mercoledì, 9 Aprile 2025

Sabato la Milano Sanremo 2023

In attesa della Milano Sanremo 2023 ecco quante volte chi ha vinto la "Classicissima" si era imposto prima a Tirreno Adriatico, Parigi-Nizza e Strade Bianche.

HOME#CiclopicoStatsSabato la Milano Sanremo 2023

Cresce l’attesa per la Milano Sanremo 2023

È iniziata la settimana che per gli appassionati di ciclismo vivrà il momento clou nella giornata di sabato con la Milano-Sanremo 2023, la prima delle Classiche Monumento di questa già scoppiettante stagione. Dopo le spettacolari edizioni di Strade Bianche, Parigi-Nizza, Tirreno Adriatico (caratterizzate dalle vittorie di Thomas Pidcock, Tadej Pogacar e Primoz Roglic) l’attenzione si sposta ora verso la “Classicissima di Primavera”, corsa che vedrà come protagonisti quasi tutti i migliori ciclisti del mondo.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Quali indicazioni per la Milano Sanremo 2023?

Strade Bianche, Parigi-Nizza e Tirreno Adriatico sono corse di grande prestigio ed hanno rappresentato tra l’altro anche un banco di prova in vista della Milano Sanremo. Quale tra queste competizioni è più adatta per preparare al meglio la Classicissima? Difficile rispondere perché il contesto cambia, così come diverse sono anche le caratteristiche dei percorsi, ma è comunque indicativo evidenziare quante volte chi ha vinto la Milano-Sanremo si era prima aggiudicato una delle altre tre corse.

Sono 4 i vincitori che nelle 57 edizioni della Tirreno Adriatico disputate dal 1966 al 2022 hanno poi trionfato alla “Classicissima”:

  • 1973 – Roger De Vlaeminck (Belgio)
  • 1993 – Maurizio Fondriest (Italia)
  • 1994 – Giorgio Furlan (Italia)
  • 2008 – Fabian Cancellara (Svizzera)

Per 5 volte chi si è imposto alla Parigi-Nizza nelle 80 edizioni corse dal 1933 al 2022 ha poi scritto il proprio nome nell’albo d’oro della Milano Sanremo:

  • 1956 – Alfred De Bruyne (Belgio)
  • 1969 – Eddy Merckx (Belgio)
  • 1971 – Eddy Merckx (Belgio)
  • 1986 – Sean Kelly (Irlanda)
  • 1995 – Laurent Jalabert (Francia)

Nonostante le sole 15 edizioni disputate fino al 2022 (non fa testo quella vinta nel 2007 dal russo Kolobnev perché si svolse a ottobre) sono stati ben 4 i ciclisti capaci di centrare il successo alla Milano-Sanremo dopo avere primeggiato alla Strade Bianche:

  • 2008 – Fabian Cancellara (Svizzera)
  • 2017 – Michal Kwiatkowski (Polonia)
  • 2019 – Julian Alaphilippe (Francia)
  • 2020 – Wout Van Aert (Belgio)

Cancellara nel 2008 ha vinto Strade Bianche, Tirreno Adriatico e Milano Sanremo

Soltanto Cancellara nel suo meraviglioso inizio di 2008 fu in grado quindi di conquistare il tris festeggiando la vittoria nella Classicissima dopo aver messo il sigillo su Strade Bianche e Tirreno Adriatico.

Per sapere cosa accadrà alla Milano Sanremo 2023 non resta che attendere ancora pochi giorni!

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Grande attesa per la Parigi Roubaix 2025, Regina delle Classiche Monumento

Domenica 13 aprile si correrà la Parigi Roubaix 2025. Nella storia della Regina delle Classiche Monumento il miglior ciclista italiano è stato Francesco Moser. In totale 10 azzurri a segno su 121 edizioni.

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Favoriti Giro delle Fiandre 2025 e possibili record della classica belga

Pogacar e Van der Poel sono i grandi favoriti Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno cerca il bis dopo il trionfo del 2023, l'olandese sogna il poker per diventare il miglior specialista di sempre. Belgio nazione leader ma a secco dal 2017.

Giro delle Fiandre 2025: domenica lo splendido duello sui muri del Belgio

Domenica 6 aprile si correrà il Giro delle Fiandre 2025, seconda tra le Classiche Monumento della stagione. Grande attesa per la sfida stellare Pogacar - Van der Poel. Per l’Italia 11 vittorie nella storia e speranze per il 2025 rivolte a Ganna.

Clamoroso trionfo di Powless alla Dwars Door Vlaanderen 2025

Il successo di Neilson Powless alla Dwars Door Vlaanderen 2025 è il secondo di fila degli Stati Uniti in questa corsa. Beffata la Visma | Lease a Bike che aveva tre uomini in fuga su quattro. In Grecia intanto vittoria di Moschetti.

TI POTREBBE PIACERE

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Van der Poel ha dominato la E3 Harelbeke 2025 firmando il bis consecutivo

L'olandese Mathieu Van der Poel ha vinto la E3 Harelbeke 2025 precedendo Mads Pedersen e Filippo Ganna. Per l'Olanda 8 trionfi nella storia della corsa, per l'Italia podio numero 13.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

Le statistiche Milano Sanremo e gli iscritti all’edizione 2025

Sabato 22 marzo la Milano Sanremo vivrà il 116° atto della sua storia. In attesa dell'edizione 2025 sono 100 gli azzurri saliti almeno una volta sul podio e 8 i ciclisti che nella storia hanno firmato il bis consecutivo.

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.