ognuna). Il dato è decisamente significativo perché le due nazioni insieme si sono aggiudicate quasi la metà delle Classiche Monumento corse dal 2018 ad al 2022 (41,66% per la precisione).

Se l’Olanda nella storia ha avuto buona continuità di rendimento (4° posto all-time con 30 centri, equivalenti al 5,32% del totale), la Slovenia ha invece ottenuto la 1ª gioia alla Liegi-Bastogne-Liegi del 2020 grazie a Primoz Roglic e in appena 3 stagioni ha messo in bacheca ben 5 trionfi, diventando quindi la grande novità degli ultimi anni.

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Statistiche e storia in vista delle Classiche Monumento 2025

La stagione delle Classiche Monumento 2025 si aprirà sabato 22 marzo con la Milano Sanremo. In attesa di nuove sfide spazio alle statistiche, con i migliori ciclisti nella storia di queste corse.

Giro d’Italia 2025: partenza il 9 maggio dall’Albania

Venerdì 9 maggio il Giro d'Italia 2025 partirà da Durazzo. Le prime tre tappe saranno in Albania. Per la quindicesima volta la corsa rosa partirà dall'estero. Ecco l'inizio del Giro 2025.

La Vuelta di Spagna 2025 partirà dall’Italia e sarà una prima volta storica

Il 23 agosto la Vuelta di Spagna 2025 prenderà il via da Venaria Reale in Piemonte, stesso luogo in cui nel 2024 è partito il Giro d'Italia. Per la sesta volta nella storia la corsa a tappe iberica scatterà dall'estero.

Nella storia dei Grandi Giri nessuna nazione ha mai dominato come la Slovenia nel 2024

Per la Slovenia nei Grandi Giri 2024 grazie a Pogacar e a Roglic sono arrivati 3 trionfi finali, 15 successi di tappa e 44 giorni in vetta alla classifica generale, numeri mai registrati nella storia del ciclismo.

Il focus sulle Classiche Monumento 2024 e i numeri italiani nelle 5 corse top

Nelle Classiche Monumento 2024 sono stati 10 i corridori a salire sul podio, rappresentanti di 8 nazioni. In totale 83 i ciclisti italiani che hanno partecipato. Pasqualon il più presente, Mozzato e Ciccone gli unici a podio.

TI POTREBBE PIACERE

UAE Tour 2025: tappa e trionfo finale per Pogacar, 2° Ciccone

Tadej Pogacar ha vinto l'UAE Tour 2025 dominando l'ultima tappa e ha festeggiato il terzo trionfo. Per l'Italia primo podio nella storia della corsa. Le vittorie azzurre in stagione diventano 8 grazie al sigillo in terra francese di Scaroni.

Tappa 6 UAE Tour 2025: Merlier raddoppia e sale a 4 vittorie stagionali

Volata lunga e potente di Tim Merlier che si aggiudica la tappa 6 UAE Tour 2025 portando a 7 le vittorie totali in carriera nella storia di questa corsa. In Francia altro successo di Scaroni, è il settimo italiano nel 2025.

Tappa 5 UAE Tour 2025: Merlier batte in volata Malucelli e Milan

Il belga Tim Merlier ha firmato la tappa 5 UAE Tour 2025 ed è salito a quota 6 successi parziali nella storia di questa gara, Nessuno come lui. Per il Belgio prima vittoria stagionale World Tour e nona di sempre all'UAE Tour.

Tappa 4 UAE Tour 2025: Jonathan Milan firma il bis con una volata magistrale

Nella tappa 4 UAE Tour 2025 arriva il bis vincente di Jonathan Milan. Il velocista friulano sale a 3 successi stagionali e regala all'Italia l'affermazione numero 5 di questo 2025.

Tappa 3 UAE Tour 2025: prima meraviglia stagionale di Pogacar

Tadej Pogacar ha vinto la tappa 3 UAE Tour 2025 e si è portato in testa alla classifica generale. Per lui è il primo successo stagionale. Diventano 5 in totale all'UAE Tour e 89 in carriera.

Tarling domina la crono UAE Tour 2025 e conquista la maglia rossa

Nella crono UAE Tour 2025 domina Joshua Tarling. Il britannico vince la tappa, conquista il primato in classifica e diventa il quarto ciclista a imporsi in una gara contro il tempo nella storia di questa corsa.