domenica, 20 Luglio 2025

Tappa 2 Giro di Svizzera 2025: vittoria italiana con Vincenzo Albanese

Vincenzo Albanese si è aggiudicato la tappa 2 Giro di Svizzera 2025 e ha regalato una bella gioia al ciclismo azzurro. Per l'Italia 10 successi Word Tour 2025 e una vittoria che in terra elvetica mancava da 36 tappe.

HOMEAltre CorseGare internazionaliTappa 2 Giro di Svizzera 2025: vittoria italiana con Vincenzo Albanese

Gioia azzurra con Albanese nella tappa 2 Giro di Svizzera 2025

Giornata di festa per il ciclismo italiano grazie allo spunto vincente di Vincenzo Albanese che si è aggiudicato la tappa 2 Giro di Svizzera 2025 primeggiando sul traguardo di Schwarzsee lo svizzero Fabio Christen, il britannico il britannico Lewis Askey, lo statunitense Quinn Simmons, l’olandese Danny Van Poppel, il francese Paul Lapeira, lo spagnolo Pello Bilbao e il connazionale Nicolò Buratti. A completare la top ten lo sloveno Gal Glivar e il belga Fabio Van den Bossche.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Bella e prestigiosa la vittoria di Vincenzo Albanese, bravissimo nel capitalizzare l’ottimo lavoro svolto dalla squadra e nello sfruttare al meglio la grande chance. Aspettando l’attimo giusto per lanciare la sua volata e trovando la potenza necessaria per battere nettamente gli avversari. Una progressione micidiale, in linea con quelle doti che in molti gli riconoscevano, ma che il ventisettenne campano non sempre è riuscito a mettere in mostra.

Oggi Vincenzo, nel prestigioso palcoscenico del Tour de Suisse, è stato formidabile e ha festeggiato il successo più importante in carriera, regalando allo stesso tempo una bella soddisfazione anche al ciclismo italiano. Nulla di nuovo per ciò che concerne i piani nobili della classifica Giro di Svizzera 2025 guidata sempre dal francese Grégoire.

Classifica Giro di Svizzera 2025 dopo la seconda tappa

Il francese Romain Grégoire ha difeso senza patemi il suo primato e dopo la seconda tappa guida la classifica Giro di Svizzera 2025 con 25″ di margine sul connazionale Kévin Vauquelin. A 27″ l’olandese Bart Lemmen e l’altro transalpino Julian Alaphilippe, a 1’18” Ben O’Connor (Australia), Felix Großschartner (Austria), Lennard Kämna (Germania), Pablo Castrillo (Spagna) e Rainer Kepplinger (Austria), mentre in decima posizione e 1’33” si trova il britannico Ben Swift.

Il miglior italiano in graduatoria al Tour de Suisse 2025 finora è Nicola Conci, 16° a 1’37”. In totale 148 i ciclisti ancora in gara nella corsa a tappe elvetica, una delle principali del calendario UCI, importante anche in prospettiva della prossima edizione del Tour de France che scatterà a inizio luglio da Lille.

vittorie italiane Giro di Svizzera, il sigillo di Vincenzo Albanese nel 2025
vittorie italiane Giro di Svizzera, il sigillo di Vincenzo Albanese nel 2025

Statistiche Giro di Svizzera: diventano 10 le vittorie World Tour 2025 dell’Italia

Vincenzo Albanese ha festeggiato il primo successo stagionale ritrovando una vittoria che gli mancava dal 19 agosto 2022, giorno in cui si impose a Limoges nella frazione conclusiva del Tour du Limousin. Grazie alla sua splendida volata sono diventati 10 i successi dell’Italia in gare World Tour 2025. Ecco i 6 corridori che sono andati fin qui a bersaglio nelle corse del principale circuiti UCI e il dettaglio dei successi.

