venerdì, 1 Dicembre 2023
Altro

    La Parigi Roubaix 2023 ha confermato il dominio olandese

    Il trionfo alla Parigi Roubaix 2023 di Van der Poel ha portato a 7 i successi dell'Olanda nelle 27 Monumento corse dal 2018

    HOMEPillole CiclopicheLa Parigi Roubaix 2023 ha confermato il dominio olandese

    Olanda regina delle Monumento dopo la Roubaix 2023

    L’impresa di Mathieu Van der Poel alla Parigi Roubaix 2023 ha esaltato ancora una volta il talento cristallino di uno dei corridori più forti di questo particolare momento storico e ha regalato allo stesso tempo un’altra gioia stagionale al ciclismo olandese, dopo il trionfo centrato sempre da Van der Poel alla Milano-Sanremo.

    L’Olanda ha vinto 2 delle 3 Classiche Monumento disputate nel 2023, portando addirittura a 7 le affermazioni conquistate dal 2018 ad oggi nelle corse in linea più prestigiose in calendario. Più che una tendenza (come indicato a inizio anno) è un dominio assoluto visto che i trionfi equivalgono al 25,93% delle Monumento disputate in questo arco di tempo, 7 su 27.

    Le vittorie olandesi dal Fiandre 2018 alla Roubaix 2023

    Ad aprire questa incredibile serie il successo di Niki Terpstra al Giro delle Fiandre 2018, poi l’acuto di Bauke Mollema al Giro di Lombardia 2019 e la Parigi-Roubaix 2022 dominata da Dylan Van Baarle, oltre ovviamente ai 4 meravigliosi sigilli di Mathieu Van der Poel:

    • Giro delle Fiandre 2020 e 2022
    • Milano Sanremo 2023
    • Parigi Roubaix 2023

    Per l’Olanda nelle Monumento corse dal 2018 ad oggi non soltanto 7 affermazioni, ma anche altri 6 podi.

    Le altre nazioni nelle Monumento dal 2018

    Al 2° posto della speciale classifica relativa alle 27 Monumento corse dalla Milano-Sanremo 2018 fino alla Parigi Roubaix 2023 c’è la Slovenia con 6 acuti:

    • Tadej Pogacar alla Liegi-Bastogne-Liegi 2021, al Giro di Lombardia 2021 e 2022 e Giro delle Fiandre 2023
    • Primoz Roglic alla Liegi-Bastogne-Liegi 2020
    • Matej Mohoric alla Milano Sanremo 2022).

    Nel medesimo arco temporale primato di podi per il Belgio (18 sulle 27 Monumento) e 7 piazzamenti totali tra i migliori tre per l’Italia, comprese 3 splendide vittorie:

    • Vincenzo Nibali alla Milano-Sanremo 2018
    • Alberto Bettiol al Giro delle Fiandre 2019
    • Sonny Colbrelli alla Parigi-Roubaix 2021

    Sono 8 nel complesso le nazioni che hanno festeggiato almeno un successo nelle ultime 27 Classiche Top e 18 quelle salite almeno una volta sul podio. L’unica Monumento non ancora vinta dall’Olanda dal 2018 ad oggi è la Liegi-Bastogne-Liegi. L’ultimo acuto “orange” nella Decana delle Classiche resta infatti quello ottenuto da Wout Poels nel 2016.


    Vuoi approfondire tutti i numeri relativi alla Parigi Roubaix 2023?

    TI PIACE L'ARTICOLO?

    Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

    ARTICOLI CORRELATI

    Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

    Evenepoel il ciclista con più podi World Tour nel 2023

    Nel 2023 Remco Evenepoel ha collezionato 24 podi World Tour risultando il migliore nella speciale classifica. Per il belga 11 i successi nelle gare del principale circuito UCI.

    Pogacar, Van der Poel e Vingegaard i ciclisti top del 2023

    Tra i ciclisti top del 2023, oltre allo sloveno, all’olandese e al danese, figurano anche Roglic, Evenepoel e Kuss. Ecco i risultati migliori dei sei campioni.

    La Slovenia ha vinto 6 Grandi Giri dal 2019 al 2023

    Primoz Roglic e Tadej Pogacar hanno trascinato la Slovenia in vetta alla classifica per numero di trionfi nei Grandi Giri disputati nell’ultimo quinquennio.

    Corse in linea World Tour 2023: Belgio leader per numero di vittorie e di podi

    Sono stati 14 i corridori, in rappresentanza di 7 paesi, ad aggiudicarsi le 20 corse in linea World Tour 2023. Belgio miglior nazione, Pogacar top a livello individuale.

    Italia a podio nelle 5 Classiche Monumento corse dal 2019 al 2023

    Momento non esaltante per il ciclismo azzurro, ma negli ultimi 5 anni l’Italia è l’unica nazione a esser salita sul podio almeno una volta in tutte 5 le Classiche Monumento.

    TI POTREBBE PIACERE

    Evenepoel il ciclista con più podi World Tour nel 2023

    Nel 2023 Remco Evenepoel ha collezionato 24 podi World Tour risultando il migliore nella speciale classifica. Per il belga 11 i successi nelle gare del principale circuito UCI.

    Filippo Ganna: “Il grande obiettivo per il 2024 sono le Olimpiadi di Parigi”

    Intervistato al Premio Sportivo Nazionale La Clessidra, Filippo Ganna ha analizzato la stagione passata e indicato nelle Olimpiadi di Parigi l’obiettivo primario del 2024.

    La Slovenia ha vinto 6 Grandi Giri dal 2019 al 2023

    Primoz Roglic e Tadej Pogacar hanno trascinato la Slovenia in vetta alla classifica per numero di trionfi nei Grandi Giri disputati nell’ultimo quinquennio.

    Giro d’Italia 2024: tappe e curiosità statistiche

    Il Giro d’Italia 2024 scatterà dal Piemonte sabato 4 maggio e si concluderà a Roma domenica 26 maggio dopo 21 tappe e 3321,2 km. Saranno 42900 i metri di dislivello.

    Italia a podio nelle 5 Classiche Monumento corse dal 2019 al 2023

    Momento non esaltante per il ciclismo azzurro, ma negli ultimi 5 anni l’Italia è l’unica nazione a esser salita sul podio almeno una volta in tutte 5 le Classiche Monumento.

    Le date delle Classiche Monumento 2024

    Già decise le date in cui si correranno le Classiche Monumento 2024. Apertura con la Milano-Sanremo il 16 marzo, chiusura il 12 ottobre con Il Lombardia.