sabato, 19 Luglio 2025

Splendido assolo di Quinn Simmons nella tappa 3 Giro di Svizzera 2025

Con il successo di Quinn Simmons nella tappa 3 Giro di Svizzera 2025 gli Stati Uniti hanno firmato la quinta vittoria World Tour in stagione e ritrovato il massimo risultato nella corsa elvetica dopo 55 frazioni individuali di digiuno.

HOMEAltre CorseGare internazionaliSplendido assolo di Quinn Simmons nella tappa 3 Giro di Svizzera 2025

Tappa 3 Giro di Svizzera 2025: bella vittoria di Quinn Simmons

Spesso e volentieri il ciclismo può essere questione di attimi e capacità di saperli cogliere. Così è stato oggi per Quinn Simmons che ha vinto la tappa 3 Giro di Svizzera 2025 rilanciando l’azione a circa 20 km dal traguardo di Heiden e staccando i compagni di fuga quando il gruppo sembrava ormai aver rintuzzato l’attacco. Un’azione decisiva perché gli ha permesso di restare da solo al comando e di riprendere quota rispetto agli inseguitori. Il ventiquattrenne ciclista statunitense ha spinto al massimo fino alla fine, mantenendo un margine di sicurezza e festeggiando la prestigiosa vittoria!

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Un successo di spessore non solo perché il Tour de Suisse è una delle corse più importanti al mondo, ma anche per il modo in cui è stato in grado di centrare il massimo risultato. Con la forza delle gambe che lo caratterizza, con la voglia di arrivare fino alla fine e con la capacità appunto di cogliere l’attimo giusto. Un Quinn Simmons da applausi. Alle sue spalle con 18″ di ritardo il gruppo regolato da Joao Almeida su Oscar Onley e Romain Grégoire. Il ciclista francese ha così conservato la maglia gialla di leader della generale. Buona in chiave ciclismo italiano la prova di Lorenzo Fortunato.

Ordine d’arrivo tappa 3 Giro di Svizzera 2025

Lo statunitense Quinn Simmons ha vinto la tappa 3 del Tour de Suisse precedendo di 18″ il gruppo dei migliori regolato dal portoghese Joao Almeida sul britannico Oscar Onley, sui francesi Romain Grégoire e Kévin Vauquelin, sugli svizzeri Jan e Fabio Christen, sullo spagnolo Pello Bilbao e sull’austriaco Felix Gall.

Nel gruppo dei migliori (composto da 28 corridori) tutti i corridori destinati a fare classifica, tra cui l’italiano Lorenzo Fortunato. Nulla da fare per Kepplinger (Austria) e Swift (Gran Bretagna) che hanno perso terreno uscendo dai piani buoni della graduatoria.

In totale 145 i ciclisti ancora in gara nella corsa a tappe elvetica, una delle principali del calendario UCI, importante anche in prospettiva della prossima edizione del Tour de France che scatterà a inizio luglio da Lille.

Tappa 3 Giro di Svizzera 2025, vittorie USA in gare World Tour
Tappa 3 Giro di Svizzera 2025, vittorie USA in gare World Tour

Classifica Giro di Svizzera 2025 dopo la terza tappa

Nulla di nuovo nelle posizioni di vertice della graduatoria dopo la giornata odierna. Il francese Romain Grégoire si è confermato in maglia gialla e dopo la terza frazione guida la classifica Giro di Svizzera 2025 con 25″ sul connazionale Kévin Vauquelin. A 27″ l’olandese Bart Lemmen e l’altro transalpino Julian Alaphilippe, a 1’18” Ben O’Connor (Australia), Felix Großschartner (Austria), Lennard Kämna (Germania) e Pablo Castrillo (Spagna). Entrano in top ten, entrambi con un ritardo di 1’37” dalla vetta, lo statunitense Will Barta e l’italiano Lorenzo Fortunato.

Statistiche Giro di Svizzera: Stati Uniti a segno dopo 8 anni

Quinn Simmons ha conquistato la seconda vittoria in gare World Tour 2025 dopo quella messa a segno alla Volta a Catalunya nella frazione di Berga e ha portato a 3 i successi totali in stagione considerando anche il titolo USA a cronometro. Per il ventiquattrenne nordamericano si tratta del secondo piazzamento tra i migliori cinque in questa edizione del Tour de Suisse, dopo il 4° posto di ieri.