  • cinque vittorie WT di Jonathan Milan: nelle frazioni di Liwa e Umm al-Qaywayn all’UAE Tour, negli arrivi di Follonica e San Benedetto del Tronto alla Tirreno-Adriatico, nella tappa di Issoire al Giro del Delfinato
  • una vittoria WT di Filippo Ganna: nella crono di Lido di Camaiore alla Tirreno-Adriatico
  • una vittoria WT di Andrea Vendrame: nella tappa di Colfiorito alla Tirreno-Adriatico
  • una vittoria WT di Lorenzo Fortunato: nella frazione di La Grande Béroche al Tour de Romandie
  • una vittoria WT di Christian Scaroni: nella tappa di San Valentino – Brentonico al Giro d’Italia
  • una vittoria WT di Vincenzo Albanese: nella tappa di Schwarzsee al Giro di Svizzera

L’Italia ha così raggiunto l’Australia al secondo posto nella classifica per nazioni relativa alle vittorie World Tour 2025 guidata saldamente dalla Slovenia a quota 14. Per il ciclismo azzurro quello odierno è anche il podio numero 36 messo a referto nelle corse del più importante circuito UCI fin qui disputate in stagione. Dato che vale il primato nella specifica graduatoria con ben 9 lunghezze di vantaggio su Francia e Gran Bretagna.

Lo spunto vincente di Albanese ha inoltre permesso al ciclismo italiano di ritrovare un successo di tappa al Tour de Suisse che mancava addirittura dal 19 giugno 2019, giorno in cui Elia Viviani si impose nella quinta frazione sul traguardo di Einsiedeln bissando tra l’altro il successo ottenuto il giorno precedente ad Arlesheim. Un digiuno durato quindi 36 tappe individuali, interrotto a Schwarzsee dall’ottimo Vincenzo.

Statistiche Report Grandi Giri: Giro d'Italia, Tour de France, La Vuelta

Scopri i REPORT CICLISMO ESCLUSIVI SUI GRANDI GIRI

Vuoi approfondire la tua conoscenza sul Giro d’Italia, sul Tour de France, sulla Vuelta di Spagna e sui campioni di ciclismo che hanno scritto la storia dei tre Grandi Giri, senza perderti nell’infinito mondo di internet? Vuoi scoprire quali sono le nazioni top per successi di tappa e per trionfi finali senza dover impazzire per confrontare nomi di corridori, edizioni e numeri?

Da oggi questo è realtà, perché il lavoro di ricerca, comparazione dati, analisi dell’albo d’oro e degli ordini d’arrivo, classificazione per argomenti, lo abbiamo svolto per te noi di Ciclopico Webzine, realizzando degli esclusivi Report Excel su Giro, Tour e Vuelta, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Scopri tutti i dettagli cliccando sul Report che ti piace di più!

La mappa del percorso Tour de France 2025. CREDIT A.S.O.
La mappa del percorso Tour de France 2025. CREDIT A.S.O.

Tappe Tour de France 2025: i 21 giorni di gara

Si avvicina a grandi passi l’attesissima partenza del Tour de France 2025, in programma dal 5 al 27 luglio. L’edizione numero 112 si svilupperà interamente in territorio transalpino a differenza di quanto accaduto negli ultimi tre anni: nel 2022 la partenza dalla Danimarca, nel 2023 dalla Spagna e nel 2024 lo storico via dall’Italia. Il percorso sarà scandito dalla presenza di tante importanti salite, con un dislivello complessivo di 51,550 chilometri, dato sicuramente considerevole.

