mercoledì, 9 Aprile 2025

Parigi Roubaix 2023: numeri e primati

Con il trionfo alla Parigi Roubaix 2023 Mathieu Van der Poel è diventato il ciclista in attività con più podi nelle Classiche Monumento.

HOME#CiclopicoStatsParigi Roubaix 2023: numeri e primati

Parigi Roubaix 2023, la più veloce di sempre

La Parigi Roubaix 2023 ha regalato grande spettacolo ed è stata la più veloce di sempre. L’olandese Mathieu Van der Poel si è infatti aggiudicato la 120ª edizione della Regina delle Classiche alla stratosferica media di 46,841km/h e ha così migliorato nettamente il precedente record stabilito nel 2022 dal suo connazionale Dylan Van Baarle (vincitore alla media di 45,792 km/h).

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Un dato incredibile che evidenzia una volta di più la bellezza della Parigi Roubaix 2023. Van der Poel è salito per la 2ª volta sul podio nell’Inferno del Nord dopo il 3° posto del 2021, così come il belga Wout Van Aert (3° in questa edizione dopo la 2ª posizione del 2022), mentre l’altro belga Jasper Philipsen si è piazzato per la 1ª volta tra i migliori tre. Mathieu è il 90° ciclista a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro di questa Monumento, mentre i corridori capaci di salire sul podio nella storia sono diventati 223 in virtù della 1ª volta di Philipsen.

Per scaricare il PDF con l’ordine d’arrivo completo della Parigi Roubaix 2023 CLICCA QUI.

Olanda a 8 vittorie, Belgio a 162 podi

Grazie al successo conquistato da Mathieu Van der Poel alla Parigi Roubaix 2023 l’Olanda si è confermata nazione regina per il secondo anno consecutivo dopo il trionfo firmato nel 2022 da Van Baarle. Paesi Bassi all’8ª affermazione su 120 edizioni e al secondo bis consecutivo dopo quello realizzato nel 1982-1983 grazie al trionfo ottenuto prima da Jan Raas e quello dell’anno successivo centrato da Hennie Kuiper.

Il Belgio ha mancato il grande risultato, ma è salito a quota 162 podi totali e ha consolidato la leadership in classifica per ciò che riguarda la Roubaix (comprese le 57 vittorie). L’ottimo Filippo Ganna non è riuscito a regalare all’Italia il podio numero 40 nella storia dell’Inferno del Nord, ma grazie al suo 6° posto ha comunque firmato il 4° piazzamento azzurro in top ten delle ultime 10 edizioni, dopo il memorabile trionfo di Sonny Colbrelli nel 2021 e i due piazzamenti di Gianni Moscon (5° nel 2017 e 4° nel 2021).

Tra le 5 nazioni con almeno 3 vittorie alla Roubaix la Francia si conferma quella che non festeggia da più tempo. L’ultimo centro rimane infatti quello targato Frederik Guesdon nel 1997.

podio Parigi Roubaix 2023
Il podio della Parigi Roubaix 2023

Van der Poel sempre a podio nelle Monumento 2023

Van der Poel con il successo alla Parigi Roubaix 2023 ha coronato la sua straordinaria primavera agonistica salendo sul podio nelle 3 Classiche Monumento corse in stagione dopo il trionfo alla Milano-Sanremo ed il 2° posto al Giro delle Fiandre. Il formidabile Mathieu è il primo olandese a centrare questo filotto di risultati e l’ottavo corridore a riuscirci nella storia.

Ecco tutti i ciclisti capaci di firmare il tris di podi nelle prime tre Classiche Monumento in calendario ogni anno:

  • Fred De Bruyne (Belgio) nel 1957 (2° Milano-Sanremo, 1° Giro delle Fiandre, 1° Parigi-Roubaix)
  • Eddy Merckx (Belgio) nel 1969 (1° Milano-Sanremo, 1° Giro delle Fiandre, 2° Parigi-Roubaix) e nel 1975 (1° Milano-Sanremo, 1° Giro delle Fiandre, 2° Parigi-Roubaix)
  • Eric Leman (Belgio) nel 1970 (3° Milano-Sanremo, 1° Giro delle Fiandre, 3° Parigi-Roubaix)
  • Roger De Vlaeminck (Belgio) nel 1977 (2° Milano-Sanremo, 1° Giro delle Fiandre, 1° Parigi-Roubaix)
  • Sean Kelly (Irlanda) nel 1984 (2° Milano-Sanremo, 2° Giro delle Fiandre, 1° Parigi-Roubaix) e nel 1986 (1° Milano-Sanremo, 2° Giro delle Fiandre, 1° Parigi-Roubaix)
  • Eric Vanderaerden (Belgio) nel 1987 (2° Milano-Sanremo, 3° Giro delle Fiandre, 1° Parigi-Roubaix)
  • Fabian Cancellara (Svizzera) nel 2011 (2° Milano-Sanremo, 3° Giro delle Fiandre, 2° Parigi-Roubaix), nel 2013 (3° Milano-Sanremo, 1° Giro delle Fiandre, 1° Parigi-Roubaix) e nel 2014 (2° Milano-Sanremo, 1° Giro delle Fiandre, 3° Parigi-Roubaix)
  • Mathieu Van der Poel (Olanda) nel 2023 (1° Milano-Sanremo, 2° Giro delle Fiandre, 1° Parigi-Roubaix)
Parigi Roubaix 2023: numeri e primati: podi ciclisti in attivita classiche monumento 2023 | Ciclopico Webzine
Corridori top in attività per podi nelle Classiche Monumento

Ciclisti in attività con più podi nelle Monumento

Mathieu Van der Poel è diventato anche il miglior atleta in attività per numero di podi nelle Monumento, portandosi grazie al trionfo nella Parigi Roubaix 2023 a quota 8. Sono 9 i corridori ancora in gruppo con 4 o più piazzamenti tra i migliori tre nelle Classiche Monumento.

  • 8 podi per Mathieu Van der Poel (Olanda): 4 vittorie, 2 secondi posti, 2 terzi posti
  • 7 podi per Wout Van Aert (Belgio): 1-2-4
  • 6 podi per Niki Terpstra (Olanda): 2-1-3
  • 6 podi per Julian Alaphilippe (Francia): 1-4-1
  • 6 podi per Greg Van Avermaet (Belgio): 1-2-3
  • 5 podi per Tadej Pogacar (Slovenia): 4-0-1
  • 5 podi per Peter Sagan (Slovacchia):  2-3-0
  • 5 podi per Alexander Kristoff (Norvegia): 2-1-2
  • 4 podi per Michal Kwiatkowski (Polonia): 1-0-3

Il video pre-gara della Parigi Roubaix 2023 realizzato dal Velodromo


Leggi l’articolo sulla vittoria di Van der Poel alla Parigi Roubaix 2023

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Favoriti Giro delle Fiandre 2025 e possibili record della classica belga

Pogacar e Van der Poel sono i grandi favoriti Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno cerca il bis dopo il trionfo del 2023, l'olandese sogna il poker per diventare il miglior specialista di sempre. Belgio nazione leader ma a secco dal 2017.

Giro delle Fiandre 2025: domenica lo splendido duello sui muri del Belgio

Domenica 6 aprile si correrà il Giro delle Fiandre 2025, seconda tra le Classiche Monumento della stagione. Grande attesa per la sfida stellare Pogacar - Van der Poel. Per l’Italia 11 vittorie nella storia e speranze per il 2025 rivolte a Ganna.

Clamoroso trionfo di Powless alla Dwars Door Vlaanderen 2025

Il successo di Neilson Powless alla Dwars Door Vlaanderen 2025 è il secondo di fila degli Stati Uniti in questa corsa. Beffata la Visma | Lease a Bike che aveva tre uomini in fuga su quattro. In Grecia intanto vittoria di Moschetti.

Gand Wevelgem 2025: favoloso tris di Mads Pedersen

Mads Pedersen ha dominato la Gand Wevelgem 2025 e ha firmato il quarto successo danese in questa Classica del Nord. Alla Volta a Catalunya secondo trionfo di Primoz Roglic e terzo consecutivo per la Slovenia.

TI POTREBBE PIACERE

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Van der Poel ha dominato la E3 Harelbeke 2025 firmando il bis consecutivo

L'olandese Mathieu Van der Poel ha vinto la E3 Harelbeke 2025 precedendo Mads Pedersen e Filippo Ganna. Per l'Olanda 8 trionfi nella storia della corsa, per l'Italia podio numero 13.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

Le statistiche Milano Sanremo e gli iscritti all’edizione 2025

Sabato 22 marzo la Milano Sanremo vivrà il 116° atto della sua storia. In attesa dell'edizione 2025 sono 100 gli azzurri saliti almeno una volta sul podio e 8 i ciclisti che nella storia hanno firmato il bis consecutivo.

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.