Sono diventate 5 le affermazioni degli Stati Uniti nelle competizioni del principale circuito UCI, contando anche quelle messe a referto da Matteo Jorgenson nella classifica finale della Parigi-Nizza numero 83, da Magnus Sheffield nella frazione conclusiva sempre della Corsa del Sole e da Neilson Powless alla Dwars Door Vlaanderen.

L’ultimo successo statunitense al Giro di Svizzera era stato quello firmato il 13 giugno 2017 da Lawrence Warbasse sul traguardo di Villars sur Ollon (secondo quel giorno fu l’azzurro Damiano Caruso a 40″). Per il ciclismo a stelle e strisce il digiuno nella corsa elvetica si è quindi interrotto ben 55 tappe individuali.

Jorgenson sul gradino più alto del podio alla Parigi Nizza 2025
Jorgenson sul gradino più alto del podio alla Parigi Nizza 2025. Photo Credits: © A.S.O./Billy Ceusters

Tappe Giro di Svizzera 2025 e articoli precedenti

Domani si correrà la quarta frazione del Tour de Suisse 2025. Partenza da Heiden e arrivo in Italia a Piuro in Valchiavenna dopo 193,2 km. Giornata caratterizzata dalla presenza di due Gran Premi della Montagna in rapida sequenza, il Sufers (3,4 km al 5,6%) e il Passo dello Spluga (8,8 km al 7,3% con punte superiori al 9% e scollinamento a 2110 metri di altitudine). Dalla vetta mancheranno circa 38 km al traguardo e saranno quasi tutti in discesa. Negli ultimi 2600 metri la strada salirà costantemente e lievemente. Nulla di che (2,8% di pendenza media), ma sarà comunque un finale da vivere con attenzione!

Ecco nel dettaglio le 8 tappe Giro di Svizzera 2025

Tappe Giro di Svizzera 2025

DATA TAPPA PERCORSO LUNGHEZZA
15/06/2025 1 Küssnacht - Küssnacht 129,4 km
16/06/2025 2 Aarau - Schwarzsee 177 km
17/06/2025 3 Aarau - Heiden 195,6 km
18/06/2025 4 Heiden - Piuro (Valchiavenna) 193,2 km
19/06/2025 5 La Punt - Santa Maria in Calanca 183,8 km
20/06/2025 6 Chur - Neuhausen am Rheinfall 186,7 km
21/06/2025 7 Neuhausen am Rheinfall - Emmetten 207,3 km
22/06/2025 8 Beckenried - Stockhütte (cronometro) 10 km

Di seguito gli articoli precedentemente pubblicati su questa edizione della corsa elvetica. CLICCANDO SOPRA è possibile andare all’articolo relativo per ripercorrere analisi e statistiche della vigilia e della tappa indicata

Questo invece l’articolo di resoconto del Giro del Delfinato 2025 con le statistiche finali della corsa a tappe francese.

Statistiche Report Grandi Giri: Giro d'Italia, Tour de France, La Vuelta

Scopri i REPORT CICLISMO ESCLUSIVI SUI GRANDI GIRI

Vuoi approfondire la tua conoscenza sul Giro d’Italia, sul Tour de France, sulla Vuelta di Spagna e sui campioni di ciclismo che hanno scritto la storia dei tre Grandi Giri, senza perderti nell’infinito mondo di internet? Vuoi scoprire quali sono le nazioni top per successi di tappa e per trionfi finali senza dover impazzire per confrontare nomi di corridori, edizioni e numeri?

Da oggi questo è realtà, perché il lavoro di ricerca, comparazione dati, analisi dell’albo d’oro e degli ordini d’arrivo, classificazione per argomenti, lo abbiamo svolto per te noi di Ciclopico Webzine, realizzando degli esclusivi Report Excel su Giro, Tour e Vuelta, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Scopri tutti i dettagli cliccando sul Report che ti piace di più!

Rivivi le emozioni del Giro d’Italia 2025: dettaglio e vincitori

Ecco tutte le tappe che hanno caratterizzato il Giro 2025. CLICCANDO sopra ognuna delle 21 frazioni disputate in occasione della Corsa Rosa numero 108 è possibile andare all’articolo relativo per ripercorrere analisi e statistiche della tappa indicata. Con ordine d’arrivo e classifica Giro d’Italia 2025 aggiornata di giornata in giornata e con il resoconto di quanto accaduto.

Ecco di seguito la tabella riepilogativa della corsa rosa 2025 con i vincitori delle varie frazioni e l’evoluzione delle quattro classifiche di rendimento. Sono 17 i ciclisti andati a segno in rappresentanza di 11 nazioni.