Ecco nel dettaglio le 21 tappe Tour de France 2025

  • 1ª tappa – sabato 5 luglio: Lille – Lille di 185 km
  • 2ª tappa – domenica 6 luglio: Lauwin Planques – Boulogne sur Mer di 212 km
  • 3ª tappa – lunedì 7 luglio: Valenciennes – Dunkerque di 178 km
  • 4ª tappa – martedì 8 luglio: Amiens Métropole – Rouen di 173 km
  • 5ª tappa – mercoledì 9 luglio: Caen – Caen (cronometro individuale) di 33 km
  • 6ª tappa – giovedì 10 luglio: Bayeux – Vire Normandie di 201 km
  • 7ª tappa – venerdì 11 luglio: Saint Malo – Mur de Bretagne di 194 km
  • 8ª tappa – sabato 12 luglio: Saain Méen le Grand – Laval di 174 km
  • 9ª tappa – domenica 13 luglio: Chinon – Châteauroux di 170 km
  • 10ª tappa – lunedì 14 luglio: Ennezat – Le Mont Dore Puy de Sancy di 163 km
  • 11ª tappa – mercoledì 16 luglio: Tolosa – Tolosa di 154 km
  • 12ª tappa – giovedì 17 luglio: Auch – Hautacam di 181 km
  • 13ª tappa – venerdì 18 luglio: Loudenvielle – Peyragudes (cronometro individuale) di 11 km
  • 14ª tappa – sabato 19 luglio: Pau – Luchon Superbagnères di 183 km
  • 15ª tappa – domenica 20 luglio: Muret – Carcassonne di 169 km
  • 16ª tappa – martedì 22 luglio: Montpellier – Mont Ventoux di 172 km
  • 17ª tappa – mercoledì 23 luglio: Bollène – Valence di 161 km
  • 18ª tappa – giovedì 24 luglio: Vif – Col de la Loze di 171 km
  • 19ª tappa – venerdì 25 luglio: Albertville – La Plagne di 130 km
  • 20ª tappa – sabato 26 luglio: Nantua – Pontarlier di 185 km
  • 21ª tappa – domenica 27 luglio: Mantes la Ville – Parigi di 120 km

Il Tour de France 2025 si correrà sulla distanza complessiva di 3320 chilometri. Le prove contro il tempo saranno due, entrambe individuali: la prima di 33 km sulle strade di Caen, la seconda in salita di 11 km, con partenza da Loudenvielle e a arrivo a Peyragudes, sicuramente tra i momenti decisivi di questa edizione. Nel complesso, quindi, sono 44 i chilometri a cronometro. Delle altre 19 tappe Tour de France 2025, 7 sono considerate pianeggianti, 6 collinari, 6 di montagna.

Ben cinque gli arrivi in salita: a Hautacam, Luchon Superbagnères, Mont Ventoux, Courchevel Col de la Loze e La Plagne. Due come sempre i giorni di riposo.

La 112ª edizione della corsa a tappe più importante del mondo toccherà 11 regioni e 34 dipartimenti e proporrà salite e vette nel Massiccio Centrale, nei Pirenei, nelle Alpi e nel Giura. Il Col de la Loze con i suoi 2304 metri di altitudine sarà il punto più alto del Tour de France 2025. Per la prima volta la salita verrà affrontata lungo il fianco orientale da Courchevel.

Sono 8 le città che per la prima volta ospiteranno la partenza o l’arrivo di una tappa del Tour de France, la più importante tra le corse ciclismo 2025: Lauwin-Planque (partenza della tappa 2), Bayeux (partenza della tappa 6), Chinon (partenza della tappa 9), Ennezat (partenza della tappa 10), Le Mont-Dore Puy de Sancy (arrivo della tappa 10), Bollène (partenza della tappa 17), Vif (partenza della tappa 18) e Mantes-la-Ville (partenza della tappa 21).


Vuoi conoscere i canali social di Ciclopico Webzine?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Tappa 13 Tour de France 2025: magnifico Pogacar, domina la crono e si conferma leader

Tadej Pogacar ha dettato legge anche nella tappa 13 Tour de France 2025 dominando la crono di Peyragudes Per lo sloveno 21 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 46 giorni in maglia gialla e 15 successi World Tour 2025. Superlativo!