Tappe Giro d'Italia 2025: i vincitori e le classifiche

TAPPA VINCITORE MAGLIA ROSA MAGLIA CICLAMINO MAGLIA AZZURRA MAGLIA BIANCA
1 M. Pedersen (Dan) M. Pedersen (Dan) M. Pedersen (Dan) S. Moniquet (Bel) F. Busatto (ITA)
2 J. Tarling (Gb) cr. P. Roglic (Slo) M. Pedersen (Dan) S. Moniquet (Bel) M. Vacek (Svk)
3 M. Pedersen (Dan) M. Pedersen (Dan) M. Pedersen (Dan) L. Fortunato (ITA) M. Vacek (Svk)
riposo - - - - -
4 C. Van Uden (Ola) M. Pedersen (Dan) M. Pedersen (Dan) L. Fortunato (ITA) M. Vacek (Svk)
5 M. Pedersen (Dan) M. Pedersen (Dan) M. Pedersen (Dan) L. Fortunato (ITA) M. Vacek (Svk)
6 K. Groves (Aus) M. Pedersen (Dan) M. Pedersen (Dan) L. Fortunato (ITA) M. Vacek (Svk)
7 J. Ayuso (Spa) P. Roglic (Slo) M. Pedersen (Dan) L. Fortunato (ITA) J. Ayuso (Spa)
8 L. Plapp (Aus) D. ULISSI (ITA) M. Pedersen (Dan) L. Fortunato (ITA) J. Ayuso (Spa)
9 W. Van Aert (Bel) I. Del Toro (Mex) M. Pedersen (Dan) L. Fortunato (ITA) I. Del Toro (Mex)
riposo - - - - -
10 D. Hoole (Ola) cr. I. Del Toro (Mex) M. Pedersen (Dan) L. Fortunato (ITA) I. Del Toro (Mex)
11 R. Carapaz (Ecu) I. Del Toro (Mex) M. Pedersen (Dan) L. Fortunato (ITA) I. Del Toro (Mex)
12 O. Kooij (Ola) I. Del Toro (Mex) M. Pedersen (Dan) L. Fortunato (ITA) I. Del Toro (Mex)
13 M. Pedersen (Dan) I. Del Toro (Mex) M. Pedersen (Dan) L. Fortunato (ITA) I. Del Toro (Mex)
14 K. Asgreen (Dan) I. Del Toro (Mex) M. Pedersen (Dan) L. Fortunato (ITA) I. Del Toro (Mex)
15 C. Verona (Spa) I. Del Toro (Mex) M. Pedersen (Dan) L. Fortunato (ITA) I. Del Toro (Mex)
riposo - - - - -
16 C. Scaroni (ITA) I. Del Toro (Mex) M. Pedersen (Dan) L. Fortunato (ITA) I. Del Toro (Mex)
17 I. Del Toro (Mex) I. Del Toro (Mex) M. Pedersen (Dan) L. Fortunato (ITA) I. Del Toro (Mex)
18 N. Denz (Ger) I. Del Toro (Mex) M. Pedersen (Dan) L. Fortunato (ITA) I. Del Toro (Mex)
19 N. Prodhomme (Fra) I. Del Toro (Mex) M. Pedersen (Dan) L. Fortunato (ITA) I. Del Toro (Mex)
20 C. Harper (Aus) S. Yates (Gb) M. Pedersen (Dan) L. Fortunato (ITA) I. Del Toro (Mex)
21 O. Kooij (Ola) S. Yates (Gb) M. Pedersen (Dan) L. Fortunato (ITA) I. Del Toro (Mex)

Ecco quindi i vincitori delle quattro maglie del Giro 108

  • Simon Yates (Gran Bretagna) in maglia rosa, primatista della graduatoria generale
  • Lorenzo Fortunato (ITALIA) in maglia azzurra, leader dei Gran Premi della Montagna
  • Isaac Del Toro (Messico) in maglia bianca, miglior giovane in classifica generale
  • Mads Pedersen (Danimarca) in maglia ciclamino, primo nella graduatoria a punti

Ecco la classifica finale dell’edizione 108 della Corsa Rosa

Classifica finale Giro d'Italia 2025

POSIZIONE CICLISTA NAZIONE DISTACCO
SIMON YATES G. Bretagna
Isaac Del Toro Messico 3:56
Richard Carapaz Ecuador 4:43
Derek Gee Canada 6:23
Damiano Caruso ITALIA 7:32
Giulio Pellizzari ITALIA 9:28
Egan Bernal Colombia 12:42
Einer Rubio Colombia 13:05
Brandon McNulty Stati Uniti 13:36
10° Michael Storer Australia 14:27

Vuoi conoscere i canali social di Ciclopico Webzine?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Tappa 13 Tour de France 2025: magnifico Pogacar, domina la crono e si conferma leader

Tadej Pogacar ha dettato legge anche nella tappa 13 Tour de France 2025 dominando la crono di Peyragudes Per lo sloveno 21 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 46 giorni in maglia gialla e 15 successi World Tour 2025. Superlativo!