Meraviglioso Pogacar: in trionfo nella tappa 12 Tour de France 2025 e di nuovo in giallo

Tadej Pogacar ha dominato la tappa 12 Tour de France 2025 infliggendo 2'10" a Jonas Vingegaard. Per lo sloveno 20 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 45 giorni in maglia gialla, 14 successi World Tour 2025 e 102 vittorie in carriera. Divino!

Abrahamsen firma la tappa 11 Tour de France 2025. Trionfo Norvegia dopo 114 frazioni

La tappa 11 Tour de France 2025 riporta la Norvegia a un successo che mancava dal 2020. Merito di Jonas Abrahamsen che si è imposto in uno sprint a due sullo svizzero Mauro Schmid diventando il 59° ciclista con vittorie in gare World Tour 2025.

Statistiche Tour de France 2025 dopo 10 tappe. Belgio con 4 sigilli, l’Italia ritrova la vittoria

Le statistiche Tour de France 2025 al primo giorno di riposo, dopo 10 tappe. Fin qui 8 corridori a segno e 4 in maglia gialla. Per l'Italia la vittoria di Jonathan Milan e 4 piazzamenti totali tra i migliori tre. Pogacar raggiunge 19 successi parziali.

Tappa 10 Tour de France 2025: Simon Yates centra la vittoria e Ben Healy si veste di giallo

Simon Yates ha vinto la tappa 10 Tour de France 2025 portando a 11 i successi parziali in carriera nei Grandi Giri, Ben Healy si è portato in testa alla classifica ed è diventato il quarto irlandese di sempre a vestire la maglia gialla al Tour.

TI POTREBBE PIACERE

Tappa 13 Tour de France 2025: magnifico Pogacar, domina la crono e si conferma leader

Tadej Pogacar ha dettato legge anche nella tappa 13 Tour de France 2025 dominando la crono di Peyragudes Per lo sloveno 21 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 46 giorni in maglia gialla e 15 successi World Tour 2025. Superlativo!

Meraviglioso Pogacar: in trionfo nella tappa 12 Tour de France 2025 e di nuovo in giallo

Tadej Pogacar ha dominato la tappa 12 Tour de France 2025 infliggendo 2'10" a Jonas Vingegaard. Per lo sloveno 20 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 45 giorni in maglia gialla, 14 successi World Tour 2025 e 102 vittorie in carriera. Divino!

Abrahamsen firma la tappa 11 Tour de France 2025. Trionfo Norvegia dopo 114 frazioni

La tappa 11 Tour de France 2025 riporta la Norvegia a un successo che mancava dal 2020. Merito di Jonas Abrahamsen che si è imposto in uno sprint a due sullo svizzero Mauro Schmid diventando il 59° ciclista con vittorie in gare World Tour 2025.

Statistiche Tour de France 2025 dopo 10 tappe. Belgio con 4 sigilli, l’Italia ritrova la vittoria

Le statistiche Tour de France 2025 al primo giorno di riposo, dopo 10 tappe. Fin qui 8 corridori a segno e 4 in maglia gialla. Per l'Italia la vittoria di Jonathan Milan e 4 piazzamenti totali tra i migliori tre. Pogacar raggiunge 19 successi parziali.

Tappa 10 Tour de France 2025: Simon Yates centra la vittoria e Ben Healy si veste di giallo

Simon Yates ha vinto la tappa 10 Tour de France 2025 portando a 11 i successi parziali in carriera nei Grandi Giri, Ben Healy si è portato in testa alla classifica ed è diventato il quarto irlandese di sempre a vestire la maglia gialla al Tour.

Tappa 9 Tour de France 2025: spettacolare bis di Tim Merlier

Tim Merlier si è aggiudicato la tappa 9 Tour de France 2025 e ha centrato la vittoria numero 12 in stagione, la seconda in questa Grande Boucle. Per il Belgio sono 13 sigilli World Tour 2025.