Meraviglioso Pogacar: in trionfo nella tappa 12 Tour de France 2025 e di nuovo in giallo

Tadej Pogacar ha dominato la tappa 12 Tour de France 2025 infliggendo 2'10" a Jonas Vingegaard. Per lo sloveno 20 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 45 giorni in maglia gialla, 14 successi World Tour 2025 e 102 vittorie in carriera. Divino!

Abrahamsen firma la tappa 11 Tour de France 2025. Trionfo Norvegia dopo 114 frazioni

La tappa 11 Tour de France 2025 riporta la Norvegia a un successo che mancava dal 2020. Merito di Jonas Abrahamsen che si è imposto in uno sprint a due sullo svizzero Mauro Schmid diventando il 59° ciclista con vittorie in gare World Tour 2025.

Statistiche Tour de France 2025 dopo 10 tappe. Belgio con 4 sigilli, l’Italia ritrova la vittoria

Le statistiche Tour de France 2025 al primo giorno di riposo, dopo 10 tappe. Fin qui 8 corridori a segno e 4 in maglia gialla. Per l'Italia la vittoria di Jonathan Milan e 4 piazzamenti totali tra i migliori tre. Pogacar raggiunge 19 successi parziali.

Tappa 10 Tour de France 2025: Simon Yates centra la vittoria e Ben Healy si veste di giallo

Simon Yates ha vinto la tappa 10 Tour de France 2025 portando a 11 i successi parziali in carriera nei Grandi Giri, Ben Healy si è portato in testa alla classifica ed è diventato il quarto irlandese di sempre a vestire la maglia gialla al Tour.

TI POTREBBE PIACERE

Tappa 13 Tour de France 2025: magnifico Pogacar, domina la crono e si conferma leader

Tadej Pogacar ha dettato legge anche nella tappa 13 Tour de France 2025 dominando la crono di Peyragudes Per lo sloveno 21 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 46 giorni in maglia gialla e 15 successi World Tour 2025. Superlativo!

Meraviglioso Pogacar: in trionfo nella tappa 12 Tour de France 2025 e di nuovo in giallo

Tadej Pogacar ha dominato la tappa 12 Tour de France 2025 infliggendo 2'10" a Jonas Vingegaard. Per lo sloveno 20 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 45 giorni in maglia gialla, 14 successi World Tour 2025 e 102 vittorie in carriera. Divino!

Abrahamsen firma la tappa 11 Tour de France 2025. Trionfo Norvegia dopo 114 frazioni

La tappa 11 Tour de France 2025 riporta la Norvegia a un successo che mancava dal 2020. Merito di Jonas Abrahamsen che si è imposto in uno sprint a due sullo svizzero Mauro Schmid diventando il 59° ciclista con vittorie in gare World Tour 2025.

Statistiche Tour de France 2025 dopo 10 tappe. Belgio con 4 sigilli, l’Italia ritrova la vittoria

Le statistiche Tour de France 2025 al primo giorno di riposo, dopo 10 tappe. Fin qui 8 corridori a segno e 4 in maglia gialla. Per l'Italia la vittoria di Jonathan Milan e 4 piazzamenti totali tra i migliori tre. Pogacar raggiunge 19 successi parziali.

Tappa 10 Tour de France 2025: Simon Yates centra la vittoria e Ben Healy si veste di giallo

Simon Yates ha vinto la tappa 10 Tour de France 2025 portando a 11 i successi parziali in carriera nei Grandi Giri, Ben Healy si è portato in testa alla classifica ed è diventato il quarto irlandese di sempre a vestire la maglia gialla al Tour.

Tappa 9 Tour de France 2025: spettacolare bis di Tim Merlier

Tim Merlier si è aggiudicato la tappa 9 Tour de France 2025 e ha centrato la vittoria numero 12 in stagione, la seconda in questa Grande Boucle. Per il Belgio sono 13 sigilli World Tour 2025.